effettivamente in quel punto la strada è stretta e non ci si rende conto bene che si può intralciare camion o mezzi del Cosmari....comunque basta chiamare il carro attrezzi
Grazie al preside Severini e a tutti quanti hanno partecipato da parte mia e della famiglia Settembri tutta.
Un bel riconoscimento alla passione ed all'entusiasmo di mio padre per l'insegnamento e la crescita degli istituti scolastici
Il primo responsabile è sempre l'autista in movimento, che deve essere consapevole che con la sua auto ha un'arma e può anche ammazzare una persona; mi sembra che tutti diano la colpa a chi ha aperto lo sportello senza individuare il primo problema: chi è in movimento, soprattutto in città, dove possono attraversare bambini o anziani specialmente in prossimità delle case, dovrebbe andare piano in modo da avere la possibilità di FERMARSI, se necessario.
Comunque, per risolvere il problema, io metterei dei bei dossi tipo quelli che stanno a Montanello: o vai piano, o spacchi tutto
Quell'autobus io l'ho preso abbastanza spesso in passato, per fare la tratta Macerata - Ancona, e devo dire che non c'erano mai stati problemi, salvo qualche bisticcio di ordinaria amministrazione con qualche studente che provava a non pagare il biglietto oppure acquistava il biglietto per una tratta inferiore rispetto al tragitto che doveva fare.......ora mi è capitato soltanto l'anno scorso di prenderlo e devo dire che non sempre gli autisti sono tranquilli. E' vero che ci sono gli extracomunitari che se non pagano debbono essere invitati a scendere, e se non scendono vanno chiamate le forze dell'ordine, ma è anche vero che spesso gli autisti ci vanno prevenuti e li trattano male a prescindere. Capisco che quel tipo di lavoro, sempre per strada, è altamente stressante e non è facile avere a che fare tutti i giorni con la gente, però non è possibile innovervosirsi solamente alla vista di un extracomunitario. Chiaramente l'episodio accaduto riguarda una persona che sta fuori di testa e per me è solo un caso che si tratti di un extracomunitario.
Purtroppo la gente ancora non ha capito che in città bisogna andare PIANO......nelle strade con abitazioni ai lati, non bisogna superare i 50 km orari......e la fretta non c'entra (come mi ha sempre detto qualcuno, parti 5 minuti prima.......); anche in via E. Ricci è la stessa cosa; qualcuno sfreccia ben sopra i 50 km.....a volte ho paura che mi si portano via insieme a tutto lo sportello mentre scendo dall'auto........
il cartello si vedeva, almeno venendo da Corso Cavour, io l'ho visto......mentre invece provenendo dai cancelli, era un pò più difficile notarlo, credo.....però lì davanti a Narciso il limite di velocità quant'è? perchè è giusto che bisogna andare piano, però se il limite è 30 km orari, credo che quasi nessuno lo rispetti
a Montecassiano è caduto un albero, credo, poco dopo il cimitero in direzione Montefano; adesso non so com'è la situazione
Posso dire una cosa a tutti? invece di lamentarvi tutti quanti per i tombini attappati (forse si sarebbero allagati ugualmente, visto che di acqua ne è caduta tanta.....) perchè non utilizzate questo strumento per dire qualcosa di utile?
Grazie
Per evitare buche e tombini, basta passare dietro, zona Collevario e via Silone....e comunque vi confermo che ieri notte, perlomeno nella rotatoria vicino al passaggio a livello, stavano lavorando
Gianluca Settembri
Utente dal
31/8/2012
Totale commenti
11