Alberto Crocioni, presidnete della Maceratese
di Luca Patrassi
L’offerta economicamente più vantaggiosa presentata per l’appalto per i lavori da 4 milioni di euro per la manutenzione straordinaria dello stadio Helvia Recina, è stata quella della impresa che fa capo al presidente della Maceratese Alberto Crocioni.
Due le offerte che questa mattina sono state esaminate dalla commissione esaminatrice e la scelta è caduta su Crocioni che ha appunto avuto la meglio sul fronte dei prezzi. La commissione comunale era guidata dal presidente,il segretario generale Francesco Massi, e dagli ingegneri Andrea Fornarelli, responsabile dell’ufficio Grandi opere e Michele Cittadini responsabile dell’ufficio Urbanistica. Due erano le imprese partecipanti e stamattina appunto si è svolta la seduta di valutazione delle offerte che ha formulato una graduatoria in base alla proposta tecnica e a quella economica. Ora sarà compito degli uffici comunali la valutazione del tutto – iniziado dalla verifica dei documenti presentati – e la pubblicazione della determina di aggiudicazione definitiva dell’appalto. Questione di qualche giorno, poi si procederà. L’inpresa appaltatrice avrà 730 giorni di tempo per completare le opere, 730 giorni consecutivi dalla data di consegna dei lavori. Il cantiere non sarà operativo prima del maggio 2024, anche per consentire la conclusione delle attività delle diverse società che utilizzano l’impianto.
Il progetto per lo stadio Helvia Recina
Per la verità c’è anche in ballo il giallo dei finanziamenti dopo che il ministro Fitto ha tagliato centinaia di progetti su scala nazionale e tra questi quello dello stadio maceratese, è anche vero che dal Governo sono giunte rassicurazioni sul fatto che le opere saranno comunque finanziate, anche ricorrendo a capitoli diversi dal Pnrr.Gli interventi che figurano nel progetto messo a gara: il campo da calcio sarà rifatto unitamente al drenaggio sottostante e si rifarà la pista di atletica leggera, sarà cambiata la recinzione. Trasformazioni in curva nord: rimozione di parte del terrapieno e realizzazione di un nuovo blocco spogliatoi che saranno accessibili per mezzo di rampe e avranno un accesso a raso sul campo da gioco.Altre opere edili in gradinata: rifacimento dell’impermeabilizzazione e la tinteggiatura dei gradoni oltre al consolidamento strutturale. Sarà rifatta l’impermeabilizzazione della tribuna coperta e saranno sistemati i locali di servizio mentre in Curva Just i lavori previsti riguardano sistemazione servizi igienici e percorsi pedonali. Saranno installati 4229 seggiolini monoblocco biancorossi (1526 per la tribuna, 2037 per la gradinata e 666 per la curva.
Restyling dell’Helvia Recina, due le offerte arrivate: in ballo un appalto da 4,4 milioni
soldi buttati al vento!! la squadra di calcio gioca in Eccellenza (quindi spettatori quasi assenti), la pista di atletica al massimo viene usata per gare amatoriali, poi però se qualcuno prova a chiedere come mai non vengono fatti degli interventi per mettere in sicurezza le zone vicine al Potenza e al Chienti, si sente rispondere che mancano i fondi!!! Continuiamo così, facciamoci del male!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima notizia.
Ma guarda un po’: il presidente della squadra di calcio che vince la gara per il rifacimento dello stadio coi soldi del pnrr…e guarda caso proprio quest’anno ha messo su uno squadrone…e Report muto
Non c’è per caso conflitto di interessi?
MA CARO GATTI QUALE E’ IL PROBLEMA? MEGLIO SIG.CROCIONI CHE E’ DI MACERATA E CHE SI IMPEGNA SQUADRA DI CALCIO NOSTRA CITTA’ CHE ALTRO DI ALTRE CITTA’
Gatti se non ricordo male..lei non è di civitanova nonché tifoso rossoblu?
…bene,bene,già il derby si sta infuocando prima di iniziare…forza RATA…
Sig.Ceresani,essere di Civitanova probabilmente aiuta a vedere meglio le anomalie di una vicenda che andrebbe approfondita visto che riguarda l’impoego di soldi pubblici.
MACERATA aspetta da tantissimi anni, dopo la visita di GIOVANNI PAOLO II°, uno stadio moderno e la squadra deve ritornare ai campionati che gli compete, i campionati professionistici, almeno la serie D x qualche anno poi ritornare in serie C.
Secondo me e’ un ottima notizia che il patron della RATA restaura il proprio stadio, cosi’ avremo uno stadio moderno che sia l’orgoglio x la citta’ sia la squadra biancorossa xche’ la RATA non si merita di giocare nei campionati bassissimi ma nei campionati che gli compete, cioe’ la serie D e poi se esiste un imprenditore con le pa… potrebbe mettersi insieme a CROCIONI e fare una squadra super-competitiva x andare finalmente in serie C.
Beh gatti è strano notare che sulle anomalie che sono consuetudine a cjvitanova..per rimanere in ambito sportivo parliamo dell eurosuole forum??? Non esiste da parte sua una sola parola..non sarà il conplesso della volpe e l uva dato che da voi lo stadio è una chimera?
Se andate all’eurosuole forum quando piove,ricordatevi di prendere l’ombrello se non vi volete bagnare!!!….