Marco Nacciarriti, amministratore delegato della Maceratese
di Sara Santacchi
Torna a casa la Maceratese per la prima partita del girone di ritorno in programma sabato, alle 15, contro la Lupa Roma. Si spalancano le porte dell’Helvia Recina per i biancorossi intenzionati a riprendere la marcia dopo lo scivolone col Santarcangelo. Per farlo avranno a disposizione anche i nuovi arrivi Togni, Sabato, Chagas e Colombi, (leggi l’articolo), ma soprattutto i centrocampisti Carotti e Foglia che hanno scontato la squalifica. Sarà proprio dalla forza del centrocampo che riprenderà a splendere una Maceratese apparsa piuttosto in ombra nell’ultima gara a Santarcangelo, soprattutto a causa di queste assenze, come sostiene anche Marco Nacciarriti, amministratore delegato biancorosso: «Non vuole essere un alibi, ma ovviamente giocare senza sette titolari ha pesato – commenta -. Chi è sceso in campo ha fatto il massimo, ma nel girone di andata penso che il nostro equilibrio sia stato dettato dal reparto in mezzo al campo che ha fatto da filtro perfettamente. Giocare senza Carotti e Foglia, nonché senza D’Anna, ci ha penalizzato molto». Quest’ultimo non ci sarà contro la Lupa Roma, ma il mercato ha aperto nuovi orizzonti a mister Bucchi che potrà finalmente valutare altre opzioni: «Abbiamo tarato il mercato proprio in virtù di queste necessità e per fare in modo che l’allenatore potesse avere più facilità di scelta» spiega Nacciarriti.
Quella di sabato è una partita tra due squadre sconfitte nell’ultimo turno, con la Lupa Roma in lotta salvezza che viene dal ko con l’Aquila e la Maceratese che ha perso il secondo posto dopo la battuta d’arresto col Santarcangelo. Come l’affronterete?
«Quello col Santarcangelo è stato un episodio triste che però deve rimanere tale e dobbiamo archiviare subito. L’importante è ripartire dalla nostra forza e da quell’essere granitici che ci ha contraddistinti del girone d’andata. Abbiamo chiuso al terzo posto, quindi siamo nei play off e penso che ciò rappresenti qualcosa di straordinario».
Vista la qualità degli ultimi arrivati è lecito affermare che la società mira a qualcosa in più della salvezza?
«Gli acquisti ci servono per guardare la classifica anche da un altro punto di vista, in effetti, e per farlo dovremo ricominciare il girone con un successo già sabato».
La Maceratese torna a giocare all’Helvia Recina
Che partita si aspetta con la Lupa Roma in un Helvia Recina ancora inviolato?
«Scenderemo in campo per vincere e lotteremo proprio per fare in modo che l’Helvia resti tale. E’ sempre stato un nostro punto di forza».
Nel girone di ritorno le piacerebbe una risposta maggiore da parte del pubblico?
«In realtà siamo contenti del tifo che ci ha supportato fino a oggi, non solo in casa, ma anche in trasferta. Siamo consapevoli di tutte le difficoltà che rappresenta venire allo stadio e il calore nei nostri sostenitori lo sentiamo, sperando che possa continuare così e magari aumentare».
Intanto, quanto alla questione campo sportivo, la Maceratese continua la sua condizione di nomade. La squadra, che oggi si è allenata a Collevario, ieri si è spostata sul campo di Casette Verdini e la società si sta muovendo per accordarsi sull’uso del campo di Montecassiano e Mogliano. I biglietti per la partita sono in vendita: da Primavisione Macerata, via Roma 125/127 a Macerata; Edicola della stazione di Macerata; Telefonia Store, Piazza XXV Aprile, 11 a Macerata; Tabaccheria Quarchioni Mauro, Corso Costituzione 1 a Monte San Giusto; Europoste di Biscontini Giorgia, via Bartolomeo Eustachio 13 a San Severino; Casa della Musica, corso Umberto I 103 a Civitanova. Ovviamente anche nella sede della della S.S. Maceratese, in Via Panfilo 44, oggi (giovedì) nel pomeriggio dalle 15,30 alle 19; venerdì dalle 9,30 alle 12 e pomeriggio dalle 15,30 alle 19; sabato dalle 9,30 alle 14,45. Nella segreteria della S.S. Maceratese, Impianto di Collevario, in via Verga, biglietti in vendita fino alle 19 di oggi, venerdì dalle 9,30 alle 12, e dalle 15,30 alle 19, sabato chiuso. Nella biglietteria dello stadio Helvia Recina, giovedì fino alle 19, venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e 15,30-19; sabato chiuso. Al Rata Point di Galleria del Commercio, solo il pomeriggio dalle 16 alle 19,30. È prevista la possibilità di vendita on line, è valido il “Porta un amico”. Questi i prezzi dei tagliandi d’ingresso per i tifosi locali: tribuna 20 euro, gradinata locali 15 euro. Ridotti tribuna: Over 65, donne, portatori di handicap, Under 18 13 euro; ridotti gradinata locali 10 euro; ridotti Under 14 4 euro; Under 12 omaggio. Nei punti vendita per la provincia di Macerata al costo dei biglietti bisognerà aggiungere 1,50 euro per i diritti prevendita. In caso di pioggia non si potranno portare ombrelli. Ai sensi della determina 14 del marzo 2007 dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive è vietato introdurre all’interno dello stadio ombrelli a punta lunga, sia di ferro che di legno. Si invita quindi la tifoseria ad accedere allo stadio con ombrelli corti, privi di punta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sbraniamo stà lupa!!!!!