Un consigliere in più alla maggioranza, uno in meno all’opposizione. La commissione elettorale, riunita in prefettura ha ratificato il voto del ballottaggio proclamando sindaco di Macerata Romano Carancini e concedendo un seggio in più alla maggioranza. In questo modo la coalizione guidata dal sindaco sarà composta da 20 consiglieri con l’ingresso di Marco Caldarelli il secondo dei più votati dell’Udc con 116 voti (dietro Ivano Tacconi), a scapito dell’opposizione che perde Roberto Tallei, terzo classificato di Forza Italia con 45 voti (subito dopo Andrea Marchiori). Un altro brutto colpo per il centro destra già provato dal risultato delle comunali, da cui esce non solo in perdita rispetto al 2010 ma anche completamente diviso. Altro colpaccio per la coalizione di centro sinistra che si presenta in consiglio nella nuova veste più centrista con i Comunisti Italiani fuori dai giochi.
Lo stesso segretario del Pd Paolo Micozzi e l’ex assessore Marco Blunno avevano sollevato il dubbio in un articolo dello scorso 7 giugno su Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). Il problema rilevato riguarda il quadro giurisprudenziale nazionale non uniforme sulla legge che concede il premio di maggioranza affidando il 60% dei seggi alla coalizione vincitrice. Un calcolo facile quando i consiglieri erano 40 e la cifra era tonda a 24 seggi. Più difficile con il 60% di 32 che fa 19,2. In tale contesto il Ministero dell’Interno con una circolare del 2012 ha dettato istruzioni interpretative alla prefetture favorendo il premio sull’arrotondamento per eccesso.
(Cla. Ri).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forse dovrei commentare : ” LE PECORE VANNO SCELTE SEMPRE SULLO STESSO GREGGE”
Di solito si arrotonda per eccesso quando la virgola supera lo 0,5….
In questo caso la scelta sembra invece quela di premiare la stabilità (un consigliere in più in maggioranza fa sempre comodo) a discapito della rappresentanza.
.
.
Finalmente anche a Macerata, il dato più rilevante, dopo 15 anni di finta opposizine-stampella dela maggioranza, con ingresso dal portoncino della servitù, è l’ingresso dalla porta principale dell’UDC
Si potrebbe anche più scherzosamente commentare: “da Tallei a Telei il passo è breve”