di Francesca Marsili
L’effetto Green Pass si è fatto subito sentire e le vaccinazioni in farmacia “conquistano” soprattutto i giovani e gli indecisi facendo registrare un boom di prenotazioni. Tra le farmacie del maceratese abilitate all’inoculazione del vaccino anti Covid-19 c’è chi è addirittura è costretto ad uno stop: « A causa dell’esplosione delle richieste di vaccinazione degli ultimi giorni, siamo costretti a chiudere temporaneamente le prenotazioni avendo liste già complete fino a ferragosto – spiega il dottor Ambrogio Marcelletti della farmacia Marcelletti di Tolentino – riapriremo alle prenotazioni il 2 agosto sperando anche di poter contare su un maggior numero di dosi da parte della regione». L’annuncio dell’obbligatorietà del del Green Pass dal 6 agosto che di fatto invita a vaccinarsi viste le limitazioni per chi ne è sprovvisto, ha convinto anche gli indecisi generando un’impennata nelle adesioni anche nelle farmacie.
«Nell’ultima settimana le richieste sono esplose soprattutto da parte di giovani tra i 18 e i 30 anni. Dalla prossima settimana iniziamo con i richiami che devono avvenire inderogabilmente trai 35, massimo 42, giorni dalla prima dose e abbiamo io dovere di garantire agli assisti che si sono affidati a noi la sicurezza della loro protezione – continua il dottor Marcelletti – ecco perché abbiamo preferito fermarci, la prossima settimana servirà per fare un’analisi e capire se avremo disponibilità di vaccini per il 13 e 20 agosto». Dal 25 giugno, giorno in cui anche le farmacie del maceratese hanno iniziato di fatto ad inoculare i vaccini, la farmacia Marcelletti di Tolentino è tra le abilitate (consultabili al sito www.regione.marche.it/vaccino-in-farmacia) quella che ha somministrato più dosi, 300, «per lo più Pfizer – conclude soddisfatto il titolare – è una gratificazione che in pochi altri ambiti abbiamo avuto, credo che la farmacia sia il futuro come punto di salute su territorio». Scatto nelle prenotazioni dopo la conferma del Premier Draghi sull’obbligatorietà del Green Pass per cinema, teatri, palestre e ristoranti al chiuso anche nelle altre farmacie della provincia. «Nella nostra provincia c’è stato un boom dovuto certamente alla certificazione verde – commenta il dottor Luciano Diomedi presidente dell’ordine dei farmacisti di Macerata – in tanti hanno scelto la farmacia perché in questo luogo trovano una soluzione più veloce rispetto all’hub ma non c’è competizione – sottolinea – è una cooperazione che ha l’obiettivo di vaccinare quante più persone nel minor tempo possibile. In molti hanno scelto i nostri “hub” oltre alla maggior fruibilità sul territorio anche perché il farmacista è una figura che conosci e che dà fiducia. Tra i soggetti che abbiamo vaccinato c’è un 15% di over 60, non molti ma fanno parte di quei residuali più a rischio degli altri». Fa eccezione Macerata dove rispetto alla data di inizio delle vaccinazioni in farmacia non ha visto aumentare la richiesta di prenotazioni a dimostrazione del fatto che questo servizio è più utilizzato in quei territori dove non sono presenti hub vaccinali. «Qui a Macerata le persone si rivolgono principalmente è all’hub regionale – spiega la dottoressa Alessia Filipponi della farmacia Filipponi – diversamente, dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass sono esplose richieste di tamponi che viene richiesto per viaggiare o per i matrimoni. Stiamo stampando anche tantissimi Green Pass a chi magari non è in grado di farlo».
Io sono un vaccinato e nonostante un po' di strizza l'ho fatto perché ci credo! Ma quello che non sopporto è che siamo diventati tutti santi inquisitori! Giudichiamo chi non lo ha fatto per paura, chi lo fa soltanto ora per avere il green pass! Certo chi lo fa ora per avere il green pass tanta paura non l'aveva.... Ma a me importa che in un modo o nell'altro lo faccia, e chi ha veramente paura lo rispetto perché nessuno siamo in grado di dire quanto rischioso sia farlo!
Francesco Farace grazie per il suo post senza cattiveria, faccio parte di chi non si è ancora vaccinato per paura,una paura reale, tantè che nonostante il green pass non ho ancora prenotato niente. Oltre che per me ho paura anche per mio figlio 12enne,mi auguro solo non lo mettano obbligatorio per la scuola. Ti dico anche che li abbiamo tutti i vaccini,(fatti sempre con molta paura)non mi piace essere chiamata no vax perché non sono contro di essi,sono solo paurosa per quello che potrebbe succederci.
Lara Longarini infatti rispetto il tuo pensiero perché non è uno scherzo, io l'ho fatto perché ci credo e mi fido ciecamente del mio medico, per quanto riguarda i minori anche io sono titubante buona giornata
Anche io mi sono vaccinato venerdì (2dose)..avevo un po di strizza però ho pensato gli altri milioni di italiani che lo hanno fatto sono tutti pazzi? E poi per nove mesi nn avrò rotture di scatole per muovermi liberamente. Speriamo bene
Lucio Verdi invece gli altri milioni di Italiani che non lo hanno fatto li reputa pazzi?
Francesco Farace io sono una di quelle che non ha solo paura, ma terrore di questo farmaco. Per tutto ciò che si sente, per tutto quello che sta succedendo. E certo non è una carta verde che mi può convincere! Rispetto chi lo fa, ma mi secca essere trattata come se fossi un untore! Io sto attenta, metto la mascherina nei luoghi chiusi (pur essendo convinta della sua inutilità e dannosità), mi disinfetto la mani quando serve. E mi fa salire il nazismo, l'odio viscerale dei vaccinati contro di noi. Nessuno di noi ha la verità in tasca (non ce l'hanno nemmeno i medici figuriamoci noi) solo il tempo metterà le cose a posto. Grazie per il suo pensiero equilibrato e pieno di rispetto. Fossero tutti così...
3.831.561.052 sono il totale delle dosi di vaccino anticovid somministrate nel mondo, aggiornato al 23/07/2021(fonte Our World in Data) e c'è ancora chi dice che ha paura a fare il vaccino...
E certo .. c'è da andare in ferie...che popolo di idioti
Mah!...
Sicuramente lo fanno perché ce credono....ehhhhh
Tommy Samoa evidentemente, fa più paura il non poter accedere a ristoranti ,palestre ecc che il rischio di fare una terapia sperimentale Per fortuna pretenderanno il QR e non il QI
E certo!!!
Tommy Samoa fa niente, basta che lo fanno... Pure quando hanno imposto le cinture di sicurezza o il divieto di fumo nei locali chiusi c'era chi non lo riteneva giusto
Paola Petrelli bravissima qua ti volevo......allora,perché non lo fanno obbligatorio senza,farti firmare nessuna liberatoria???A PENSA MALE SI FA PECCATO ECC ECC ECC
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Creare l’uomo fu un’idea bizzarra ed originale, ma aggiungere la pecora fu una tautologia.
(Mark Twain)