La rinnovata curva dell’Helvia Recina
di Sara Santacchi
Torna la Maceratese allo stadio Helvia Recina, ma gli ultras non riprenderanno posto in curva, come invece annunciato prima di Natale (leggi l’articolo). I lavori programmati per il periodo della pausa del campionato di Lega Pro sono stati rimandati, obbligando il rinvio dell’apertura del settore destinato della tifoseria organizzata che, da inizio stagione, è stata spostata nella tribuna scoperta. In particolare resta da finire la tinteggiatura delle scalinate di giallo, come richiesto dalla legge per questione di sicurezza; vanno montate le transenne e i corrimano. Al termine di questi ultimi passaggi necessari, bisognerà attendere il collaudo della Commissione Sicurezza che potrà restituire la curva ai suoi tifosi solo dopo aver effettuato un sopralluogo e decretato l’agibilità. Insomma si allungano i tempi.
“Purtroppo a causa di diverse questioni, come il trasloco, l’ufficio tecnico è stato intasato e obbligato a rimandare quanto prefissato – spiega Alferio Canesin, assessore allo sport del comune di Macerata – Non nascondo che, comunque, è mia premura che la curva sia riaperta e ho sollecitato per fare in modo che possa avvenire il prima possibile, credo entro la fine di febbraio”. Dunque si allungano i tempi di attesa per riavere l’Helvia Recina al completo, dopo i lavori iniziati questa estate e terminati a tempi record dall’amministrazione per permettere alla Maceratese di poter giocare le gare casalinghe del campionato sul proprio impianto. Il Comune sarà costretto, tuttavia, a rimettere mano al portafoglio nell’immediato. Il vento dei giorni scorsi, infatti, ha portato via le panchine e i supporti di copertura in alluminio costringendo un nuovo intervento: “E’ la terza volta che cambiamo le panchine – spiega Canesin – Per sabato ci siamo arrangiati, visto che la Maceratese gioca in casa, ma dovremo sostituirle. Anche questo ci costerà oltre 10mila euro, per cui dobbiamo trovare una soluzione definitiva perché non possiamo permetterci che tra qualche settimana o mese accada nuovamente”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dato che si devono spendere soldi x nuove panchine,sarebbe il caso di metterle davanti la tribuna,possibilmente interrate come quasi tutti gli stadi,così si eviterebbe il rischio vento.
Penso che non sia il caso di preoccuparsi tanto per una curva che non merita di essere chiamata curva. Le curve che conosciamo e che abbiamo quasi sempre visto in giro nei vari stadi hanno una ben altra fisionomia. Penso che la curva del cosi detto stadio Helvia Recina sia piu’ da paragonarsi ad un ghetto. Ho gia’ espresso questo mio pensiero (che e’ poi condiviso da tutti i tifosi e specialmente da quelii della curva) e’ quello che gli ULTRAS,almeno fino alla fine di questo campionato rimangano nella gradinata .Con il loro tifo saranno piu’ vicini alla squadra e spingeranno anche quei pochi altri a darsi una svegliata . Con la speranza,poi,che qualora si avverasse il sogno della B si costruiscano poi le VERE CURVE come sono congegnate nella maggioranza degli stadi di CALCIO davvero degni di essere chiamati tali. E poi,diciamocelo veramente : Qualora si andasse in B con lattuale Helvia Recina dove andiamo ?
Curva ridicola di uno stadio ridicolo, zimbello dell’Italia pallonara
Sembra che sarà ” Helvia Recina “, lo stadio scelto per motivi di sicurezza, per l’annuale Derby : CASA DI RECLUSIONE ANCONA BARCAGLIONE FOOTBALL CLUB – CASA CIRCONDARIALE MONTEACUTO INTERNATIONAL SOCCER.
Sig. Spalletti, per caso lei gioisce per i suoi colori nell Allianz Arena? Ci dica…tanto per parlare….
No Sig Foresi, io gioisco per i colori biancorossi,ma vorrei che la mia squadra giocasse in uno stadio dove la curva che ospita la tifoseria più appassionata non sia rappresentata da quattro gradoni scalcinati e viscidi di fango e che per quaranta anni tale è’ rimasta senza che una amministrazione in tutto questo tempo si sia degnata di renderla perlomeno decorosa…..è’ stato come al solito necessario l’intervento degli organi federali per accorgersi che non è’ a norma….ma tant’è non c’è da stupirsi dopo la vicenda del palazzetto….
Oltre 10.00 euro per due panchine assessore? Chissà perché dice di dover spendere così tanto. Alla prima ricerca nel web, sembrano costare molto meno! http://www.tuttoperlosport.info/prodotto-categoria.php?ID_SOTTOCATEGORIA=86
@Staffolani
ho fatto anche io una ricerca sul web concordo con te..10.000 “euri” x due panchine sono un’esagerazione!!!!
Ma il problema sono i gradoni della curva?? Ma non vi siete accorti che questo in questo campionato non c’è lo stesso feeling tra giocatori squadra e tifosi che c’era lo scorso anno. Parliamoci chiaro e ricordiamo……Lo sappiamo tutti di chi è la colpa!!