Una maceratese scelta da Draghi,
Serena Sileoni nel trio di esperti
che affronterà l’emergenza sociale

GOVERNO - La vicepresidente dell’Istituto Bruno Leoni e figlia dell'ex presidente della Provincia Luigi è stata nominata dal capo di gabinetto del premier
- caricamento letture

 

Serena-Sileoni

Serena Sileoni

 

di Luca Patrassi 

Una maceratese alla corte del premier Draghi. Oggi il capo di gabinetto del premier Draghi a Palazzo Chigi, Antonio Funiciello, ha nominato un terzetto di esperti per affrontare le emergenze sociali ed economiche che il Paese sta attraversando e nel terzetto con Alessandro Aresu e Simona Genovese c’è Serena Sileoni, maceratese di 41 anni. Vicepresidente dell’istituto Leoni, per sette anni  responsabile editoriale della Liberilibri di Aldo Canovari, Serena Sileoni si è imposta giovanissima in forza di una profonda capacità di analisi e di studio, di una grande professionalità. Un percorso di eccellenza partito dai tempi dell’Università, Giurisprudenza a Macerata con una laurea ottenuta con il massimo dei voti e la lode per una tesi in Diritto Costituzionale sui limiti alla libertà di manifestazione del pensiero, relatore il prof Andrea Simoncini. Laurea e specializzazione nel settore del Diritto costituzionale, poi la docenza in molti atenei e tra questi Firenze, Milano e Napoli. Attualmente è vicepresidente dell’Istituto Bruno Leoni ed è stata per diversi anni responsabile editoriale della casa editrice Liberilibri fondata da Aldo Canovari.

serena-sileoni

Serena Sileoni durante un collegamento con Report

Giornalista pubblicista, volto noto del grande pubblico televisivo anche per le apparizioni da esperta su Report ed anche per le più recenti cronache web dell’Istituto Leoni “Cronache dal fronte liberista”. Diverse anche le iniziative in chiave maceratese. Ai tempi della presidenza del Consiglio provinciale del civitanovese Umberto Marcucci aveva curato una lunga serie di conferenze sul tema della libertà con i protagonisti della cultura italiana: appuntamenti in quella Provincia che per diversi anni, diversi decenni fa, aveva visto presidente il padre, Luigi Sileoni, scomparso nel 2012 (mentre la mamma, Adriana Gattari, abita tuttora a Macerata).

Serena Sileoni ha percorso rotte di eccellenza al di fuori dall’impegno diretto in politica ed oggi è arrivata al prestigioso incarico nello staff dei consiglieri di Draghi. Niente politica in senso stretto ma grande attenzione al territorio e alla sua armonia. Tra i primi maceratesi a salutare con soddisfazione ed orgoglio la nomina di serena Sileoni ci sono appunto l’ex presidente del Consiglio provinciale Umberto Marcucci e la consigliera regionale della Lega Anna Menghi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X