di Luca Patrassi
Una maceratese alla corte del premier Draghi. Oggi il capo di gabinetto del premier Draghi a Palazzo Chigi, Antonio Funiciello, ha nominato un terzetto di esperti per affrontare le emergenze sociali ed economiche che il Paese sta attraversando e nel terzetto con Alessandro Aresu e Simona Genovese c’è Serena Sileoni, maceratese di 41 anni. Vicepresidente dell’istituto Leoni, per sette anni responsabile editoriale della Liberilibri di Aldo Canovari, Serena Sileoni si è imposta giovanissima in forza di una profonda capacità di analisi e di studio, di una grande professionalità. Un percorso di eccellenza partito dai tempi dell’Università, Giurisprudenza a Macerata con una laurea ottenuta con il massimo dei voti e la lode per una tesi in Diritto Costituzionale sui limiti alla libertà di manifestazione del pensiero, relatore il prof Andrea Simoncini. Laurea e specializzazione nel settore del Diritto costituzionale, poi la docenza in molti atenei e tra questi Firenze, Milano e Napoli. Attualmente è vicepresidente dell’Istituto Bruno Leoni ed è stata per diversi anni responsabile editoriale della casa editrice Liberilibri fondata da Aldo Canovari.
Giornalista pubblicista, volto noto del grande pubblico televisivo anche per le apparizioni da esperta su Report ed anche per le più recenti cronache web dell’Istituto Leoni “Cronache dal fronte liberista”. Diverse anche le iniziative in chiave maceratese. Ai tempi della presidenza del Consiglio provinciale del civitanovese Umberto Marcucci aveva curato una lunga serie di conferenze sul tema della libertà con i protagonisti della cultura italiana: appuntamenti in quella Provincia che per diversi anni, diversi decenni fa, aveva visto presidente il padre, Luigi Sileoni, scomparso nel 2012 (mentre la mamma, Adriana Gattari, abita tuttora a Macerata).
Serena Sileoni ha percorso rotte di eccellenza al di fuori dall’impegno diretto in politica ed oggi è arrivata al prestigioso incarico nello staff dei consiglieri di Draghi. Niente politica in senso stretto ma grande attenzione al territorio e alla sua armonia. Tra i primi maceratesi a salutare con soddisfazione ed orgoglio la nomina di serena Sileoni ci sono appunto l’ex presidente del Consiglio provinciale Umberto Marcucci e la consigliera regionale della Lega Anna Menghi.
Bravaaa SERENA! papà sarà orgoglioso Da lassù
Complimenti
Congratulazioni!!!
Buon lavoro
Congratulazioni Serena!
Congratulazioni. E buon lavoro!
Scelta di assoluta qualità. Una persona di grande preparazione e disponibilità. Buon lavoro.
Complimenti.e buon lavoro..
Ho conosciuto il padre. Bravissima persona.Buon lavoro.
Congratulazioni e buon lavoro
Augurissimi Serena, buon lavoro
Auguri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Congratulazioni, conoscevo e stimavo il padre, ma anche la mamma di Serena, che saluto. Sono molto contento, una Maceratese, una donna di valore scelta dal Presidente Draghi.
In bocca al lupo per il prestigioso incarico.
Rendi orgogliosa la nostra amata città!!
Complimenti a Serena, e un abbraccio al padre Luigi che negli anni passati ho avuto occasione di conoscere e di apprezzare.
Complimenti a Serena Sileoni, finalmente una mente Liberale, preparata e competente alla direzione del Paese. Ottimo segnale!!!!
Papà sarebbe felice se fosse qui. Ma le cose le sa, le sa… Ogni tanto un “vanto” non fa male a noi maceratesi. Congratulazioni a Serena che va in un luogo qualificato.
Complimenti alla SERENA SILEONI per l’incarico ricevuto ed al “marziano” DRAGHI che l’ha selezionata, insieme ad altri esperti e capaci, per cercare di raddrizzare la barca Italia dove la meritocrazia è ancora un miraggio nel settore pubblico troppo spesso umiliata dal dominio di spartizioni politiche che hanno causato colossali perdite di risorse pubbliche come nel caso ALITALIA (11 miliardi), MONTE PASCHI DI SIENA (23 miliardi) ed altre, tecnicamente fallite ma mantenute in vita artificiosa con iniezioni di risorse pubbliche che hanno danneggiato sia i contribuenti che le imprese sane a cui tali risorse sono state sottratte.
Tantissimi auguri di buon lavoro.