di Filippo Ciccarelli
E’ ormai alla conclusione l’iter amministrativo per affidare i lavori di costruzione delle piscine di Fontescodella. Nel corso dell’ultimo Consiglio d’Amministrazione, infatti, l’Università di Macerata ha approvato all’unanimità il progetto esecutivo che era stato a sua volta adottato dal Comune, con la delibera di Giunta numero 452 del 28 dicembre scorso. Con quel documento il Comune ha dato il via libera definitivo al progetto esecutivo, al piano economico e finanziario, al quadro tecnico economico dell’investimento ed allo schema di atto aggiuntivo al contratto per l’affidamento della concessione e gestione dell’opera. L’approvazione del Cda dell’Università era l’ultimo passaggio necessario prima della firma dell’addendum tra il Comune e la Piscine Fontescodella spa, atto necessario alla luce delle variazioni previste nel nuovo progetto rispetto a quello originale, e che concluderà l’iter amministrativo. Da quel momento le aree saranno consegnate, ed i lavori potranno iniziare. Con la delibera approvata recentemente, l’Università ribadisce permanenza, validità ed efficacia degli obblighi assunti con una precedente deliberazione, datata 26 ottobre 2012.
Dopo il fallimento della Sielpa, azienda capofila della Piscine Fontescodella spa, il Comune deve tuttavia verificare il mantenimento dei requisiti del raggruppamento di imprese che dovrà costruire il polo natatorio. Per questo motivo è probabile che la firma dello schema di atto aggiuntivo – e quindi la consegna dei lavori – possa subire uno slittamento. Dalla consegna delle aree, la Piscine Fontescodella spa avrà 576 giorni per completare i lavori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La tela di Penelope era meno complicata.
Never ending story….
Vogliamo scommettere che i lavori inizieranno all’avvicinarsi della data per il rinnovo del consiglio comunale???
Non vedo la necessità! Se vai nel parcheggio del palas in una giornata di pioggia abbondante (come domenica scorsa) le piscine ci sono già. Gratis e naturali…..
Non fatele perchè intanto la Lube almeno per un altro anno dovrà restare! Ahahah!
Alla Lube il contratto con il Comune di Macerata scade a giugno e mi auguro che non venga rinnovato se dovesse servire. Possono andare a Osimo, ad Ancona o dove vogliono, con le figuracce che stanno facendo è meglio che evadano verso altri lidi.