Bar Romcaffè, ai saluti la storica gestione:
«Con la chiusura alle auto
non riusciamo più a lavorare»

MACERATA - Paolo Tanoni e i suoi soci lasciano dopo 12 anni: «Ci dispiace ma non si raggiungono più i numeri minimi necessari per mantenere questo tipo di attività che ha bisogno di almeno 300 persone al giorno». Sempre in centro nel 2020 nuova conduzione anche per il Bar Firenze
- caricamento letture
paolo-tanoni

Paolo Tanoni

 

Ultimo Natale per il bar Romcaffè di via Gramsci con l’attuale gestione. Ad annunciarlo è Paolo Tanoni che racconta le difficoltà vissute negli ultimi anni per una delle attività storiche del centro di Macerata. A prendere il timone del bar potrebbe essere una nuova gestione firmata Delizie, ma tutto è ancora da vedere. Sempre in centro cambia gestione nel 2020 anche un’altra attività storica: il Bar Firenze. Gli attuali gestori Filippo Consorti e Riccardo Moretti hanno salutato centinaia di clienti con una grande festa ieri sera.

«Dodici anni di gestione di questa attività e non abbiamo mai chiuso un giorno, festività più importanti comprese – dice Paolo Tanoni -. Speriamo che la prossima gestione garantirà il continuo di questa disponibilità per i pochi o tanti turisti che si trovano a visitare il centro e che necessitano di un servizio. Per quanto ci riguarda, il nostro centro storico come tutti gli altri, deve essere all’altezza di dimostrarsi un valido e prosperoso punto di incontro per tutti i cittadini. Se in più si parla di un capoluogo di Provincia, con un eccezionale patrimonio artistico, culturale, polo universitario, come Macerata, deve essere obbligatorio fare di tutto affinché questo avvenga, ed io che da tanto tempo abito e lavoro in centro, vivo in prima persona che questo non sta accadendo. Salvo i periodi in cui ci sono eventi che coinvolgono i cittadini, per quanto ci riguarda, nel quotidiano non si raggiungono più i numeri minimi necessari per mantenere questo tipo di attività che ha bisogno di almeno 300 persone al giorno. Abbiamo resistito alla crisi generale e al terremoto, purtroppo non ci siamo riusciti con la chiusura al traffico. Ci dispiace chiudere la gestione perché continuare a vivere e a lavorare in centro sarebbe stato ancora molto piacevole».

(redazione CM)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X