“Tranquillizziamo Ivo Costamagna sul fatto che il consuntivo 2011 verrà portato in Consiglio comunale nei tempi stabiliti. Per quello che concerne il Bilancio preventivo del 2012 ci stiamo lavorando”. Così l’assessore al bilancio Claudio Morresi replica a Ivo Costamagna che aveva dichiarato come “inqualificabile” il fatto che per il 2012 l’amministrazione non presentasse un bilancio preventivo (leggi l’articolo). “Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una richiesta di incontro da parte delle associazioni di categoria che ci chiedevano di impostare alcune politiche di bilancio concertate in relazione alla grave situazione attuale – continua Morresi – Anche quest’anno abbiamo ribadito l’intenzione di collaborare e di incontrarci nuovamente, alla presenza del sindaco Mobili, prima che venga definita l’ossatura del bilancio stesso. Le recenti modifiche tariffarie, l’introduzione dell’Imu, le tariffe dei rifiuti che saranno ritoccate dal Cosmari ci costringono a non correre per chiudere subito il bilancio ma ad analizzare attentamente le ripercussioni sulle famiglie cercando di limitare al massimo l’impatto fiscale”. Morresi replica anche in merito agli incarichi esterni per le spese legali, ipotizzando la stipula di una convenzione con uno studio legale: “affinché segua una particolare tipologia di cause civili, ottenendo un considerevole risparmio. Inoltre, nei 600 mila euro sono comprese 200 mila euro per la progettazione delle aree Peep che non rappresentano un onere per l’ente ma una partita di giro che rientrerà con l’assegnazione delle aree. Altri 200 mila euro si riferiscono a passività pregresse che non sono addebitabili a questa Amministrazione e per gli altri occorre distinguere tra consulenze (che possono effettivamente essere ridotte) ed incarichi professionali che necessariamente debbono essere assegnati, come nel caso degli avvocati che debbono recarsi in Tribunale a difendere il Comune: non esistono infatti all’interno dell’ente dipendenti con il titolo di avvocato”.
l. b.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per essere un assessore al Bilancio le motivazioni adottate sia per la scelta di non redigere il bilancio sia per la progettazione delle aree peep mi sembrano molyo molto lacunose e fuorvianti.Il problema non è tenico.il bilancio di previsione l’assessore non lo fa non per l’IMU o altro ma perchè dovrebbe ritoccare le tariffe,la spesa corrente,ecc e questo non gli gioverebbe in campagna elettorale imminente.Sui progetti Peep si deve osservare che la spesa effettuata per incarico esterno non si giustifica sia perchè il Comune ha dei valenti tecnici addirittura con due Uffici Tecnici ma soprattruto contesto il fatto che questa cifra sia una partita di giro.La cifra la pagherebbe i proprietari delle aree in sostanza i costruttori.I costruttori non sono dei benefattori e ammortizzeranno anche questo costo su chi alla fine acquisterà l’abitazione.In sostanza il Comune fa pagare quella progettazione esterna ai cittadini.Non mi sembrano giustificazioni plausibili quelle dell’assessore Morresi ma scelte politiche.