Non si è fatta attendere la replica del sindaco di Macerata Romano Carancini in merito alle dichiarazioni rilasciate dal Presidente del Consiglio comunale di Civitanova, Ivo Costamagna, durante l’inaugurazione del centro commerciale “Cuore Adriatico”, sulla data di inaugurazione del Palasport concomitante con la festa del patrono San Giuliano (leggi l’articolo):
“Spiace che il presidente del Consiglio comunale di Civitanova Marche, Ivo Costamagna, irrida Macerata a suo dire alla conquista, per la sua città, di poter ospitare il 31 agosto la Lube nel nuovo palasport, con l’allusione che Macerata festeggi in quel giorno il proprio patrono San Giuliano.
Da un lato, le dichiarazioni rilasciate misurano la miopia intellettuale di chi, indifferente e sprezzante della responsabilità istituzionale che il ruolo di presidente del Consiglio comunale gli affida, offende non solo e non tanto Macerata, ma la civiltà dei civitanovesi ed il rispetto che la figura istituzionale deve sempre avere nei confronti di ogni cittadino o comunità, indipendentemente dal fatto che egli la rappresenti o meno. Schernire l’identità, il valore religioso e la partecipazione popolare dei maceratesi, riflessa simbolicamente in San Giuliano, per vendere un grande risultato amministrativo futuro, può solo provocare quelle parti delle nostre città che ancora credono che tra Macerata e Civitanova il livello della competizione, comprensibile e legittima per tanti temi, possa trasformarsi e sfociare in offesa della coscienza. In ogni caso colgo l’occasione per fare i complimenti alla Amministrazione civitanovese per il risultato dichiarato, che trasferisce a Civitanova la ventennale storia sportiva della Lube Macerata ed il patrimonio umano dei tanti atleti che la costituiscono, dai campioni della prima squadra al più giovane degli atleti delle altre formazioni. Auguro infine a Civitanova di vivere gli stessi successi, alcuni molto prestigiosi come gli scudetti, anche giovanili, che macerata ha già vissuto, assaporato e contribuito a raggiungere grazie alla costante ed incondizionata passione dei tanti tifosi maceratesi che da sempre seguono la Lube.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quete stian l’armi, e sia da solo a solo
Col bellicoso Menelao decisa
D’Elena la querela, e in un di quanta
Ricchezza le pertien. Quegli de’ due
Che rimarrassi vincitor, si prenda
La bella donna, e in sua magion l’adduca
Col tutto che possiede: e sia tra noi
Con saldi patti l’amistà giurata.
(Iliade, III, 115-122)
bravo CARANCINI, …cosa vuoi d’altronde aspettarti dal signor COSTAMAGNA!!!!!?????
Fatti come questo rendono perfettamente evidente quel misto di cafonaggine, spocchia danarosa e ignoranza orgogliosa per cui vanno giustamente famosi molti abitanti del simpatico borgo marinaro.
Avevamo deciso di festeggiare la prima comunione di mio nipote in un ristorante di Civitanova. Ora abbiamo spostato la prenotazione (circa 50 persone) a P.S.Elpidio . Non viorremmo che i nostri ospiti incontrassero quel tipo!!!!!!
Il ristoratore ringrazi il presidente !!!!!!
In tutta onestà, credo proprio che il “tono canzonatorio” del Sindaco di Civitanova è più che giustifacato, oltre che azzeccato.
Come si suol dire” La classe non è acqua”. D’altronde cosa vi aspettavate da un “pesciarolo”? E poi volevano anche la sede universitaria! In cafonaggine , certo!
Calma Carancini.
Costamagna fa bene a ridere (ora) dato che dal 31 agosto il suo umore cambierà (sempre che la LUBE sia di parola)
caro costamagna avrai il palasport,avrai il centro commerciale grossu ma state sempre sotto a noi!!
anzi visto che facete tanto li grossi vedete de trova’ una soluzione perche non posso spetta 2 ore per scappa dall’autostrada ete fatto 50 centri commerciali e ve sete scordati che de fa le strade
Certo che se la politica in entrambe le città, sarebbe meglio dire paesi, è arrivata a questi livelli non abbiamo certo da rallegrarci, e sarebbero questi sindaci con le loro relative amministrazioni che dovrebbero portarci fuori dalla crisi con una visione lungimirante e non più provinciale se non campanilistica. Ah siamo messi bene!!!!! ma a loro cosa importa tanto trovano sempre qualcuno che li vota!! ah allora complimenti ai loro concittadini votanti!!!!!
ma Costamagna….quillu de l’epoca de Craxi?…sempre issu?………gliete rdato lu votu a Citanò?
Sindaco non si preoccupi più di tanto di Costamagna. Non ti curar di lor ma guarda e passa diceva il Poeta a Dante.
Caron dimonio occhi di bracia nel suo infinito navigare traverserà prima o poi anche il Chienti.
E chissà che non lo faccia il 31 Agosto per la gioia di noi maceratesi.
Hic Sunt Leones
si gianni, quel COSTAMAGNA LI……. …QUELLO CHE IL 31 AGOSTO DOVRà NASCONDERSI…
Caro ex sindaco “socialista” tieniti pure la Lube e i tifosi di Macerata che scenderanno al palasport, ma ricordati di acquistare un po’ di educazione .Se non sbaglio,vi toglieranno il Comando dei Carabineri? Ma a voi interessa solo fare bella figura in uno sport che conoscete a malappena!
Noi Maceratesi festeggeremo il nostro patrono S.Giuliano e la tradizionale papera, il ,sig. Costamagma al contrario festeggera’ le sue papere, che vergogna, ne ha dette troppe, mi spiace per i Civitanovesi , non avete un grosso personaggio, non e’ degno della vostra citta’. tanti auguri Sig. Costamagna saluti.
Niente contro i civitanovesi, però ha ragione quello che dice: ma ancora votate IVO? a quanti anni deve andare a lavorare? Stesso discorso vale per l’altro gran simpaticone di Giulio. Siete diventati così arrendevoli? una volta i pescatori venivano a Macerata quando c’era da fare i cortei contro i fascisti, adesso ve piace quissi? Stete messi pegghio de noantri.
Due città così diverse non possono avere le stesse vocazioni:
– Civitanova aveva un importante snodo ferroviario, oggi ha un parcheggio di terriccio con un sottopasso stile bronx e dei binari dove sfrecciano i treni veloci e ogni tanto si ferma un interregionale;
– un litorale più esteso di quello di Rimini, Riccione e Cattolica che ospita ogni estate i soli residenti dell’area vasta maceratese;
– uno stadio del calcio il cui architetto ha poi trovato fortuna in Kirghizistan;
– una città storica la cui unica attrazione e’ il lavatoio per i senegalesi immerso in un parcheggio deserto.
Noi siamo diversi in tutto, non migliori, semplicemente diversi…
… e quanto ad impianti sportivi, dopo il polo natatorio, non potevamo permetterci anche il palasport, al massimo potevamo prometterlo e all’inizio ci hanno pure creduto!
Spiace dirlo, ma è diventato indegno del ruolo e deve dimettersi.
Sarebbe meglio che il sindaco di Macerata si preoccupasse di cose più serie, invece che delle sciocche battute del presidente del consiglio comunale (ahimé) di Civitanova.
Ma, del resto, il livello dei nostri politici, anche a livello locale, ormai questo è.
Sono un pesciarolo de Citano.Prima de tutto chiedo scusa a lo Sindaco de Macerata e pò, a tutti li Maceratesi. Costa….. a Citanò non rappresenta gnisciù, a pigliato 232 voti ,che saria li parenti sua e quarche amico sua . Nuà semo 40.000 abitanti circa…. cussù chi rappresenta?? Amici Maceratesi non potete punirci tutti perchè a Citanò ciavemo un matto scatenato ,”dopo tutto lo manicomio ce lo sete chiuso do lo mannemo????”che ogni o che apre vocca fà li danni. Glie semo fatto li manifesti per mannallo via ,ma sta ncollato alla seglia e non la molla .Le disgrazie ce le avemo tutti per casa, nuà ciavemo a cussù. Come volemo fà ??Come me, semo quasci tutti a pensà cuscì .Ancora SCUSA Maceratesi, venete a magnà su li ristoranti e le pizzerie de Citanò come sempre sete bene accolti ……Oggi apre lo G7 venete ve spettemmo ………Un Abbracci a Tutti li Maceratesi ..Un Pesciarolo……
Io a se fossi un politico civitanovese sarei estremamente preoccupato.
Se decolla il centro commerciale scoppia lo scandalo per il casello dell’autostrada intasato.
Se il centro commerciale non decolla il casello è salvo ma scoppia lo scandalo proprio sul centro commerciale.
Attenzione al primo we estivo, verso domenica tardo pomeriggio.
A prescindere dal merito delle affermazioni di Costamagna che, semplicemente, non si addicono ad un rappresentante cosiddetto istituzionale vorrei soffermarmi ancora una volta su quest’ultimo aspetto. Oggi a cosa serve un Presidente di Consiglio Comunale. Quale indennità percepisce? Per lui si tratta semplicemente di dare la parola in Consiglio e fare una riunione di capi-gruppo ma per questo basta il SIndaco. Ho già più volte parlato di questo fatto ma il Sig. Costamagna non si è degnato di rispondere su questo. Non si sente un pò tra coloro che ricoprono cariche politiche inutili ma LAUTAMENTE PAGATE?
Il Sig CostaMagna, probabilmente sente una certa disaffezione dei civitanovesi nei suoi confronti, dopo anni di prese in giro ci sono arrivati! Ora per acquistare consensi sfodera l’arma del campanilismo sovradimensionato. Io sono per la libertà di parola, ma nel suo caso farei una giusta eccezione!
scusateci maceratesi, avete tanti difetti, anche noi abbiamo i nostri ed il più grosso è costamagna. non ci rappresenta.
Da oggi in poi in autostrada quando verrò da nord o da sud uscirò a Porto Recanati – Loreto, dando un lontano arrivederci (DOPO LE NECESSARIE SCUSE DI COSTAMAGNA ) ai tanti ristoranti di Civitanova Marche frequentati dai maceratesi. Quale Cuore Adriatico, Civitanova Marche é tagliata a fette: Mare, Ex S.S. 16 , Fiera, Autostrada, Zona Industriale e Centri Commerciali. Presidente, bella la sua zona turistica. Un Sambenedettese non avrebbe mai usato le sue parole verso Ascoli Piceno. La LUBE è ancora a Macerata e non é detta l’ultima parola. Nonostante tutto noi amiamo Civitanova Marche e comprendiamo la sua leggerezza non condivisa certo dagli organizzatori del centro.
Che ci avrà tanto da ridere Silenzi per le ca…te di Costamagna, gli basta poco per essere felice!
quando ero piccolo mi dicevano di mangiare pesce perchè conteneva fosforo, presumibilmente a Costamagna non piace.
ANTO’ GAZZOSA!
a frà, a sì lo nummero uno!!
Un deficiente che si sbellica dalle risate di fronte alle battute al limite della blasfemia di Costamagna lo si trova sempre e all’inaugurazione del nuovo centro commerciale a quanto pare c’era! Cosa ci sia da ridere riguardo ad un amministratore che, dimentico del proprio ruolo, sollecita gli istinti peggiori, l’avversione nei confronti del capoluogo di provincia, proprio non si capisce. Stavolta si è oltrepassata la decenza mettendo in mezzo il santo patrono di Macerata, San Giuliano, e i maceratesi che festeggiano la ricorrenza. Civitanova deve crescere per se stessa e non sugli insuccessi degli altri. Era già grave la scorrettezza, da pirati della filibusta, di tentare di sottrarre a Macerata una società sportiva parte della sua storia, alle spalle dell’amministrazione comunale. E’ evidente che quelli di Costamagna, e di chi lo asseconda divertito, non sono i sentimenti prevalenti dei civitanovesi, che si dichiarano disgustati. Costamagna e soci sono ormai in Comune a rappresentare se stessi, non hanno più il consenso della città, basta parlare con la gente. Poche ore prima lo stesso Costamagna aveva ripreso Balboni per non aver rispettato il proprio ruolo di assessore, nella vicenda delle sospensioni all’Itc. Poi lui, presidente del consiglio comunale, si è permesso di irridere i maceratesi e il giorno i cui festeggiano il loro patrono. La scorsa settimana Costamagna ha preteso un voto del consiglio comunale sulla sua permanenza alla presidenza. Le opposizioni si sono astenute, hanno sbagliato, dovevano votare contro e cacciare un uomo che non è degno, per come si comporta, di ricoprire quell’incarico.
Con i miei amici mai piu’ in un negozio o un ristorante di civitanova. Non è stato grave cio’ che ha detto costamagna (lo conoscevamo già) , ma ancor piu’ il sorriso compiaciuto di quel silenzi….oso che gli stava dietro ed il completo silenzi…o del sindaco in proposito. PERO’ SE LI MANDATE A CASA………
Ma in tutto questo che cosa ne pensa l’illuminato assessore Peroni????
Forse getterà nella spazzatura Carancini, o forse Castamagna o addirittura entrambi…….( a pensarci bene se lo meriterebbero) però per favore San Giuliano lascialo stare……
No ,non condividiamo le affermazioni di Ivo Costamagna.Sono affermazione fuori luogo ,inopportune ,sbagliate specie se chi le fa è il Presidente dell’istituzione Consiglio Comunale.
Macerata_Citano’ è sempre derby:un grazie al sindaco per la pronta risposta ma per il passeggio e lo shopping preferisco la città rivierasca,almeno per strada incontro qualcuno che passeggia e negozianti con un certo brio non come quel mortorio che regna sovrano nella città di Maria.la LUBE ovunque vada non tradirà mai le sue origini treiesi e quindi anche a Civitanova sarà un pesce fuori dall’acqua quindi che se ne vada al più presto.cosi siamo riusciti a risparmiare denaro per un palazzetto che non serviva a nulla, ora speriamo di avere delle piscine che sono una grave lacuna per la città.
Certo Sig. Costamagna che ha perso un’ottima occasione……quella di STARE ZITTO!!! Personalmente quando la incontro, sempre con quella cravattina rossa immagino unta e sbisunta come si dice a MC, la associo al “gobbo di Notre Dame” mentre quando leggo quello che dice penso subito alla …”rana dalla bocca larga”. Il Sindaco Carancini Le ha risposto bene, più che offendere Macerata sono i Civitanovesi a sentirsi offesi e soprattutto non rappresentati dal suo “genio”. Da uno che ignora come Lei, cioè da un Ignorante, non mi aspetto che conosca Plinio il Vecchio, ma c’è una frase da Lui coniata……”cum grano salis” che decisamente è a Lei sconosciuta. Ecco, sine grano salis, Lei scioccamente ha innescato lo stupido campanilismo, di origine pallonara, tra le due Città. Io spero che la maggior parte delle persone che l’hanno letta o sentita, avranno dato il peso che merita, zero, come faccio io. Resta il fatto che per il futuro, oltre a chiedere scusa per la sua dabbenaggine a Civitanovesi e Maceratesi, dovrebbe evitare proprio di intervenire sulla questione Palas. Lei lì come altrove, conta come il due di coppe quando briscola è denari e magari quando giocherà la Lube a Civitanova…..vada a fare due passi sul molo. Cordialmente.
HAIKU PESCIAROL-PISTACOPPESCO
La Lube rapita.
Chi la piglia? Il ciauscolo o la triglia?
Pe avé mmesso accusí ppe mmattería
’na mano a Ddorotea sotto la vesta,
c’era da dàmme una fujjetta in testa
e mmannà ssottosopra l’ostaria?
Dímmelo tu: perch’è ffatta la festa?
pe stà un po’ da cristiani in alegria:
pe mmaggnà, bbeve, e rride in compaggnia:
e nnò ppe offenne Iddio, pe ffà la cresta.
S’averebbe d’annà cco li cortelli
duncue addosso ar cristiano oggni momento!
Semo fratelli, o nnun zemo fratelli?
Cuant’ar conzento, io je lo do er conzento;
ma er nun avejje sfranto li granelli,
cuesto è, ccumpare mio, cuer che mme pento.
INTANTO A CITANO’ SE FANNO I FATTI…A MACERATA INVECE SE STA SOLO A CRITICA’ CHI I FATTI LI FA…
CARANCI’, CON LE LEZIONI DE MORALE MACERATA NON CE FA NIENTE….SERVONO PROPOSTE,ATTIVITA’,INIZIATIVE…
Chiedo scusa a tutti i Maceratesi, a nome di Costamagna.
un civitanovese
ma da unu che se chiama….COSTA ….MAGNA che te volì spetta?…e all ‘amicu silenzi glie voglio dì che a lu prossimu derby (sempre se non retrocede) in tribuna glie facimo troà un piattu de gnocchi CO LA PAPERA DE SAN GHIULIA’….buon appettito fin d’ora!!!!
Cari amici, anzi Fra-telli Civitanovesi. Il Sig. Costa (a voi) Magna (lui) sono ormai 30 anni che campa sulle vostre spalle. Da Enfant prodige della politica locale, partiva come sindaco di una importante cittadina marchigiana e sarebbe dovuto approdare trionfante a Roma. Oggi, invece, ricopre un ruolo istituzionale che non si sa a cosa serva, ma SEMPRE rigorosamente campa sulle vostre spalle. Addirittura, con l’età, vi sta sputtanando allegramente con la complicità dei suoi compari e non ve lo meritate. Propongo che quando lo incontrate, gli facciate un gesto non volgare e non violento, ma significativo e che lo pubblichiate su Cronache Maceratesi. Il migliore sarà quello che otterrà i maggiori consensi dei lettori. Mi raccomando!!
Battute e sfottò a parte, guardando la prima foto credo che chi abbia votato per l’oratore in primo piano ed il giullare sullo sfondo debbano con tutta onestà chiedere scusa alla cittadinanza, alla provincia, alla regione e pure all’Italia intera!
In quella foto c’è tutta la “pochezza” della politica italiana.