Maceratese è l’ora dei conti:
l’Ancona più lontana e
il Pisa torna a tiro

SOMMA ALGEBRICA - I biancorossi, tornati alla vittoria contro il Prato, staccano i dorici e mettono nel mirino i toscani bloccati dal Siena. Le critiche alla società mosse da alcune televisioni fanno emergere l'invidia nei confronti del miracolo che stanno compiendo Faisca e compagni

- caricamento letture
Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

ATTACCO MEDIATICO CONTRO LA MACERATESE. Squadra che evidentemente suscita interesse (+), e questo fa piacere dopo secoli di grigio anonimato.

AL PARI PERO’ DELL’INDIGNAZIONE (-) allorchè viene superato il confine della (…”societaria”) sopportazione.

I PALINSESTI DI ALMENO QUATTRO EMITTENTI TELEVISIVE negli ultimi giorni stanno dando largo spazio a programmi sportivi che hanno al centro appunto la “società” della dottoressa Tardella (-).

TUTTI UNANIMI E TALMENTE CONCORDI NELLA CRITICA da far sospettare che, al fondo, ci sia soltanto invidia per il miracolo della Rata (-).

DI SICURO E’ IL CASO di trasmissioni di respiro regionale che spaziano da un capo all’altro delle Marche.

SPICCA PER SINGOLARITA’ (-) quella messa in onda dal canale sambenedettese “VeraTv”. Che attualmente dovrebbe essere fuori dal giro, dal momento che la meravigliosa squadra locale, pur se già promossa, deve ancora concludere il suo campionato di serie D.

MA, DI FATTO, L’AUDIENCE CHE RISCUOTE nel propinquo Teramo – non propriamente in amicizia con la Maceratese, stante i rapporti di belligeranza fra i due capintesta – sta evidentemente caratterizzando la sua linea editoriale su toni decisamente antimaceratesi. Spesso al limite di catastrofiche previsioni (-) sul futuro della Rata. Che sarebbero anche offensive se non fossero fondate sul nulla.

Michele Criscitiello

Michele Criscitiello

DI SEGUITO, I COMMENTI DEL DOTTOR CRISCITIELLO su “Sportitalia” (leggi l’articolo). Sono cronaca ricorrente (-), oltreché imbarazzante per Bucchi. L’unico, secondo lui, ad aver acquisito cospicui meriti nello staff biancorosso.

CHE TUTTAVIA SAREBBERO STATI PROBABILMENTE ESTESI anche alla dottoressa Tardella (+) e pure all’ex Ds Spadoni se, quest’estate, si fossero concluse positivamente le trattative per il trasferimento in città di un giocatore del Novara.

IL CUI PRESIDENTE non sarebbe sconosciuto al brillante Direttore di rete.

TANTO per dire!

SORPRENDE INVECE L’ATTEGGIAMENTO DELLA RAI, sicuramente al di fuori dei suddetti nessi di causalità (+).

IL SUO ACIDO COMMENTO (-), poc’anzi Maceratese – Prato , è infatti uscito dai consueti confini di equilibrio di Mamma Rai. Come se la catastrofe fosse irrimediabile dietro l’angolo di Maceratese-Prato.

Gol Fioretti_Foto LB (2)

Fioretti realizza la rete decisiva nel match contro il Prato

LA MACERATESE INVECE è ritornata al successo (leggi la cronaca) ed ha consolidato il suo terzo posto (+), raddoppiando il vantaggio sull’Ancona.

QUESTO NON SIGNIFICA che la gestione di Mariella nostra debba sfuggire alla critica. Io l’ho fatto più volte l’incontrario ed ancora frequento gli ambienti biancorossi (+). Sia pure controllato a vista.

PURCHE’, LA CRITICA, sia documentata e quindi obiettiva; e non invece di destabilizzazione o di appiattimento su quella che sembra sia diventata una diffusa abitudine (-).

MI AUGURO CHE LA PASQUA inviti alla cristiana comprensione. Non esclusa la dottoressa Tardella, che, ad esempio, dovrebbe il fioretto di rinunciare ai suoi improvvisi ostracismi. (-).

NEI CONFRONTI DI GIOVANI COLLEGHI che poi, alla fine, riescono comunque a (ri)conquistarla con la loro bravura e simpatia (+).

IN PUNTO. Con un occhio, mentre scrivo, sto seguendo su streaming la conclusione del derby Siena-Pisa. PAREGGIO!!!. Quindi la Maceratese ha ridotto al minimo le distanze dalla squadra di Gattuso. (+).

Rino Gattuso, allenatore del Pisa

Rino Gattuso, allenatore del Pisa

PER SUPERARLA, tenendo anche conto del prossimo scontro diretto all’Helvia Recina, i biancorossi debbono metterci del loro (+).

E NON CONTARE SULL’INCHIESTA in corso riguardo la ben nota questione della fidejussione dei toscani (-).

E’ PREVEDIBILE che i suoi tempi ed i due gradi di giudizio della giustizia sportiva facciano scivolare le (eventuali) relative sanzioni al prossimo campionato. Tant’è vero che non ci sono stati ancora deferimenti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X