Operazione Cancelli,
inizia lo smontaggio

MACERATA - Il trasferimento nella sede della Alessandrini di Montefortino è resa difficile dal peso delle ante. Partita stamattina la realizzazione dell'imbracatura in ferro. Il geometra Cataldi: "Sarà tolta anche la parte del tavolato dell'impalcatura che affaccia su piazza Annessione. Se tutto va come deve, il carico avverrà con una potente gru venerdì mattina"

- caricamento letture

lavori cancelli Macerata (3)

lavori cancelli Macerata (9)

Il geometra Simone Cataldi della A.R. Alessandrini spiega lo stato dei lavori per la rimozione dei cancelli

 

di Claudio Ricci

(foto di Lucrezia Benfatto)

Al via da questa mattina l’operazione di smontaggio dei Cancelli di piazza Annessione. Il trasferimento, in un primo momento annunciato per oggi, è slittato di qualche giorno (leggi l’articolo).Dopo la rimozione dei lampioni fissati sulle due colonne portanti, avvenuta ieri, oggi è iniziata l’operazione di imbracatura e lo smontaggio di parte del tavolato che riveste il monumento dal 2012. Intanto l’amministrazione comunale informa sullo stato dell’arte in una nota pubblicata stamattina sul sito istituzionale.
« Attualmente si sta procedendo alla realizzazione di un’imbracatura in ferro composta da tiranti sistemati intorno alle due ante dei Cancelli che ne consentiranno il sollevamento, effettuato con l’ausilio di una gru, in sicurezza.

lavori cancelli Macerata (5)

lavori cancelli Macerata (4)

Operai al lavoro per la rimozione delle ante

I lavori, a causa dell’interruzione dovuta al maltempo di ieri pomeriggio e al mercato di mercoledì, si protrarranno fino a venerdì prossimo, giorno in cui la struttura verrà sistemata  all’interno di un camion e trasferita. Di conseguenza anche l’ordinanza, emessa dalla Polizia Municipale per disciplinare temporaneamente la circolazione stradale nella zona interessata dai lavori, verrà prorogata di un giorno. Il progetto di restauro conservativo prevede l’intera ripulitura chimica della superficie metallica dai depositi inquinanti e dalle verniciature moderne che si sono stratificati nei vari interventi di manutenzione che si sono succeduti negli anni. Le parti in ferro compromesse saranno pulite meccanicamente e trattate con inibitori della ruggine mentre, per quanto riguarda il rimontaggio degli elementi in ghisa, rimossi o caduti, verrà effettuato iniziando con una attenta pulitura delle superfici di contatto e di frattura permettendo cosi alle resine bi componenti di aderire perfettamente. Una volta terminata la fase di pulitura e rimontaggio degli elementi distaccati, si procederà con i trattamenti inibitori con ossido riduttori, mentre le coloriture saranno realizzate utilizzando smalti satinati di alta qualità».

Simone Cataldi, geometra della A.R. Alessandrini, fornisce ulteriori spiegazioni sui passi da compiere per rimuovere le pesanti ante. «Stiamo predisponendo un’imbracatura in ferro per tenere ben ferme le ante centrali e laterali durante il sollevamento e lo spostamento. I due lampioni esterni non saranno tolti e il loro restauro avverrà sul posto. Intanto verrà rimossa la parte del tavolato dell’impalcatura che affaccia su piazza Annessione. Se tutto procede secondo i piani il carico del cancello avverrà venerdì mattina. Un bilico, dotato di una potente gru caricherà le ante. E’ un operazione complessa e complicata che potrebbe richiedere alcune ore. Poi le parti sfilate verranno trasportate nella sede della A. R. Alessandrini ad Amandola».

 

lavori cancelli Macerata (8)

lavori cancelli Macerata (7)

Uno dei due sottopassaggi vicino al cancello è stato chiuso ai pedoni per motivi di sicurezza

lavori cancelli Macerata (6)

 

 

lavori cancelli Macerata (2)

lavori cancelli Macerata (1)

 

cancelli 2

Foto dal sito del Comune di Macerata

cancelli 5

i tiranti montati sui cancelli per assicurare l’imbracatura (Foto Comune Macerata)

cancelli 3

Foto Comune di Macerata

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X