Fontescodella preso d’assalto,
subito esauriti i biglietti per Gara 3
A Perugia la Lube può andare sul 2-0

VOLLEY, FINALE SCUDETTO - Al Pala Evangelisti, in campo domani (domenica) alle 17.30, i biancorossi saranno sostenuti da 250 tifosi. Tagliandi per la sfida in programma il 1° maggio a Osimo volatilizzati in poche ore. Gli umbri chiedono scusa per il gesto antisportivo del secondo allenatore, reo di aver fotografato gli schemi preparati da Giuliani e il suo staff per battere Atanasjevic e compagni

- caricamento letture
Fila Fontescodella (1)

La fila al botteghino del Fontescodella (foto di Guido Picchio)

 

Fila Fontescodella (5)

di Andrea Busiello

I 3.600 biglietti per assistere a Gara 3 della finale Scudetto tra Lube e Perugia (250 i tagliandi a disposizione degli umbri) in programma giovedì 1° maggio al Pala Baldinelli di Osimo, si sono volatilizzati in poche ore. I tifosi biancorossi dimostrano dunque tutto il loro affetto verso i ragazzi allenati da Giuliani che in caso di successo domani (domenica) in Gara 2 a Perugia, si presenterebbero alla terza sfida della serie con la ghiotta chance di chiudere la pratica e vincere il tricolore in tre partite. Nel frattempo, attraverso un comunicato ufficiale emanato dalla società, la Sir Safety Perugia prende le distanze dal brutto gesto compiuto nella mattinata di giovedì, quando il 2° allenatore ha fotografato gli schemi preparati da Giuliani e il suo staff per battere gli umbri: “In merito allo spiacevole episodio avvenuto giovedì mattina la Sir Safety Perugia intende dissociarsi e scusarsi a nome di tutto il popolo perugino con la società Lube Macerata e in particolare con il presidente Simona Silleoni ed il vice presidente Albino Massaccesi, specificando che si è trattato di un episodio non certamente voluto dalla Sir, ma iniziativa di un singolo. Episodio che, prima di ogni altro, è dispiaciuto tantissimo proprio alla Sir Safety Perugia che non è avvezza a comportamenti di questo tipo”.

***Fila Fontescodella (2)

Domani alle 17.30 Lube in campo al Pala Evangelisti di Perugia per Gara 2 della finale play off. Dopo l’importantissima vittoria ottenuta in rimonta giovedì scorso a Osimo (leggi l’articolo), nella sfida d’esordio, i biancorossi puntano ad espugnare l’impianto perugino per portarsi sul 2-0 nella serie, che significherebbe guadagnare ben tre match point per il tricolore. Impresa difficile ma di certo non impossibile, soprattutto per la Lube vista in questi play off: i cucinieri finora hanno vinto tutte le sei gare disputate nella corsa tricolore, lasciando agli avversari soltanto 4 set.

KOVAR OK – La formazione di Alberto Giuliani raggiungerà Perugia nella prima serata odierna, dopo aver effettuato un allenamento tecnico. Per Gara 2 il tecnico di San Severino dovrà fare sempre a meno di Alessandro Paparoni (al suo posto in rosa il giovane Giovanni Provvisiero, libero del settore giovanile), regolarmente a disposizione invece il martello Jiri Kovar, che giovedì scorso aveva rimediato una forte contusione al pollice della mano sinistra durante un’azione di muro. Giuliani potrà quindi scegliere dal trio formato da Simone Parodi, l’Mvp di Gara 1 Bartosz Kurek, e Jiri Kovar la coppia che andrà a formare la diagonale di posto 4.

Fila Fontescodella (3)

250 TIFOSI AL SEGUITO – Anche al Pala Evangelisti la Lube potrà contare sul sostegno dei propri tifosi: esaurita nel giro di poche ore la dotazione dei tagliandi riservata dalla società umbra ai supporter maceratesi. Che domani in Umbria saranno in 250 (raggiungeranno Perugia con due pullman organizzati dalla società e mezzi propri), e come sempre faranno sentire il proprio calore a capitan Zaytsev e compagni dal primo all’ultimo pallone.

PARLA DRAGAN STANKOVIC – “La vittoria di Gara 1 – spiega Stankovic, centrale della Lube e capitano della Nazionale serba con cui giocano tutti gli stranieri della Sir Safety Perugia – è stata naturalmente fondamentale, primo perché in una serie di Play off molto importante riuscire a sfruttare il fattore casalingo, e poi anche per come è arrivata. La rimonta di cui ci siamo resi protagonisti è sinonimo di grande maturità da parte nostra, soprattutto mentale, e ci ha regalato ulteriori sicurezze. Domenica andremo a Perugia con l’obiettivo di portare a casa il 2-0 nella serie, è solo a questo che dobbiamo pensare.

Fila Fontescodella (4)

Sappiamo bene che ci aspetta un’altra battaglia, ma siamo assolutamente pronti ad affrontarla. Nessuno può più dire che la Sir Safety sia una sorpresa, visti i risultati ottenuti nella stagione, soprattutto nei play off, e la continuità con cui li hanno conquistati. Questa Gara 2 si giocherà in casa loro, sono quindi chiamati a vincere a tutti i costi per riaprire la serie. Non possono permettersi di sbagliare. Atanasijevic? Lo conosco molto bene, essendo un mio compagno di squadra in Nazionale, dunque non sono per niente sorpreso da quello che sta facendo. E’ il giocatore più determinante per la Sir Safety e lo si è visto anche giovedì sera: nella prima parte della partita si è caricato la squadra sulle spalle trascinandola alla vittoria del primo e del terzo set. Quando successivamente è sceso di livello, invece, è calato anche il rendimento dell’intera formazione umbra, che dunque dipende molto dalle sue prestazioni. Vedremo cosa riuscirà a fare in questa Gara 2, per noi sarà molto importante riuscire a fermarlo”.

Lo schiacciatore della Lube Jiri Kovar

Lo schiacciatore della Lube Jiri Kovar

GLI ARBITRI – Gara 2 della finale scudetto tra Sir Safety Perugia e Cucine Lube Banca Marche Macerata sarà arbitrata da Luca Sobrero di Carcare (SV) e Giorgio Gnani di Ferrara.

I PRECEDENTI AL PALA EVANGELISTI – Quella di domani sarà la terza volta per la Cucine Lube Banca Marche al Pala Evangelisti di Perugia contro la Sir Safety: nei due precedenti finora disputati (entrambi in Regular Season) una vittoria per parte. Nella scorsa stagione i biancorossi hanno espugnato per 3-0 il palasport perugino, mentre a gennaio 2014 vittoria degli umbri per 3-2.

A CACCIA DI RECORD – Solo nei Play Off: Marko Podrascanin – 1 muro vincente ai 100 (Cucine Lube Banca Marche Macerata). In Campionato: Simone Parodi – 4 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Banca Marche Macerata). In Campionato e Coppa Italia: Jiri Kovar – 20 punti ai 1000, Stefano Patriarca – 1 partita giocata alle 200 (Cucine Lube Banca Marche Macerata).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X