Maceratese, Spalletta prepara lo staff: “Primo obiettivo la salvezza,
magari senza play out”

LEGA PRO - Il futuro presidente dei biancorossi: "Il consulente Simone Sivieri, l'avvocato Andrea Bargagna e il responsabile marketing Gabriele Minchella al mio fianco". Fissato per il 14 novembre l'atto dal notaio per il passaggio di quote. Rinviato il match di Coppa Italia contro la Casertana

- caricamento letture
Il futuro presidente della Maceratese Filippo Spalletta

Il futuro presidente della Maceratese Filippo Spalletta

 

di Andrea Busiello

Il consulente Simone Sivieri, l’avvocato Andrea Bargagna e il responsabile marketing Gabriele Minchella faranno parte del mio staff. Poi ho intenzione di coinvolgere Giuliano Niccolai per le sue competenze tecniche nel mondo del calcio“. E’ Filippo Spalletta a parlare del futuro della Maceratese. Il 51enne imprenditore italo-svizzero ha firmato venerdì il compromesso con l’attuale presidente Tardella per il passaggio delle quote societarie (leggi l’articolo): l’atto dal notaio si farà poi il 14 novembre. “Da qui ai prossimi mesi avremo la stessa struttura perché voglio valutare con calma l’operato di tutti: dall’allenatore ai giocatori senza dimenticare tutti quelli che lavorano dietro le quinte – dice Spalletta – L’obiettivo di quest’anno sarà unicamente quello di salvarci, magari senza passare per i play out. La squadra ha bisogno di fiducia ma è innegabile che nel mercato di riparazione ci muoveremo per rinforzare l’organico. Poi il percorso di crescita della società prevede di migliorare anno dopo anno ma sempre con i piedi per terra”.

Andrea Bargagna farà parte del nuovo staff della Maceratese

Andrea Bargagna farà parte del nuovo staff della Maceratese

Al centro del progetto di Filippo Spalletta c’è il settore giovanile: “Vogliamo fortemente entrare nelle scuole. I ragazzi rappresentano un punto fondamentale per il futuro della Maceratese“. Subito dopo aver firmato il compromesso per l’acquisto della società l’imprenditore italo-svizzero ha incontrato il sindaco Romano Carancini, l’assessore allo sport Alferio Canesin e il dirigente Gianluca Puliti: “Sono delle persone a modo con cui poter ragionare – dice Spalletta – Ho saputo che in passato ci sono state delle frizioni con la società. Una volta firmato il passaggio dal notaio sarà una delle prime cose da fare quella di metterci seduti a un tavolino e trovare il giusto compromesso per rendere tutti soddisfatti”. Una volta fatto il passaggio del 95% delle quote dalla presidente Tardella all’imprenditore italo-svizzero, lo stesso Spalletta cercherà di parlare anche con Massimo Paci che attualmente detiene il restante 5%: “Me ne hanno parlato bene di lui. Dopo il 14 novembre avrei piacere di incontrarlo e conoscerlo”. Spalletta è ripartito per la Svizzera e tornerà a Macerata per la firma dal notaio. Sul fronte sportivo dopo il rinvio del match in programma contro il Lumezzane anche la gara del secondo turno di Coppa Italia in programma domani (mercoledì alle 14,30) all’Helvia Recina contro la Casertana è stata rinviata dopo il forte terremoto registrato ieri (leggi l’articolo).

Maria Francesca Tardella

Maria Francesca Tardella



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X