Commissioni, eletti i presidenti
Mosca agli Affari istituzionali
Rogante al Bilancio

POLITICA - Nominati anche i rispettivi vice Paolo Manzi (Pd) e Francesco Luciani (Idea Macerata). Domani si vota per la III e IV. Il Pd alle prese con il nodo Orazi-Ottaviani per l'Urbanistica
- caricamento letture
mosca rogante

I presidenti della I e della II commissione consiliare Maurizio Mosca e Caterina Rogante

 

di Claudio Ricci

Sono Maurizio Mosca e Caterina Rogante i presidenti della prima e della seconda commissione consiliare del Comune di Macerata. La votazione si è svolta oggi nella sala giunta del palazzo comunale in occasione della prima seduta delle due commissioni che si occupano rispettivamente di Affari Istituzionali e Programmazione Economica. L’esponente di Città Viva si è imposto sulla rivale dei 5Stelle Carla Messi per 7 voti a 3. In qualità di prima forza dell’opposizione i pentastellati avevano espresso da tempo la volontà di ottenere la presidenza per esercitare la funzione di controllo sull’attività amministrativa. Ma il voto congiunto della maggioranza e di parte dell’opposizione ha lasciato i grillini con l’amaro in bocca. «Se fosse stata una scelta di merito – commenta Carla Messi – trattandosi ad esempio di un avvocato che sa gestire la materia istituzionale, saremmo potuti essere d’accordo. Ma qui si tratta solo di una scelta politica. Questo significa, come abbiamo già detto e continueremo a dire, che la vera opposizione siamo solo noi. Comunque continueremo a fare il nostro lavoro di controllo sul presidente e sull’operato di tutta la commissione».

seconda commissione

I lavori della seconda commissione elettorale

Tra i tre voti alla Messi, quello di Anna Menghi che ha dichiarato la sua intenzione prima dello scrutinio segreto: «I motivi per scegliere Carla sono il riconoscimento politico per il risultato ottenuto come prima forza dell’opposizione e la solidarietà femminile. Ho proposto l’avvicendamento della carica a metà mandato per dare un segnale di coesione dell’opposizione ma Mosca non ha detto nulla in merito. A questo punto credo che terrà la presidenza fino alla fine». Revisione del regolamento delle commissioni e modifica dello statuto dell’associazione Sferisterio sono i primi obiettivi su cui concentrarsi per il neo presidente Mosca: «Sono contento perché da uomo del fare sento che ci sarà molto da lavorare in questa Commissione e la cosa mi stimola. Mettiamoci da subito all’opera per portarci avanti con il regolamento e occorrerà rivedere anche alcune cose dello Sferisterio». Sollevata dal consigliere di Forza Italia, Riccardo Sacchi, la questione della riduzione del numero dei componenti delle commissioni alla luce della diminuzione dei membri del Consiglio comunale da 40 a 32. «Chiedo al presidente della I Commissione di rivedere al più presto il regolamento per adattarlo alla diminuzione dei consiglieri comunali – ha detto Sacchi – I componenti non dovrebbero essere più 10 ma 8 assecondando la proporzione. Altra proposta in linea con i tagli dei costi della politica la rivolgo a coloro che fanno parte di due commissioni perché rinuncino al gettone di presenza di almeno una delle due».

paolo manzi

Il giovane vice presidente della I Commissione Paolo Manzi

Meno ruvido lo scrutinio a favore di Rogante che si è affermata alla guida della commissione sulla Programmazione Economica con 7 preferenze e due schede bianche. Primo scoglio da affrontare sarà il bilancio che verrà discusso in consiglio comunale giovedì prossimo: «La presidenza di questa commissione è un impegno piuttosto gravoso da prendere con la massima serietà – ha commentato Rogante – Bisognerà subito lavorare a ritmi serrati, già dalla prima seduta di commissione martedì prossimo, per arrivare in consiglio e approvare il documento entro il termine del 30 luglio». Paolo Manzi del Pd (8 voti e due bianche) e Francesco Luciani di Idea Macerata (9 voti su 9) saranno rispettivamente i vice presidenti della prima e della seconda commissione. La votazione andrà avanti domani pomeriggio con l’elezione dei presidenti e dei rispettivi vice della III (Ambiente e Territorio) e IV commissione (Cultura).  Il Pd aspira alla presidenza di entrambe ma la situazione, appesa agli equilibri interni dei democratici, è abbastanza delicata soprattutto per la terza commissione (Urbanistica) dove rivaleggiano i nomi del veterano Ulderico Orazi e della new entry Paola Ottaviani. Più appianata la strada della commissione Cultura la candidatura di Alessia Scoccianti sembra scontata. Anche se non è escluso che possa venir fuori anche il nome della docente Ninfa Contigiani. In ogni caso entrambe dovranno vedersela con David Miliozzi nome già espresso dalla civica Pensare Macerata che rivendica almeno una delle quattro presidenze.

 

Rogante e il suo vice Francesco Luciani

Rogante e il suo vice Francesco Luciani

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X