Davoli, anche se non te ne accorgi e non se ne accorge nessuno, la prepotenza clericale c'è. Ti sta davanti.
Iommi, vedo che approvi. Però ti devo correggere. "Gliò la piazza non lo direbbe nessuno a Macerata". Facciamo "jo piazza".
Quando avremo tempo possiamo occuparci della caduta a piombo demografica e della stupidaggine che fra pochi anni Macerata arriverà a 30.000 abitanti?
Ho una proposta che mette d'accordo tutti e fa risparmiare. Hanno detto che la statua di Mazzini deve stare in Piazza Mazzini. Giusto. Allora facciamo così: il foro donatori del sangue, dove sta la statua, la chiamiamo P.zza Mazzini, così arginiamo la vicina prepotenza clericale, e Piazza Mazzini la chiamiamo Piazza da basso, che gli dà un tono storico non trascurabile.
Uğur Şahin, tedesco di origine turca, che ha collaborato con Pfizer per il vaccino, noi lo avremmo cacciato via a calci. Ecco la sostanza di questa storia. Il nostro paese si sta chiudendo e applica norme assurde, tipico di una società vecchia, egoista e incancrenita.
Il sindaco se la cava bene e anche lui ha il sospetto che alla Lega qualche cosa non va giù del programma, tant'è che li ha invitati a discuterne, piuttosto che andarsene. Le linee guida non sono il vangelo, si possono discutere, dice il sindaco. Non posso dare consigli al sindaco, specialmente perché mai richiesti. Posso però dire che bene ha fatto a fare il giro degli orti, molto più ampio del giro dell'orto. Farebbe bene anche a fare un giro nelle sedi dei partiti per costatare che la campagna elettorale polemica dei suoi alleati ha creato dirigenti politici ed un elettorato di centro destra litigioso col quale adesso Parcaroli deve fare i conti. E' roba tua, te li sei presi tu, direbbe Guzzanti.
No, non si può ironizzare. La Lega è il primo partito e non si può portare in giro chi ha la fiducia dei cittadini. Deve essere che la Lega non è convinta su una parte del programma. Il dibattito politico c'è per questo. Forse non sono d'accordo sulla localizzazione dell'ospedale? Oppure hanno malumori sui nomi degli assessori? Non devono certo dirlo sui media o sui giornali. Lo devono dire in consiglio. Certo però che se vanno via è difficile ascoltarli.
Claudio Baleani
«claudio baleani»
Utente dal
9/11/2020
Totale commenti
6