Stipendi Asur, poca trasparenza
I dati sono fermi al 2010

Su internet le retribuzioni dei dirigenti non sono aggiornate, i tassi di assenza e presenza fermi a due anni fa e la pagina dei curricula non è disponibile

- caricamento letture
La sede dell'Asur in Belvedere Raffaello Sanzio

La sede dell’Asur in Belvedere Raffaello Sanzio, a Macerata

Dopo il servizio sulle retribuzioni spettanti ai dirigenti della Provincia (leggi l’articolo), prosegue l’inchiesta di Cronache Maceratesi riguardante gli emolumenti corrisposti a chi occupa posizioni apicali nel pubblico impiego. Nella categoria rientrano anche medici e dirigenti stipendiati dall’Asur: fare il punto della situazione nell’Area Vasta 3, però, è difficile. La situazione infatti non è aggiornata, e le retribuzioni pubblicate sul sito sono ferme al 2010, quando le aree vaste ancora non erano entrate in funzione e l’area di Macerata si chiamava Zona Territoriale 9.
Impossibile, dunque, consultare lo stipendio lordo dei professionisti e dirigenti che lavorano nell’Asur nostrana relativo al 2011 (mentre dovrebbe essere già consultabile quella del 2013…).

Ma la poca trasparenza non finisce con la questione degli emolumenti. Secondo l’articolo 21 della legge 69 del 18 giugno 2009, tutte le pubbliche amministrazioni devono rendere note, attraverso i propri siti internet, alcune informazioni relative ai dirigenti (curriculum vitae, retribuzione, recapiti istituzionali) e i tassi di assenza e presenza del personale, aggregati per ciascun ufficio dirigenziale. Se i tassi di assenza e presenza sono “stagionati”  perché, al pari delle informazioni sulla retribuzione, risalgono al 2010, i curricula dei dirigenti non sono presenti, perché il link in cui dovrebbero essere consultabili rimanda ad una pagina “in costruzione” da chissà quanto tempo.

La pagina dove dovrebbero trovarsi i curricula dei dirigenti

La pagina dove dovrebbero trovarsi i curricula dei dirigenti

Difficile stimare a quanto ammontino oggi gli stipendi lordi dei dirigenti: la lista è molto lunga – c’erano 345 dirigenti 3 anni fa – e nelle 39 pagine riferite al 2010 sono incluse persone che non lavorano più nell’Area Vasta 3. A quel tempo, tra dirigenti medici ed amministrativi, il più pagato era Ernesto Brianzoni, dirigente del servizio di medicina nucleare e direttore di struttura complessa-area medica con 142.520,02 euro, mentre la retribuzione più “leggera” era quella di Carlotta Cristallini, medico condotto, con 19.215,65 euro. In totale  i 345 dirigenti della ex Zona  Territoriale 9, sono stati retribuiti con 27.523,179,28 euro lordi nell’anno 2010, mentre lo stipendio lordo medio è stato di 79.777,33 euro. Gli emolumenti dei dirigenti Asur, come accade per i loro colleghi che lavorano in altre istituzioni o aziende pubbliche, sono composti da una parte fissa e una variabile, con quella legata ai premi per i risultati conseguiti.

(servizio a cura della Redazione di Cronache Maceratesi)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X