Il geometra Simone Cataldi della A.R. Alessandrini spiega lo stato dei lavori per la rimozione dei cancelli
di Claudio Ricci
(foto di Lucrezia Benfatto)
Al via da questa mattina l’operazione di smontaggio dei Cancelli di piazza Annessione. Il trasferimento, in un primo momento annunciato per oggi, è slittato di qualche giorno (leggi l’articolo).Dopo la rimozione dei lampioni fissati sulle due colonne portanti, avvenuta ieri, oggi è iniziata l’operazione di imbracatura e lo smontaggio di parte del tavolato che riveste il monumento dal 2012. Intanto l’amministrazione comunale informa sullo stato dell’arte in una nota pubblicata stamattina sul sito istituzionale.
« Attualmente si sta procedendo alla realizzazione di un’imbracatura in ferro composta da tiranti sistemati intorno alle due ante dei Cancelli che ne consentiranno il sollevamento, effettuato con l’ausilio di una gru, in sicurezza.
I lavori, a causa dell’interruzione dovuta al maltempo di ieri pomeriggio e al mercato di mercoledì, si protrarranno fino a venerdì prossimo, giorno in cui la struttura verrà sistemata all’interno di un camion e trasferita. Di conseguenza anche l’ordinanza, emessa dalla Polizia Municipale per disciplinare temporaneamente la circolazione stradale nella zona interessata dai lavori, verrà prorogata di un giorno. Il progetto di restauro conservativo prevede l’intera ripulitura chimica della superficie metallica dai depositi inquinanti e dalle verniciature moderne che si sono stratificati nei vari interventi di manutenzione che si sono succeduti negli anni. Le parti in ferro compromesse saranno pulite meccanicamente e trattate con inibitori della ruggine mentre, per quanto riguarda il rimontaggio degli elementi in ghisa, rimossi o caduti, verrà effettuato iniziando con una attenta pulitura delle superfici di contatto e di frattura permettendo cosi alle resine bi componenti di aderire perfettamente. Una volta terminata la fase di pulitura e rimontaggio degli elementi distaccati, si procederà con i trattamenti inibitori con ossido riduttori, mentre le coloriture saranno realizzate utilizzando smalti satinati di alta qualità».
Simone Cataldi, geometra della A.R. Alessandrini, fornisce ulteriori spiegazioni sui passi da compiere per rimuovere le pesanti ante. «Stiamo predisponendo un’imbracatura in ferro per tenere ben ferme le ante centrali e laterali durante il sollevamento e lo spostamento. I due lampioni esterni non saranno tolti e il loro restauro avverrà sul posto. Intanto verrà rimossa la parte del tavolato dell’impalcatura che affaccia su piazza Annessione. Se tutto procede secondo i piani il carico del cancello avverrà venerdì mattina. Un bilico, dotato di una potente gru caricherà le ante. E’ un operazione complessa e complicata che potrebbe richiedere alcune ore. Poi le parti sfilate verranno trasportate nella sede della A. R. Alessandrini ad Amandola».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non ci posso credere dopo anni. si sono decisi ad eliminare quello scempio………..
a mio modesto parere, passando vicino a piazza Garibaldi e a guardare solo i mezzi che pretendono di sollevare i cancelli, si capisce che non può andare !! si pretende di sollevare i cancelli con dei mezzi vecchi e con delle grù che possono sollevare meno di 10 quintali !! ma quando si fanno i bandi c’è qualcuno che capisce qualcosa ?? quei cancelli peseranno si e no 30 quintali ognuno, basterebbe avere una grù importante e sollevarli ma evidentemente sono altre spese e qualcuno forse vuole così !! nel bando erano comprese anche le spese di smontaggio ?? per un lavoro così non è materialmente possibile che ci vuole una settimana per smontarli, due mesi per il restauro e poi per il montaggio ?? guardare la affidabilità delle ditte e le attrezzature di cui dispongono prima di assegnare i lavori !! Saluti a tutti
I lampioni dove sono stati depositati???
però…un lavoro veloce…con questi tempi i cinesi invece della muraglia costruivano un muretto a secco
Con 120000 euro ci chiamavano a Zallocco, poi rimuovevano i vecchi cancelli e li mettevano in oro zecchino!!!!!!