Il momento tanto atteso è arrivato. I Cancelli di piazza Annessione si trasferiscono ad Amandola per il restauro a lungo annunciato e che era stato fissato per gli inizi del mese (leggi l’articolo). Martedì la storica struttura sarà smontata e portata, appunto, nel piccolo centro dell’entroterra al confine con la nostra provincia, dove l’impresa che si è aggiudicata i lavori di restauro, la A.R. Alessandrini Nello di Montefortino, provvederà all’intervento di recupero all’interno di un laboratorio.
“La decisione di rimuovere i Cancelli dalla sede originaria – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Ubaldo Urbani – consentirà tempi di lavoro spediti e una ottimale esecuzione degli stessi. Infatti, lavorare all’esterno durante l’inverno avrebbe potuto comportare, a causa del maltempo e magari anche delle basse temperature, uno stop, anche se momentaneo, all’intervento di recupero”. Il progetto di restauro conservativo prevede l’intera ripulitura chimica della superficie metallica dai depositi inquinanti e dalle verniciature moderne che si sono stratificati nei vari interventi di manutenzione che si sono succeduti negli anni. Le parti in ferro compromesse saranno pulite meccanicamente e trattate con inibitori della ruggine mentre, per quanto riguarda il rimontaggio degli elementi in ghisa, rimossi o caduti, verrà effettuato iniziando con una attenta pulitura delle superfici di contatto e di frattura permettendo cosi alle resine bi componenti di aderire perfettamente. Una volta terminata la fase di pulitura e rimontaggio degli elementi distaccati, si procederà con i trattamenti inibitori con ossido riduttori, mentre le coloriture saranno realizzate utilizzando smalti satinati di alta qualità. L’impalcatura sistemata due anni fa per la messa in sicurezza (leggi l’articolo) sarà in parte ridotta per rimuoverla totalmente dopo il riposizionamento della storica struttura una volta restaurata.
Per consentire lo smontaggio e il trasloco dei Cancelli ad Amandola è stata emessa, dal Comando della Polizia municipale, un’ordinanza per disciplinare la circolazione stradale il 18 e 20 novembre dalle ore 7 alle ore 19 e per il 19 novembre dalle ore 14 alle 19 i seguenti obblighi, divieti e limitazioni:
Piazza Annessione: divieto di transito nel tratto interessato dai lavori, con idonea delimitazione e interruzione del traffico veicolare sia in entrata che in uscita da piazza Garibaldi, l’accesso nella zona di via Mozzi sarà consentito da via Garibaldi e da piazza Mazzini e via Crispi; via Garibaldi divieto di transito eccetto residenti titolari di permesso, autorizzati ztl nei limiti orari previsti dal titolo posseduto e invalidi con temporanea sospensione della validità dell’Apu; divieto di transito ai veicoli aventi larghezza superiore a 2 metri; piazza Mazzini divieto di transito eccetto residenti autorizzati ztl nei limiti orari previsti dal titolo posseduto e invalidi per l’accesso in via Crispi, con temporanea sospensione della validità dell’Apu; piazza Garibaldi: divieto di sosta con rimozione forzata nell’area di parcheggio APM esistente tra viale Leopardi e piazza Annessione, eccetto veicoli della ditta esecutrice.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non facciamo che i lampioni, perfettamente restaurati diversi anni fa, poi per sbaglio finiscano altrove…
Era ora….
Azz, come al via ? So’ da mesi che stanno “incartati” !
io pensavo che fossero finiti i lavori…so 10 anni che stanno imballati!