Saranno quattro le commissioni consiliari in cui saranno suddivisi i consiglieri del Comune di Macerata: Affari istituzionali, Programmazione economica, Ambiente e Territorio, Servizio sociali e Cultura. Le commissioni sono state composte questo pomeriggio e nei prossimi giorni saranno nominati i presidenti e vice presidenti.
Questa la composizione:
Affari istituzionali: Maurizio Del Gobbo, Bruno Mandrelli e Paolo Manzi del Pd, Enrico Marcolini e Luciano Pantanetti La Città di Tutti, Anna Menghi dell’omonimo comitato, Carla Messi del Movimento 5 Stelle, Maurizio Mosca di Città Viva, Riccardo Sacchi di Forza Italia e Ivano Tacconi dell’Udc.
Programmazione economica: Paolo Manzi, Paolo Micozzi, Caterina Rogante e Aldo Tiburzi del Pd, Marco Foglia dell’Udc, Enzo Valentini di A Sinistra per Macerata bene comune, Andrea Marchiori di Forza Italia, Anna Menghi dell’omonimo comitato e Maria Francesca Tardella di Macerata Capoluogo.
Ambiente e Territorio: Ulderico Orazi e Paola Ottaviani del Pd, Enzo Valentini di A Sinistra per Macerata bene comune, Marco Menchi della Città di tutti, Ivano Tacconi dell’Udc, David Miliozzi di Pensare Macerata, Deborah Pantana e Andrea Marchiori di Forza Italia, Roberto Cherubini del Movimento 5 Stelle e Paolo Renna di Fratelli d’italia – Alleanza nazionale.
Servizi sociali e cultura: Chiara Bisio, Ninfa Contigiani, Renato Rocchi e Alessia Scoccianti del Pd, Gabriella Ciarlantini di A sinistra per Macerata Bene comune, David Miliozzi di Pensare Macerata, Francesco Luciani di Idea Macerata, Marco Alfei del Movimento 5 stelle, Gabriele Mincio di Città viva e Maria Francesca Tardella di Macerata Capoluogo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sulla stampa si è tornati a parlare di Commissioni Consiliari e salta subito agli occhi che la richiesta avanzata pubblicamente dal MoVimento 5 Stelle, quale seconda forza politica cittadina (e prima dell’opposizione), di avere la Presidenza della Prima Commissione è caduta completamente nel vuoto.
La Prima Commissione Consiliare ha funzioni di controllo e spetta, per Statuto, alle opposizioni.
Da sempre c’è il tacito accordo per cui la maggioranza voti il candidato designato dalle forze di opposizione.
A parte il MoVimento nessuno ha avanzato alcuna richiesta per quella Presidenza ed anzi, tra i banchi dell’opposizione, alcuni si erano dimostrati solidali a sostenere la candidatura di Carla Messi.
Oggi apprendiamo dalla stampa che la maggioranza in Consiglio Comunale vorrebbe forse scegliere il “suo” Presidente della Prima Commissione, visto che si fanno i nomi di tutti meno quello di Carla Messi del MoVimento 5 Stelle.
Questo sarebbe un atto di malapolitica, del tutto irrituale per Macerata e per nulla rispettosa delle minoranze, quello di pretendere un Presidente della Prima Commissione Consiliare gradito (ed imposto) dalla maggioranza creerebbe un precedente politico del tutto malfatto e scorretto.
Come avevamo avuto modo di ribadire nei comunicati precedenti, la richiesta della Presidenza della Prima Commissione, che il Movimento 5 Stelle ha avanzato agli altri gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri comunali ed al Sindaco, è sempre stata chiara e coerente.
Volevamo e vogliamo che si distingua bene la nostra istanza: non è la richiesta di una poltrona presidenziale, bensì un’assunzione di precisa responsabilità per l’esercizio di una vigilanza democratica.
A questo punto, visto che la maggioranza, magari insieme a qualche opposizione “connivente”, potrebbe rivendicare un “suo” gradimento per il Presidente della Prima Commissione il MoVimento 5 Stelle, coerentemente, si asterrà nel votare, nelle varie Commissioni, Presidente e Vice.
Altrettanto sia chiaro a tutti che rifiutiamo, fin d’ora, qualsiasi vicepresidenza, quale misero contentino per averci imposto un candidato gradito alla maggioranza per la Prima Commissione.