Credito d’imposta sisma,
al via lo sblocco

LA COMMISSIONE Bilancio ha approvato l'emendamento della Lega (primo firmatario Tullio Patassini) per le imprese che investono nel cratere

- caricamento letture
Lega_Toccalini_Patassini_FF-13-650x434

Tullio Patassini

 

Imprese del cratere sismico del Centro Italia: la commissione Bilancio della Camera all’unanimità ha approvato l’emendamento della Lega (a prima firma dell’onorevole Tullio Patassini), per sbloccare in Commissione europea il credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti nel cratere. «Per il rilancio socio-economico del cratere è, ancora una volta fondamentale, il lavoro di squadra della Lega con il capogruppo Massimo Bitonci e i colleghi di commissione – spiega l’onorevole Patassini – Dopo la lunga battaglia sostenuta dalla Lega nei mesi scorsi, che ha portato alla proroga della misura per il 2021 nel Sostegni bis, era necessario un ulteriore intervento legislativo per superare l’impasse con la commissione europea e risolvere le preoccupazioni di una potenziale mancata autorizzazione alla misura di incentivo, essendo una   disciplina straordinaria degli aiuti di stato. Un’eventualità che è stato nostro impegno primario scongiurare visto che il credito di imposta, per sue caratteristiche, è una formidabile spinta concreta all’economia e al ripopolamento del territorio».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X