Bonfili peccato che la presa di distanze da parte di autorevoli esponenti del Pd sono arrivate dopo la denuncia dell’opposizione e la cassa di risonanza di cronache maceratesi! A questo punto devo prendere atto che non esiste più un partito con una linea politica capace di guidare un capoluogo! Dico ancora una volta che Macerata potrà essere governata da una maggioranza senza il Pd solo se il centro dx sarà capace di fare tesoro degli errori commessi in passato e costruire un progetto che sappia veramente ridare dignità ad una città che dal mio punto di vista l’ha persa!
Il ruolo di Giuseppe Bommarito e di Cronache che lo ha ospitato sulla questione droga e sul giornalismo di indagine è innegabile a Macerata e chi, oltre a non riconoscerlo, cerca addirittura di tacitarlo, non offende Bommarito ma tutta la città!
È quindi chiaro che con la prossima campagna elettorale è in ballo molto di più di un semplice scontro politico, la difesa della nostra libertà sotto attacco da un Partito Democratico oscurantista! Solo se saremo capaci di cogliere questa necessità, potremo insieme ridare a Macerata la dignità di capoluogo persa purtroppo in questi anni!
Innanzitutto un grazie a CM e all’avvocato Bommarito che ci ha informato in merito al fatto che tra le ditte assegnatarie dei lavori sulle luci dello Sferisterio c’è anche la ditta Paci, è un caso?
Carancini è veramente bravissimo sempre a chiudere il cerchio, ma ha dei bravi sostenitori ad esempio il Pd, ma esiste? Rispetto al contrasto con la deontologia forense mi permetto di dire a Bommarito che probabilmente aspetterà invano perché il Consiglio dell’Ordine non farà proprio nulla! Come mai?
Io spero che la Procura leggerà le carte portate ad arte dal Sindaco Carancini dopo la querela a Bommarito, ma lavoro perché l’opposizione questa volta non si lasci sfuggire l’occasione di fare la propria parte!
Un invito a Cronache maceratesi:
non lasciate senza un seguito questo attacco gravissimo contro la libertà di stampa, di opinione e di pensiero ad opera del primo cittadino, proponendo un dibattito pubblico con nomi di calibro Nazionale, accendiamo un riflettore sulla nostra città, aiutiamola a liberarsi da chi la ama a parole ma non nei fatti!
Mi sarebbe piaciuto un intervento della Camera penale anche nei confronti dell’avvocato di uno degli indagati che ha fatto una battuta alquanto inaccettabile soprattutto in campagna elettorale!
Grazie Giuseppe, per aver scritto in maniera puntuale e informata, come sempre, quello che pensavo, soprattutto dopo che il "Saviano Nazionale" ci ha detto in tutti i modi che i problemi di questo Povero Paese, come hai detto tu, si risolvono liberalizzando la cannabis !
Egregio dott. Liuti, credo non le abbiano riferito correttamente! Innanzitutto era una comunicazione del Sindaco su richiesta di parte dell'opposizione riguardo i fatti del 10 settembre scorso, sulla quale ogni gruppo aveva 5 minuti per intervenire! Credo che l'opposizione abbia fatto bene a non strumentalizzare la questione immigrati, perche' i comuni subiscono la politica nazionale al riguardo, come lei correttamente osservava!
Personalmente ho imputato al Sindaco Carancini di usare due pesi e due misure, perché non usa la stessa capacità di ascolto nei confronti dei cittadini maceratesi, che dovremmo ringraziare per essere fin troppo pazienti!
Voglio inoltre rassicurarla che verrà consegnato agli organi inquirenti del materiale fotografico che induce a pensare che la manifestazione fosse frutto di una bieca strumentalizzazione politica, per la quale una trentina di persone(32 come dice lei, compresa l'"interprete"?) hanno bloccato la città ! Tutto questo, come lei intende perfettamente, crea un grave precedente e va nella direzione di una guerra tra poveri, perché, come lei s a perfettamente, sono sempre più i nostri concittadini in precarie condizioni economiche!
Anche la polemica sterile del primo cittadino è un fatto concreto che andava evitata su una questione importante come la sanità! A proposito di lavoratori speriamo si trovino soluzioni anche per quelli rimasti a casa.
Non mi pare un buon modo di parlare di sanità, valutiamo le persone sugli obiettivi dati e facciamo quadrato su quello! Lo aveva chiesto al primo consiglio comunale!
E come mai non ha mai usato questo tono con l'altro commercialista che fino a ieri ha guidato l'area vasta anche quando stavano portando via oculistica?
Come mai non critica il suo Pd nazionale che fa tagli alla sanità portandola sempre più al privato?
Caro Bruno, capisco che dopo le primarie sei "costretto" a volare alto per continuare così il tuo impegno politico cittadino! Non è la mia cifra politica!!
Per Roberto Cardinali: io ho accettato l'invito del Vescovo per domani sera alle 21 e le spiego perché ! Non le nascondo che subito anche io ho trovato la cosa inusuale, ma poi ho aderito senza indugio all'iniziativa che ho trovato per altro molto coraggiosa!
Le dirò di più da cattolica convinta e fortemente impegnata nel cammino della Chiesa, penso che la politica debba essere laica, ma chi la fa e si dichiara cattolico abbia bisogno di una Chiesa che non si sottragga, ma lo aiuti a ritrovare il cammino quando magari cade in tentazione! Quindi è una iniziativa molto coraggiosa perche ci mette la faccia, evitando strumentalizzazioni di chi durante le campagne elettorali cerca di tirarla da una parte piuttosto che dall'altra, vedendola solo come bacino elettorale.
E poi con un Papa come Bergoglio che parla a tutti è segno di una Chiesa che con coraggio pone le questioni che stanno a cuore alla comunità ecclesiale. Sta alla politica, quella vera, raccogliere la sfida! Certamente pieno rispetto per chi invece dovesse rifiutare l'invito!
Caro Giuseppe pensavo che l'intervento di Nicola Prenna, capolista della Lega Nord per Macerata, avesse chiarito tutti i dubbi, ma visto che non è così ti racconto i termini dell'accordo! Credo che tu osservatore politico attento, ricorderai le tante nostre battaglie che come lista civica abbiamo fatto in questi anni per la trasparenza in ogni settore, per i tanti incarichi elargiti elettoralisticamente, per opere pubbliche interrate o fatte male, insomma per lo sperpero di denaro pubblico! Se il nostro impegno di anni, testimoniato dalla capolista Paola Pippa che tu stesso hai conosciuto, ha trovato l'appoggio della Lega Nord di Salvini, non capisco quale sia il problema! Per il resto sai non mi permetto di citare Papa Francesco, mi limito a fare politica a Macerata da tanti anni con onestà e mi sforzo di mettere in pratica la parola di Dio, nel cammino della chiesa cattolica. Però mi chiedo come mai gli stessi dubbi non vi abbiano assalito quando sindaci o consiglieri regionali cattolici votavano per presunti registri di coppie di fatto, o più recentemente appartengono a partiti e/o coalizioni nei quali la cosiddetta cultura gender e' ormai una realtà!!!
Continua ... Allora con la mia storia, che dovrebbe essere patrimonio della politica seria in questa città, se puoi condividere un pezzo di strada con qualcuno che sta provando ad arginare il Pd in questo paese, credo ne valga la pena!!!
Egregio Sig Ciarulli è un partito che nel profondo nord (titolo del film ricorda?) governa da oltre 20 anni, che con il ricambio di classe dirigente ha pensato di superare le motivazioni per cui è nato perché forse ha capito che quando loro parlavano di federalismo era una vergogna poi è diventato il tema di tutti!
Mi la
Purtroppo caro dott. Perri in questi 15 anni di opposizione con la nostra lista civica ci siamo assunti la grande responsabilità di portare l'attenzione del consiglio comunale sulla sanità maceratese sollevando questioni che sono state sempre condivise all'unanimità! Da ultimo ci siamo fatti promotori insieme ad altri consiglieri di opposizione di una raccolta firme per sventare il trasferimento di oculistica a San Severino! Questo la dice lunga sulla volontà della politica cittadina di difendere la sanità del capoluogo rispetto ad una politica regionale ancona centrica!
Noi non perdiamo la speranza di avere una amministrazione che possa avere la credibilità di difendere la sussistenza del nostro ospedale fino a quando, insieme alle altre amministrazioni del territorio, non si arrivi ad un nuovo ospedale che possa servire l'intero territorio comprensoriale!
Questa è la politica che è mancata in questi anni!
Caro Giuseppe credo non sia corretto annoverare il nostro movimento nel centro dx in quanto proprio contro il centro dx ci dovemmo difendere, a suon di carta bollata, per avere il diritto di fare l'opposizione al centro sinistra! Quindi le difficoltà del centro destra sono veramente antiche in questa città ! Con altrettanta stima e amicizia
Egregio dott. Liuti non posso che condividere le osservazioni di quanti sono intervenuti prima di me, in particolare di Sandro Monachesi.
Non credo che i valori possano essere appannaggio di una sola parte politica e mi consenta, è forse troppo indulgente nei confronti della sinistra che tenta di strumentalizzare una questione troppo importante e delicata.
Una sinistra responsabile di una politica che rischia di portarci ad una guerra tra poveri che sicuramente non giova a nessuno!
La prego metta la sua penna a disposizione di una politica più alta, che non può certamente pensare che ormai il bene stia tutto solo da una parte!
Mi dispiace che Fabio Pistareli stia ancora a pensare al passato, per me il passato serve solo a costruire un futuro migliore!
Per amore di verità però sono necessarie alcune precisazioni riscontrabili in atti. Innanzitutto la sottoscritta NON è stata sfiduciata come lui avrebbe voluto, perché due autorevolissimi giuristi dichiararono la mozione illegittima e quindi il segretario comunale la ritiro' dalla discussione!
E allora pensarono bene di dimettersi senza motivazioni dopo appena 18 mesi di amministrazione e con insulti rivolti alla mia persona, una pagina vergognosa della politica di Macerata. I cittadini reagirono e tra questi Debora Pantana, consentendoci di costituire ben due liste civiche.
Nel 2005 ci furono tentativi di chiarificazione, ma mai sulle cose da fare, bensì sulle poltrone e quindi dicemmo no! Tanto che nel 2005 Pistarelli candidò un uomo di sinistra, Meriggi.
Ulteriore tentativo nel 2010 quando Pistarelli costretto a tornare a casa dalla Regione dopo 15 anni doveva trovare un altro incarico il comune di Macerata! Forte della convinzione di vincere fummo chiamati, ma come al solito ci si aspettava che avessimo cedute alle avances! A proposito nel 2010 prendemmo il 6% e non il 3%.
E intanto la sinistra gongolava, sulle divisioni dell'opposizione, convincendoli a presentare una mozione per impedirci di fare contrastare la maggioranza, mozione anche questa in odore di illegittimità.
Ma questo è il passato, oggi Pistarelli deve spiegare ai cittadini perché vuole tornare in regione, non gli sono bastati 15 anni ? Quanto ha incassato Pistarelli, ma soprattutto cosa ha fatto per Macerata?
Deve essere premiato perché 5 anni fa ha perso il comune di Macerata? Perché non è stato capace di ricucire uno strappo da lui stesso creato?
Ma tutto questo è normale? Io ringrazio Dio di pensare che la politica deve essere onesta' , rispetto degli elettori, verità , servizio, coerenza di comportamento, progetto, programmi, e continuo a sperare che tutto questo sia possibile!
Pistarelli lei non riuscirà a rubarmi questa speranza!
Ciao Marina! Ringrazio il dott. Liuti che cerca, come noi liste civiche, di tenere alto un tema importantissimo come quello della salute e quindi del nostro ospedale!
La raccolta firme sta andando alla grande, la gente ha tanta voglia di partecipare, che invece ai partiti interessa solo a parole!
Ieri sono stata ad un interessante convegno organizzato dal carissimo prof Americo Sbriccoli, come ordine dei medici, e la conclusione del simposio fatta dal dott. Paci, ex segretario generale dell'Anao (sindacato dei medici ospedalieri), e' stata: ribellatevi al sistema !
Buona domenica a tutti
Beh dott. Liuti la ringrazio di questo articolo, ma nel contempo penso che il rispetto sia dovuto a tutti, credenti e non!
Sono cresciuta tradizionalmente in una famiglia cattolica, ma non riuscivo a dare risposte alle domande che assillavano la mia mente, ma poi tutto è' cambiato! Tutto quello che non capivo, di colpo mi si è chiarito e la fede oggi da un senso a quel bene, che sentivo di fare e mi da la forza per andare avanti!!! La fede per me è' un'esperienza che non annulla la nostra volontà anzi, le assicuro che amplifica la libertà, a cui personalmente non posso fare a meno!
Caro Giuseppe la storia e' sempre la stessa, se un politico vuole mantenere gli impegni assunti fa la fine che 15 anni fa, trasversalmente, pensarono di far fare a me, anche per dare un segnale a molti sindaci in quel periodo molto più autonomi dai partiti.
Da li insieme a tanti cittadini iniziammo una lotta per la buona politica, rendendoci conto che la cattiva politica ha soprattutto distrutto il senso del bene comune. Troppo spesso si reagisce solo quando si sentono toccati gli interessi del proprio piccolo orticello e invece c'è bisogno di alzare lo sguardo e di fare sintesi tra i vari particolarismi.
La cosa importante e' che la cattiva politica riesce molto bene a fare rete, mentre chi lavora per il bene fa più difficoltà a fare gruppo.
Scusami se non ho tanta fiducia nella magistratura ( basta pensare alla presunta seconda repubblica, per certi versi peggiore della prima), mentre penso che ciascuno di noi sia chiamato a fare la sua parte per cercare di lasciare un mondo migliore rispetto a quello che ha trovato.
Gentile dott. Liuti, volevo aggiungere un elemento di speranza! Fu proprio il socio fondatore del Glomere Marco Baiocco a suggerire il nome Glomere all'associazione culturale che costituimmo nel 2000. Il Glomere e' infatti un agglomerato di api che in inverno si mettono insieme per difendersi dal freddo e proprio pensando alle caratteristiche delle api, da lei stesso citate, pensammo di istituire il premio Glomere. Un premio destinato a quei maceratesi che possano quindi costituire un esempio da imitare.
Gentili: il parcheggio sull'area pubblica elaborato dall'ufficio tecnico comunale, fu considerato il migliore dopo una riunione pubblica al San Paolo in presenza di forze politiche e tecnici.
Poloni: mi dica se considera giusto mandare a casa un Sindaco insultandolo personalmente, dopo aver provato l'illegittimità della mozione di sfiducia! Ringrazio il Signore che grazie alla voglia di tanti maceratesi di affermare il valore positivo della politica abbiamo continuato a lottare per questa città !
Perticarari: anche Berlusconi se la prendeva con la crisi generale!
La verità e' che il centro sinistra si è adagiato per anni sull'inesistenza di una opposizione degna di questo nome, a parte la nostra lista civica, che certamente non ha spaventato nessuno!
Altra cosa importante e' che questa amministrazione NON ha "potuto-voluto" cambiare direzione! Una per tutte La questione delle piscine dove il danno erariale e' certo!!!
Per il resto Bianchini può avere ragione, ma c'è un piccolo particolare che NON è credibile, ma questo e' un problema degli elettori!!!
Orfeo: guardi forse le sfugge che la sottoscritta ha costituito la prima lista civica di Macerata dopo che consiglieri di entrambe gli schieramenti si sono dimessi insultandomi, guadagnandoci il diritto di fare opposizione al centro sinistra dopo che il centro destra tento' impedircelo! Le diro' di più dono anni che in consiglio comunale e in città sosteniamo che l'Azienda Unica regionale l'hanno fatta insieme, destra e sinistra!!! Detto cio' siccome sappiamo che il Sindaco e' l'autorità sanitaria , come giustamente ha detto Marco, ci rivolgiamo al nostro diretto interlocutore facendogli capire che cortesemente almeno non ci prenda in giro!!! Comunque anche la nostra sanità come lacittà e' in difficoltà e dobbiamo difenderla soprattutto nell'interesse dei più deboli che non possono permettersi la sanità a pagamento!
Caro Andrea, nel ringraziarti per l'autorevolezza che ritieni debba avere il mio parere sul tema dei servizi sociali che mi hai assegnato. Ti dico subito che rispetto ad altre questioni dell'amministrazione ho sempre trattato con estremo tatto questo argomento! Penso anche che su un argomento come questo, non dovrebbero esserci appartenenze politiche! Comunque preciso che la cifra complessiva assegnata a questo settore e' obiettivamente alta, ma potrebbe essere gestita in tutt'altra maniera. Bisogna usare in maniera molto più oculata le risorse disponibili . Innanzitutto la politica dovrebbe limitarsi a controllare che le procedure previste per sostenere le persone e le famiglie in difficolta', siano chiari, e lavorare invece per fare le regole e per costruire progetti che aiutino a ripartire le persone che in una fase della loro vita, possono trovarsi in difficoltà ! E tutto questo mettendo in rete le migliori energie del pubblico e del privato sociale, particolarmente fiorenti nella nostra città! Sono solo pochi spunti su un argomento che proprio in questo periodo dovrebbe impegnare le migliori intelligenze!
Caro Giuseppe, questa e' una delle tante questioni urbanistiche imbastite nei 10 anni dell'amministrazione Meschini, che ci hanno visto, il più delle volte da soli, a tentare di difendere l'interesse pubblico. Non abbiamo mai demonizzato il privato, ma una politica che consentiva un consumo del territorio senza una visione della città e una adeguata contropartita per il comune. Una per tutti la Stu di Via Trento dove il comune metteva i suoi gioielli per fare appartamenti di prestigio, senza realizzare il collegamento con corso Cavour come previsto. Sono stati persi anni importantissimi, un vero peccato!!!
In aggiunta a quanto detto dal prof. Munafò aggiungo che altrettanto impegno ci fu da parte dell'allora assessore Ghergo e della Fondazione Carima che finanzio' i costi del progetto consentendo così il reperimento dei fondi necessari al restauro. Per l'esattezza quando si insedio' l'amministrazione Meschini mancava una minima parte di finanziamento che stanzio' direttamente il Comune. Debbo anche dire ad onor del vero che Meschini di questo ne diede atto al momento dell'apertura di palazzo Bonaccorsi!
Tutto ciò per il rispetto della storia della città !
Spero non volutamente si ignora che quell'inciucismo di cui oggi tanto si parla e' lo stesso che mando' a casa l'amministrazione Menghi nel '99 e che da quel momento la prima lista civica della città di Macerata ha continuato a combattere questo trasversalismo, in urbanistica e non solo!
Caro Maurizio, io venni anni fa ad una tua cosa al cinema Italia e mi complimenti con te per la tua attività e per il successo che riscuoti! Volevo però spiegarti il senso del premio che abbiamo istituito!
Abbiamo voluto istituire un premio che premiasse personaggi che nel proprio campo avessero raggiunto risultati riconosciuti da tutti, quindi un po' al l'apice della carriera e che riconoscano in Macerata come quella delle proprie origini, perché pensiamo che siano persone che hanno dato tanto e che la nostra città non abbia onorato adeguatamente! Abbiamo tanto da imparare!
Finora abbiamo premiato, in maniera simbolica naturalmente, persone come Fabbri, Ferretti e da ultimo Graziosi che sono veri e propri monumenti che la nostra città deve ancora scoprire come meritano!
Nella speranza di aver portato un contributo alla comprensione, auguro a te e a tutti i giovani della nostra città di ottenere risultati sempre più importanti nei rispettivi campi!
Caro Placido, il problema e' che questo Paese, quindi anche la nostra città non hanno memoria e così non si costruisce!
Sono fiera che nonostante tutto abbiamo avuto la forza di costituire una associazione culturale con la quale istituire un premio ai maceratesi che abbiano dato lustro alla nostra città e che molto spesso non si conoscono è proprio grazie al primo premio il Glomere il dott. Mario Fabbri abbiamo fatto conoscere a dei ragazzi di Macerata la strage del Vajont!
Me ne sono andata indignata perché dopo 5 giorni di discussione con un numero legale sempre in bilico, interventi di consiglieri di maggioranza apertamente contrari, tutta la maggioranza ha dichiarato che avrebbe votato a favore! Ma non potevano farlo prima facendoci risparmiare tempo e denaro?!
@Romani: stiamo discutendo perché i cittadini hanno già deciso e i risultati si vedono! Volevo ringraziare Marco Ricci, CM, quanti sono intervenuti e quanti hanno solo letto.
Facendo parte della 3 commissione ho chiesto io al Presidente di discutere anche dell'idea progettuale promossa dal Glomere e ringrazio il consigliere Garufi che per evitare strumentalizzazioni ha proposto di non prendere il gettone di presenza della commissione, proposta chiaramente accolta all'unanimità ! Penso sostanzialmente che tutto quello che riguarda l'urbanistica della città (competenza di carattere consigliare) deve essere piu' trasparente che in passato.
Bravo Sandro! Il paziente deve essere il punto di riferimento e solo con un confronto reale tra tecnici la razionalizzazione evitiamo che diventi carneficina a scapito dei più deboli! La politica deve sapere fare passi indietro, garantendo equità sociale e sul territorio!
Cara Liana, mi spiace che hai detto delle cose inesatte e per questo intendo ristabilire la verità dei fatti. Innanzitutto non so cosa intendi per "fare di tutto per prendere i voti", ma non ho mai raccontato bugie e soprattutto non ho mai svenduto i miei ideali per delle poltrone! Poi volevo dirti che al ballottaggio del 2010 so perfettamente cosa ho detto e cioè che io non sarei andata a votare, perchè non c'erano le condizioni per un serio accordo programmatico, lasciando però ognuno libero di fare ciò che voleva! Nel 2000 invece avendo riportato un risultato di quasi il 20%, e dopo aver verificato che nessuno voleva un serio accordo programmatico, ma solo offrirmi incarichi, ho sostenuto a gran voce che noi non saremmo andati a voltare e i fatti ci hanno dato ragione! Ma è anche per questa nostra profonda libertà e profondo rispetto delle persone che ci hanno dato fiducia, che siamo riusciti, grazie a Dio, a ristabilire un diritto che vi avevano negato!
Cari tutti, penso innanzitutto che il voto sia un diritto e non un dovere e che il vero rinnovamento non può che partire dal basso! Occorre impegno a tutti i livelli, sia attivamente in movimenti o partiti, sia con un voto che poi segua chi si vota, cominciando da ciò che ci è' più vicino e cioè il comune! Tutto questo costa fatica, ma sono convinta che è' l'unico modo! Non basta però parlare, occorre che alle parole seguano comportanti conseguenti e noi, insieme anche a Munafò, abbiamo dato vita alla prima lista civica di Macerata sostenendo sui partiti molte cose che oggi sono ormai patrimonio comune! È chiaro però che quando si è' più avanti si rischia di essere soli, pazienza!
adesso potete ben capire perché il prof. Munafò non era per niente amato dai nostri politici, perché ha le competenze e l'onesta' per "leggere" le questioni tecniche dei lavori pubblici! non a caso e' stato perito procure procure di tutta Italia per i grossi scandali di opere pubbliche!
Non avendo trovato in fondo all'articolo il link mi piace, lo dico espressamente ! Analisi straordinaria, complimenti, per quello che conta tutta la mia condivisione!!!
Caro Maurizio, da quando tempo fa mi sono ritrovata "per caso" il discorso che Giovanni Paolo II fece a Macerata nel giugno del '93 quelle parole mi risuonano: accoglienza, sobrietà e servizio!
Quanto sarebbe bello creare un'occasione di riflessione in città su questo testamento spirituale che ci ha lasciato un Santo!
Volete farvene carico voi di CM?
Caro Filippo, credo di non essere mai stata una persona utopica in senso stretto, credo di aver provato a coniugare dei principi con un sano pragmatismo, pero' come dico sempre ai dei miei amiciin conto e' fare politica in prima persona, un conto essere impegnati dall'esterno!!! Buona fede anche a te! Caro Giorgio uno dei problemi della nostra città e' che fanno ancora fatica ancora a rileggere la caduta della mia amministrazione, pensando così di rischiare di riabilitarmi, ma come mi capita spesso di dire io devo fare riabilitazione e non essere riabilitata! Per il resto caro Giorgio lascio agli altri questo giudizio!!! Un caro saluto!!!
Caro Filippo, credo di non essere mai stata una persona utopica in senso stretto, credo di aver provato a coniugare dei principi con un sano pragmatismo, pero' come dico sempre ai dei miei amiciin conto e' fare politica in prima persona, un conto essere impegnati dall'esterno!!! Buona fede anche a te!
Caro Giorgio uno dei problemi della nostra città e' che fanno ancora fatica ancora a rileggere la caduta della mia amministrazione, pensando così di rischiare di riabilitarmi, ma come mi capita spesso di dire io devo fare riabilitazione e non essere riabilitata! Per il resto caro Giorgio lascio agli altri questo giudizio!!! Un caro saluto!!!
Come sempre lucidissimo nella visione assolutamente aderente alla realtà, ma personalmente mi appassiona di più, caro Filippo, contribuire per cambiare uno stato di cose che in questa città sembra ormai inamovibile!
Mi sento ancora impegnata per farlo, con la consapevolezza ancora maggiore, che ognuno deve fare la sua piccola parte e il resto è nelle mani di Dio!
Grazie della citazione!
Bravo Bruno, condivido in pieno il tuo intervento e il commento di Giuseppe!!
E pertanto mi unisco alla tua richiesta di mettere un poster sul balcone del comune!!!!!
Egregio Dott. Liuti, sono talmente d'accordo con quanto da Lei scritto, che mi spingo più in là e plaudo all'iniziativa del Comitato sorto per difendere il nostro territorio in termini identitari, al di là dell'Istituzione Provincia!
Anzi Le dirò di più in questo momento di profonda crisi politica e delle Istituzioni, credo che la situazione si possa salvare soltanto con uno sforzo comune tra chi ha responsabilità politico-istituzionali e cittadini che svolgano responsabilmente il proprio ruolo di controllo! E' troppo facile criticare senza conoscere, occorre fare lo sforzo di conoscere, di approfondire e di esporsi in prima persona, essendo disponibili ad un confronto serio e leale!
E' troppo facile sostenere che in un Paese allo sbando da decenni, la situazione si risolva accorpando le province, senza un reale coinvolgimento dal basso, ma come sempre con scelte piovute dall'alto! Quindi voglio pubblicamente ringraziare il Comitato, che ha dato una boccata di ossigeno ad una politica talmente stanca che stava lasciando passare, quasi in sordina, la cancellazione della nostra realtà provinciale!
E poi da ultimo mi consenta di aggiungere la freddissima accoglienza a Dante Ferretti, quando ebbe l'ardire di ricoprire la carica di Assessore! Purtroppo si questa nostra città è matrigna con i suoi figli migliori, mi permetto di ricordare un altro grande personaggio che ha scritto una delle pagine più importanti della storia giudiziaria italiana Mario Fabbri, 1° premio Il Glomere, sconosciuto per lo più ai maceratesi!
Solo quando sapremo coniugare un sano attaccamento alle nostre tradizioni, con uno sguardo aperto e fiducioso verso la modernità, sapremo trarre ancora tanto da un territorio che ha ancora tante potenzialità da esprimere!
Sono fiera di avere avuto Ferretti come assessore e sono fiera di far parte di un'associazione che ha istituito un premio ai maceratesi migliori e che possono rappresentare un esempio per le nuove generazioni!!!
Caro Placido, il comitato Anna Menghi e' stata la prima lista civica della città e con orgoglio rivendico tutto il lavoro che ha fatto nei 10 anni dell'amministrazione Meschini, lavoro a cui tu hai dato un apporto fondamentale!!!
Oggi siamo in un'altra fase, io sto solo cercando di portare avanti quel confronto prima di tutto con l'opposizione e poi con la maggioranza cosi' come sempre abbiamo fatto e che credo sia l'anima della politica con la P maiuscola!
Che la Madonna ci aiuti e aiuti la nostra città !!!!
Grazie Bruno, per questo tuo ricordo che hai voluto condividere!!! Saluta Mauro da parte mia, una persona non comune che ha amato molto la nostra città, ci mancherà!!!!
Ciao Mauro!!!!
Un forte abbraccio e un augurio di buona vita al carissimo Prof. Graziani, mio professore sia di diritto civile che diritto agrario che mi assegnò una tesi proprio in diritto agrario! Peccato che nel periodo della mia lurea andò a fare il parlamentare europeo per sostituire uno dei padri fondatori dell'Europa, l'On.le Altiero Spinelli!!!
Altro bellissimo periodo quando andò a fare il Presidente del Parco dei Sibillini, collaborammo, io come Presidente dell'ANMIC, per il progetto di Parco aperto a TUTTI!!!
Una persona per bene!!!!
Caro Giuseppe, complimenti perchè hai fatto uno dei più belli articoli in tema di droga e per questo forse dobbiamo ringraziare quasta mamma che con la sua provocazione ti ha dato la possibilità di farlo!!
Io nel '94 per cercare di "abbattere" il problema delle barriere architettoniche misi su una sedia a rotelle per una intera giornata l'allora Sindaco Maulo e l'allora sottosegretario alla Sanità Conti, bipartisan, eppure fui attaccata perchè prendevo in giro chi sulla sedia a ruote non poteva poi alzarsi.
E' normale che quando andiamo a toccare le corde personali delle persone ci possano essere reazioni, ma per crescere tutti bisogna lanciare il sasso un pò più in là e tu con questo articolo lo hai fatto!!!
Grazie!
Grazie Giovanni per l'iniziativa rivolta in particolare al carissimo dott. CICCONI nella cui palestra sono cresciuta!! E' stato un grande medico, ma soprattutto un grande uomo, pensate che fondo' l'associazione nazionale esiti polio ANIEP e cedette l'incarico di presidente nazionale ad una persona colpita dalla polio!!!
Di questi uomini oggi avremmo un grande bisogno!!!
Mi sento una privilegiata solo per aver avuto la possibilità di lavorare a fianco di Dante Ferretti!
Uno straordinario talento, in una persona altrettanto straordinaria, con l'umiltà tipica dei grandi!!
Pur avendo generosamente messo a disposizione la sua arte, i suoi contatti per la sua città, venne subito violentemente attaccato, insieme al prof Munafò in quanto erano gli assessori di punta ed esterni ai partiti!!
Ogni 2 settimane veniva in città e incontrava chiunque glielo chiedesse, cosa che non era disposto a fare al di fuori di Macerata, lui che era già un grande!!!! Diceva che attaccarli era come sparare sulla Croce Rossa!!!ha resistito per un po' ma poi alla fine, giustamente non ce l'ha più fatta!!
Peccato, un'occasione mancata per la città!!!
Una cosa pero' la voglio dire che mi e' dispiaciuto che il Sindaco Meschini prima e Carancini poi, nelle occasioni ufficiali, abbiano "dimenticato " la sua parentesi amministrativa, quale esempio di politica servizio nel vero senso della parola!!!
Grazie Dante e grazie Francesca, straordinaria compagna di vita e di lavoro!!!
Per Giuseppe Bommarito
Sono felicemente sorpresa che le Sue critiche si limitino alla questione di metodo e non alla sostanza dell'attività amministrativa,perchè da Sindaco ho sempre privilegiato le cose da fare, vagliando accuratamente, di volta in volta, l'interesse pubblico e senza mai scendere a compromessi, che potessero metterlo in discussione.
D'altro canto sono anche soddisfatta dei Suoi apprezzamenti al mio ruolo di opposizione, ruolo più prettamente politico e quindi di metodo, che mi portano a pensare (opinione personale) che forse dovrebbe essere più comprensivo anche sotto quest'aspetto nel mio seppur breve mandato da Sindaco!
Relativamente invece alla questione Rampa Zara avrei preferito (ma anche questa è un'opinione personale) avesse detto che all'epoca dei fatti aveva accettato l'incarico perchè non si occupava di politica così come sta facendo ora! In tal caso sarebbe stato un incarico formalmente corretto, ma politicamente inopportuno (vedi Ballesi)!
Chi è senza peccato.......
Ad majora!
Egregio Avvocato, nel ringraziarLa del Suo apprezzamento rivolto alla mia attività di opposizione, sono curiosa (sa la curiosità è femmina!) di conoscere quali erano i motivi del Suo mancato apprezzamento rispetto all'attività svolta nella mia, seppur breve, parentesi amministrativa!
Le chiedo questo perchè, pur non avendo la presunzione di piacere a tutti, penso che per ben governare occorra anche saper fare l'opposizione!
E se c'è un fatto è che il centro destra, oltre ad essersi assunto la responsabilità di mandare a casa il Suo Sindaco con insulti personali (la dignità delle persone è inviolabile), ha soprattutto tentato con una mozione giuridicamente illegittima (tutto agli atti del Comune) di impedirci di fare il nostro dovere di opposizione!
Tutto questo ormai per carità fa parte del passato, ma sa se il futuro non poggia su solide basi forse non riesce a decollare!!!
C'è chi potrebbe presentarsi ogni una o due settimane poco importa, ma il cui apporto non e' assolutamente paragonabile con chi invece potrebbe assicurare una presenza più assidua!!!
Sbaglio se rispondo ad una persona che nemmeno dichiara la sua identità !!! Sono fiera di aver avuto la possibilità di conoscere e lavorare con una persona straordinaria come Dante Ferretti con una umiltà tipica dei Grandi!!! Si era messo a disposizione per l'amore alla sua città e lo aveva fatto con grande generosità venendo a Macerata ogni due settimane e incontrando tutti quelli che volevano parlare con lui!!!! E avrebbe fatto grandi cose, ma questa e' ormai e' storia ma la verità dei fatti va rispettata, come per altro Placido aveva già ricordato!!!!
Sto sbagliando io che rispondo a una persona che non ha nemmeno il coraggio di dichiare la propria identità!!!! Sono fiera di aver avuto la possibilità di conoscere una persona straordinaria come Dante Ferretti che per l'amore alla sua città si era completamente messo a disposizione con grande generosita' e avrebbe fatto grandi cose!!! Veniva in città ogni due settimane rimanendoci per qualche giorno, incontrando tutti coloro che volevano farlo e questi sono fatti!!!
Fa piacere leggere che ogni tanto la questione del Consmari torna all'attenzione dell'opinione pubblica!!E' positiva la riattivazione dell'associazione Salvambiente!!! Voglio ricordare qui quanto l'amministrazione Menghi, prima, e la lista civica che abbiamo fondato dopo, si sono lungamente battute per sollevare la questione dell' inquinamento prodotto dal Consmari, in particolare il prof. Munafò che ha messo a disposizione della collettività la sua professionalità!!!! Tanti risultati sono stati ottenuti, ma la battaglia continua, quindi ben vengano tutte quelle iniziative che lavorino per la trasparenza sulla gestione del Consmari che voglio ricordare e' a gestione pubblica!!!
Certo che la statua di per sè non può dirsi massonica, ma mi pare che siano stati proprio i promotori a dichiarare tale collegamento e personalmente come ho già avuto modo di dire publlicamente, non penso proprio che Macerata ne abbia bisogno.
Credo che proprio quanto la statua dovrebbe rappresentare, l'anniversario dell'Unità nazionale, non possa essere appannaggio della massoneria!
Salve a tutti!!!
Un bel segnale di speranza l'apertura dei nuovi negozi, ma scusate una curiosità:
l'accesso al bellissimo locale di Avant Gard atelier è solo quello con le scale? Se si, non c'è per caso una legge che prevede l'abbattimento delle barriere architettoniche?
Se anche la redazione di Cronache così solerte e puntuale volesse informarsi in merito a tale questione gliene sareui veramente grata!!!
Anna
Un maceratese giovane e che si è fatto da solo alla guida della seconda Università della Provincia di Macerata, è un grande onore per tutta la nostra città!!!
Forse anche uno dei più giovani Rettori Italiani, se non il più giovane, proprio un bel segnale!!
Complimenti Magnifico Rettore e buon lavoro!!!
Anna
Spero proprio che il Suo auspicio possa diventare realtà dott. Liuti!!
Condivido sostanzialmente il Suo articolo e voglio provare a dare il mio contributo alla luce di un'esperienza politica abbastanza lunga e in ruoli di una certa responsabilità, tra questi quello di Vice-Presidente della Commissione regionale delle pari-opportunità!
Per lungo tempo mi sono chiesta se, all'epoca in cui sono stata Sindaco di questa città, ci fosse stata una donna in consiglio comunale come sarebbe andata! Sono convinta che quella ipotetica donna non sarebbe stata ai giochi di potere!
Come sono convinta che in questo la peggiore donna è migliore del migliore uomo, semplicemente perchè, a mio modestissimo avviso, il modello maschile di gestione del potere è in crisi!
Ma allora perchè, continuo a chiedermi, le donne fanno ancora tanta fatica?!
Provo a dare il mio contributo: innanzitutto sbagliano le donne, compresa io, quando diventano donne "con le palle", emulando il modello maschile!
Fanno talmente tanta fatica a raggiungere determinati ruoli che poi a volte, dimenticano di indossare il guanto di velluto sul pugno di acciaio!!
Determinazione si, sano pragmatismo, senso del limite, uniti però a tanta dolcezza ed umanità, per coniare un modello al femminile che si opponga a quello maschile ormai consunto!!
E poi però ancora ci manca un gioco di squadra, di cui gli uomini sono ancora abbastanza detentori!
Sono convinta anche io però che siamo su questa strada!
Il futuro è femmina, recitava tanti anni fa il titolo di un film!
Speriamo dott. Liuti che non debbano ancora passare dei lustri prima che tutto questo diventi realtà!!
Anna
Sono abbastanza d'accordo con quanto detto dal commento sopra il mio!
A volte a Macerata si fanno cose perdendo di vista i fruitori,e non per gli eventi culturali!!
Complimenti, la professionalità che mi pare traspaia da questa presentazione sicuramente darà i suoi frutti!!
Franco da lassù sarà felice!!
Un grande in bocca al lupo!!
Anna
P.S. Sicuramente ci avrete già pensato, ma mi permetto di ricordarvelo! Rimettete in funzione il montacarichi che serviva per salire al piano superiore e che ultimamente era diventato un ripostiglio!!
Grazie!
Un pensiero a uno dei grandi del cinema italiano, che dopo aver girato l'ultima scena possa finalmente riposare in pace accolto dal Padre che sempre aveva ricercato!
Fu un grande onore averlo incontrato! Era il '99 Guido!
Anna
Un affettuoso saluto a tutta la famiglia Baldoni, in particolare al padre e alla moglie di Enzo, da me personalmente e da tutta la famiglia del teatro della comunità!
L'edizione del festival "Così vicino così lontano" del 2007 fu dedicata proprio ad Enzo Baldoni e venne proprio il fratello Raffaele a ricordarlo!!
Anna Menghi
Ciao Luisa, purtroppo anche io come Presidente dell'ANMIC, insieme a quello dell'Anffas, sono stata costretta a denunciare questa indecenza sulla stampa!!
L'unica cosa, anche se ogni tanto mi scoraggio anche io, è lottare insieme per affermare i nostri diritti!! Mi farebbe tanto piacere che tu capitassi in associazione all'ANMIC in Via Silone, perchè lì troveresti tutte quelle professionalità di cui parlavi in questo articolo!
Ti aspetto!!
Un caro saluto
Anna
Caro Paolo la minitematica è stata fatta dalla commissione con l'accordo trasversale di sinistra e destra ad esclusione della nostra lista civica.
E adesso sta succedendo che l'amministrazione vuole controdedurre, mentre la commissione ancora trasversalmente non vuole farlo.
Per cui ci sono due delibere e ieri pomeriggio la commissione aveva il compito da due di farne una. Io purtrooppo non sono potuta andare quindi non so come è finita, ma credo ch abbiano trovato l'accordo.
Mi fa piacere Paolo che anche tu ti stia appassionando alla politica.
Caro Mauro, mi fa piacere che tu capisca i miei motivi!
Vedi il giorno in cui morì eravamo in consiglio comunale e mi sollevò sapere da un collega consigliere che Mario gli aveva raccontato la verità!
Vedi tra noi è stata sempre e solo una questione politica, tanto che con Placido lui si scusò, cosa che non volle mai fare con me!
Tutti possiamo sbagliare, ma la "politica" presente in quella sede forse avrebbe dovuto farglielo capire, chiudendo la vicenda con delle scuse e una stretta di mano!
E' la stessa piccola politica che ha pensato bene che il modo migliore di ricordarlo fosse invitare tutti i Sindaci, tranne la sottoscritta, accontentandosi di una intitolazione a maggioranza!
Però come possiamo dogliarci dalla piccola politica maceratese, quando fatti come quelli di Fini, narrano di una politica nazionale, che per altro ahimè ho avuto di conoscere personalmente, sono anche peggiori!!
Un caro saluto!
Io credo che per parlare di modelli o identikit di politico ideale si debba prima di tutto chiarire che NON PUO' e NON DEVE far parte di questo modello di politico ideale l'attacco alla dignità delle persone, che purtroppo Crucianelli ha commesso in più e svariate occasioni.
In quella sede Mario Crucianelli sbottò quando l'allora Assessore Compagnucci intervenne per dichiare che la nostra mozione era giusta e che andava votata, come poi accadde puntualmente. Insultò pesantemente anche Placido, ma a lui chiese scusa!
Non volle mai farlo con me, sia a titolo personale che in merito alle persone che rappresento (sono Presidente Provinciale, e sono stata anche Presidente Regionale e Componente del Comitato centrale, dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili)!
Sono stata costretta a denunciarlo con il sostegno delle altre associazioni di disabili perchè nessun politico maceratese di qualisiasi schieramento politico, era intervenuto per condannare le sue parole, a parte la consigliera Vitaletti, come ha detto Placido.
Voglio precisare, anche se mi pare ovvio, che non si tratta di un giudizio sulla persona, ma sulla sua attività politica, quella che mi pare si voglia celebrare!!
@Cerasi: la sottoscritta NON è stata sfiduciata! La mozione di sfiiducia dimostrai che era illegittima e così i consiglieri si dimisero IMMOTIVATAMENTE e solo con attacchi personali!!
Mi pare che anche Munafò lo avesse già chiarito, pertanto la invito ad una maggiore aderenza alla realtà!
Carissimi anonimi abbiate almeno il coraggio, come sempre ho fatto io, di chiararvi con un nome e un cognome, perché non posso prendere seriamente in considerazione le dichiarazioni fatte da chi ha paura di esprosi personalmente.
A proposito di completezza di informazione! In questa conferenza stampa avrei anche detto, ma nessuno lo ha riportato, che la mia amministrazione avrà come punto centrale la riorganizzazione della macchina amministrativa del comune, nel quale verrà incentivato il raggiungimento degli obiettivi sia per i dirigenti che gli altri dipendenti, ma in maniera equa.
Non si verificherà come è accaduto pochi giorni fa quando a due dipendenti sono stati riconosciuti 7000,00 euro di incentivi a testa, mentre la media è sui 300,00 euro.
Rinvio ad altro momento le risposte sulle questioni sollevate in questo articolo.
E' ora di mettere un punto su questa discussione che rappresenta solo ed esclusivamente il livello della paura dei partiti di sinistra e di destra, che sono costretti a far uscire un articolo su una "chiacchera" e questo la dice lunga, senza offesa per nessuno, sul livello di informazione politica che si fa in città!
Pretendo che la mia storia sia rispettata e che qualcuno si sciacqui la bocca prima di parlarne!
Saluti a tutti!!
Anna
Tamara: Grazie per questo spunto perchè è anche quello che noi abbiamo messo nel nostro programma, possibilmente da confrontare con tutte le associazioni di categoria come Cna e Confartigianato. Per quanto riguarda il luogo fisico, l'Autopalazzo è un locale di proprietà privata, che potrebbe ospitare una bottega di mestieri, come a tale utilizzo potrebbero essere destinati altri locali.
Grazie Filippo! No il parcheggio sotto Piazza Libertà non era un nostro progetto, noi volevamo quello sotto la Rampa Zara e ancora è nel nostro programma! Sulla Piazza avevamo altre idee!
E' desolante dover constatare quanto imbarazzo suscita ancora la questione che mi ha visto coinvolta con l'architetto Mario Crucianelli. Voglio su queste esplicitare che fui costretta a denunciarlo dopo che sia in consiglio comunale, che fuori, organi di partito interpellati dalle associazioni delle persone disabili non ritennero di dire una parola di condanna a quanto era stato detto nell'assise comunale.
Debbo dare atto all'avv.to Vitaliana Vitaletti, all'epoca dei fatti consigliere comunale, che fu l'unica a prendere la parola per condannare apertamente quanto detto dall'arch. Crucianelli.
Oggi non ha più senso parlarne, però dispiace rilevare quanta omertà c'è ancora su quest'argomento.
In merito invece alla questione Craxi sono ormai maturi i tempi per dare un giudizio politico della vicenda. E' necessario che il Paese esca da questo pantano della cosiddetta seconda Repubblica che della prima ha preso i difetti e non certo le virtù.
Anna
Cari tutti,
non mi piace parlare al passato, ma bisogna conoscerlo per costruire il futuro su basi solide!
Ho fatto il Sindaco di questa città per 18 mesi lasciando a Macerata opere e non chiacchere che non temono confronti con le realizzazioni di 10 anni di centro sinistra!
Ogni tanto in consiglio chiedevo sia alla destra che alla sinistra che cosa sarebbe successo se fossi stata io p.es. a lasciare la città per 4 annni senza una piscina! SILENZIO!
La politica di destra e di sinistra d'accordo mi ha mandato a casa insultando la mia persona, solo perchè, fino alla fine, mi sono battuta per fare gli interessi della città!
Non mi sono pianta addosso, nè ho preteso scuse da nessuno, mi sono rimboccata le maniche, insieme a tanti amici, che ringrazio, per fare la prima lista civica di Macerata che ha fatto l'opposizione al centro sinistra in maniera costruttiva, quando il centro destra voleva impedircelo, e per questo siamo dovuti ricorrere ad un avvocato, come già Placido ha spiegato!
Non basta, solo qualche mese fa il Pdl del comune ha fatto fatica a votare una mozione fatta insieme all'UDC per le piogge in galleria, e non dico altro!
Non ho mai chiuso la porta in faccia a nessuno, ma il confronto o è vero oppure è prevaricazione che personalmente non sopporto!
Oggi chiedo rispetto per le tante donne e uomini maceratesi, che non hanno voce, che sono fuori dai giochi, che in questi anni abbiamo cercato di rappresentare e che non hanno perso la speranza che le cose possano cambiare, non con battute o semplici polemiche magari sulla stampa, ma solo costruendo giorno per giorno, con fatica e amore!
E' stata molto dura in questi dieci anni, inutile nasconderlo, ma ringraziando il Signore oggi siamo qua a sostenere ancora la necessità di un cambiamento di cui sempre siamo stati portatori sani!
Non vogliamo prevaricare nessuno, siamo umili, ma non lasceremo certo passare che ci sia chi si improvvisi salvatore della Patria, quando non ha le carte in regola!
Per questo lavoreremo fino alla fine, convinti come siamo che di questo Macerata abbia bisogno!
Auguri a tutti!!
Anna
Intervengo per una errata corrige. Caro Roberto tu hai partecipato come candidato alla lista civica Comitato Anna Menghi alle elezioni comunali del 2000, tenutesi dopo un commissariamento per dimissioni immotivate di 33 consiglieri di destra e di sinistra.
Le elezioni del novembre 1997 furono quelle dove io venni eletta Sindaco per una coalizione di centro destra, senza tessera di nessun partio, ma come esponente della cosiddetta società civile.
Sono passaggi importanti ed è bene essere precisi.
Ogni volta che ho la possibilità di rivedere Dante Ferretti è un rivivere, sia pure un attimo, l'esperienza straordinaria di averlo avuto come assessore. Ho avuto la fortuna di conoscere più da vicino l'umiltà dei grandi, che già nella mia vita avevo avuto modo di incontrare.
Mi rammarica il fatto che c'è ancora chi si ostini con lo spirito distruttivo, che oggi dopo dieci anni di attività politica con la nostra lista civica, è solo un brutto ricordo del passato.
Ringrazio Guido, per aver ristabilito la verità dei fatti dell'epoca in merito alla vicenda Ferretti che per altro è certificata dagli atti amministrativi e dalle rassegne stampa.
Consententimi, da ultimo, l'orgoglio, di dire che ieri, per una millionesima parte, ho gioito per aver avuto il privilegio di aver riportato in questa nostra città un figlio così grande!
Purtroppo anticipare troppo, come spesso mi è capitato, rischia di isolare anche le migliori intenzioni!
Credo che serva una parola di chiarezza!
Ho sempre creduto che la politica sia confronto e dialogo, poi però serve la sintesi che chi ruoli e responsabilità deve fare!
Abbiamo avviato un dialogo su iniziativa del Pdl per capire se se c'erano possibilità di aggregazione su un progetto per la città e su un candidato Sindaco condiviso!
Non ci sta piacendo questo modo di fare del Pdl, che gioca sulle parole e ipoteca un diaologo ancora tutta da costruire.
Crediamo che non basti mandare a casa Meschini, anche perchè è a scadenza naturale, crediamo che serva invece un progetto di governo per la città fatto da persone credibili e affidabili.
Sono costretta ad intervenire per precisare che per il piano regolatore del '95 il Sindaco Meschini chieda a Maulo!
Gli ricordo che la mia amministrazione si è insediata a metà novembre del '97 ed è durata fino al 12 luglio '99 ed in ogni caso a lui la responsabilità di aver portato avanti quelle scelte!
Sono d'accordo Gabor, con l'aggiunta che il centro destra regionale dovrebbe dirci come mai scende in campo al gran completo per Macerata piuttosto che pensare alla regione!
Qulacuno vuol farci credere che siamo diventati più importanti di Ancona?!
O forse invece il centro destra deve essere sicuro di lasciare la regione al centro sinistra?! Perchè questo ormai è chiaro a tutti!
Cari tutti, sento l'esigenza di intervenire per chiarire a tuttti alcuni punti!
La sottoscritta costituì una lista civica più di dieci anni fa, insieme a tanti cittadini maceratesi seri che ancora fanno parte del Comitato Anna Menghi, per ribellarsi ad un modo di fare politica arrogante, che ha impedito ad un Sindaco di portare a termine il proprio mandato accusandola di essere handicappata!
Dire oggi che c'era un mercimonio di assessorati e voti è un modo assolutamente scorretto e falso per rispondere all'attacco di essere una lista costola della sinistra!
Quello che noi oggi diciamo a questo grande fiorire di liste civiche che sembra essere la vera novità della prossima campagna elettorale, che non basta chiamarsi civici per essere corretti e bravi! Noi crediamo che in politica conti la credibilità, la trasparenza delle posizioni, soprattutto se si decide di fare politica fuori dai partiti!!! Per noi parlano gli atti, le dichiarazioni apparse sulla stampa, gli atti di un'istituzione, come il Comune, che prima di essere occupato meriterebbe di essere conosciuto neelle sue regole e magari continuare a costruire su quanto c'è già! Ci pare alquanto discutibile e "sospetto" chi in zona cesarini si voglia assurgere a difensori o paladini di presunti interessi pubblici che quanto meno e con tutti i nostri limiti abbiamo con chiarezza cercato di interpretare negli ultimi dieci anni! Questa si chiama credibilità politica che ci siamo guadagnati e difenderemo strenuamente proprio per onorare un impegno che i maceratesi ci hanno affidato in tempi in cui parlare di liste civiche era certamente molto meno facile di oggi!!
Sia come Presidente dell'ANMIC che come amministratore ho cercato di dare il mio contributo per abbattere più barriere architettoniche possibili( palazzo Comunale, Teatro Lauro Rossi), ma vi garantisco che le barrirere peggiori sono quelle culturali! Il mio più grande cruccio in questo senso sapete qual è? Palazzo Bonaccorsi, durante l'amministrazione che ho guidato avevamo fatto un accordo con l'Università per la gestione in comune e per fare un ascensore con il palazzo a fianco di loro proprietà che avrebbe risolto i problemi di accessibilità!
Dopo che ci hanno mandato a casa è saltato tutto e a Palazzo Bonaccorsi ci sarà un servo scala che oltre essere poco pratico e brutto a vedersi, darà una pessima immagine comunicativa delle persone disabili.
Concordo in parte con la tua lettura Mauro, Meschini è il degno erede della politica ciaffiana che ho frequentato dal 1990 al 1993, ma prima di parlare di regista ci starei un pò attenta!
Diciamo che nella situazione in cui versa il centro sinistra, regista mi pare una parola grossa, come dice Placido, Meschini è un buon politico, ma pessimo amministratore e speriamo che la sua vera regia non sia quella di tifare per l'avversario. Aveva detto che ha metà mandato avrebbe fatto una verifica, per indicare il suo successore. Non solo non lo ha fatto, ma tutto lascia supporre che ci sia un atteggiamento del "Muoia Sansone e tutti i Filistei".
Dall'altra parte pure le cose non vanno meglio! C'è chi si sente in dovere di candidarsi ma non si sa bene di chi sia candidato, ma il problema di fondo che di regia non c'è neanche l'aria!
Quindi si prospettano tempi duri caro Montali, chi vivrà vedrà!
Io credo che la politica, compresa quella maceratese, abbia bisogno di grande credibilità, se fatta seriamente nell'esclusivo interesse dei cittadini!
In questo mondo attraversato da drammi e problemi storici, la politica non può continuare ad essere solo un gioco di parole, perchè la storia è fatta di trasformismi, la responsabilità comunque è diffusa!
A noi sostanzialmente non interessa bacchettare nessuno, nè fare i primi della classe, ma la storia va rispettata per dare a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio, il resto lascia veramente il tempo che trova!
Scusate, ma sono costretta ad intervenire per precisare un pezzo di storia della città, che ahimè ho vissuto direttamente da 1990 al luglio 1993, quando il Comune fu commissariato, senza per altro nessun voto contrario di allora DC, ma solo con la mia astensione.
Ho vissuto l'impegno politico nella DC in quei tre anni e vi assicuro che c'era uno sfilacciamento, che per carità, rispetto a quello attuale fa quasi arrossire, ma certo è che le difficoltà politiche attuali sono figlie di quelle!
Beh se ci sarà un'occasione di approfondimento "dal vivo", sarò ben lieta di fare la mia analisi di quel periodo vissuto personalmente in maniera molto intensa.
Carissimo Dott. Luiti,
siamo quasi d'accordo sul fatto che se per declino s'intende situazione catastrofica concordo con Lei che Macerata non è una città in declino.
Certo è che il governo della città in questi ultimi dieci/quindi anni non ha saputo/voluto, a mio modestissimo avviso, risolvere i nodi della città, causando così una naturale perdita del ruolo di capoluogo che la città ha soprattutto il dovere di esercitare nei confronti dell'entroterra.
Personalmente credo che moltissimi problemi si siano acuiti e che il prossimo governo della città, se non vorrà continuare sulla stessa china avrà un durissimo lavoro da compiere, al di là di ogni facile polemica a cui io e chi con me ha ricoperto il ruolo di opposizione in città, abbiamo dato prova di non essere interessati.
Cara Deborah, sai perfettamente che se di fallimento dell'amministrazione Meschini si può parlare, è anche perchè il centro destra soprattutto nei primi cinque anni 2000-2005, quando tu eri con la nostra lista civica, anzichè fare l'opposizione, tentò di impedirlo a noi, presentando una mozione che sosteneva che facevamo troppa opposizione impedendo all'amminispresentammo di centro sinistra di governare. Per questo presentammo un parere pro-veritate che sosteneva l'illegittimità costituzionale di detta mozione che naturalmente fu bocciata dalla stessa maggioranza!
Poi come vi ho detto in consiglio comunale poco tempo fa, quando avete tentennato a votare la nostra mozione sull'acqua in galleria, non è l'amministrazione Meschini ad avere avuto problemi sui lavori pubblici, ma questa città perchè come sai bene, i tuoi compagni di viaggio mi evrebbero tenuto in comune a patto che mandassi a casa l'allora ssessore ai lavori pubblici Munafò!
Per il resto Deborah, ti auguro ogni soddisfazione nel tuo impegno politico.
Anna Menghi
Egregio Dott. Liuti, mi fa piacere leggerla dopo la simpatica occasione di incontro che abbiamo avuto qualche tempo fa, per altro per la prima volta di persona.
Concordo abbastanza sulla Sua lettura di Macerata, anche se la mia esperienza personale mi porterebbe a dire che la classe dirigente della nostra civilissima Macerata ha avuto fenomeni di intolleranza nei confronti della sottoscritta che avrebbe voluto essere giudicata per quello che faceva e non per il proprio stato fisico.
Anna Menghi
Utente dal
15/10/2009
Totale commenti
114