I Cancelli smontati
e trasferiti a Montefortino
per i lavori di restauro

MACERATA - Le due inferriate in ghisa saranno rimosse. Carancini: "Le basse temperature potrebbero creare difficoltà. Speriamo di finire per febbraio". Lettera aperta di una cittadina: "I lavori dovevano finire a dicembre, ci stanno prendendo in giro?"

- caricamento letture
I Cancelli di Macerata sono ingabbiati da 2 anni da impalcature di sicurezza

I Cancelli di Macerata sono ingabbiati da 2 anni da impalcature di sicurezza

di Alessandra Pierini

Inizieranno i primi di novembre i lavori per la ristrutturazione dei Cancelli di Macerata. La porta di accesso alla città, che si distingue rispetto a tutte le altre proprio per la caratteristica cancellata in ghisa, realizzata nel 1881 da Rodolfo Buccolini di Ancona, attende di ritornare agli antichi splendori da luglio 2012 quando per motivi di sicurezza furono ingabbiati con delle impalcature che ancora oggi svettano in piazza Garibaldi. Negli anni sono state decorate e coperte per nascondere una profonda ferita in un punto nevralgico per la città e il suo centro storico. In questi giorni è stata fatta la consegna dei lavori ma la ditta che se ne occuperà, la Ar di Nello Alessandrini, di concerto con la Sovrintendenza e con il Comune di Macerata, ha deciso di rimuovere le due inferriate e lavorare nella sua sede di Montefortino, a Fermo.
Il trasferimento naturalmente risulterà piuttosto impegnativo ma questa è stata valutata come la migliore soluzione: «L’arrivo delle basse temperature – spiega il sindaco Romano Carancini – avrebbe potuto creare qualche difficoltà alla ghisa di cui sono fatti. Quindi perchè il lavoro fosse realizzato a regola d’arte, abbiamo deciso di rimuoverli dalla loro sede. Tra l’altro la ditta che ha vinto l’appalto è una tra le migliori che ci siano».
Incerti sono invece i tempi per il completamento dell’opera: «Pensavamo di poterli restituire alla città per Natale, purtroppo non è possibile anche per la necessità di questo trasferimento. Sperò che potremo restituire alla città a febbraio. La sensibilità dei maceratesi sui Cancelli è stata oltre ogni aspettativa. Molti tengono all’estetica della città, di cui i Cancelli fanno parte. Quando ti manca qualcosa ti accorgi davvero di quanto sia importante »

I Cancelli visti da piazza Garibaldi

I Cancelli visti da piazza Garibaldi

A commentare l’iter dei Cancelli è la nostra lettrice Valentina Fazzini che in una lettera aperta al sindaco scrive: «Dopo tutte le piogge che ci sono state in questi 2 anni, l’acqua non avrà  ristagnato nelle impalcature e  rovinando maggiormente i Cancelli aumentando conseguentemente i lavori di restauro? Hanno pensato che le impalcature, durante questo tempo, sono state molto pericolose per i passanti che entrano ed escono dal sottopassaggio, poiché sopra le teste di chi passa ci sono delle travi in legno che durante il maltempo hanno sempre fatto gocciolare l’acqua?. Carancini, a circa un anno dalla installazione delle impalcature, aveva promesso che per dicembre 2014 i lavori di restauro sarebbero finiti, quando invece non sono neanche mai iniziati. Ci vogliono risposte precise, concrete e reali, non si può dire “credo”. Ricordo che il sindaco ha fatto anche altre promesse, mai mantenute, come ad esempio quella del palazzetto di Fontescodella per la squadra di pallavolo, la Lube, che giustamente, esssendosi vista presa in giro per anni dalla amministrazione di Macerata ( ricordo che anche il sindaco Giorgio Meschini promise in Piazza della Libertà, davanti a tutta la squadra e ai cittadini, di erigere un nuovo palazzetto), ha deciso di cambiare nome da “Lube Banca Marche Macerata” a “Lube Banca Marche Treia”. Avrei tante altre cose da dire ma in ultima cosa mi domando: non è strano che dopo tutti questi anni del suo mandato, il sindaco Romano Carancini solamente ora si preoccupa e quasi si affretta a riparare le strade che sono ridotte in uno stato pietoso (a Piazza Pizzarello sembra di trovarsi nei Paesi dell’Est)? Forse no, non è cosi strano, visto che in primavera ci saranno le elezioni!»

(foto Lucrezia Benfatto)

Cancelli Macerata (4)

Le inferriate, attualmente protette dalle impalcature, saranno trasferite a Fermo per i lavori

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X