Tristano Luchetti, dirigente dell’Ufficio tecnico
Il dirigente dei Servizi tecnici del Comune, l’ingegnere Tristano Luchetti, ha inviato una nota ai dirigenti dell’istituto comprensivo Dante Alighieri e dell’istituto comprensivo Enrico Mestica, per rendere noto che è prossimo all’apertura un cantiere per il completamento delle opere di urbanizzazione primaria dell’area ex Saram.
Nel pomeriggio di venerdì prossimo l’impresa incaricata da Cassa Depositi e Prestiti Immobiliare avvierà i lavori di completamento della urbanizzazione primaria dell’area ex Saram. Le opere in programma richiederanno tempi abbastanza lunghi: nella lettera ai dirigenti scolastici, il dirigente dei Servizi Tecnici del Comune osserva che saranno necessari circa tre mesi per ultimare l’intervento. Sono previste modifiche alla viabilità, obbligate appunto dalla presenza del cantiere: da venerdì fino all’ultimazione dei lavori (previsti appunto per ma prima quindicina del prossimo mese di maggio) non sarà possibile l’accesso all’area ex Saram da via Prezzolini mentre rimarrà inalterata la viabilità di accesso da via Roma. Dunque passaggio obbligato da via Roma che andrà quindi ad essere ulteriormente intasata, in particolare nelle ore di entrata e di uscita delle scuole Mestica e Alighieri. Ancora da definire invece la data di inizio dei lavori di urbanizzazione secondaria che consisteranno nella sistemazione dell’area verde antistante i plessi scolastici.
(L. Pat.)
peccato, era comodo
Non si poteva aspettare che le scuole fossero chiuse?
Silvia Riccioni era troppo facile!!!
Ilaria Vissani, davvero lo chiedo senza retorica, sono preoccupata per il forte disagio che tutti noi che passiamo per quella strada troveremo!
Silvia Riccioni sarebbe stato troppo logico, meglio creare confusione e disagi. Come diceva qualcuno: "bene o male non importa, purché se ne parli".
Mirko Rossi almeno questo dura tre mesi ... Pensate a noi in via pace ..... Il cantiere durerà tre anni calma e pazienza buona giornata
Cristina Rapacci ma infatti il punto è proprio questo, dato che si stima una durata di tre mesi, forse si poteva pensare a un periodo in cui le 2 scuole sono chiuse. Ovviamente non sono a conoscenza di altre problematiche che possano aver fatto prendere questa decisione, perciò ho posto semplicemente una domanda!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ha ragione la sig. Silvia Riccioni : troppo semplice aspettare il periodo delle vacanze, le cose logiche in politica non si possono fare.
ma questo è del mestiere?
ha detto che la centrale elettrica si poteva fare solo davanti casa mia il genio
ah tristà mó io vengo a casa tua e tu vieni a casa mia ok? mi dicono che hai un super villone