Fino a tre ore per vaccinarsi,
«I problemi? I moduli non precompilati»

MACERATA - Questa mattina si sono formate lunghe code al punto di Piediripa. L'assessore Saltamartini: «Stiamo somministrando migliaia di dosi, sono cose che possono capitare»

- caricamento letture

 

vaccini-1-650x488

Persone in fila questa mattina nel percorso per ricevere la dose del vaccino

 

C’è chi si è trovato davanti cento persone in coda per fare il vaccino e alla fine è uscito dal centro vaccinale di Macerata tre ore dopo esservi entrato. Un problema che è stato segnalato oggi alla struttura gestita dall’Asur a Piediripa da diverse persone che erano andate a fare il vaccino e che si sono dovute armare di pazienza prima di poter ricevere la somministrazione della dose.

vaccini-3-650x488Questa mattina (parliamo di un orario che va all’incirca dalle 10 alle 12) c’erano, almeno inizialmente, cinque postazioni per la somministrazione del vaccino, rispetto alle 8 consuete. A spiegare cosa non è andato è l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, che precisa: «Stiamo vaccinando migliaia di persone e dei problemi possono capitare». Insomma una vaccinazione di massa non è una operazione semplice. Ma quello che non ha funzionato oggi, spiega Saltamartini «è che ci sono delle persone che invece di redigere i moduli per l’accesso prima di andare al centro vaccinale, non lo fanno, e quindi la devono compilare sul momento. Se andassero con la scheda precompilata non si creerebbero problemi di questo tipo». I presenti hanno comunque atteso con calma che arrivasse il proprio turno e non ci sono state proteste. L’assessore ha spiegato che nelle Marche si sta andando verso il milione di vaccini distribuiti, «prevediamo di arrivarci entro la fine di giugno. Sinora siamo arrivati a 750mila dosi». Da ieri si possono vaccinare anche i ragazzi che stanno preparando l’esame di maturità, da sabato 5 giugno slot aperte da 12 a 39 anni. Le slot vanno in base alla disponibilità dei vaccini. Se ci si prenota in un periodo in cui la disponibilità è maggiore la data per la somministrazione della dose sarà più vicina nel tempo. Per questo potrebbe accadere che chi si prenota da sabato 5 giugno riceva un appuntamento a breve, anche prima di chi si è prenotato in un precedenza, per una delle altre fasce d’età, ma in un periodo in cui la disponibilità di vaccini era minore. Questo in quanto le slot non funzionano col meccanismo che terminata una categoria ne comincia un’altra ma si basano sulle dosi disponibili al momento della prenotazione.

(Gian. Gin.)

Vaccini, al via sabato la slot 12-39 anni L’ok dopo la Conferenza Stato-Regioni

 

vaccini-2-650x488

vaccini-5-650x488

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X