di Andrea Busiello
Settimana di fuoco in casa Civitanovese. Prima l’addio a mister Mecomonaco, al dg Bresciani e al ds Muscariello (leggi l’articolo) poi l’annuncio della nuova proprietà e il nuovo allenatore e infine il nuovo ribaltone: addio alla nuova proprietà in tempo di record (leggi l’articolo). A dire la sua in questa tortuosa vicenda è stato ieri mister Anconio Mecomonaco (leggi l’articolo) mentre oggi tocca all’ex dg Giorgio Bresciani: “Questo mio silenzio di dieci giorni mi è servito per riflettere – dice l’ex direttore rossoblu – in questi giorni ho letto e riletto attentamente tutte le dichiarazioni del presidente, dei tifosi e del mister Mecomonaco che ieri ha dichiarato di non essere legato a doppio filo con me, cosa che assolutamente confermo. Non sono una persona che non si prende le proprie responsabilità, ma ora la verità di questi sette mesi deve uscire dalla mia voce”.
L’intervento dell’ex giocatore di Torino e Napoli prosegue spiegando la motivazione del suo addio: “La proprietà da me fortemente caldeggiata a luglio è venuta purtroppo meno agli impegni presi: non ne so i veri motivi, ma il presidente Patitucci ha dovuto solo affrontare problemi economici già dettagliatamente discussi all’inizio stagione. La società è stata acquisita con 224 mila di debiti e con budget di spesa di 650 mila euro per il campionato in corso: anche questo tutto concordato con la proprietà. Ovviamente questa situazione ha provocato scoramento e dubbi negli atleti, i quali, a parer mio, hanno solo sbagliato il modo di comunicare queste loro ragioni. Da quel fatto purtroppo si è scatenato un susseguirsi di vicissitudini che ci ha condotto agli avvenimenti recenti. Questa piccola premessa per rispedire al mittente le accuse di mal gestione: a me dovrebbero arrivare critiche su giocatori sbagliati, allenatori, dirigenti, marketing e organizzazione. Su queste cose, però, nessuno ha mosso critiche, non ce ne sarebbe stato motivo. Perciò è necessario spiegare come questa società era gestita e organizzata: tutti i pagamenti erano gestiti e decisi dal presidente e tutta la documentazione era inviata a Padova, alla sede della società, l’unica ad avere poteri sui conti della Civitanovese e del proprio settore giovanile. Da ricordare inoltre che era la B&L ad avere in concessione esclusiva tutta la pubblicità, gli sponsor e il marchio della Civitanovese: era quindi l’unica in grado di ricevere pagamenti ed emettere fattura per incassare. Da ciò si evince quindi che da un punto di vista economico non è nella mia persona che si dovrebbero avere risposte, ma dalla proprietà, come del resto il presidente Patitucci ha ammesso. La verità è che in tutti i miei 13 mesi di permanenza alla Civitanovese ho percepito 6/7 mila euro come rimborso spese e che il mio unico obiettivo era creare qualcosa di importante e di vero. Le ragioni del mio allontanamento sono molteplici e, con il cuore in mano, posso dire di non pensare di meritare tante delle accuse e delle parole che negli ultimi giorni mi sono state rivolte. Non sono scappato e sono solito assumermi le mie responsabilità, ma per ciò che io stesso ho fatto, non per ciò che è stato da qualcun altro dichiarato, promesso e non mantenuto, nei confronti di tutti, dagli atleti ai tifosi, dai collaboratori a tutta la città stessa, che ringrazio sinceramente per ciò che si è provato a costruire insieme”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
è uno scaricarsi di colpe ….fatto sta che la mia civitanovese fallirà
Bresciani Bresciani…….,ma qual’e quell’imprenditore o quella ditta che mette su un piatto 800000 euro per un campionato di serie D ??? Pubblicità ??? Marchio ??’ ma dove vivete ?? Non si è trovato uno straccio di sponsor , e da dove poteva rientrare anche un solo euro di guadagno??
6/7 mila euro…in 13 mesi come rimborso spese…blablablablablabla…blablablabla…
Fattela finita ma quante caxxate spari ?????????????????
Tutti sapevamo che avresti rilasciato qs dichiarazioni adesso statte zitto e stai piu’ lontano possibile.
Comunque qualcuno dovrebbe chiedere scusa al Sig. Antonelli soprattutto quei due paladini che l’anno scorso si adoperarono per farci conoscere il primo zenghero… poi magari uno ce’ ‘rmasto dentro co li sordi…guarda caso…e lo facevano solo per l’amore de la Civitanovese…solo pe Citano’…ipocritiiiiiii !!!
Il punto penso che sia uno solo, quale imprenditore è disposto a spende 600-700.000 euro per una società di serie D? Quali sono i vantaggi economici? Fino a qualche anno fa era diverso, le ASD servivano per non pagare le tasse ora con i controlli che ci sono è impossibile, quindi nessuno investirà più nello sport a meno che non ci sia un grosso ritorno d’immagine e una grande azienda decida di spendere li piuttosto che in altre pubblicità ma a quel punto forse scegli il personaggio d’impatto nazionale. Ci dobbiamo mettere in testa, questo vale anche per i giocatori, che i rimborsi spese di un tempo sono finiti e se non ci si ridimensiona, visto anche l’andamento generale dell’economia italiana, ci saranno solo avvoltoi e basta.
Lei Bresciani non onora il suo passato di giocatore , prende in giro i tifosi civitanovesi come quelli di Sulmona e chissà quanti altri !!! Del Torino non ha né il cuore ne’ l’onore ! La federazione dovrebbe radiarla dal mondo del calcio ! Torni a casa e rispetti il mondo del pallone ! ADDIO , torna da dove sei venuto
condivido in pieno Indiscreto Maceratese , e in più aggiungo che tanto la vita è una bilancia e prima o poi come si dice a citanò a pa o a farina dovrai pagare le malefatte !!! e con l’avvento di internet tutti leggeranno le malefatte (già molte) e speriamo che la giustizia ti dia il colpo di grazia. il mio pensiero va a tutti i tifosi che non hanno saputo leggere la situazione .
Temo che sia costui il vero artefice di tutta questa situazione. Mi sa che Patitucci è stato messo in mezzo come l’ennesimo presidente che non sa nulla di calcio e che si affida a certi volponi. A costo di falsare il torneo è meglio per tutti che Civitanova Marche e la Civitanovese ripartano PULITE da livelli più bassi. Meglio 100 piccoli imprenditori del luogo che pochi banditi.
BRESCIANI….ma mi faccia il piacere!!!….nonostante io sia un tifoso della RATA…prenderei lei ,Muscariello e ci metto pure quello con le pinne ,il fucile e gli occhiali..che dichiaro’ di essere solidale con il presidente per essersi trattenuto l’incasso… a calci sui…..