Modena ancora al tappeto,
LA LUBE E’ IN FINALE
Giuliani si guadagna la riconferma

VOLLEY A1, SEMIFINALE SCUDETTO - I biancorossi in gara 3 travolgono 3 a 0 gli emiliani al Pala Baldinelli di Osimo. La serie finisce 9 a 0. A fine gara patron Giulianelli esce allo scoperto: "Dopo una partita come questa, Alberto sarà il nostro allenatore anche nella prossima stagione". Le pagelle: Kurek il migliore

- caricamento letture

Esultanza Lube (2)

Esultanza tifosi Lube (6)di Andrea Busiello

(foto-servizio di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)

“13 leoni + 4000 cuori per vincere insieme”. La richiesta dei tifosi della Lube, espressa con uno striscione al Pala Baldinelli, è stata esaudita appieno al termine di un’altra sfida tirata e vinta con pieno merito dai biancorossi contro Modena, la terza consecutiva per 3-0 per un risultato finale di 9-0 nella serie. Il trionfo nella terza gara della semifinale Scudetto (25-21, 25-20, 34-32) permette ai ragazzi di Giuliani di staccare il pass per la finalissima, dove giovedì 24 aprile alle 20.30 nell’impianto di Osimo inizierà l’atto più importante della stagione, al meglio delle cinque partite. Rispetto alle precedenti due gare, la partita odierna ha messo in campo un livello di gioco leggermente inferiore ma i biancorossi non sono sembrati mai in pericolo. Molto confortante per coach Giuliani il modo con il quale è stato affrontato il terzo set, con una grinta fuori dal comune e con una determinazione fondamentale per mettere giù le palle più scottanti del match. Per i biancorossi dieci giorni di meritato riposo prima di iniziare la Finale Scudetto, dove Parodi e soci se la vedranno contro la vincente di Piacenza-Perugia (emiliani avanti 2-1).

Tifosi Lube (3)
Esultanza Lube (3)A fine gara, patron Giulianelli conferma la fiducia per il tecnico Alberto Giuliani anche per il prossimo anno: “Come faccio a non confermarlo dopo una partita così? Sarà lui l’allenatore della Lube anche nella prossima stagione”.

LA CRONACA – Formazioni in campo con i sestetti anunciati. Macerata schiera Baranowicz-Zaytsev, Kurek-Parodi, Podrascanin-Stankovic e Henno nel ruolo di libero. Modena dal canto suo manda in campo Bruninho-Bartman, Ngapeth-Kovacevic, Sala-Beretta e Mania libero. Buono l’inizio di Modena con l’ace di Ngapeth a portare avanti gli emiliani 5-2 (subito time out Giuliani) e il colpo dal centro di Sala che vale il 12-7. E’ Kurek a pareggiare i conti a quota 14. La Lube mette in campo grinta e un livello di gioco molto elevato: il punto del 25-21 lo mette a segno Zaytsev. Bello l’ace di Bruninho per il 7-6 Modena nel secondo set ma è altrettanto bravo Podrascanin ad andare a segno per il 16-14.

Alberto Giuliani

Coach Alberto Giuliani

Esultanza tifosi Lube (3)Da qui non c’è storia e la Lube si porta 2-0 senza problemi grazie al primo tempo di Podrascanin che fissa il punteggio sul 25-20. Equilibrio in avvio di terzo set con Zaytsev che realizza il punto dell’11 a 10 e Podrascanin quello del 18-17. Il finale di set è mozzafiato: si arriva ai vantaggi e dopo una lunghissima lotta è l’attacco di Kurek a chiudere 34-32 il parziale e regalare la finale Scudetto alla Lube.

 

 

 

Esultanza tifosi Lube

ParodiLE PAGELLE DI LUBE-MODENA

HENNO 7: Solita prova di grande concretezza. Non sbaglia quasi nulla e garantisce affidabilità in ricezione.

PARODI 7: Primo set eccellente, poi cala. Nel complesso un’ottima partita per il ligure che sembra essere tornato a livelli molto elevati.

ZAYTSEV 7: In attacco non è eccellente ma nel complesso è sempre positivo il suo contributo.

STANKOVIC 7.5: Uno dei migliori con il suo 6/8 in attacco.

KOVAR sv:

KUREK 7.5: Gara brillante per il polacco. Dopo un inizio un pò in sordina cresce e risulta decisivo nell’economia del gioco dei biancorossi. E’ lui a realizzare il punto della vittoria.

BARANOWICZ 7: Ottima gestione degli attaccanti. Altra prova positiva per l’alzatore azzurro.

PODRASCANIN 7: Servito con costanza da Baranowicz, non tradisce le attese chiudendo con il 62% di positività in attacco.

Simona Sileoni Fabio Giulianelli

Simona Sileoni e Fabio Giulianelli

 

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 9, Zaytsev 14, Vitelli n.e., Stankovic 7 , Patriarca n.e., Kovar , Provvisiero (L), Monopoli n.e., Giombini, Kurek 15, Baranowicz 2, Podrascanin 11. All. Giuliani.
CASA MODENA: Manià (L), Donadio (L), Sala 11, Sket 1, Deroo 3, Kampa, Bartman 11, Beretta 8, Bossi n.e., Bruninho 1, Hendriks, Kovacevic 14, Ngapeth 4. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Saltalippi (PG) – Santi (PG).
PARZIALI: 25-21 (27’), 25-20 (30’), 34-32 (42’)
NOTE: Spettatori 3780, incasso 27430 Euro. Lube bs 9, ace 4, muri 9, errori 9, ricezione 54% (35% prf), attacco 48%. Modena bs 17, ace 5, muri 8, errori 9, ricezione 38% (26% prf), attacco 41%.

LUBE-MODENA, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI DOPO GARA 3

FABIO GIULIANELLI (patron Lube): “Nei play off le partite sono sempre tirate, e l’avversario è sempre di livello. Ma vedendo come ha giocato la nostra squadra, come faccio a non confermare l’allenatore? Alberto Giuliani, quindi, è confermato per il prossimo anno: andiamo avanti, perché abbiamo gettato le basi di una squadra e di un sistema di gioco che sono veramente piacevoli da seguire. Siamo tornati quelli di inizio campionato, eravamo partiti alla grande e adesso stiamo giocando in maniera entusiasmante. Abbiamo lavorato parecchio sotto l’aspetto mentale, merito di tutto lo staff e di tutta la società, giochiamo con determinazione, con la consapevolezza dei nostri mezzi. Avere questi campioni e fuoriclasse in squadra ci permette di guardare ai prossimi appuntamenti con la certezza di poter essere veramente protagonisti. La finalissima? Ne abbiamo fatte due finora e due ne abbiamo vinte. Il grande pubblico di stasera è quello della Lube, che ha creato tanto entusiasmo e carica nei tifosi, l’abbiamo visto oggi, e anche in giro in tutta Italia. La Lube è questa, i tifosi vengono a vedere lo spettacolo di questa squadra”.
Modena
ALBERTO GIULIANI: “Nel terzo set siamo stati un po’ arrugginiti nella fase di contrattacco e questo ci poteva costare caro. Contro questa Modena è sempre complicato venire a capo dei set: ci siamo riusciti anche stavolta, ma questo è un monito per le partite future. Stasera abbiamo avuto un ottimo cambio palla, che ci ha fatto restare sempre e comunque in partita, anche quando eravamo sotto di qualche punto. Bene a tratti, invece, la fase punto: è bastato, ma bisognerà migliorare sotto questo aspetto. Grossi complimenti vanno alla mia squadra per la crescita e la sicurezza dimostrate, e per la linearità in cambio palla che mi è piaciuta molto. Non me l’aspettavo di vincere tre volte 3-0 con Modena, anche se almeno 6 di questi set sono stati lottati punto a punto. Onore a Modena per come ha affrontato questi play off. Ora dovremo restare concentrati e lavorare per aumentare la nostra precisione in alcune situazioni, visto che affronteremo una squadra ancora più forte”.

SIMONE PARODI: “Una sensazione bellissima vincere 3-0 e in quel modo il terzo set. Vuol dire che siamo forti, e che abbiamo un enorme carattere. Dobbiamo continuare così, e potremo portare a casa un grande risultato. Non abbiamo fatto quasi niente però: ci aspettano altre partite fondamentali con Piacenza o Perugia, e con chiunque giocheremo sarà dura, servirà la nostra miglior pallavolo. Ripeto, abbiamo un carattere molto forte e questo ci aiuterà in finale. Adesso abbiamo tanti giorni per recuperare e affrontare al meglio la preparazione verso i prossimi importantissimi appuntamenti”.

Esultanza Lube (3)

IVAN ZAYTSEV: “E’ arrivato un 9-0 a Modena che alla vigilia ci sognavamo, ce lo siamo andati a prendere con le unghie e con gli artigli: chiudere qui a Osimo in questo modo è stato bellissimo. Eravamo lucidi, perché durante la stagione avevamo già passato tanti momenti bui che ci hanno messo un po’ di paura, ma siamo riusciti a ripartire con la testa giusta. Sono molto contento per come è andata a finire questa serie. Dalla semifinale di Coppa Italia in poi ci siamo detti di ripartire verso l’obiettivo finale: l’abbiamo fatto tutti insieme e molto bene. Ora voglio soltanto festeggiare con i miei compagni, poi vedremo chi si qualificherà tra Piacenza e Perugia e penseremo alla finale”.
DRAGAN STANKOVIC: “Questo triplo 3-0 con Modena è un risultato straordinario. La prima partita dei play off con Verona, sofferta, ha aiutato molto questa squadra. Oggi, come in gara 1 e 2, siamo partiti sotto nei parziali, ma spingendo da metà set, a parte il terzo, abbiamo chiuso con 3-4 punti di vantaggio. Volevo ringraziare i tifosi, sia nostri sia di Modena, è stata una semifinale vera e con uno spettacolo di pubblico. Mi aspetto una palasport ancora più pieno per la finale. Adesso siamo mentalmente più forti, calmi in ogni situazione: è questo il nostro punto di forza”.

Esultanza Lube

Esultanza Lube (2)

Del Monte

TIfosi Lube
Albino Massaccesi

Zaytsev

TIfosi Lube (7)

Tifosi Lube (6)

Tifosi Lube (5)

Tifosi Lube (2) Tifosi Lube Simone Parodi
Lube Modena (2)

Lube Modena

Esultanza tifosi Lube (8) Esultanza tifosi Lube (7)
Esultanza tifosi Lube (5)

Esultanza tifosi Lube (4)
Esultanza tifosi Lube (2)
Esultanza Lube

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X