Il taxista che accompagnò Oseghale:
«Vidi una mano nelle valigie
e solo allora ebbi paura»

IL PROCESSO - Il camerunense è l’uomo a cui il nigeriano chiese un passaggio per andare ad abbandonare i due trolley. E' stato ascoltato in Corte d'assise. «Sono tornato indietro perché pensavo ci fossero vestiti e dovevano essere buttati all’isola ecologica. Non denunciai subito perché la mattina dopo avevo un impegno a Roma»

- caricamento letture
tassista-taxista-camerunense

Il taxista camerunense esce di corsa dal tribunale di Macerata (foto Fabio Falcioni)

 

«Sono andato a vedere cosa c’era nelle valigie perché le aveva messe sulla strada, pensavo ci fossero dei vestiti e pensavo che dovevano essere buttati all’isola ecologica». Così il camerunense Patrick Blaise Noutong Tchomchoue, il taxista abusivo che accompagnò Innocent Oseghale a gettare i trolley con dentro il corpo fatto a pezzi di Pamela Mastropietro nella notte tra il 30 e il 31 gennaio dell’anno scorso. Il taxista è uno dei testimoni sentiti oggi nel corso della seconda udienza al processo di Corte d’assise a Macerata per l’omicidio di Pamela Mastropietro. Ha detto che Oseghale nel corso del tragitto verso Casette Verdini ha parlato due volte al telefono. Prima con la compagna, poi con un’altra persona. A Casette Verdini «ha appoggiato le valigie, non le ha gettate». Dopo aver accompagnato Oseghale a Macerata il taxista è ritornato a vedere cosa ci fosse nelle valigie. «Ho preso della carta per non lasciare impronte, ho aperto una valigia e c’era della carne. Nella seconda ho visto la mano e ho avuto paura». A quel punto è tornato a casa, «ho parlato con mia moglie, lei mi ha detto che era tardi e che a denunciare potevo andare il giorno dopo. Non sono andato di prima mattina perché avevo un impegno a Roma. Sono andato a denunciare in questura in tarda mattinata».

(Gian. Gin.)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X