di Marco Ricci
La giunta comunale ha discusso ieri del programma delle manutenzioni viarie che interesseranno a breve Macerata, con interventi che riguarderanno sia le zone periferiche che il centro cittadino. Già nell’ultimo bilancio approvato l’amministrazione, nei limiti delle risorse disponibili, aveva assunto come priorità la sistemazione di strade e marciapiedi, sistemazione in parte trascurata negli ultimi anni della giunta Meschini.
E se primavera partiranno gli interventi già approvati e finanziati in via definitiva che interesseranno via Pesaro e via San Francesco, entro fine estate dovrebbe vedere l’avvio l’intervento di sistemazione di via Pancalducci di cui ancora non è stato approvato in via definitiva il finanziamento. Il costo della manutenzione dovrebbe aggirarsi tra i 150.000 e i 200.000 euro, valori che al termine della procedura potrebbero anche vedere consistenti ribassi sulla base di gara. In via Pavese gli interventi dovrebbero invece cominciare entro la primavera, considerando come sia già stato approvato il progetto preventivo e che l’amministrazione intende dare a breve il via libera al progetto esecutivo, con il relativo finanziamento pari a circa 150.000 euro.
Altre sistemazioni, dopo quella effettuata la settimana scorsa in via Ciccarelli, riguarderanno invece il centro storico. Entro brevissimo partirà il ripristino del selciato di via Gramsci, poi vedrà la luce il più corposo intervento in via Berardi il cui costo si aggira intorno ai 250.000 euro. Entro fine anno, secondo le intenzioni dell’amministrazione comunale, i Cancelli di via Garibaldi verranno finalmente scoperti. L’amministrazione è infatti intenzionata ad approvare a breve il progetto esecutivo di restauro, il cui costo si aggirerà sui 140.000 euro.
“La manutenzione di vie e strade è un impegno programmatico che abbiamo assunto fin dall’inizio di questa amministrazione – ha spiegato l’assessore Ubaldo Urbani – un impegno che ha dovuto fare i conti con le notevoli ristrettezze di bilancio con le quali ci siamo trovati ad operare. Quest’anno – ha concluso Urbani – cercheremo di portare avanti interventi importanti, prima di ipotizzare quali altre manutenzioni effettuare nel prossimo anno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
140.000 euro per il restauro dei cancelli ? Forse saranno rivestiti in oro.
Ai cancelli vediamo di non far sparire i lampioni come, tanti anni fa, avvene per i grifoni…
140000 euro per far restaurare i cancelli??? Mammamia e chi fa il restauro Leonardo Da Vinci??? Che presa in giro Kolossal!!!
Vorrei augurarmi che Via Basily – recentemente “restaurata” a suon di catrame e asfalto – potesse tornare a vedersi piastrellata di porfido come Via Ciccarelli. Così desta orrore.
Spero stavolta non si tratti delle solite promesse da marinaio. I Cancelli dovevano essere restsurati un anno fa e qui si parla non di lavori , ma di progetto esecutivo. Vi ricordate la palla di Peschi davanti allo Sferisterio ? Rimossa per lavori ‘brevi’ doveva essere ricollocata a novembre 2013 ; non viene nemmeno nominata.
Qualcuno suqueste pagine ebbe a dire che la città in questi ultimi anni è diventata meno bella. Per forza….
Sono del settore edile e posso assicurarvi che 140000 euro sono una cifra spaventosa….sono rimasto scioccato…nn è possibile….
Purtroppo sembrerebbe che la manutenzione ordinaria ai Cancelli (negli ultimi anni) sia stata molto poco ordinaria e così, quella che in origine doveva essere una normale manutenzione, purtropo si è trasformata in un intervento pesante.
Questo perchè l’intervento non potrebbe più solo essere di ripulitura/verniciatura/ritocco ma, poichè la struttura sembra fortemente danneggiata/usurata/rovinata, era molto alto il rischio di sgretolamento/distacco di molte parti ortamai consumate… Almeno questo è la voce che circola tra gli addetti ai lavori.
Quindi adesso l’intervento, dicono, deve essere “serio” in quanto si tatterebbe di un vero e proprio restauto..
Avete presente quanti sono 140.000 euro? Se fatti ex novo costerebbero meno e, anzi, avanzerebbe qualcosa. Ma qualcuno controlla come vengono spesi questi soldi?
Che schifo all’italiana…mi apre di ricordare che precedentemente il costo per i Cancelli fosse 50 ooo euro gia troppi…come si passa da 50 a 140 000 il triplo…? poi un lavoro di verniciatura si tratta penso…
Via Pancalducci, Via S. Francesco, Via Berardi, Via Gramsci, Via Pesaro, Via Garibaldi, Piscina, Palazzetto, quante belle promesse nel 2014 ma l’importante che i Maceratesi nel 2015 abbiano memoria di ricordare bugie o malafede
.
Ma perchè mo me volete raccontà che sotto quelle sculture in legno e impalcature ce stanno du cancelli??!
50 MILA EURO: guadagno per la ditta, pagamento stipendi, contributi e tasse.
140 mila euro: mazzette, mazzette, mazzette, mazzette, guadagno per la ditta, stipendi, contributi e tasse.