Lube umiliata da Perugia
Addio anche alla Coppa Italia

LA FINAL FOUR A BOLOGNA - I biancorossi, avanti 2-1 e 18-12, hanno clamorosamente perso la semifinale al tie break contro una squadra sulla carta nettamente inferiore. Per i tifosi e la proprietà, un'altra cocente delusione dopo la sconfitta nella Supercoppa Italiana e l'eliminazione dalla Champions League

- caricamento letture

Lube-Perugia (3)

di Andrea Busiello

Al Pala Dozza di Bologna, si è forse consumata la più grande umiliazione della gloriosa storia della Lube Volley. Pur avanti 2-1 e 18-12, ormai prossimi a guadagnare il pass per la finale della Coppa Italia, i ragazzi di Giuliani hanno colpevolmente pensato di aver già vinto. Contro una squadra, Perugia, sulla carta nettamente inferiore ai biancorossi, Zaytsev e compagni hanno rimediato sul taraflex bolognese un’autentica figuraccia. Dal 18-12 del quarto set un parziale di 28-14 nel 3-2 finale in favore degli umbri (22-25, 25-18, 23-25, 25-23, 15-9), trascinati da uno strepitoso Alexander Atanasjevic. Dopo la sconfitta nella Supercoppa Italiana (leggi l’articolo), la clamorosa eliminazione dalla Champions League ad opera di Piacenza, per i tifosi biancorossi un’altra grande delusione in una stagione dove la Lube era partita per vincere tutto. La proprietà, sempre pronta ad investire fior di soldi per costruire squadre sulla carta fortissime, non merita di subire una mortificazione del genere.

LA CRONACA – Giuliani lascia sorprendentemente Kurek in panchina (il polacco non era al 100%) e il sestetto è composto da Baranowicz-Zaytsev, Kovar-Parodi, Podrascanin-Stankovic con Henno nel ruolo di libero. Perugia invece affida l’ispirazione a Paolucci e in attacco Petric e Atanasjevic, risultato il migliore in campo. Il primo break del match lo sigla Atanasjevic con l’ace del 6-4 in favore degli umbri ma il gap viene ricucito dal primo tempo di Podrascanin (10-10). La Lube mette la freccia, l’attacco di Kovar vale il 16-13 e time out di Kovac. Petric al servizio riporta subito la parità a quota 16. Il secondo time out Kovac lo chiama sul 22-18 per la Lube, dopo un parziale di 4-0 in favore dei biancorossi.

Lube-Perugia (4)

Il fallo di piede di Atanasjevic regala il parziale alla Lube (25-22). L’inizio di secondo set è tutto umbro: Semenzato mura Zaytsev, 5-1. Il serbo Atanasjevic scava il solco: 10-3. Coach Giuliani inserisce Kurek e Monopoli ma il set ha ormai preso la strada di Perugia, avanti addirittura 19-11. A chiudere il set è l’errore di Zaytsev: 25-18 Perugia e 1-1 nel computo dei set. L’errore di Semenzato porta la Lube sul 10-9 ad inizio terzo set ma l’ace del solito, devastante, Atanasjevic ristabilisce la parità a quota 15 ma è lo stesso serbo a tradire i suoi con l’errore al servizio che vale il 25-23 in favore dei biancorossi. Inizio sul filo dell’equilibrio nel quarto set, con Semenzato a segno per il 9-9. Il muro di Kovar porta la Lube sul +3, 14-11. La partita sembra essere finita sul 18-12 in favore della Lube ma a questo punto succede qualcosa di clamoroso: Perugia recupera e si porta sul -2 (20-18) prima di vincere tra lo stupore generale il set 25-23 e mandare la contesa al tie break. Parziale di 5-13 nel momento clou della partita. Inizio choc del tie break per la Lube: Atanasjevic a bersaglio per il 5-1. L’ennesimo attacco vincente di Atanasjevic porta Perugia avanti 9-2 (time out Giuliani). Chiude sempre lui: il muro di Alexander Atanasjevic vale il 15-9 per Perugia e la clamorosa disfatta della Lube, fuori anche dalla Coppa Italia.

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (heart), Parodi 5, Zaytsev 18, Stankovic 9, Patriarca, Kovar 13, Monopoli, Giombini, Bulfon n.e., Kurek 3, Baranowicz 2, Podrascanin 14. All. Giuliani.
SIR SAFETY PERUGIA: Buti 9, Paolucci 1, Petric 21, Della Corte n.e., Giovi (heart), Cupkovic 1, Barone n.e., Della Lunga, Mitic, Vujevic 6, Atanasijevic 34, Fanuli n.e., Semenzato 10. All. Kovac.
ARBITRI: La Micela (TN) – Puecher (PD).
PARZIALI: 25-22 (31’), 18-25 (28’), 25-23 (33’), 23-25 (32’), 9-15 (18’).
NOTE: Spettatori 5600. Lube bs 14, ace 2, muri 14, errori 8, ricezione 66% (40% prf), attacco 44%. Perugia bs 22, ace 8, muri 11, errori 8, ricezione 77% (40% prf), attacco 47%.

(LEGGI LE INTERVISTE POST GARA)

 

Lube-Perugia (5) Lube-Perugia (6) Lube-Perugia (7) Lube-Perugia (8) Lube-Perugia (9) Lube-Perugia (1) Lube-Perugia (2)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X