di Alessandra Pierini
Qualcosa si muove per “I cancelli di Macerata” sigillati in antiestetiche impalcature in legno da mesi (leggi l’articolo) ma non si tratta di buone notizie. In effetti la chiusura della storica porta di accesso a Macerata è avvenuta lo scorso luglio, in piena stagione turistica, per garantire l’incolumità pubblica in attesa del restauro. Nei giorni scorsi però l’Ufficio Tecnico del Comune di Macerata ha approvato una determina in cui risolve consensualmente il vincolo contrattuale con l’impresa Restaurarte alla quale era stata affidata l’attività di rilievo e diagnostica funzionale all’intervento di restauro. Si scopre così che i lavori erano stati affidati all’azienda di Daniele Casavecchi solamente il 18 settembre 2012 per un importo pari a 19mila euro. L’affidatario, per giunta, ha accettato il contratto solo un mese più tardi, il 22 ottobre.
Ora però la Restaurarte ha chiesto la risoluzione del contratto per poter partecipare alla successiva selezione per l’affidamento dei lavori che a questo punto non si sa quando verrà fatta.
Nel frattempo la ditta si era affidata all’architetto Maurizio Cerchiai per il rilievo geometrico dei cancelli. Il professionista si è detto disponibile ad eseguire i necessari rilievi geometrici su “I cancelli” per soli 3.500 euro per cui si è provveduto all’affidamento diretto dei lavori allo stesso. Una volta che Cerchiai firmerà il contratto avrà 30 giorni per ultimare i lavori. A questo punto si procederà con l’affidamento dei lavori di restauro vero e proprio.
Nel frattempo i negozianti di piazza Annessione sono sempre più amareggiati per essere stati trascurati finora e per essere oscurati dalle tavole di legno della struttura, rimasta finora praticamente inutilizzata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
cvd altrimenti non saremmo in italia…
lavori? pensavo fosse una cosa definitiva! ma perchè scusate, si fanno ancora i lavori a Macerata? devo essermi perso qualcosa…
che schifo!!ma porca miseria è da agosto che stanno cosi!poi è pure pericoloso per i passanti che escono ed entrano nel sottopasso!io sinceramente ho paura a passarci!!!ho capito i cancelli resteranno cosi per 10 anni senza che nessuno ci lavori come è successo con la chiesa…!!
Siamo a Macerata…
Ma scusate per forza ci sono le impalcature… hanno appena finito San Filippo, bisogna incartare qualcos’altro!!!!
Ma per fare lavori pubblici non si deve fare una gara d’appalto!? poi hanno messo l’impalcatura a luglio e hanno affidato i lavori a settembre… quei due mesi tutti in vacanza!?!? uno chiede 19.000 euro, non inizia i lavori e poi spunta fuori uno che li fa a 3.500?! magari se li teniamo cosi impacchettati un paio d’anni qualcuno li restaurerà gratis….
Ma che significa..siamo a Macerata…ma scherziamo? di qualsiasi fazione un cittadino possa essere se di centro sinistra o centro destra comunque non accetterà mai disfattismo e totale assenza fi capacità di prendere in mano la situazione o comunque reagire…ma per chi abbiamo votato?
Ma i consiglieri che stanno a fare? In particolar modo quelli dell’opposizione…cosa controllate? su cosa vigilate? solo sulle buche in giro per macerata o sulle defecazioni dei piccioni in alcuni angoli di macerata?
Muovetvi e fate qualche cosa per questa città!
19.000 euro importo dei lavori, 3.500 euro compenso al professionista per il rilievo geometrico…. Non era una migliore soluzione affidare il lavoro ad un semplice artigiano che sicuramente l’avrebbe eseguito con meno soldi e con piu’ celerita’?
@stellonealpino. Forse che si, forse che no. Hai sentito mai dire: a ciascuno il suo compito o il suo mestiere?
In quanto alla parcella. Ti assicuro che non è tutt’oro quello che riluce.
Occorrerebbe avere maggiori informazioni per giudicare.
Provatece voi a disegnà Bolt sui cancelli…
è una vergogna… meno male che è stato fatto il pezzo di bolt… almeno gli da un tocco da downtown newyorkese!
Liste civiche ma che ci state a fare? INETTI!!!
a parte il fatto che:
l’impalcatura è in affitto (e io pago) e
i lavori non sono cominciati;
Meno male che hanno fatto il murales con bolt.
Almeno ha dato un tocco da downtown newyorkese! 🙂
ps: non mi stupirei se a breve arriverà striscia la notizia! 🙂
Sarebbe interessante sapere, alla fine, quanto ci sarà costato l’affitto dell’impaclatura…
La prossima volta se l’affitto è buono la impalco io 🙂
Non sarebbe male una precisazione da parte di chi di dovere o un approfondimento da parte di CM. Spesso le notizie si lasciano galleggiare sul mare della disinformazione. Non aspettiamo che il grande e generoso Bommarito si occupi anche dei cancelli.
Che dire del povero Padre Matteo Ricci ridotto a daziere della Barriera di Porta Romana.