Anche Cicarè va in “confessionale”
«Presenterò al vescovo
l’idea di città di Strada Comune»

MACERATA 2020 - Anche il candidato della civica, dopo Ricotta e Parcaroli, ha risposto positivamente all'invito del vescovo. La squadra si è incontrata con i simpatizzanti alla Terrazza dei Popoli, presentati anche Irene Giachetta, Stefano Casulli e Rebecca Marconi

- caricamento letture
strada-comune

L’incontro alla Terrazza dei Popoli

 

«E’ stata soprattutto l’occasione per ribadire ancora una volta il concetto fondamentale che sta alla base della sfida democratica che Strada Comune ha intrapreso: quello di incarnare l’unica alternativa credibile e concreta ai sistemi di potere che hanno paralizzato la città in questi anni e di restituirla realmente a tutti coloro che ogni giorno la vivono». Con queste parole la lista guidata dal candidato sindaco Alberto Cicarè descrive l’assemblea pubblica, aperta a sostenitori e simpatizzanti, che si è tenuta martedì sera alla Terrazza dei Popoli di Macerata.

alberto-cicarè

Alberto Cicarè

Cicarè ha anche accolto l’invito al confronto lanciato dal vescovo Nazzareno Marconi a tutti i candidati sindaci (leggi l’articolo) e pertanto nei prossimi giorni si recherà dal capo della Diocesi per «presentare l’idea di città che il nostro progetto – spiega – ambisce a realizzare e le tante proposte concrete che abbiamo per la città».  Tornando all’incontro dell’altra sera, «è stata un’occasione per condividere il coraggioso percorso di cambiamento della città intrapreso un anno fa – aggiunge Strada Comune – per esporre il programma costruito nel tempo confrontandosi con i pezzi della Macerata migliore che ambiamo a rappresentare: è proprio dal confronto con le varie realtà e soggettività che animano la nostra città che è nata la scelta di far incarnare lo spirito del progetto ad Alberto Cicarè, da sempre impegnato nelle battaglie a favore della mobilità sostenibile e uno dei simboli della Macerata migliore. Ma è stata anche un’occasione per far conoscere anche altri interpreti del progetto, tra cui Irene Giachetta, Stefano Casulli e Rebecca Marconi che si sono alternati durante la sera, spiegando pezzi del programma che ci impegniamo con il sostegno di tutti a realizzare: un programma nato dal basso e che si caratterizza per l’appunto per la sua realizzabilità e la concretezza. Si è parlato di idee concrete per migliorare il commercio, rendere di nuovo attrattivo e vivibile il centro cittadino, sviluppare una mobilità sostenibile e per recuperare e restituire alla fruibilità di tutti i tanti spazi della città ad ogni inutilizzati».

strada-comuneq

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X