di Andrea Busiello
La Maceratese torna da Fano con un punto al termine di un match tutt’altro che bello. Il confronto del Mancini finisce 0-0 e permette ad entrambe le formazioni di muovere la classifica in quello che si presentava come il più classico dei match salvezza. Poche emozioni dall’inizio alla fine hanno caratterizzato una gara che non resterà nell’album dei ricordi dei supporter. La Maceratese con il pareggio odierno resta al penultimo posto in attesa del match serale del Forli impegnato in casa della Feralpi Salò. Curiosità: le sette gare disputare nel girone B nel pomeriggio sono terminate tutte in pareggio.
LA CRONACA – Match equilibrato in avvio. Al 16′ ghiotta chance per il Fano: cross dalla destra e stacco di testa di Gucci che termina di un soffio a lato con Forte che era uscito a vuoto. Al 24′ tentativo di Borrelli ma Forte è attento così come il collega Menegatti respinge al 28′ la conclusione di Petrilli. Nel finale di tempo due buone chance per la Maceratese: al 38′ il colpo di testa di Perna termina di poco sul fondo mentre al 46′ la conclusione di De Grazia da dentro l’area si spegne sopra la traversa. Squadre al riposo sul parziale di 0-0. Nella ripresa succede molto poco. Ad avere le chance migliori sono i padroni di casa con Gucci al 13′ e al 23′ ma in entrambe le circostanze l’attaccante sciupa. Dopo quattro minuti di recupero tutti sotto la doccia: uno 0-0 che soddisfa tutti e che permette alla Maceratese di muovere la classifica in attesa di tempi migliori.
FANO: Menegatti 6, Lanini 6, Torta 6,5, Ferrani 6, Talno 6, Gualdi 6, Bellemo 6, Sassaroli 6 (83′ Carotti sv), Borrelli 6,5 (71′ Gabbianelli 6), Gucci 5,5, Masini 5,5 (78′ Ingretolli sv). All: Cusatis.
MACERATESE: Forte 6, Broli 6, Gattari 6, De Grazia 6,5, Quadri 6, Colombi 5,5, Petrilli 6 (83′ Franchini sv), Ventola 6,5, Palmieri 5,5 (65′ Turchetta 5,5), Malaccari 6, Perna 6 (60′ Marchetti 6). All: Giunti.
ARBITRO: D’Apice di Arezzo.
NOTE: Ammoniti Gualdi, Gattari, Marchetti, Colombi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma c’e’ ancora qualcuno che crede nella resurrezione di questa squadra da quattro soldi? La maceratese vista oggi al Mancini di Fano e’ di una schifezza tale da rimanere sconcertati! Ma che VERGOGNA! Gli unici che possono salvarsi da questa quisquigliata di partita sono il portiere FORTE e il povero COLOMBI reduci dallo squadrone dello scorso campionato: Ma come e’ stato concepibile manovrare e organizzare uno sfacelo del genere ! C’e’ solo da vergognarsi: L’avevo gia’ scritto e voglio ripeterlo : DALLE STELLE alle STALLE e NON SI CAPISCE IL MOTIVO, e anche perche’ se qualcuno aveva queste intenzioni doveva avere il coraggio di dimettersi subito appena terminato il campionato: Forse allora qualcuno si sarebbe fatto avanti a sostenere o a prendere in carico la Societa’:
Desidero anche precisare che mi sono permesso fare questo commento in quanto mi reputo uno sportivo sempre affezionato alla Maceratese e non e’ assolutamente mia intenzione offendere o mancare di riguardo nei confronti di nessuno
È ormai scontato che la squadra presenti criticità in tutti i settori, e mi sto convincendo che questi giocatori non riescano a dare di più. Purtroppo la realtà è questa, da tifoso voglio sperare nella buona fede di qualche ipotetico acquirente e in qualche rinforzo. Come magra consolazione resta il fatto che almeno altre 5 o 6 squadre navigano nelle stesse acque.
Dalle stelle alle stalle e non si capisce il motivo? Beh il motivo invece è chiarissimo: SOLDI! Per tenere in piedi una squadra di Lega Pro come quella dello scorso anno (peraltro neppure costosissima in confronto ad altre) servono soldi, tantissimi soldi… La società attuale credo più di questo non possa fare e la città lo scorso anno ha dimostrato che delle Lega Pro se ne frega (800 spettatori contro il Siena) intenta più a criticare e chiacchierare che a sostenere la squadra, film peraltro già visto a Macerata. Mi permetto un’ultima “analisi tecnica”: fino ad ora la squadra ha sofferto ma in giro di squadre deboli quanto la nostra se ne vedono un bel po’ e una salvezza, sofferta, magari passando per i play-out è ancora ampiamente alla portata. Sarebbe, calcisticamente parlando un’autentica impresa e spero che chi ama il calcio a Macerata di questo si renda conto…
Condivido in pieno la disamina di Francesco, soprattutto sul totale disinteresse dei maceratesi nei riguardi della Rata. La risposta della città al campionato strepitoso dell’anno scorso è stata penosa.
Gent.mo Francesco,
sono d’accordo con lei sulla apaticira’ dei maceratesi nel supportare la squadra anche se pero’ ad onor del vero, non mi sembra che ci siano state molte assenze lo scorso campionato allo stadio Helvia Recina,tanto che tutti eravamo convinti che,dietro le imprese dello squadrone,anche l’entusiasmo e l’accostamento alla squadra si erano risvegliati,con beneficio e grande soddisfazione per tutti.In termini di paragone,per quanto riguarda l’affluenza allo stadio,siamo stati quasi pari agli Anconetani che vivono in una citta’grande piu’ di tre volte la citta’ di Macerata.Abbiamo visto molte volte lo stadio quasi pieno nonostante tutte le difficolta’ ben note per arrivare allo stadio e tutti i relativi controlli ecc.ecc. Sareui stato anche molto contento che fosse rimasta la Dr:ssa Tardella ma,secondo me,ripeto, ha sbagliato a frantumare tutta la squadra: Tre o quattro elementi della passata stagione meritavano di rimamnere a Macerata , e tutto sarebbe stato diverso. Quei tre o quattro elementi ai quali mi riferisco di grande esperienza calcistica, anche se di una certa eta’ sarebbero stati di grande aiuto e scuola ai piu’ giovani : Ecco perche’, secondo me,la Dr.ssa Tardella ha sbagliato.