Referendum, in piazza le ragioni del sì

MACERATA - Il comitato cittadino favorevole alla riforma ha allestito un banchetto durante il mercato settimanale. Venerdì alle 17 all'hotel Claudiani incontro con il docente di diritto pubblico italiano e comparato Carlo Fusaro
- caricamento letture
comitato-si-referendum-macerata_foto-lb-1

Da sinistra: Vando Scheggia, Alfonso Valori, Marco Fabiani, Michele Corsi, Paolo Accattoli, Bruno Mandrelli, Ferdinando Froldi

comitato-si-referendum-macerata_foto-lb-4

 

Il dibattito referendario entra nel vivo e a Macerata il comitato cittadino per il sì scende in campo con le prime iniziative. Venerdì alle 17 nella sala convegni dell’hotel Claudiani a spiegare le ragioni di chi è favorevole alla riforma arriverà Carlo Fusaro, professore ordinario di Diritto pubblico italiano e comparato all’università di Firenze. A introdurre l’incontro il deputato Irene Manzi e il radiologo Luigi Oncini, che fa parte dei fondatori del comitato “Macerata basta un sì”, nato a settembre e presieduto dall’avvocato Vando Scheggia (leggi l’articolo). Sono proprio i fondatori del comitato che stamattina, durante il mercato settimanale, hanno accolto i passanti nel banchetto all’ingresso di piazza della Libertà, illustrando le prossime iniziative e distribuendo un volantino che spiega le ragioni di chi, il prossimo 4 dicembre, voterà sì alla riforma costituzionale.

(foto Lucrezia Benfatto)

comitato-si-referendum-macerata_foto-lb-2

comitato-si-referendum-macerata_foto-lb-3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X