Maurizio Mangialardi
«Ancora una volta siamo costretti a denunciare l’impreparazione della giunta regionale di fronte a un’epidemia che non accenna a rallentare e che, proprio per tale motivo, andrebbe affrontata con maggiore determinazione e competenza». A denunciarlo il capogruppo Maurizio Mangialardi insieme agli altri consiglieri regionali del Pd. «Purtroppo, a un propagandistico e poco efficace palliativo come lo screening promosso dall’assessore Filippo Saltamartini, non è seguita una adeguata pianificazione della ben più importante campagna vaccinale, che registra oggi sconcertanti rallentamenti rispetto ad altre regioni. A dimostrarlo sono i dati impietosi pubblicati dal ministero della Salute attraverso una pagina on line costantemente aggiornata sulle vaccinazioni nelle varie regioni, dove le Marche figurano alla data del 4 gennaio al quindicesimo posto, con appena 2385 vaccini somministrati su 8975 dosi a disposizione, pari a percentuale del 26,6%. Un risultato ben lontano dal 63,3% del Lazio, dal 56% della Toscana, dal 55,6% del Veneto e dal 48,2% della Campania, regioni che peraltro devono assolvere a un fabbisogno di gran lunga maggiore di quello marchigiano. È grave che non ci si renda conto che ogni vaccino somministrato è una vita in più messa al sicuro. Si poteva e si doveva fare di più. Per esempio, non si comprende perché la Regione Marche abbia deciso di non coinvolgere nella campagna vaccinale anche i Comuni e i medici di famiglia, che avrebbero certamente potuto dare un contributo significativo nell’accelerare la somministrazione».
Mangialardi aggiunge che «così facendo non solo si gioca con la salute delle persone, ma si vanificano i tanti e dolorosi sacrifici fatti dai marchigiani. Il rischio è quello di perdere le opportunità offerte dal rimbalzo economico previsto nel 2021, condannando in particolare comparti come quello del turismo, che dopo la disastrosa stagione scorsa potrebbe subire una nuova penalizzazione, con il nostro territorio reso meno competitivo a causa delle mancate condizioni di sicurezza sanitaria. Tutto ciò, però, non sembra preoccupare né il presidente Acquaroli né l’assessore Saltamartini, che con placida inerzia, la stessa posta nell’affrontare in maniera fallimentare il tema della ripresa scolastica, non sembrano curarsi troppo dell’inesorabile avvicinarsi del baratro».
Era da qualche giorno che mi chiedevo come mai ancora non avesse espresso una delle sue perle massime. Ma ero convinto che fosse solo questione di tempo.
Come dicevano alla valletta di Mike Bongiorno ......ci sei o ci fai ....... NO QUESTO È NATO PROPRIO COSI' !!
Non ricordo da chi e neanche quanti ospedali sono stati chiusi negli ultimi anni? Chiedo per un amico.
Invece di dire: la regione faccia di più. Dicesse: la regione colmi le voragini che ha lasciato Ceriscioli
Fra tre anni puoi cominciare a parlare.....
Per il ritardo dei vaccini parli con Arcuri.
Smaltiti i cenoni, ritornano
Ancora parla dopo la batosta, che coraggio!
Ma taci
Stavolta ha super ragione. Siamo in ritardo sui vaccini e non abbiamo un piano efficiente.
Mangialardi, ricordaci chi ha chiuso gli ospedali, o chi ha operato nei ritardi prima di Acquaroli.
Lui non può parlare per responsabilità oggettiva, ma bene velocizzare 'ste vaccinazioni o non ne usciamo piu'!
A mio parere ha ragione. Siamo in forte ritardo sui vaccini e cosa più grave non abbiamo un piano efficace.
Paghiamo le conseguenze della precedente "amministrazione"
se siamo messi cosi e' perche' avevate lasciato la sanita' al disastro totale
Ma ancora parlano questi?
Ed ecco anche lui che commenta , ci mancava
Anche secondo me ha ragione!
Embhe' fortuna non semo gli ultimi, ogni tanto una soddisfazione ci sta
Pasquale Giorgetti Ceriscioli avrà pure sbagliato sulla gestyione sanitaria (troppo sul privato) e sul covid hospital, chi è di sx ha avuto la forza di criticarlo, Acquaroli invece può far tutti gli errori immaginabili e vi va bene tutto bene!!!!!
Invece di criticare sempre....siate più uniti.So poltrona piace tutti.
spero che si renda conto che a monte c'è anche l'opera di smantellamento della sanita regionale da parte del suo gruppo e del suo predecessore? Cavolo credo che sia stata l prima volta che alle elezioni un partito abbia parlato negativamente del proprio partito dicendo che risolvevano loro i problemi
Dai un po di silenzio tu no ma prima hanno fatti danni enormi x favore silenzio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e basta di stare sempre a criticare chi comanda ora la regione. Avete fatto sparire i sodi degli sms solidali per il terremoto per poi cercarli di investire su piste ciclabili zona mare mentre la montagna muore per la devastazione e spopolamento. Ora mettetevi da una parte e stati in silenzio
Detto da uno che nel baratro ci e’ finito con tutta la sua compagine fa pena!!
Sig. Mangialardi, se taceva poteva guadagnare qualche consenso!
Le faccio solo presente una semplice precisazione: Lei si domanda il motivo di non aver coinvolto i Medici di base! Giusta osservazione ma, i congelatori necessari chi li fornisce ad ogni Medico?
Giusto per precisare, i famosi frigoriferi servono per lo stoccaggio ed il mantenimento in attesa di essere prelevati . Una volta tirati fuori si mantengono tra 2/8 gradi per 5 giorni
Quando tagliando una rapa uscirà del sangue: funzioneranno anche i carrozzoni politici pubblici parassitari tanto cari ai partiti.
inesorabile: che non si può evitare o far cessare, a cui è impossibile sottrarsi; ineluttabile.
Se l’avvicinamento del baratro fosse realmente inesorabile che cosa potrebbero farci i politici posti a capo della regione?