Carancini e Costamagna in prima fila alle celebrazioni del 2 giungo davanti al monumento dei caduti, a Macerata
di Laura Boccanera
“Sono profondamente amareggiato e offeso, in occasione della Festa della Repubblica il sindaco Carancini ha salutato tutti i sindaci presenti e non me che rappresentavo il comune di Civitanova”. A parlare è Ivo Costamagna che ai margini di una nota ufficiale sulle celebrazioni provinciali del 2 giugno (leggi l’articolo) si dice rammaricato per l’atteggiamento tenuto dal primo cittadino del capoluogo: “ha salutato tutti i presenti, uno ad uno, ma mi ha completamente ignorato, è uno sgarbo istituzionali, le reazioni vanno commisurate ai fatti amministrativi”. Cade dalle nuvole Carancini interrogato sull’argomento: “non l’ho salutato? ma non ho neanche parlato, ho salutato i neo sindaci, ma non tutti i sindaci presenti, davvero non era mia intenzione, non c’era davvero la volontà”. Non è la prima volta che fra i due esponenti politici ci sono frizioni e misunderstanding: l’ultimo in ordine di tempo quando Costamagna in occasione dell’inaugurazione del Cuore Adriatico parlò della concomitanza dell’inaugurazione del palas con la festa di San Giuliano (leggi l’articolo) facendo arrabbiare i maceratesi e il sindaco Carancini che replicò con un “Dichiarazioni irresponsabili, Costamagna offende la civiltà dei civitanovesi” (leggi l’articolo).
In merito alle celebrazioni Costamagna commenta invece positivamente la cerimonia: “Semplice, ma importante, per ricordare una tappa cruciale della storia d’Italia, come la proclamazione della Repubblica attraverso lo storico risultato del referendum del 1946. Ora lavoreremo per organizzare al meglio i festeggiamenti provinciali della Repubblica, che quest’anno si svolgeranno proprio a Civitanova il prossimo 14 giugno. Per me è stato un onore rappresentare Civitanova Marche alle celebrazioni di lunedì 2 giugno, in particolare per la consegna delle medaglie d’onore ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti. Infatti la nostra città ha visto insignito alla memoria Edmondo Brunellini, alla presenza della figlia. Una figura che ricordo con grande commozione, perché per valori morali, ideali, amore per la patria, ha rappresentato per me più di un padre”.
* * *
Non è piaciuta invece l’uscita di Costamagna sullo ius soli (leggi l’articolo) a Fratelli d’Italia che si dice “sconcertato” dalla decisione di concedere la cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati in Italia: “Sembra che Silenzi e Corvatta lascino giocare Costamagna su questi temi per non farlo occupare di altro – scrivono Pierpaolo Borroni e Massimo Belvederesi – Non si capisce cosa voglia dimostrare Costamagna con questi gesti che sono privi di valenza legale ma ai quali loro danno un alto valore simbolico ma che secondo noi sviliscono la nostra identità nazionale per un pugno di voti. La cittadinanza e quindi l’appartenenza ad una comunità nazionale, dipendono da una reale integrazione nella tradizione e nella cultura di un popolo, deve esserci un percorso di integrazione delle seconde generazioni, che metta al centro il percorso scolastico per assorbire la nostra cultura e la nostra identità. Non si può svendere la nostra identità nazionale semplicemente affermando che in questo modo si garantisce l’integrazione degli stranieri, in questo modo si concedono gli stessi diritti degli italiani a degli stranieri che non ne condividono valori e principi ma ne assorbono solo le risorse. L’Italia e’ prima degli italiani”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Costamagna non finisce mai di stupirmi, o forse sono io che non capisco !!!!!
non capisco chi è un DIO che bisogna salutarlo o pretendere un saluto? sta rasentando il ridicolo, invece di fare qualcosa per il popolo civitanovese vuole i saluti! gli avessero fatto uno sgarbo avrebbe pienamente ragione!!!!!!!! 🙁
Come dire: altro che politica. ..Qua siamo al walzer. Delle prime donne 😉
eddaglie! emmo’?
come facemo?
Costamagna dovrebbe scendere dall’albero di fragole.
Ha le vertigini.
Giusta risposta del nostro sindaco!
Vanne jo lo mare sciapecotto !
Costa, Giulio, Corvà : “Porto San giorgio vi offre una magnifica occasione per togliervi dalle pallealvolo, approfittatene, ci sono altri sport.”
Forse Carancini è al corrente che Costamagna all’interno dell’amministrazione civitanovese conta come il due di coppe quando briscola è bastoni.
Costamagna finchè farai il gioco di Corvatta e Silenzi nessuno ti prenderà mai sul serio. Ti hanno dato il ruolo di presidente del consiglio comunale per farti fuori dalle decisioni che contano. Si è visto benissimo con l’ultimo rimpasto di giunta e nella discussione nell’ultimo consiglio comunale. Questi solo due esempi delle ultime cose accadute.
SVEGLIA O ALLE PROSSIME AMMINISTRATIVE AFFONDI
Lo ripeto per l’ennesima volta: “è meglio stare zitti e sembrare degli stolti, piuttosto che parlare e fugare ogni dubbio.”
Comunque Ivo alla festa del 2 giugno ero al monumento dei caduti e sinceramente ti avrei dato un bel calcio sul sedere!
È un momento particolare, questo. Di duri confronti tra grandi personalità e uomini di potere: hanno cominciato Putin e Obama, poi ci sono frizioni tra Cameron e Schultz ed ora succede tra Carancì e Costa&Magna. È il prezzo da pagare quando si hanno “in casa” due pezzi………….. da novanta!
Il return match di questa finale di Banana Republic Cup in palio tra Macerata e Civitanova si preannuncia davvero infuocato.
trascurato come l’ultima delle fighine si sente offeso . gloomy times in civitanova guys . ci vorranno anni per ridare un pò di dignità a questa città
Costamagna ha perso l’ennesima occasione per stare zitto…
Mi domando se questi signori una coscienza ce l’hanno.
Al posto loro mi vergognerei a farmi vedere in giro… anni di prese per il culo a Civitanova e ai Civitanovesi…
“ve sete magnati pure la pigna de la colla!”
Ringrazia Dio che non t’ha dato un pappò!
Il problema è che a forza di raccontarsela ci crede pure lui. Certe persone dovrebbero passare una settimana su un’impalcatura insieme ai muratori; gli schiarirebbe le idee e prenderebbero finalmente atto che la vita normale è un’altra.
Non molto differente dai vari Balotelli, Cassano !!!!!!!!
Se Costamagna dice di non essere stato salutato probabilmente è perchè ha insultato i maceratesi sfottendoli (31 agosto Palas – San Giuliano). Ben gli sta !!! La prossima volta pensi prima di rilasciare alla stampa certe stupidaggini.
ahahahahah…
Costamagna…..stia sereno .. può capitare quando si è invisibili,,,,,,
Carancini è una persona seria, che non fa della politica un lavoro e da sindaco prende decisioni per il bene della città: secondo me sono ragioni più che sufficienti per giustificare il non saluto al Dott. Costamagna…
Dopo l’uscita del 31 agosto,il bambinone viziato non poteva aspettarsi di meglio,politico insignificante e maleducato.Come fate a Civitanova a sopportare ancora certi portaborse!
Costamagna mettete a piagne!!!! Gnegnegne non mi ha salutato 🙁
Brutta storia questa, ci vorrebbe una bella puntata di Porta a Porta per chiarire tutto…anche un bel plastico per studiare e capire meglio l’accaduto.
Lo sgarbo è istituzionale e non riguarda certo la mia persona. Il mancato saluto di Carancini non mi crea alcun problema ma offende la dignità di tutti i civitanovesi che, in quel momento, rappresentavo. Il Sindaco di Macerata sa benissimo di averlo fatto volutamente e, con gesti come questi, ha scavato un fossato profondo tra le due città, seminando rancore ed odio. Non credo che la grande maggioranza dei maceratesi lo seguirà. Quanto al mantra, interessato e ripetuto, de “La Finestra Sul Cortile” mi permetto un suggerimento: ne apra una di “finestra” anche sulla…. “Piazza”.
ma con tutti i problemi che ci sono in Italia, ma sai ai cittadini quanto importa delle beghe stupide tra Carancini e Costamagna…
@ Costamagna
La finestra la apro (via internet) su tutti i consigli comunali, sulle dichiarazioni pubbliche fate da voi politici, sui provvedimenti adottati dalla giunta e dai vari assessori (compreso balboni che caro costa alla città e poeta che è un pupo in mano al sindaco), sul fatto che il presidente del consiglio comunale non ha un ufficio per ricevere i civitanovesi, che i cittadini che richiedono un appuntamento con Costamagna vengono mandati da un’impiegato (piuttosto infastidito dal disturbo arrecatogli) appunta il numero di telefono su un foglietto pieno di disegnini e mille altre scritte, omettendo di mettere il nome di chi chiede l’incontro ed a chi deve esere comunicato il numero telefonico (questo è successo a me). Se questo non è sintomo di quanto Costamagna è poco considerato all’interno del comune di civitanova allora chiedo scusa, mi sono sbagliato (anche all’urna).
P.S.: se non bastasse quanto sopra, porto l’esempio dell’ultimo consiglio comunale. Il presidente dell’unica municipalizzata affidata al gruppo di Costamagna ha relazionato sull’andamento economico e sulle iniziative intraprese dalle farmacie comunali. Alcuni esponenti della a maggioranza hanno espresso commenti tendenti a spronare le farmacie, Angelini, diretto competitor sul mercato, ha espresso lusinghieri commenti ed ha portato dati a sostegno delle sue affermazioni, buoni commenti anche dall’opposizione. Silenzi con disprezzo nei confronti di Centioni ha attaccato indirettamente anche il presidente del consiglio comunale, senza portare un ragionamento a sostegno del suo ragionamento, ragionamento che era:”io voglio 100.000 euro e siccome non li avete guadagnati bisogna vendere le farmacie”. Non ha spiegato a cosa vorrebbe destinare quei soldi e, sopratutto a chi vuol vendere le farmacie. Corvatta invitato di pietra non ha speso una parola a favore di Centioni di fatto assecondando Silenzi. Consiglio: rivedi la registrazione della seduta.
UN BUON CONSIGLIO: IN QUESTE CONDIZIONI PROCURATI UN SALVAGENTE PRIMA CHE IL GATTO E LA VOLPE TI METTANO LA TESTA SOTT’ACQUA
Costamagna…
rappresentati da solo che è meglio…
I Civitanovesi hanno bisogno di figure che ispirano e sopratutto sanno guadagnarsi la fiducia.
Sig. Ivo, rispetto a 2 temi trattati nel suo commento (lei come Rappresentante della Comunità Civitanovese e solco profondo tracciato dai gesti di Carancini), mi tocca rilevare, dai commenti postati in questo ed in altri articoli che vi riguardano, tutt’altra manifestazione umorale, nel senso che:
– i Civitanovesi non si sentono rappresentati da lei, ne quelli di destra e ne quelli di sinistra.
– i Civitanovesi hanno solidarizzato con (i prima odiati) maceratesi, chiedendo financo scusa per le sue uscite, per le quali hanno ammesso di provare vergogna e dissenzo e spesso “tifano” Carancini!!
È chiaro che mi riferisco sempre ai commenti su CM e non ho “il polso della situazione” che dovrebbe avere lei, anche ricevendo le istanze dei singoli cittadini a Porte aperte (e a Finestre chiuse).
@ Costamagna
se i commenti possono costituire sondaggio, non le sembra
che per puro calcolo di convenienza politica . il ritirarsi in buon ordine
sia preferibile alla reiterazione delle sciocchezze dette e che secondo me dipendono molto anche dall
ora tarda che utilizza per scriverle ?????
“E’ assolutamente incredibile tirare in ballo i valori religiosi, le coscienze per nascondere il proprio fallimento. E’ questo ciò che Carancini ha tentato di fare. Egli non ha certo raccolto l’eredità di sindaci di ben altro spessore, che avevano consegnato a Macerata un ruolo più appropriato alla sua storia”
(Ivo Costamagna, 4 aprile 2014).
Dichiarazioni quelle riportate che non sono certo un illuminante esempio di garbo e correttezza istituzionale. Prima di pretendere rispetto, specialmente nel ruolo che lei ricopre dott. Costamagna, bisogna dimostrarlo e praticarlo. Al riguardo, è incredibile, ma sembra che i decenni di esperienza politica che si ritrova alle spalle non le abbiano insegnato niente. A nulla vale in seguito “piangere sul latte versato”.
@Sellone
glielo dico di mattino e, quindi, non offuscato dal… sonno. 10-15 ANONIMI (sempre quelli e sempre “contro”, a prescindere e con odio, politico e personale, preconcetto) non sono affatto un sondaggio ma, per chi ha la coscienza a posto, fa politica per passione ed avendo avuto soddisfazioni importanti ma anche avendo pagato un prezzo alto, molto alto, non solo economico, per dimostrare la mia ONESTA’, diventano un incentivo ad andare avanti. Escano dall’anonimato ed accettino il confronto pubblico che, più volte, ho proposto loro, “tigri” dietro una tastiera ! Non faccio calcoli di convenienza perchè sono convinto che non si può chinare la testa dinanzi ad un gruppo di calunniatori che scrivono (in anonimato) e senza sapere ma ci si deve continuare a rivolgere alle migliaia di persone che leggono in silenzio. Debbo essere loro a decidere, democraticamente, nell’urna, UNOXUNO, e non la… “folla” indistinta ed anonima che, piccola o grande che sia, la storia lo insegna, decide per… “Barabba”, sempre !
P.S.: raccolgo, invece, lo “spirito” del commento che stavolta mi sembra costruttivo, pur nella critica, de “La Finestra” ma lo stesso è basato su dati di fatto che sono errati e/o superati. Magari torni a trovarmi in Comune, nel mio ufficio (… quello ce l’ho 😉 ) al secondo piano, parleremo di tutto.
@Biondi
legga anche le precedenti dichiarazioni, del giorno prima, di Carancini relative ad una mia semplice battuta scherzosa di cui, comunque, chiedo scusa a tutti i maceratesi in buona fede ed a… San Giuliano. La mia replica (che lei riporta) al confronto delle parole usate da Carancini è fin troppo garbata, mi creda. La verità è una sola: CARANCINI NON SOPPORTA FISICAMENTE TUTTI COLORO CHE GLI RICORDANO IL SUO FALLIMENTO SUL PALAS, LUBE E… NON SOLO !!
Sono finiti gli argomenti? Sicuramente si! Solo questo traspare da questa inutile polemica. Ufffff.
Ironizzare sulla festa del santo patrono di una comunità non può essere fatta passare per una battuta di spirito e fa bene dott. Costamagna, seppur tardivamente, a chiedere scusa ai maceratesi. Cosa che avrebbe dovuto fare subito ed allora avrebbe verificato un comportamento diverso da Carancini. ll sindaco di Macerata non ha fatto nulla di diverso da ciò che avrebbe compiuto il suo collega di Civitanova se si fosse ironizzato su San Marone. Lei, dott. Costamagna, in qualità di presidente della commissione di indagine su Civita Park, da lei stesso richiesta (ancora esiste?), si sarebbe dovuto tenere alla larga dall’inaugurazione del centro commerciale. Invece si è ritagliato il ruolo del gran cerimoniere, scegliendo di pronunciare un intervento ufficiale “brillante” (chi non ricorda le risate a crepapelle di Silenzi), in cui ha ironizzato sui maceratesi e la festa del loro patrono. Ma qui torniamo alla sua sensibilità istituzionale che, i fatti lo dimostrano, non ha molto sviluppata. Quanto a Carancini, avendo compiuto da amministratore la scelta di non costruire un megapalas ad uso esclusivo di una società sportiva, è certo che abbia fallito? Sull’altro versante è sicuro, dott. Costamagna, che la decisione dell’amministrazione civitanovese di ficcarsi in una “selva oscura” dagli incerti sbocchi (amministativi e finanziari), quale è la costruzione del Palas per la Lube Treia, sia quella giusta?
………io sarò anonimo, ma dico le cose come stanno. Lei Ivo è Pubblico e si sta arrampicando sui vetri (delle Finestre). Hanno sgamato ormai tutti (civitanovesi, cattolici, di destra, di sinistra, pro-maceratesi, anti-maceratesi, pro-lube, anti-lube) che gli argomenti di spessore non ci sono, anche se detti da persona nota e mi spiace che lei non comprenda che la totalità dei commenti che la riguardano, è purtroppamente, negativa e questo è un record che le appartiene in esclusiva (altro che i soliti 10-15 ANONIMI). Un’ultima cosa, da parte mia non c’è nessun tipo di odio né politico né personale nei suoi confronti (non le ho mai neanche messo un pollice verso) ma stupore di come abbia fatto in questi tanti anni………….
Dormano pure sonni tranquilli i maceratesi perchè i sonni agitati a Civitanova ce li ha solo Costamagna, il quale ritorna su un capitolo che tutti avevamo dimenticato e cioè la mega figuraccia che aveva fatto con la sua infelice battuta sulla futura ( e molto) incerta inaugurazione del palazzetto. Verso Carancini sembra abbia una seria ossessione, di visibilità ? Di ruolo ? Addirittura chiama a raccolta le folle civitanovesi offese istituzionalmente dal Sindaco di Macerata e ipotizza una seria rappresaglia perchè lo sgarbo ha provocato un solcato profondo tra le due città !!!!! Pensa di essere veramente un Re ? Lui che in campagna elettorale, per raggranellare qualche preferenza, si era spacciato per Carmelo Bene !!!!!
@ costamagna
Volevo tener fede al consiglio di un commentatore
che invitava a finirla con questa sterile polemica , ma ci ho ripensato, poiché ,
quando si cerca di far ragionare chi, poi ricopre un ruolo che deve o almeno cercare di far finta di , gestire al meglio il suo incarico istituzionale ,
per il solo fine che tale incarico gli obbliga ” il bene ” e poi vede che tale fine , non solo non viene minimamente tenuto in considerazione, ma dello stesso fine , cerca di farne un uso altamente
Tornacontistico , allora mi infervoro…
Ma come, lei , interviene con un articolo dove per un saluto mancato
per sbadataggine o voglio avvicinarmi alla sua tesi , per risentimento personale , e ,
per non creare astio , fra pesciaioli e pista coppi e per cercare di addolcire gli animi campanilistici cosa fa ?
Associa una antipatia riflessa del tutto personalistica con il fatto
Che il Sindaco di Macerata abbia voluto , non stringendole la mano dimostrare che così facendo era come se non la avesse stretta a tutti i cittadini civitanovesi …..e così facendo avesse mancato loro di rispetto è dimostrato tutto l odio etc etc !
Semplicemente allucinante .
Sarebbe bastato smorzare i toni , andando lei a stringere la mano a Carancini , dimostrando intelligenza POLITICA e eventualmente se fosse vera la sua tesi , la maleducazione istituzionale di Carancini …
Comincio a pensare che la sua , quando scrive , non e’ più solo una questione di orari .. ma di astio personale che ha come solo e unico scopo finale ovvero quello di creare disarmonie cittadine e se mi consente questo
non è. ne’ bello e neppure educativo ,..
Con stima …
Claudio Sellone ..
@Ivo Costamagna
La pregherei, quando parla a nome di tutti i civitanovesi, di non includermi nel novero: la mia dignità non è affatto offesa dal mancato saluto del sindaco di Macerata, ma casomai dalla presenza sua e di altri come lei nell’amministrazione comunale. Mi sento offeso da persone a cui ho dato il voto perché avevano presentato un certo programma, questo: http://www.rete.comune.civitanova.mc.it/elezioni/comunali2012/pdf/programmi/lista_11.pdf, e poi non ne hanno rispettato neppure una riga (leggere per credere). Vergogna.
che personaggio questo Costamagna, ma dove l’ avete trovato? come ha fatto a raggiungere una tale posizione? Incredibile..
litiga sui forum come un quindicenne su facebook
Ma possibile tutta ‘ sta diatriba per una cazzata simile?????? Stiamo messi bene!
C’è chi ha parlato di una “unanime” contrarietà alle mie parole, evocando una sorta di sondaggio. Bene. I dati bisogna leggerli tutti anche se la cosa non mi appassiona e la ritengo priva di ogni valore, non solo politico. Comunque i numeri hanno la testa dura e lo scrivo per rispetto ai 2223 lettori. Io leggo: 31 “MI PIACE” a titolo e contenuto dell’articolo contro, al massimo, 14 “POLLICI GIU'”. Insomma le “solite”… 15 ANONIME “TIGRI DELLA TASTIERA”. Buona Domenica a tutti, Sindaco Carancini compreso ;-))
SIGNORE………pietà !!!!
Sig. Ivo, Signor IVO!! Lo sa perché ci sono 31 “mi piace” da (penso) altrettanti esimi ed arguti lettori/scrittori di Feisbuk? perché, nonostante tutto, lei è SIMPATICO!! Se rilegge quello che ho scritto pochi commenti fa, chiudo il mio, chiamiamolo, pensiero con una domanda che mi lascia interdetto sui suoi 30 anni di carriera polittica (per dirla alla Guzzanti) e lei, con un semplice ennesimo commento, mi illumina su questo mio dilemma ancestrale.
Lei, Ivo, se lo lasci dire, è SIMPATICO, è un politico mestierante che avrebbe dovuto fare il comico, non è un insetto saltante qualsiasi. Mi creda, glielo dico dal profondo, lei mi sta sinceramente SIMPATICO. Buonanotte.