Notte di pioggia, musica e multe nel centro storico di Macerata. Ieri sera, durante la prima serata di audizioni di Musicultura, diverse erano le auto lasciate in sosta lungo via Gramsci: parcheggi selvaggi. Dovuti alla pioggia ma anche al fatto che in tanti ieri sera hanno partecipato alla prima sessione della rassegna musicale (leggi l’articolo). Gli agenti della polizia municipale si sono messi al lavoro sotto la pioggia, per fare contravvenzioni. Numerosi gli automobilisti che sono stati sanzionati dai vigili. E tante però sono state le lamentele questa mattina, come quelle di alcuni commercianti del centro che ritengono che non sia questo il modo di far venire le persone in centro storico. Lamentele che si allargano anche al telelaser. Che questa mattina è stato piazzato lungo viale Puccinotti, ed esattamente dove si trova il Palace. “La segnalazione del telelaser non c’è o comunque non si vede – dice Giacomo Cippitelli –. Stamattina sono passato verso le 10 e la segnalazione è impossibile vederla. Secondo me questa non è prevenzione ma è far cassa. Tra l’altro credo che a Macerata ci siano punti, come corso Cavour o via dei Velini, dove usare il telelaser sarebbe più necessario”. Proprio nei giorni scorsi l’assessore Marco Blunno aveva annunciato nel corso di una conferenza stampa il maggior utilizzo del telelaser nei punti più pericolosi della città (leggi l’articolo).
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ce ridono pure…
Guaglio’ stateve accuort!!!
Ridete che ve paghimo lo stipendio nonostante fate le multe a cavolo!!!!!
Che dici, suderanno?
E io pago!!! Fino a quando? Spremuti fino all’osso,ogni scusa e ogni mezzo sembra lecito per toglierci tutto. Bene, continuate così…..!!!
All’italiana, tanto per farci riconoscere sempre:
se l’indicazione del telelaser c’era era distrattamente stata messa tra 2 auto in sosta (e quindi era molto probabile che si vedeva malissimo o non si vedeva affatto) , oppure sempre distrattamente solo pochi metri prima e quindi, per quanto la vedevi, il telelaser ti aveva già fatto lo ‘somiglio….
……oppure, visto che stamane tirava un pò di vento, involontariamente il cartello è cascato e non si sono accorti che era riverso…
Costa troppo mettere un cartello segnaletico VERTICALE (insomma quelli che si vedono anche se ci sono le auto in sosta) con il simbolo della macchina fotografica, magari con fondo giallo così TUTTI sono a conoscenza che nei pressi c’è un misuratore di velocità???
chiedetele le porte di macerata cosa aspettate ? Ma mi raccomando agli extracomunitari no è !!
E degli incoscienti che hanno scambiato Macerata – Piediripa per la pista di Monza… vogliono prendere provvedimenti…???
Piu’ prevenzione e meno repressione,ossia piu’ vigili per strada e meno negli uffici. Non le sembra sig.ra Comandante?
controllate anche chi non attraversa sulle strisce e non prende i sottopassaggi no solo quello che vi pare !!
cartello telelaser INVISIBILE stamattina….da nn crederci…..se mi avete multato toccatevi le palle xke ve ne mando tante!!!!!!
In questi tempi di crisi sempre meglio far cassa!!
siete forti a macerata…organizzate e mazzolate…ma chicceseccòsta più!!!!!!!!
è ora di finirla di rompere i c****** ai cittadini, bisognerebbe usare le forze dell’ordine per mettere in galera chi ha ridotto l’Italia in queste condizioni!
Vergognatevi! Moralmente siete ridicoli!
se l’intento è quello di continuare ad isolare Macerata dal resto della Provincia, credo che stiate raggiungendo la mission!….Congratulations
Basta!!!! Queste sono le cose nuove per macerata!!
Era ora, soprattutto per quanto riguarda il telelaser! Perchè in troppi punti della città e zone limitrofe la gente va molto più forte di quello che la strada, il traffico e le condizioni generali permettono! Ed è ora di finirla con questa storia del cartello, se vai troppo forte devi essere sanzionato, avvertire un controllo di velocità è una presa in giro unica!
Mi sono accorto oggi pomeriggio, tornando da Villa Potenza verso Macerata, che all’inizio di Via dei Velini a salire, (da Villa Potenza) un cartello che avvisa che il territorio è sottoposto ad autovelox c’è….
Negli ultimi anni (grazie alla Galleria delle Acque perenni) in quel tratto di strada a salire non ci passo più molto spesso, ma non mi sembra che prima il cartello fosse presente [[[[[[[ se è “nuovo” potrebbe essere il solito escamotage (all’italiana) per piazzare il telelaser senza ulteriori cartelli vicino la postazione]]]]]]]: qualcuno puà confermare se altri cartelli già erano presenti nel territorio maceratese, o sono comparsi all’improvviso?????
In effetti il segnale mobile, di piccole dimensioni, era appoggiato a terra a ridosso dell’aiuola che segna l’inizio delle mura, poco visibile per chi transitava nella corsia di destra, invisibile per chi transitava sulla sinistra o si immetteva dai cancelli.
Poco deterrente, molto agguato!
Comune di Macerata sponsor sostenitore di Musicultura, con una mano dà e con l’altra riprede ciò che ha dato, tutti gli anni è la stessa storia, toccata e fuga, come dice Totò.. e io pago.
All’italiana si guida, all’italiana si parcheggia, all’italiana si multa, dov’è il problema?
Ma scusate, che bisogno c’è di mettere un cartello che indica il telelaser, visto che c’è il cartello del limite di velocità? Basta rispettarlo e la multa non si prende. Oppure vogliamo la pattuglia in vista per poter rallentare in tempo. Non vedo i commenti di i quelli che si lamentavano che la polizia prende i ladri ed il giudice li rimette fuori, ma è lo stesso discorso dei vigili che fanno le multe ed i giudici di pace le annullano. Il vero scandalo secondo me è che per la partita della lube i vigili fanno gli straordinari (pagati dalla lube) per consentire il parcheggio sulla rotatoria, mentre per altre manifestazioni fanno le multe.
il cartello si vedeva, almeno venendo da Corso Cavour, io l’ho visto……mentre invece provenendo dai cancelli, era un pò più difficile notarlo, credo…..però lì davanti a Narciso il limite di velocità quant’è? perchè è giusto che bisogna andare piano, però se il limite è 30 km orari, credo che quasi nessuno lo rispetti
Domanda.
Questo telelaser viene tirato fuori solo durante gli eventi che dovrebbero attirare gente a “macerata granne” ?
O è solo una coincidenza?
il telelaser ha scopo sanzionatorio o deve essere un monito per gli automobilisti in modo che si comportino civilmente?
Se deve essere un monito perchè non installarlo in maniera permanente?
l’argomento mi interessa, visto che come ho già scritto in un altro post, abito in via Trento ed ho in 5 anni assistito personalmente a 3 gravi incidenti, dovuti alla velocità causati dai conducenti che “vanno di prescia”, e sono d’accordo con chi sostiene che cartello o no i limiti di velocità specie in città devono essere rispettati comunque.
è giusto segnalare debitamente la presenza di un rilevatore, tra l’altro ad ogni ingresso di Macerata c’è un cartello ad hoc, ma ciò non può in nessun caso essere un alibi, o addirittura come mi pare di leggere in tanti commenti, un’esimente.
in sostanza se rispetti le norme hai anche il diritto di pretendere che anche l’amministrazione le rispetti, altrimenti, almeno per me, non hai scuse.
non è una novità che l’avvento di questi “aggeggi” serve solo a far cassa e non a prevenire!! Poi nello specifico a Macerata, anche quando usavano l’autovelox, non lo segnalavano MAI o addirittura lo nascondevano fra un cassonetto della spazzatura e l’altro per non permettere all’automobilista di vederlo!
non è una novità che l’avvento di questi “aggeggi” serve solo a far cassa e non a prevenire!! Poi nello specifico a Macerata, anche quando usavano l’autovelox, non lo segnalavano MAI o addirittura lo nascondevano fra un cassonetto della spazzatura e l’altro per non permettere all’automobilista di vederlo! Fino a quando subiremo passivi e silenziosi, sarà sempre così…