Ripa lascia la Lega
e accusa i vertici del partito:
«La mia opera non apprezzata»

MACERATA - Ufficializzata la scelta, passerà nel nuovo gruppo misto: «Recentemente sono sorte delle controversie ed attriti con alcuni consiglieri del Carroccio che hanno generato in me una mancanza di serenità ed una contrattura del mio entusiasmo». Nessuna decisione sul mantenimento o meno della delega alla Sanità, quanto all'adesione a Fratelli d'Italia il medico ospedaliero smentisce di aver fatto richieste: «Solo una chiacchierata informale col capogruppo Castiglioni»

- caricamento letture
Ripa_EncomiCovid_FF-8-325x217

Giordano Ripa

di Luca Patrassi

Il consigliere comunale con delega alla Sanità Giordano Ripa lascia la Lega (come era stato anticipato da Cronache Maceratesi) e approda, unico rappresentante, nel Gruppo Misto. Ripa ha ufficializzato oggi, con una comunicazione al presidente del Consiglio comunale la propria decisione, nessun ingresso dunque in Fratelli d’Italia che di recente si dice abbia chiuso le porte agli ingressi di eletti in altri partiti di centrodestra.

Cosa ha spinto il medico ospedaliero Giordano Ripa a fare questo passo? « Premetto – dice appunto Ripa – che la mia decisione di uscire dalla Lega e quindi dal gruppo consiliare è motivata da considerazioni e riflessioni che sto per enunciare e che risultano del tutto estranee ed indipendenti dai recenti risultati elettorali. In particolare sono deluso dal non sufficiente apprezzamento da parte del gruppo dirigenziale della Lega per tutta l’attività politica ed organizzativa da me svolta inerente alle problematiche sanitarie contingenti nel corso degli ultimi due due anni. Inoltre è mancata nei miei confronti una adeguata valorizzazione delle potenzialità che avrei voluto e potuto esprimere come conoscitore della realtà sanitaria maceratese con possibili risvolti positivi per tutta la comunità. Per concludere aggiungo che recentemente sono sorte delle controversie ed attriti con alcuni componenti del gruppo consiliare della Lega che hanno generato in me una mancanza di serenità ed una contrattura del mio entusiasmo, elementi essenziali, per quanto mi riguarda, per una costruttiva convivenza politica».

Dunque costituzione del Gruppo misto, nessun passaggio a Fronte d’Italia come qualcuno aveva ipotizzato: «ci sono stati soltanto un caffè e uno scambio informale di opinioni con il capogruppo di Fdi Pierfrancesco Castiglioni, nessuna richiesta da parte mia e nessuna proposta da parte sua. Il sindaco lo avevo avvertito che stavo maturando questa decisione». Quanto al mantenimento o meno della delega alla Sanità nessuna decisione:  «Non lo so, la delega me l’ha data il sindaco e la decisione di uscire dalla Lega è di poche ore fa».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X