San Severino dice addio
al Galà della moda
“100% Vogue” approda a Civitanova

Dopo 10 anni la kermesse dedicata al fashion made in Italy sbarca sulla costa
- caricamento letture
da sinistra nella foto Capponi, Emiliozzi, Leonori, Silenzi, Moscatelli

Da sinistra: Capponi, Emiliozzi, Leonori, Silenzi, Moscatelli

di Laura Boccanera

La moda lascia Villa Collio e sbarca a Civitanova. Dopo dieci anni di collaborazione Confartigianato cambia il format del Gran Galà della moda che sulla costa diventa 100% Vogue e abbandona San Severino. La manifestazione che coinvolge 37 aziende di tutta la Regione in una sfilata spettacolo cambia location e trasloca da Villa Collio al Lido Cluana. Uno “scippo” che rientra nella volontà di allargare gli orizzonti dell’evento coinvolgendo nuove aziende e abbracciando nuove opportunità. L’evento che si svolgerà sabato 11 luglio è stato presentato questa mattina in Comune. Ad illustrarlo l’assessore Giulio Silenzi, Renzo Leonori presidente provinciale Confartigianato, Paolo Capponi responsabile comparto Moda Confartigianato, Giuseppe Emiliozzi, presidente Confartigianato Civitanova, Marco Moscatelli presentatore.  La sfilata ha l’obiettivo di mettere in vetrina l’orgoglio di un gruppo di imprenditori locali, che ogni giorno lavorano per difendere e promuove le aziende che credono nel Made in Italy e ospiterà anche maestri orafi che hanno realizzato pezzi unici unicamente per le modelle sul palco civitanovese.

L'edizione 2014 di Civitamoda

L’edizione 2014 di Civitamoda

«Ospitiamo questo grande evento – ha detto l’assessore al Turismo Giulio Silenzi – che sarà un momento che unisce la bellezza e all’economia. La serata valorizza il ricco cartellone ideato dall’Amministrazione comunale per l’estate 2015, ma si inserisce anche nel solco della ricerca della valorizzazione delle imprese locali nelle loro espressioni di eccellenza, in una cornice bella come quella del Lido. Pensiamo ci sarà una bella presenza di pubblico per trascorrere una notte piacevole e gradevole, di alta qualità come la Confartigianato sa proporre». «Investiamo su questa nuova vetrina di assoluto rilievo – spiega Leonori – con una manifestazione unica nella Provincia portando aziende che sono fiore all’occhiello a livello nazionale. Nonostante le ristrettezze dovute alla crisi, è importante proseguire anche con la promozione. Abbiamo scelto Civitanova per aiutare e dare fiducia alle sue imprese che in questo momento hanno bisogno di visibilità». Per la prima volta sarà istituito un premio per i giovani talenti e riconoscimenti per tre nuove aziende nate dopo un’esperienza di stage. A presentare la serata che sarà intervallata anche da siparietti comici, musica e danza Marco Moscatelli e Claudia Andreatti. A Civitanova la moda riaccenderà i riflettori il 13 agosto con la seconda edizione di “Civitamoda”.  L’ingresso alla sfilata è gratuito, presenza nel parterre su invito. Inizio ore 21,30.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X