Gianluca Puliti
di Luca Patrassi
Uno, due. Il tempo di pubblicare all’Albo pretorio del Comune la valutazione dei risultati ottenuti dai dirigenti comunali, vale a dire gli obiettivi indicati e quelli raggiunti, e pochi giorni dopo arriva anche la determina per la liquidazione dei relativi premi collegati, circa cinquantamila euro per i cinque dirigenti comunali, situazione analoga anche per il segretario generale dell’Ente locale. Un lavoro importato quello fatto dalla commissione di valutazione che ha analizzato appunto gli obiettivi dati ai dirigenti dal Comune, li ha elencati, li ha seguiti anche in fase di realizzazione. Un’opera complessa che ha portato a risultati ottimi, si direbbe quasi eccellenti visto che le percentuali di raggiungimento degli obiettivi rasenta il 100% per tutta la dirigenza pubblica comunale: dato insomma un obiettivo, questo è stato pienamente colto.
Nella logica del contratto di lavoro ne consegue la corresponsione di un emolumento extra che nella fattispecie si aggira su diecimila euro a testa. Nessuna sorpresa, funziona così da sempre e non c’è memoria di un dirigente che non si sia visto assegnare il top in fatto di premi per i risultati raggiunti. Giusto che sia così, del resto ai vertici dell’apparato comunale ci sono personaggi di rilievo, alcuni hanno anche fatto fare un cambio di passo importante al Comune in termini di servizi e di efficienza degli uffici. Un dubbio però un semplice cittadino, ignaro di come vanno le cose della politica e della burocrazia, se lo potrebbe anche far venire: se un dirigente ottiene il massimo nella valutazione degli obiettivi assegnatigli perché poi non rinnovargli la fiducia? Giusto per capirsi, a fine anno andrà in pensione il dirigente del servizio Welfare Gianluca Puliti cui dall’Amministrazione non è stato rinnovato l’incarico per l’ultimo anno in cui sarebbe stato possibile farlo.
«Il caso Puliti dimostra l’approssimazione della giunta Parcaroli»
La Giunta si spacca su Puliti No al rinnovo dell’incarico Il mega-dirigente va in pensione
Dispiace per Gianluca Puliti e per l'ottimo lavoro svolto.
La mancata asfaltatura di Via Spalato che era stata promessa appena dopo i lavori e comunque entro fine Agosto è un risultato raggiunto ?
Invece di pensare al carobollette pensano solo a se stessi. Se fosse vero è un vero schiaffo alla povera gente. Il Sindaco intervenga !
Non hanno fatto che il loro dovere , per questo sono già stati pagati, e allora premi per cosa?
E ci siamo dimenticati della dipendente che si prendeva una percentuale sulle carte d' identità???
Mara Caraffa ma quella era l'unica dipendente che aveva il 200% di produttività ..............ora per fare una carta d'identità aspetti dai 3 ai 6 mesi..... quella dipendente aveva ridotto le liste d' attesa
E scusate la mia ignoranza ma questo.dirigente chi lo ha valutato quale 100% ricordiamo la famiglia Canullo .........se avessero chiesto a me in base alla mia esperienza con le sie signorine del servizio sociale non avrebbe neanche raggiunto l'1% e la cosa è testimoniata anche dal sindaco e giunta che non gli ha prolungato il contratto di lavoro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ci sono commenti…forse arriveranno in blocco. Ma nessuno di questi dirigenti, molto diffusi non solo nei comuni si è mai posto l’obiettivo di imparare a volare con il solo ausilio delle mani da almeno cinque piani?
Perché non spendere questi soldi per cose piu’ importanti.
Quello che non ho mai capito è che se ad un taxi chiedo di portarmi alla stazione e una volta che l’obbiettivo lo ha raggiunto portandomici,perchè poi gli debbo anche dare un premio e anche molto generoso direi…In sintesi abbiamo i dirigenti che sono al pari degli allenatori di calcio..120.000 € + i bonus…E cè chi non riesce a pagare le bollette…