No al referendum, incontro
con Vito D’Ambrosio e Monica Minnozzi

TOLENTINO - Il comitato che si oppone alla riforma organizzerà il primo ottobre alle 17,30 un dibattito nella biblioteca filelfica. Ospiti l'avvocato che accusò la mafia al maxiprocesso di Palermo e l'esperta di diritto costituzionale

- caricamento letture
Anpi referendum sociali (2)

Un banchetto dell’Anpi (foto d’archivio)

 

No al referendum, il comitato di Tolentino organizza un incontro. Il gruppo, formato dal forze di centro sinistra, movimenti ed associazioni il primo ottobre alle 17,30 promuoverà un dibattito nell’auditorium biblioteca filelfica di Tolentino con il magistrato Vito D’Ambrosio e l’avvocato Monica Minnozzi. «Finalmente dopo lunga attesa il governo Renzi e i suoi ministri hanno deciso la data del referendum costituzionale, che si svolgerà quindi il prossimo 4 dicembre – spiegano i rappresentanti locali dell’Anpi –  Questa riforma non supera il bicameralismo, non elimina il senato ma elimina il diritto dei cittadini di eleggere i senatori. Non produce semplificazione, complicando invece il processo legislativo, e comprime sensibilmente gli spazi della rappresentanza popolare. E’ una riforma enorme, che riguarda ben 47 articoli, e che inevitabilmente tenta di mutare profondamente il volto delle nostre istituzioni e della nostra democrazia. La riforma è ancora più preoccupante se letta in combinato disposto con la legge elettorale che, grazie ad un forte premio di maggioranza ed ai capi lista bloccati, comprime ancora una volta la facoltà di scelta degli elettori; nonostante le indicazioni della Corte Costituzionale». Vito D’Ambrosio è uomo delle istituzioni, ha fatto parte del consiglio superiore della magistratura, nel 1990 venne nominato sostituto procuratore generale presso la corte di cassazione, sostenne l’accusa contro la mafia al maxiprocesso di Palermo, dal 1995 al 2005 ha ricoperto lo scranno più alto del consiglio regionale Marche come presidente. Monica Minnozzi è membro del comitato nazionale dall’associazione nazionale partigiani d’Italia ed avvocata esperta di diritto costituzionale, impegnata da sempre nel sostenere le ragioni del no a nome dell’Anpi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X