Colle dell’Infinito,
il ministro Franceschini:
“E’ patrimonio nazionale, va preservato”

RECANATI - La sentenza del Consiglio di Stato fa discutere tutta la nazione. L'onorevole Realacci: "Una vicenda che merita massima attenzione"

- caricamento letture
Dario Franceschini durante una visita a Macerata

Dario Franceschini durante una visita a Macerata

 

di Alessandra Pierini

Il Colle dell’Infinito sta diventando luogo simbolo dei beni paesaggistici da tutelare. La sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato il parere negativo dato dalla Sovrintendenza alla signora Anna Della Casapiccola, proprietaria di due immobili da trasformare in country house (leggi l’articolo), ha avuto una eco nazionale, tanto che oggi il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini è intervenuto sulla questione:

«Il colle dell’Infinito di Leopardi  – ha detto – è patrimonio della letteratura e della cultura italiana e in quanto tale va preservato. Per questo oggi ho dato disposizione agli uffici competenti affinché adottino tutti gli atti necessari a ribadire il parere negativo sui progetti che incidono sull’area”.
Quasi immediato il commento dell’onorevole Ermete Realacci, presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera: «Ottima presa di posizione del ministro per i Beni e le attività culturali Franceschini sulla necessità di preservare un patrimonio come quello del Colle dell’Infinito. Una vicenda che merita la massima attenzione e che seguo da vicino».

L'avvocato Alessandra Piccinini

L’avvocato Alessandra Piccinini

Intanto continua il botta e risposta tra Italia Nostra che ieri ancora una volta ha ribadito l’intenzione di continuare l’opera di tutela del Colle e Alessandra Piccinini, legale della signora Dalla Casapiccola che precisa: 
«Italia Nostra cortesemente ci ricorda quali sono gli effetti tipici delle pronunce del giudice amministrativo, che, com’è ovvio, in questi casi non si sostituisce all’amministrazione ma si limita a dettare i criteri a cui dovrà conformarsi la futura azione amministrativa.
Ma per questa stessa ragione l’appello della Soprintendenza, così come il supporto del FAI e di Italia Nostra, apparivano ed appaiono tuttora privi di senso.
Semmai l’amministrazione, invece di investire tempo e risorse in contenziosi inutili (ricordo al riguardo che resta la condanna alle spese del giudizio di primo grado in favore della mia assistita) avrebbe potuto da subito esprimere le proprie prescrizioni.

Il Colle dell'Infinito

Il Colle dell’Infinito

Eppure, invece di percorrere la via della collaborazione e del confronto, che è poi anche quanto indicato dal Consiglio di Stato, la Soprintendenza ha scelto lo scontro, rivelando prese di posizione ideologiche e immotivate contro un progetto che anche il Consiglio di Stato ha riconosciuto come migliorativo dello stato attuale di degrado in cui versa l’immobile».
La proprietà spiegherà nel dettaglio il suo punto di vista venerdì prossimo durante una conferenza stampa e un successivo sopralluogo nell’area al centro dell’attenzione.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X