Tante congratulazioni a tutta la famiglia ed un benvenuto a Tommaso ma un grande abbraccio al mio piccolo grande atleta Matteo. Il tuo allenatore Lauro.
..certo che siete comodi eh!!?? si può sicuramente discutere sulla scelta della pedonalizzazione ma come si fa a cercare di avere ragione a tutti i costi pur sapendo..(almeno credo, altrimenti sarebbe grave..) di essere in torto??. ha ragione Michele, solo l'arroganza (che poi sarebbe la prepotenza dell'ignoranza..)può avere certe pretese. Il parcheggio Silos sappiamo che è aperto, poi...due passi per prendere un caffè si possono anche fare . Ola!
Poveri ....deficienti! Non è la solita bravata o ragazzata ma è proprio la dimostrazione della loro misera intelligenza, di chi non trova di meglio da fare ..(e ce ne sarebbero di meglio alla loro, ipotizzo, giovane età, di cose da fare ...) . E ora...aggiusta la serratura, rimetti in sesto la porta, ripulisci tutto , ...per che cosa!?
mi dispiace molto per Franco e per la sua famiglia. Una di quelle persone, insieme a mio padre, a Sergio Fantuzzi, al maestro Giorio, a Passarini, a Massetani e tanti tanti altri che prima col Judo club Samurai, poi con il Samurai Budo hanno fanno vivere al judo maceratese un periodo ,molto lungo, fantastico. Bellissimi ricordi sportivi ed umani che ricordiamo ancora con molto piacere. Tante condoglianze alla famiglia ed un caro abbraccio a Barbara e Manlio. Lauro prenna
Si si complimenti agli organizzatori ma ...ATTENZIONE, AVETE CHIAMATO NICOLE E NON ANNALISA MINETTI, grande errore, sicuramente distrazione ma non si può confondere una bella persona come la Annalisa Minetti con una ...Nicole... Minetti, tuttaltra pasta da non confondersi assolutamente.!! Bravi per il resto, bravo Michele, e appuntamento al prossimo anno , ma correte subito a riparare l'errore.
Pur ammettendo (?) l'importanza che può avere per qualcuno questa statua e pur riconoscendo l'ipoteticovalore dell'opera da un punto di vista artistico (!) ....è' incredibile...quali amministratori, consiglieri, politici della nostra città, ma non avete di meglio a cui pensare invece di ... E certo che di cose a cui pensare per Macerata ce ne sarebbero, no!? Buon....Lavoro!
E' assurdo. una ragazza, che conosco bene chiede di iniziare presto, subito, una cura che potrebbe darle , ridarle la vita, e c'è chi potrebbe fare e non fa. Non è possibile. Ma non vi rendete conto di quanto marcio (merda)ci sia intorno a noi e senza voler generalizzare quanto di questo marcio sia proprio dovuto a politiche di potere, a politici , senza fare distinzioni di colore o schieramenti, che se ne fregano altamente dell'amministrazione della cosa pubblica e/o dei diritti dei cittadini ,..(non parlo di Macerata ma di luoghi più grandi, più importanti, dove veramente si decide della nostra vita, dove ancora si permettono, come riportato ultimamente dai mezzi di comunicazione, pensioni d'oro, ma che dico d'oro, di più, dove un ex dirigente della telecom percepisce ben più di 90 mila euro al mese.. e qui stiamo o meglio stanno a spippettare sulla speranza di qualcuno. Basta!! è ora che proviamo a dire basta, ma basta veramente. Non so come ma qualcosa che impedisca questa INGIUSTIZIA continua deve essere fatto. Barbara, io ti auguro con tutto il cuore di avere forza di lottare e fiducia perchè così è giusto. Un abbraccio da chi crede veramente che otterrai quello che vuoii!!
Perchè non vengono resi noti i nomi? i nomi, vogliamo sapere, quando c'è certezza, chi sono coloro che rubano, chi spaccia, chi si appropria indebitamente, ..insomma vogliamo sapere di chi non ci dobbiamo affatto fidare.
Bravi i ragazzi e bravi anche i prof. ! C'è proprio bisogno che ci pensiate voi ragazzi a sistemare questo modo sbagliato di pensare e di fare, pieno di arroganza, prepotenza, clientelismo, superficialità, mancanza di rispetto e di esempi positivi e credibili, dalla politica alla chiesa ( ad eccezione di papa Francesco e pochi altri), altrimenti non c'è speranza. Ciao Massi.
E' vero, sono uno di quelli che voi chiamate "pistacoppi" ma rispetto sempre una persona vera come questa Marì de Muragna, semplice, caciarona ma trasparente, a detta di molti miei amici de "lo porto", di una come se vedono sempre di meno in giro, quindi pur non conoscendola di persona mi sento di porgere le mie sentite condoglianze ai famigliari.
un grosso abbraccio ed un saluto, siamo felici per voi, ma tristi per noi...dove andremo a prendere gli affettati???? e la gentilezza e la vostra simpatia? e le belle chiacchierate? Vi auguriamo tutto il meglio per tutti e due .Lauro e Paola
Forza Barbara, che forse c'è proprio aria di cambiamento, in meglio si spera. Siamo in tanti a volere che le cose cambino, che ci sia più rispetto per le persone, per i più piccoli, per chi soffre, per gli anziani, per i più deboli insomma e non solo per loro. E' solo quello che un governo che si rispetti, di qualsiasi colore e schieramento sia, dovrebbe perseguire. Dai dai Barbara che stavolta forse ce la facciamo, insieme a te. Ciao. faraone della Villa.
Perfettamente in sintonia con Paul e con gli altri, basta pacche sulle spalle, i nostri ragazzi, e lo dico da insegnante, hanno bisogno di sapere bene cosa sia lecito e cosa non permesso. hanno bisogno di gratificazioni quando se lo meritano ma anche di punizioni , anche severe, quando sbagliano di grosso, soprattutto quando arrecano un danno ad altri. Finiamo di essere i loro avvocati, i loro sindacalisti ad ogni costo, difendendoli sempre e spesso anche senza sapere bene prima cosa hanno combinato. Facciamoli crescere, diamogli le loro responsabilità, non permettiamo loro di fare e disfare come vogliono senza capire il rispetto per gli altri (coetanei , adulti o anziani che siano). E' vero che non è solo colpa loro ma sono loro che devono crescere e capire, sono loro che vanno EDUCATI soprattutto a capire che non tutto gli è sempre dovuto! ...Notte!!
Va bene, ok,abbiamo capito, ma è ora che le Jene ricomincino ad intervistare quei politici "più presentabili" che se non ricordo male, avevano anche loro fatto pessime figure quando intervistati su "spred, bilancio, pil, e tante cose ancora che , se non altro per cultura generale visto che ci rappresentano, avrebbero dovuto conoscere, invece...altro che Isidori! Ridicoli, come la maggior parte dei politici che ci rappresentavano e che spero ora siano, almeno, messi in discussione. Abbiamo un grande mezzo democratico e costituzionale come il Voto, speriamo di averlo usato bene, almeno stavolta e che chi ha ottenuto il 26 per cento abbia la voglia e la seria intenzione di governare. Coraggio Politici al Governo, noi la nostra parte l'abbiamo fatta, ora tocca a voi darvi da fare, siete o non siete pagati per farlo?? Fiducioso attendo!....e mi rendo disponibile ad eventuali sacrifici ma.....dopo di voi, se permettete!
Verde, verde, c'è bisogno di verde, attrezzato e non, per i piccoli uomini (bambini) ed i grandi uomini (anziani e vecchi), investiamo sul futuro, ricordatevi sempre che noi tutti invecchiamo,(pensiamoci al domani) , poi le mamme, che avranno sempre più necessità di lavorare (purtroppo) ed i piccoli dove li piazziamo? Ed ecco qui il verde attrezzato per grandi e per piccini (...come nelle pubblicità) con personale qualificato che nei periodi invernali sfrutterà i locali chiusi ed idonei alle attività preposte e nella bella stagione viaaa , tutti nelle zone verdi che il comune o chi per lui provvederà ad rendere idoneo alle attività motorie e non solo. E gli anziani, ma non solo loro, avranno a disposizione panchine, tavolini, locali al chiuso, zone attrezzate allo sport, insomma tutto ciò che può servire al corpo ed allo spirito, a socializzare, a giocare, ad imparare,.. a vivere!
Meditate politici, meditate.
pienamente d'accordo con il Gianni Rondoni, solo una precisazione, sembra che i tecnici siano effettivamente dei tecnici dipendenti della ditta...X che si occupa di gas gpl, metano , ecc, che abbiano il tesserino con la foto, ma E' PUR VERO che gli stessi poi "impongano" di acquistare questi rilevatori di fughe di gas insistendo sulla "obbligatorietà" dell'istallazione, sulla possibilità di subire multe da ...l'ufficio addetto (così hanno risposto a qualcuno). comunque, già la tentata truffa da sola merita di "castigarli", ma questa insana e vigliacca abitudine di abbindolare gente anziana che avrebbe tutto il diritto di vivere la vita serenamente e con il rispetto di tutti , fa si che questi bastardi vadano subito, come diceva un vecchio comico; ....IN GALEERAA!
Perfettamente d'accordo..(per questa volta) con Gianfranco Cerasi ! la capacità, l'intelligenza di ..chiunque, persona o ente, si dimostra cercando di ottenere il meglio e/o il massimo da ciò che già possiede o ha a disposizione (o che ha costruito).. e non cercando per forza soluzioni nuove (spesso dispendiose e a vantaggio di pochi e magari rinnegando ciò che si è fatto imputando sempre la colpa agli altri) e magari ormai fuori tempo, quindi ..utilizziamo in maniera più razionale (facendoli funzionare meglio) i parcheggi che già abbiamo confidando magari anche sul potenziamento dei collegamenti al centro, più funzionali e non dispendiosi.
Pienamente d'accordo con la sig.ra Lilly; quando si può essere "noti", sullo schermo o sulle testate giornalistiche..si diventa "opinionisti", esperti di tutto e si perde il senso della "condivisione" e della semplicità e del rispetto per gli altri. La signora attraversava sulle strisce pedonali e purtroppo il conducente dell'auto non ha rispettato le accortezze dovute alla situazione e il risultato è tragico. Non è il Suv che trasforma le persone , è l'educazione in senso"ampio" che le differenzia.
Sentite condoglianze alla famiglia della signora deceduta. (....solo una osservazione, poi per carità, purtroppo potrebbe accadere a tutti in un momento di distrazione ma..."proprio questa distrazione porta in certe situazioni ad interrompere, anche se senza volerlo, rapporti famigliari ed affetti che avrebbero potuto continuare ad esistere per poco o tanto tempo, è necessario avere meno arroganza, in tutte le situazioni. Noi non abbiamo il diritto di decidere della vita degli altri e purtroppo talvolta...lo facciamo. Di nuovo condoglianze alla famiglia.
Lo stabilimento della mia infanzia ed adolescenza, mio e di molti miei amici di Macerata. Non conoscevo la sig.ra Lucia, concordo con quanto asserito da Francesco Clerico e porgo sentite condoglianze alla famiglia.
..ce ne fossero di genitori così, sarebbe un bene per i figli e..per noi, insegnanti! grazie per la sua solidarietà e per la condivisione (..intelligenza).
Sembra , da recenti studi di scienziati canadesi, che le capre abbiano capacità di logica e adattamento all'ambiente (..intelligenza) nettamente superiori a certi umani, sopratutto di coloro che "insultano" e danno giudizi pesanti senza conoscere affatto l'argomento. Buon fine settimana e..rilassiamoci.
Ma come? sono stato da te solo dieci giorni fa ed erano ben venti anni che non ci vedevamo, è stato un trionfo il ritrovarsi, il ristorante, il castello, i ricordi piacevoli ..ed ora... ci fai stare in pensiero!?? Spero di cuore che tutto si risolva presto e bene. Un abbraccio dal tuo vecchio amico.
E' vero, sono d'accordo con Javier, una persona "in divisa" non arrogante ..disponibile..e non è poco nella società odierna. Condoglianze alla famiglia ed agli amici che aveva e che non sono pochi.
Congratulazioni giovane Mantella, sulle orme di tuo padre. Bravo ed in bocca al lupo e...attento ai pescecani travestiti da politici che, in ogni schieramento ed in ogni colore , ci sono!
Che commento..! guarda, Travaglio de mc che te li tieni anche tu che forse, e dico forse, anche tu come me non li hai votati! ma non è questa la strada giusta per provare a risolvere i problemi.
Cammineranno sulle nostre teste e noi ancora ....niente, non ci ribelleremo mai. Io non so cosa bisognerebbe fare ma certo è che ...non se ne può più! Come è possibile assistere a trasmissioni televisive dove si cercano disperatamente fondi per la ricerca medica (vedi filmati e servizi reali e struggenti con bambini in situazioni di salute "ingiuste") e subito dopo servizi su uso "improprio" di denaro pubblico, abuso di milioni di euro da parte di POLITICI e non solo che con arroganza e prepotenza continuano a "non fare " il loro dovere. Ma chi glielo permette ancora? Chi è che non ha il coraggio di MANDARLI A CASA? Non è possibile, qualcosa non torna! un Governo che si rispetti (..RISPETTO parola sconosciuta a molti governanti ed amministratori..) non può non preoccuparsi dei più deboli, ed ora i più deboli siamo noi, siamo tanti, sempre di più ma...continuiamo a stare zitti, a subire, a pagare IMU e qualsiasi tassa, onere e quant'altro ci imporranno. Io non voglio più pagare se non sono loro a dare l'esempio, io voglio fare sacrifici, e li faccio, ma li pretendo anche da chi mi amministra. E' un discorso qualunquista? Forse, ma è la pura verità! Meditiamo gente, meditiamo ma ..facciamo qualcosa che non sia solo subire!
Per Eric Arthur Blair: apprezzo la sua cultura ma ...mi dispiace, la mia non era un riferimento al poeta e saggista E. Pound bensì era e rimane un mio pensiero. Notte. per il resto...forza ragazzi, che se volete cambiare qualcosa...ci dovete pensare solo voi ma dovete essere credibili e dimostrare che quello che fate non è " perchè occupare è più facile che studiare"! in bocca al lupo!
E brava Valenarda, io non sono più un ragazzo ma ci capisco qualcosa sull'argomento in questione e mi piace molto quello che dici e come lo esprimi. Se uno non lotta per le sue idee o è consapevole che le sue idee non lo meritano o.. non merita lui come essere umano. Brava!
ma una casa di riposo non è una struttura dove una persona, di solito anziana, bisognosa di assistenza e di cura viene portata spesso dai parenti affinchè venga ASSISTITA, giorno e notte e rispettata come persona che dopo aver lavorato una vita e dato il suo contributo alla società possa riposarsi (lo dice la parola stessa) sapendo che c'è SEMPRE QUALCUNO CHE VEGLIA SU DI LUI??? SVEGLIA RAGAZZI, SVEGLIA, viviamo in un paese dove l'arroganza e il menefreghismo ancora la fa da padrone! Vergogna per chi dovrebbe sentirsi in colpa e speriamo bene per il sig. Nazareno. Notte!
ma quali "francesi", tutti o quasi,taroccati, come la merce che cercavano di vendere, panini comprati surgelati presso i nostri supermercati, alcuni venditori ignoranti, insolenti ed incapaci e inoltre di fare il loro mestiere ed inoltre ....bancarella dell' hot dog :scontrini fiscali...ZERO!!! a casa, a casa devono andare (questo tipo di persone, senza generalizzare). notte!
e bastaa! ma quando la finirete di criticare solamente, sia per il cattolico che il laico "criticare" è puerile, sciocco, ingiusto e soprattutto vi fa perdere di vista che è il Rispetto, per tutti e per le azioni e scelte degli altri , che è importante e vi fa apparire grandi e intelligenti! ogni scelta va rispettata, anche se non collima con le nostre idee. Notte!
E' una notizia che mi rattrista perchè è stata una di quelle persone, anche nella sua semplicità ..(e forse è proprio questo il segreto..) che danno credibilità alla Chiesa che oggi invece ne avrebbe veramente bisogno, soprattutto per rendersi plausibile ai giovani che non sono sciocchi o vuoti ma bisognosi di esempi concreti da parte di persone che sappiano trasmettere messaggi reali e sinceri.
Arrivederci Padre Ezechiele sei stato un Grande!
..a proposito, sui negozi che chiudono e sui Comuni che potrebbero avere colpa di ciò, non è un problema di colore politico, di partiti o di schieramenti, è un problema di persone, quelle che amministrano la cosa pubblica (vedi Politica) ed ognuno, ed ogni città, ha (o subisce) i politici che si merita...purtroppo!!
non ho avuto il tempo di leggere tutti i commenti, lo farò domani, ma mi è andato l'occhio sulle osservazioni per ciò che riguarda gli extracomunitari. Anche io avevo una mia idea in merito a tutti questi "stranieri" che ci hanno "invaso", ho una famiglia, un lavoro, un'auto nuova e... vorrei stare tranquillo,...(come se i soli cittadini italiani mi dessero sicurezza!!??mah!) poi, un pò l'esperienza di conoscerne alcuni (lavoratori, educati,.."normali", come noi, con i loro difetti ed i loro pregi), un pò l'istinto naturale di provare a dare fiducia (fino a prova contraria) e per finire il bellissimo concerto "Sud" di Fiorella Mannoia dove un brano dal titolo "Non è un film" la dice lunga sul Rispetto e sulla Tolleranza mi hanno quantomeno dato un'immagine diversa della situazione.
Andatevi ad ascoltare la canzone "Non è un film" , ascoltate bene le parole, poi ...ne riparliamo. Notte a tutti.
a proposito, a parte la tristezza e l'amarezza per queste realtà commerciali, alcune anche "storiche", che sono "spintaneamente" invitate alla chiusura, devo riconoscere che il filmato di cui parlava Javier è veramente bello.
...vi state dimenticando che ha chiuso anche la Banca d'Italia, l'unica delle Marche ad essere soppressa, in altre città si sono opposti alla chiusura, cittadini e amministratori , tutti insieme, qui......."la città della Pace...ETERNA!" A chi avrà fatto comodo? ..Notte!
faraone
Utente dal
24/9/2012
Totale commenti
53