Premesso che non conosco la Pantana e non faccio il suo avvocato difensore, sto solo esponendo ció che percepisce una cittadina al di fuori delle dinamiche politiche e che non sa per chi voterà. Dico una cosa di buon senso e cioè: certe questioni non si risolvono in casa ? Non ci sono le riunioni partito ? Mia nonna lo coordinerebbe meglio. Sa, signora Moroni l' immagine che esce fuori ? (le assicuro non Solo a me) .." le comari del paesino ...si limitano all'invettiva" . Sta storia della Pantana che si è auto candidata , prepotente ecc ecc LO ABBIAMO CAPITO !!! E anche grazie a lei sig. Moroni che lo ribadisce continuamente , ok , preso atto di ciò, il partito faccia un comunicato stampa e dica chi è il suo candidato e disconosca la Pantana. (anche se c e' un articolo qui su CM dove mi sembra avvenga il contrario) . Mi sembra semplice no ? Tutta sta storia è ridicola e ha stufato e forza Italia ne esce massacrata questa è la mia sintesi.
Che disastro ! Ma chi consiglia la S-coordinatrice ?? Dilettante allo sbaraglio o chiara strategia per seppellire definitivamente FI ? Complimenti peggio di così non è possibile fare.
Se il Presidente Pettinari ha verificato che durante l' orario di lavoro ci sono molte connessioni a cronache maceratesi o facebook ecc ecc credo abbia fatto benissimo. I dipendenti dovrebbero, durante l' orario di lavoro, appunto, lavorare. Sono molti gli enti pubblici e banche in cui molti siti "perditempo" o comunque non indispensabili ai fini lavorativi sono oscurati. Gli impiegati della provincia possono andare su Cm dopo le 14 e commentare nel loro tempo libero. E' andata bene che non sono partite sanzioni disciplinari o denunce per peculato.
La signora parcheggia in divieto di sosta e si lamenta pure ?????? Credo che abbia fatto una pessima figura e le sue affermazioni siano di pessimo gusto alla luce di tutti i commenti sopra e ribadisco anche io l'esistenza di parcheggi (Paladini e Via Carducci) aperti , vicini allo Sferisterio e con posti disponibili. Una grande figuraccia per una maceratese quale credo sia la signora.
Se la Dott.ssa Cacciolari e' stata una docente universitaria e' facilmente verificabile, pero' condivido le perplessità del Sig. Cerasi e al sig. Paoletti consiglio una consultazione sul sito del MIUR . Ciò non toglie che una imprenditrice di successo possa dare contributi importanti alla politica anche se non è o è stata docente unimc. A chi ci deve rappresentare deve essere imposto di essere più preparato (o mediamente preparato) del proprio popolo e la storia di F.I ci porta a dubitarne. Se il rinnovamento in questo senso e' la Polidori non ci siamo proprio.
Isa Betti
Utente dal
26/3/2014
Totale commenti
6