Mecomonaco sbotta:
“Sono stato tradito,
ma sono pronto a tornare”

SERIE D - Caos Civitanovese, parla l'ex tecnico: "Sono disposto a un sacrificio economico, ma il presidente deve sistemare la situazione e riportare serenità"

- caricamento letture

 

Oggi pomeriggio mister Mecomonaco ha voluto chiarire la sua posizione (foto Ciro Lazzarini)

Oggi pomeriggio mister Mecomonaco ha voluto chiarire la sua posizione (foto Ciro Lazzarini)

di Maikol Di Stefano

“Io non sono uomo di nessuno, sono stato tradito come tutta la città e danneggiato a livello professionale”. Questo è il messaggio che Antonio Mecomonaco, ex tecnico, della Civitanovese lancia a tutti. Ieri, il presidente Patitucci aveva comunicato di aver rimosso il tecnico Chietino, prendendo al suo posto Franco Micco che però stamane è stato sospeso dall’incarico, così come l’amministratore delegato Vittorio Favellato (leggi l’articolo). La Civitanovese al momento è senza allenatore, anche se Mecomonaco precisa che lui e il suo staff non hanno mai ricevuto la notifica di esonero. “La mia avventura e quella del mio staff, a Civitanova, è iniziata con tante difficoltà – racconta Mecomonaco in un’intervista a 360 gradi – Durante la preparazione eravamo in pochi, addirittura senza portieri e centrocampisti. Nonostante tutto io e i miei collaboratori abbiamo lavorato sodo come già fatto in precedenza altrove”.

L’allenatore che ha guidato i rossoblu non le manda a dire soprattutto alla dirigenza. “Io ho chiesto garanzie alle società, loro mi hanno assicurato un programma triennale ad inizio anno – prosegue Mecomonaco – In seguito a ciò è stata creata una squadra di nomi importanti, nonostante molti giocatori siano arrivati in condizioni fisiche precarie a causa di una preparazione mancata. Iniziato il campionato, abbiamo fatto ottime prestazioni portando buoni risultati. Purtroppo, però, i piccoli problemi che avevamo all’inizio col passare dei giorni si sono ingranditi, ma la società mi aveva assicurato che li avrebbero risolti”. Invece la situazione non si è mai risolta fino ad arrivare all’addio di Bresciani e Muscariello, con Mecomonaco lasciato da solo a gestire problematiche fra spogliatoio e società divenute impossibile. “Siamo arrivati ad un punto in cui giocatori e staff tecnico si sono trovati a fare un comunicato, – prosegue il tecnico – non con l’intento di mettere in difficoltà la società, visto che abbiamo sempre voluto solo il bene della Civitanovese, ma per fare chiarezza”. Naturale il riferimento ai mancati rimborsi che, ad oggi, giocatori e staff ancora aspettano. “Purtroppo è successo quanto detto, una situazione che non dovrebbe mai accadere e, nonostante tutto, anche in quel caso – prosegue rabbioso l’ex mister – ho lottato. I cocci, però, ormai erano rotti ed è stato impossibile per me ricompattarli”. Nelle ultime settimane, sono state molteplici e confusionarie le situazioni nate e mai chiarite intorno alla Civitanovese. L’addio e il ritorno di Mecomonaco in quarantotto ore, prima del derby con la Maceratese, l’addio di Bresciani e Muscariello e l’esonero annunciato da Patitucci dello stesso tecnico. Ieri sono arrivati Vittorio Favellato, imprenditore molisano che avrebbe dovuto ricoprire il ruolo di amministratore delegato e Franco Micco come nuovo allenatore.

MECOMONACO 2Oggi lo stesso Patitucci ha sospeso i due dall’incarico e richiamato Mecomonaco. “Io sono a disposizione della società – conclude l’ex allenatore del Sulmone – ho parlato col presidente. Lui sa cosa deve fare, se vuole che io torni, ovvero sistemare la situazione e ridare serenità all’ambiente. Io amo questi colori, sono disposto anche ad un ulteriore sacrificio economico personale pur di portare fino in fondo questo impegno che ho preso.

Nel frattempo ringrazio tutta la stampa, i tifosi che giustamente mi hanno criticato negli ultimi periodi, ma sempre educatamente. Ringrazio il massaggiatore Sante Rossetti, una persona umile ed insieme a lui il magazziniere primo tifoso e grande lavoratore Sandro Piampiani, il team manager Valerio Cerolini e l’addetta stampa Marta Bitti. Sempre e comunque forza Citanò”.

Nessun riferimento a Daniele Muscariello, l’ex direttore sportivo e a Giorgio Bresciani che in estate lo aveva scelto e portato a Civitanova, ma che oggi sembra essere il primo ad aver tradito il tecnico, che aspetterà fino a lunedì per capire quale sarà il suo futuro. Fino a quel momento, la squadra è affidata a Giorgio Carrer che andrà in panchina domenica, a San Bendetto, in una sfida importante sul lato sportivo e non solo per il futuro della Civitanovese.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X