di Maikol Di Stefano
Domenica biglietti ad un euro, per tutti i settori, al Polisportivo per Civitanovese – Castelfidardo. Il presidente Luciano Patitucci, ha raccolto la richiesta del tifo organizzato rossoblu che domenica fuori dallo stadio organizzeranno anche una colletta. “Organizzeremo una libera raccolta fondi – scrivono di pugno gli ultras della curva – da consegnare al termine dell’incontro direttamente alla squadra, elemento fondamentale per il continuo di questo campionato”. Un gesto forte, quello dei tifosi della Civitanovese. In un marasma generale, dato dalla crisi societaria e da una squadra oggi ancora senza allenatore, i supporters hanno deciso di premiare i giocatori, ritenuti gli unici ad essere stati veramente professionali e attaccati alla squadra in queste settimane. Una tesi, rafforzatasi domenica scorsa, quando con una prova di grande cuore e carattere Degano e compagni hanno strappato il pareggio alla Sambenedettese. Al Riviere delle Palme, a fine partita, i padroni di casa sono usciti fra i fischi e le offese del proprio pubblico; mentre c’erano solo applausi e stima per i ragazzi della Civitanovese. Così quella di domenica, si tramuta in una vera e propria class-action che i tifosi spiegano così:
“Sarà fatta per aiutare chi tra loro, per colpa delle promesse fatte e mai mantenute da questa società, si trova da tempo in grandi difficoltà economica”. Un distaccamento, quello degli ultras, dalla società del presidente Patitucci, ma non dalla squadra e dai colori che un’intera città difende da sempre. “Se fino ad oggi siamo rimasti a guardare – scrivono i tifosi attaccando la società – fino a che punto questa società fosse stata in grado, di mal gestire la nostra Civitanovese, mancando di rispetto alla sua storia lunga quasi cento anni e con essa a tutta la città, ora è giunto il momento di agire”. Si preannunciano quindi tempi duri per Patitucci e Santiniello, ma non sarà semplice anche per nessun altro imprenditore come Favellato avvicinarsi oggi alla Civitanovese. Dove un’intera tifoseria si sente sedotta e abbandonata, ma che comunque ci tiene a far sentire il proprio grido: “Nel bene e nel male, sempre a difesa della nostra fede. Civitanovesi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
me raccomando niente parolacce sulle banconote,altrimenti ve se li piglia tutti pateticucci.
adesso che dicono Balboni e Costamagna che redarguirono la tifoseria al Rossini alla presentazione della squadra, lodando invece la nuova società?? dove siete finiti?? ci sarete domenica allo stadio?? quanto donerete alla causa?? o preferite andare a vedere la lube?????
Questo gesto vi fa onore!
Da ultras “avversario” non posso far altro che LODARE questa iniziativa….. Attaccamento ai colori contro tutto e contro tutti…. Un bel gesto… Lunga vita agli ultras!
La vergogna non ha limiti !!!!! pagateci pure tutti questi mercenari che vi ha portato Bresciani e Company e che in passato hanno guadagnato fior di milioni e poi ragazzi giovani e promettenti del luogo li hanno svenduti sottobanco a società che non hanno niente a che fare con la Civitanovese. Questo è il vostro calcio che così facendo prima o poi finirà !!! Raccogliete fondi e potenziate le giovanili. Non vorrei sembrare un santone ma non credo più neanche ai sogni !!! La squadra sul campo è salva e io se escludiamo un fallimento mi preoccuperei per il prossimo campionato e d’ora in poi solo giovani in campo !!!!
Io alla Fornero piangente non la vedo neanche più in giro…SilenzisKan sta in A/14 verso la nuova Bocciofila (Monte San Giusto) Docet…tifoseria pensateci voi a certi personaggi da fumetto!!
Pollice verde per tutti! Davvero divertente il commento del monnezza,per apprezzare in un sol colpo il suo post è quello di Ferramondo mi sa che siamo vicini all’armageddon :-)))
ma il prossimo anno la questura autorizzerà la trasferta ai tifosi rossoblu contro i Rione Pace?
Giovanni.. è un gesto simbolico per aiutare alcuni ragazzi che rischiano addirittura lo sfratto !!
quello che tu dici è in parte vero, ma molti giocatori hanno sempre lottato finora pur non percependo lo stipendio e credo che non meritano questo trattamento, indipendentemente da chi li ha portati a giocare da noi con le false promesse ricevute da tutti: amministratori, giocatori e tifosi in primis !!
Il biglietto della partita costa di solito 8 euro, paghi 1 Euro e ne dai 5 o 7 o 10 per aiutare questi ragazzi…
Magari ci fanno poco, ma è un gesto simbolico e sincero…….. in questo mare di falsità e menzogne, cerchiamo di far prevalere un po’ di sentimenti buoni e correttezza morale. # Civitanovesi
Patitucci Sapendo che arriveranno gli ufficiali giudiziari anche domenica fa la raccolta differenziata !!! Comunque ONORE ai tifosi vero cuore della società !!
Facemmo anche noi così ai tempi del nostro “fallimento pilotato”. Complimenti alla tifoseria Civitanovese. Spero non si limiti al gesto simbolico ma che sia davvero un sostegno a questi ragazzi. Fate manifesti, comunicati stampa, portate quanta più gente possibile allo stadio perché ci sono FAMIGLIE con BAMBINI in difficoltà. Se riuscirete ad aprire un conto corrente o qualcosa di simile, verserò anch’io il mio contributo. Di nuovo complimenti e in bocca al lupo.
se eravate buoni e non facevate il raid a corso Cairoli, forse la tardella aiutava per la trasferta di agnone. in fondo tra cugini, e come fratelli ci si aiuta.