Nessuna traccia del cantiere nell’area dove dovrebbe sorgere il nuovo polo natatorio
di Claudio Ricci
Piscine: niente di nuovo dal parco di Fontescodella a Macerata. A due settimane dalla comunicazione ufficiale di inizio dei lavori inviata al Comune dalla Fontescodella spa e annunciata dal sindaco Romano Carancini nella conferenza di fine anno (leggi l’articolo) nell’area dove sorgerà il tanto atteso polo natatorio non c’è traccia del cantiere. Non una rete o un cartello che indichi l’imminente chiusura della zona per l’avvio dei lavori. Lasciato tra le sterpaglie o sul ciglio della strada che costeggia il parco compare qualcuno dei paletti posizionati lo scorso febbraio per delimitare il futuro cantiere.
Intanto la settimana scorsa il sindaco Romano Carancini ha effettuato un sopralluogo sul posto con i tecnici della società. Un buon segnale che lascia sperare nel prossimo avvio dei lavori che potrebbero iniziare a partire dalla prossima settimana. A due giorni dall’annuncio di Carancini lo stesso presidente della società Fabio Paci aveva annunciato l’inizio dell’iter amministrativo (leggi l’articolo).
Si continua a parlare dell’ingresso nella Fontescodella di un nuovo socio interessato ma formalmente non ci sono conferme. Nell’attesa di vedere le gru, gli amanti dei cani ne approfittano per portare i fedeli amici a quattrozampe a fare due passi nel parco. Secondo il progetto l’area cani non dovrebbe correre rischi. Semplicemente verrà spostata di qualche metro per lasciare spazio al cantiere e alle future piscine. Insomma dopo Babbo Natale anche la Befana non è riuscita nell’impresa di portare nella sua calza l’agognato regalo ai maceratesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sotto l’albero c’era stata una promessa solenne, con tanto di rullo di tamburi e avvisi alla stampa.
Ma i lavori non sono partiti alla data indicata….
Ora io immagino che se viene data, con tanta enfasi, una notizia questa (prima di darla) sia verificata.
Soprattutto se, in precedenza, già si erano date simili notizie, poi rivelatesi incorrette.
Ma così (per l’ennesima volta) sembrerebbe NON sia avvenuto.
Ora sui fumetti, in una concatenazioni di eventi simile, si parlerebbe probabilmente di “promesse da marinaro”.
O, se seravamo nel selvaggio west, presumibilmente l’indiano di turno avrebbe che eravamo in presenza di una “lingua biforcuta”
In ambiente privato una cosa simile sarebbe finita con il licenziamento (senza se e senza ma e senza passare dal via) per mancanza di raggiungimento di obiettivi MINIMI prefissati, vedete un pò voi…
Hanno iniziato il 24 dicembre,hanno pur diritto alle vacanze natalizie…
Si vocifera che i cani, riconosciuto il sindaco si siano avventati su di lui. Con uno scatto da centometrista, riusciva a raggiungere il pulmino con cui era arrivato. Intervenuta la forestale con fucili a proiettili cloroformizzanti, dopo un paio di ore veniva sedata la manifestazione di protesta canina. Intervistato subito dopo da una televisione privata ha testualmente detto: ” Assurdo attacco da parte di facinorosi che non hanno nulla da temere. Nessuno ha intenzione di sloggiarli e ne di turbarne le loro passeggiatine quotidiane. Del resto come si fa a credere che ipotetici lavori possano iniziare il 24 dicembre che vorrei ricordare è il giorno prima di Natale. Colgo l’occasione per ribadire che è l’acquisto da parte del comune del Park Si che è sì già nostro, ma che però vorremo farlo diventare di tutti. Ed è questa e solo questa la priorità. Poi stiamo pensando di costruire anche delle piscine, ma i maceratesi sappiamo tutti che oltre che laboriosi, risparmiatori ( v. Banca Marche ) sono anche mooolto pazienti, consapevoli che tutto si può fare, ma sempre considerando ragionevoli tempi “.
Meglio che ci siano i cani, almeno apprezzano l’ambiente.
Se si tratta di cani appartenenti a razze “acquatiche” (vedi http://www.bauboys.tv/5-razze-che-amano-nuotare) allora è già un buon segno, sennò basterà portarci a passeggiare anche delle paperelle, buon segno pure la documentata presenza di qualche palo natatorio tra le frasche.
Mi sembra quanto mai necessario che Sindaco e ditte incaricate facciano chiarezza una volta per tutte illustrando ai cittadini il cronoprogramma dei lavori….
Ma quando impareranno prima a fare e poi a parlare?
Per me la ditta ha sbagliato indirizzo e ha fatto la piscina dalle suore benedettine di Sant’Angelo in Pontano
( https://www.cronachemaceratesi.it/2015/11/10/piscina-nel-monastero-delle-suore-il-sindaco-e-un-fatto-gravissimo-non-hanno-richiesto-i-permessi/728337/ )