di Carmen Russo
Brutta figura per Eraldo Isidori ieri sera alle Iene. Il parlamentare di Villa Potenza, in forza alla Lega Nord, è stato intervistato da Sabrina Nobile della seguitissima trasmissione di Italia 1 davanti a Montecitorio .
“Chi è Mario Monti?” è il titolo del servizio andato in onda ieri sera e volto ad accertare l’effettiva conoscenza che i parlamentari hanno del capo del governo tecnico. Isidori non ha saputo rispondere con esattezza a nessuna delle domande della giornalista e ha cercato di cambiare discorso per evitare imbarazzo per poi passare a parlare di sé e della sua carriera politica.
«Chi è Mario Monti?» ha chiesto la Nobile. «Noi gli votiamo contro» la risposta di Isidori. «in che cosa è laureato?» ha incalzato ancora la giornalista. «Scienze bancarie» ha risposto Isidori, dopo qualche titubanza, rapportando alla realtà maceratese la laurea in economia del presidente del consiglio.
«Cosa ha fatto a livello europeo?» ha continuato la Iena. «Banchiere mi sembra, ci può capire bene» ha detto Isidori che non sapeva del precedente incarico di Commissario Europeo del nuovo presidente del Consiglio. «Lei è d’accordo con la scelta di Monti?» ha concluso l’intervistatrice. «No, ce vole uno che ha lavorato. Berlusconi ce capiva de più anche se non è andato bene».
L’intervista non è passata inosservata ai tanti maceratesi che conoscono Isidori e sul web si stanno rincorrendo i commenti non proprio entusiasti sulle risposte dell’onorevole di casa nostra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
figura di mmerda è dir poco.
isidori scappa piu lontano che puoi dalle nostre marche
Poru Isidori, ma pensete che l’altri maceratesi sia meglio, basta vedè cosa ha votato a Macerata?
bè…..in tanti non hanno saputo rispondere….ma forse lui è stato l’unico di cui non si comprendeva una parola?? bisognava essere piuttosto avvezzi al marchigiano…p.s.ma come c’è arrivato lassù?sembrava in punizione…”eh..me c’hanno mandato a me quassù…m’hanno scelto dopo ave’ fatto un pò de volandini da regazzo…”
Almeno nella sua ingenuità e genuinità ha detto la verità.
la verita qual’è io come marchigiano non mi sento rappresentato da una persona che inoltre a non specificare una parola d’italiano è anche causa dei problemi italiani (Governo)
secondo me se gli chiedevano chi era il gestore della bocciofila di villa potenza e se gli facevano una domanda su cosa significa la parola “volo” quando si gioca a tresette, era preparatissimo e non ne sbagliava neanche una….. che vergogna! poi lamentiamoci di come siamo messi…..
Voglio un servizio simile di CMTV con domande più difficili a tutti i consiglieri maceratesi sia di centrodestra che di censtrosinistra, xo amici di CM spicciateve a fallo perchè qui pare che casca tutto…
Non mi vergogno di essere marchigiano, mi vergogno che i marchigiani l’abbiano votato!!!
E poi ci chiediamo come mai stiamo fallendo…
Isidori, a cui i maceratesi sono affezionati per altre ragioni, ha detto una cosa vera che nessun altro onorevole si sognerebbe di far intendere: “dopo tanti anni di militanza …anche ad attacca’ li manifesti … mi e’ stata data questa opportunità”.
In effetti chiunque si mostra fedele al partito riceve a tempo debito la gratifica, indipendentemente dal merito. Tutte le nomine di rappresentanza sono politiche perché gli amministratori amano piazzare strategicamente le loro pedine e, i più subdoli, preferiscono pure gli inetti perché risultano ancora più fedeli.
Ha ragione Marchiori!
Isidori non era il primo della lista, ma il terzo. Infatti nelle Marche è stato eletto Brigandì (che è piemontese, ma è stato candidato da noi, che tristezza!), il quale tuttavia si è dimesso. Secondo era il pesarese Zaffini, che però è stato eletto consigliere regionale e se ne è ben guardato di andare in parlamento quando si è dimesso il primo, quindi a scalare è toccato ad Isidori.
Pare che Isidori abbia dato incarico a una sua parente stretta di fargli da portaborse… pare anche abbia detto che nemmeno lui se lo sarebbe mai aspettato di entrare in parlamento e che certe parole come: commi, articoli di legge, norme, etc. lui non le capisce e ‘non se pò de certo mettesse a studià a settant’anni’… ci penserà la parente molto molto stretta, a spiegargliele, peccato che anch’essa sia a carico nostro…
Che tristezza, dovrebbero esserci i migliori in parlamento e invece..
L’Onorevole Eraldo Isidori, alle cosiddette “Iene” ha risposto benissimo, come sa fare un lavoratore schietto che è riuscito ad entrare nel Parlamento Italiano. Non a certo sbagliato a dire ironicamente “banchiere”. Anche se l’On. Isidori non è del mio partito, sono orgoglioso vedere che un proletario, (questa è la sua laurea) può votare con saggezza le leggi del nostro Paese. Mi permetto far notare a tutti noi che se i parlamentari erano in maggiuoranza come l’On. della Lega Nord Maceratese Isidori, non ci trovavamo di certo con una sconfitta della politica costretta a farsi guidare da in Governo di Tecnici.
pensate che a questo soggetto, come al 90% dei parlamentari esattamente come lui (che magari adottano un linguaggio un po’ più comprensibile, ma tanta differenza non c’è) se arriva a fine legislatura, gli ci pagheremo sopra pure una bella pensioncina coi fiocchi…
@ Alessandro Verdicchio
Il buon Isidori era soltanto il quinto della lista in quanto il capolista era Bossi, il secondo Matteo Brigandi, il terzo Luca Rodolfo Paolini, il quarto Zaffini. Il Paolini optò per un collegio della Toscana e Zaffini, dopo il passaggio dell’on Brigandi alla Corte, ha fatto per un breve periodo il parlamentare per poi preferire il consiglio regionale e lasciare cosi ad Eraldo Isidori.
@ Ivano Tacconi
Hai perfettamente ragione! Se non ci fossero stati i soliti casini avremmo meritato un insolito governo di tecnici sì, ma di quelli buoni di Finmeccanica.
A parte il soggetto Isidori che come uomo onesto e lavoratore è da rispettare ma si spera che l’onorevole sia un’altra cosa.
Mi da fastidio che gente come Tacconi da N anni in politica ancora giustifica l’ignoranza amministrativa.
Rappresenta proprio quella cultura che non ha mai permesso di far crescere Macerata. Purtroppo è una cultura in questo momento prevalente.
Intanto a forza de tacca’ li volandini, guardate dove l’hanno piazzato…! Non è mica da tutti fa ste’ figure, senza manco rendersene conto !
Lasciate stare il “povero” Isidori, in fin dei conti rappresenta la nostra terra. Guradate invece la lega più a nord dell’Italia. In casa del loro capoccione ad esempio c’è di meglio e di più: Il grande trota. A proposito del “trota”, fateci caso il “grana padano” pare Paolini, ad ogni intervista del padre, che tra l’altro non si capisce mai quello che dice,fa sempre capolino con la sua carina testina dietro le telecamere.Ti viene da dire ma chi è quel bel fico!!!
Non c’è da andare molto lontano, basta guardare in casa nostra in Comune, in Provincia o in Regione.
E questi, al contrario dei Parlamentari alla Isidori (che erano TUTTI su “lista bloccata”) li abbiamo pure votati direttamente.
Di solito si dice che la classe politica di un Paese rappresenta il meglio di quello che il Paese possa offrire; generalmente è così.
Solo noi in Italia, sempre con questa mania di essere originali e controcorrente, abbiamo l’opposto: la classe politica italica è il peggio che il Paese può esprimere.
Forse gli italiani dovrebero cominciare a pensare che “avere sempre i peggiori” che ci governano, anche se primato difficilmente da euguagliare, non è che sia così ricercato nel Mondo come record!!
Questa gente è in Parlamento grazie all’ “amico” Calderoli.
…o meglio alla sua legge elettorale!
E….torneremo alle urne….con la stessa…..?
In ogni posto, in ogni ruolo, ci dovrebbero essere le persone più preparate e più competenti, oltre che più oneste.
Non basta, purtroppo, essere onesti. Bisogna sapere cosa si fa, dove ci si trova e come vanno fatte le cose per le quali si viene pagati.
Ciò vale per tutti i lavori e spetta alla dignità personale prima di ogni altra cosa, soprattutto nel caso dell’essere nominati parlamentari.
Se non si sa nemmeno cosa siano leggi, commi, articoli, commissioni, etc., ma si accetta lo stesso l’incarico dato, vuol dire che si è lì per votare quel che viene detto da altri, per fare le marionette, insomma, a scapito dei contribuenti ed anche di chi ha votato a favore, incassando, al contempo, un mare di soldi, a mio parere disonestamente.
Poveri noi e povera Italia!!!!! L’elettrauto ora si becca 10.000 euro al mese poi continuerà con il vitalizio, a volte attaccare i manifesti giusti rende. Sono sue testuali parole alla domanda, come mai si trovava al Parlamento.
L’on. Isidori parla come mangia; altri deputati mangiano in tutte le lingue. L’on. Isidori, piccolo commerciante di frazione, non sa rispondere alla domanda delle Iene su Monti; altri deputati, reduci da una manifestazione a difesa della Carta, non sanno rispondere alle Iene sulla Costituzione. L’on.Isidori ha distribuito in beneficenza 150.000 euri; altri deputati si attribuiscono di nascosto prebende. L’on. Isidori è da onorare perché ha lavorato una vita; altri deputati si fanno chiamare onorevoli pur non avendo lavorato nemmeno un giorno. L’on. Isidori parla poco e dice solo quello che sa; altri deputati aprono bocca per dire anche quello che non sanno, abituati a ripetere pappallescamente gli slogans e le frasi fatte trasmesse dal caporale di giornata. L’on. Isidori di Villapotenza appare per quello che è, altri vogliono apparire per quello che non sono. L’on. Isidori si presenta apparentemente dimesso come si presentava l’on. Di Vittorio. L’on. Isidori in aula non gioca con l’i pod perché non lo sa usare, altri passano tutto il tempo a trastullarcisi. Si può continuare per ore. L’on. Isidori si è trovato lì senza volerlo, altri on.li si sono prostituiti per arrivarci. Vedete voi chi merita più rispetto!
P.S. Non ho ovviamente votato per Isidori o per la Lega.
concordio in pienissimo con mus rugens,invece de esse contenti de avecce uno che sa che vuol dire lavorare lo stiamo mettendo in croce perche non se capisce come parla o perche’ parla troppo in marchigiano
No, Maceratagranne, le critiche sono perchè è li nemmeno lui sa come e non ha idea di cosa e come fare, nonostante prenda uno stipendio lautissimo.
Poi, che sia una brava persona, nessuno lo mette in dubbio, che sia un lavoratore nemmeno e tantomeno che sia il peggiore là dentro… anzi, forse è uno dei migliori e ciò è tutto un dire…
L’on. Isidori parla come mangia; altri deputati mangiano in tutte le lingue. L’on. Isidori, pcicolo commerciante di frazione, non sa rispondere alla domanda delle Iene su Monti; altri deputati non hanno saputo rispondere alle Iene a domande sulla Costituzione, pur venendo da manifestazioni di piazza in difesa della Santa Carta. L’on. Isidori ha distribuito in beneficenza 150.000 euri; altri deputati si attribuiscono di nascosto prebende. L’on. Isidori è da onorare perché ha lavorato una vita; altri deputati si fanno chiamare onorevoli pur non avendo lavorato nemmeno un giorno. L’on.le Isidori parla poco e dice solo quello che sa; altri deputati aprono bocca per dire anche quello che non sanno, abituati a ripetere pappallescamente gli slogans e le frasi fatte trasmesse dal caporale di giornata. L’on. Isidori di Villapotenza appare per quello che è, altri vogliono passare per come appaiono.
@ Gaetano
Di trote salmonate ne sono state allevate diverse anche nelle peschiere di Macerata, Tolentino, Recanati etc. Pertanto sarà meglio stendere un velo pietoso.
@ mus rugens
Lei è come sempre tanto arguto quanto garbato anche quando sottintende l’on. Mario Cavallaro.
Tuttavia vorrei ricordare sommessamente che anche l’on. Carlo Ciccioli è uno dei bersagli preferiti da Le Jene. Colossale la gaffes del portaborse in nero. Credo che il clima di Roma produca da sempre uno strano effetto di rimbecillimento nei confronti dei nostri onorevoli rappresentanti.
@Bonifazi, non credo che sia solo il clima di Roma a far rimbecillire, basta vedere quel che succede a Macerata. Comunque se è vero che il potere dà alla testa, è però essenziale averne una.
ribadisco il concetto espresso quando l’ “on.” isidori è stato eletto: io ho studiato per quasi tutta la vita e ho uno stipendio di 1.000€ al mese, lui sa scrivere poco più che il suo nome e ne percepisce 20 volte tanto! non possiamo parlare di merito solo perchè ha militato per tanto tempo nel partito! ci vogliono conoscenze, competenze e soprattutto cultura! all’università la riduzione delle tasse per MERITO ce l’aveva chi aveva la media del 29, non chi era affezionato all’ateneo o era simpatico ai professori! senza contare che è un insulto per la mia generazione che dovrà lavorare finchè le reggono le gambe perchè la parola “pensione” se la può scordare mentre lui (e tutti i suoi colleghi) se ne ritrovano una che sfamerebbe 4\5 famiglie medie! in particolare in questo servizio non può essere giustificato solo perchè ha detto la verità ed è stato onesto! ma chi se ne frega!! è un ignorante e basta! e non possiamo accettare di essere guidati da ignoranti!
@roberto 1963: 10.000€ ogni 15 giorni magari!!
Ma andiamo………
E’ come fregare in Chiesa i soldi dalla cassetta delle offerte…….
O come rubare le caramelle ad un bambino.
Non si fa, non sta bene……..
Sono stato a Torino di recente e, in occasione delle commemorazioni dei 150 anni dell’Unità, a Palazzo Madama hanno ricostruito il primo Senato italiano.
Ovviamente e’ una ricostruzione teatrale ( a cura del Teatro Regio) ma e’ stato bello vedere gli scranni dove sedevano nomi altosonanti della storia patria, potendo anche sfogliare atti della “seduta” immaginaria che ivi viene “rappresentata” ad gusto e diletto dei cittadini tutti che volessero prenderne visione…..
Questi personaggi sono, solo per citarne alcuni, Antonio Scialoja, Carlo Cadorna, Cabrio Casati, Alessandro Manzoni, Massimo Tapparelli D’Azeglio e non ultimo Ferrante Aporti di cui mi piace citare, e credo non a sproposito una massima: “L’ignoranza è il peggiore dei mali dell’uomo”…
Fatevi un giro virtuale su http://www.primosenatoitalia.it…….
Poi le altre considerazioni verranno da sole…..
@ELI 1985
….. lo sempre detto che ci vuole la cucuccuultura soprattutto nei giggiiovani…. aaah!!!!!
..preferisco di gran lunga l’esperienza di vita in una persona…
@Renzo Serrani
…ci sono cose peggiori dell’ignoranza….
l’apporto dell’on. isidori al parlamento è di sicuro questo: la mattina il capo dei parlamentari gli dice come deve votare e lui lo fa, anche perchè mi auguro che pensi bene di non prendere la parola in aula.
ora, è possibile che lui, e altri 300/400 come lui (perche questo è il numero di quelli che la mattina ricevono direttive dal partito e ciao), prendano delle cifre spaventose? e non sono solo gli stipendi suoi e della portaborse (che ci terrà e quanto peseranno ‘ste borse, boh?), ma macchine, alberghi, telefoni, pranzi, visite mediche specialistiche, biglietti aerei, e non so che altro: il tutto per aver attaccato manifesti…… non diamo certo una buona immagine e una buona speranza ai nostri giovani
Ma quale genuinità ma mica e’ la sagra dei fagioli con le cotiche! Ma che vergogna..
@MACERATA59
…ma che, la democrazia le va di traverso !!!!!!!!
il fatto che un maceratese possa essere leghista mi rattrista…e non merita il mio rispetto!! vergogna!!
L’on. Eraldo Isidori è un onesto lavoratore, un uomo forse non acculturato, ma di certo intelligente (le due cose non sempre coincidono automaticamente, come ci vorrebbero far credere alcuni presunti “dottori”). Isidori è un uomo che ha conquistato da solo il suo posto a Montecitorio, dopo anni di militanza nella Lega. Ha sempre lavorato onestamente, è una persona semplice, con buoni principi. Per questo l’attacco di Cronache Maceratesi è indegno, tanto più perché si concentra su un uomo che ha sperimentato un grande dolore nella vita. Infatti, prima di salire nella ribalta delle cronache per essere deputato, ha sperimentato purtroppo il rapimento di un figlio in tenerissima età. Vergogna Cronache Maceratesi, infangare un nostro conterraneo così, per fare notizia. Strano paese l’Italia, prima si chiedono “uomini del popolo” in parlamento,poi si detestano. Isidori sarà poco acculturato, ma per lo meno è onesto, virtù che non appartiene, purtroppo, a molti politicanti disonesti ma buoni oratori.
Complimenti a quel tal Luca Rodolfo che lo ha candidato.
Come dice Emilio Fede??? Che figura di mmmerdaaa.
Non è questione di titolo di studio…..ho conosciuto persone che non hanno studiato e che sono riuscite a realizzare cose importanti. La questione che rilevo è un’altra, le contraddizioni che, anche se fossero state dette in italiano perfetto, sarebbero comunque rimaste contraddizioni:
“Banchiere mi sembra, ci può capire bene” poi: “No, ce vole uno che ha lavorato”
ed ancora: “Berlusconi ce capiva de più anche se non è andato bene”
Eraldo è una gran brava persona alla quale, come amico, voglio bene, purtroppo pero’ si trova in un meccanismo nel quale il suo modo di fare spontaneo viene annullato dalle posizioni ufficiali della scuderia.
Forse dipende da questo il suo impaccio.
Una considerazione ancora : provate a cercare su internet “parlamentari inquisiti” e vedrete che ci troverete parlamentari esperti linguisti,parlamentari con laurea e tanti altri.
Vedete che c’è di peggio?
nb. non ho mai votato lega e preferirei perdere la mano destra piuttosto che farlo (per non essere frainteso)
@Giuseppe,
vedo, vedo, vedo un nuovo Muzio Beppe Scevola?
carissimi qui si evidenzia l’onestà e la bravura dell’onorevole Isidori, faccio notare che in Italia ce ne sono
milioni di onesti lavoratori e qualcuno con discrazie, anche peggiori, sulle spalle come quella capitata all’Isidori . ma mi domando se una persona la quale si definisce e si reputa onesta, quando vede che si trova in un luogo dove non è all’altezza non faccia un passo indietro, ricordo che i suoi € 20000 mensili sono di tutta quella povera gente che si spezza la schiena, xkè i furbi non le pagano le tasse,
io l’isidori lo chiamerei opportunista a discapito dei suoi simili. nel suo partito, dai suoi compagni………. viene visto con invidia, ma cari leghisti voi non avete attaccato i manifesti giusti aspettate quelli del trota e vedrete che un posticino al sole vi capiterà anche a voi, basta piegarsi nella maniera giusta, tipo 90°??????????
di cosa ci lamentiamo noi ITALIANI con una classe dirigente simile,
siamo l’ago della bilancia in Europa, è un vero successo!
grazie ai nostri bravi imprenditori, nonostante la pressione fiscale e classe politica
il fatto di essere poco acculturato,non gli impedisce di informarsi! è come se io non sapessi chi è il mio datore di lavoro e che fa!
Accidenti… che brutta malattia l’Invidia. A protestare sono sempre quelli che ti fanno pesare qualche detto in latino e passi della Divina Commedia. Raggianti del loro sapere, si scagliano contro l’Artigiano operaio Onorevole Isidori da un mese circa in Parlamento. Il “razzismo” culturale politico contemporaneo è come il recente passato, dove il popolo doveva rimanere ignorante e sporco di terra. La libertà è anche questa storia delle Iene, dei Santoro, dei Travaglio che riescono furbamente a unirvi
sui loro nuovi ed intelligenti mestieri.
La politica e’ fatta per gente preparata, ci siamo. Come dire o pensare il contrario? Siccome pero’ abbiamo la dimostrazione che la maggior parte dei politici che siede in parlamento ha un livello culturale, una dialettica e una preparazione da far schifo… ben venga ISIDORI che conosco pochissimo ma che, per quel poco, reputo meglio di tanti altri… nomi altisonanti della politica anche non “nostrana”.
Ma poi… Scusate… pensate che un BOSSI o un CALDEROLI siano tanto meglio?!? Secondo me no… Anzi. E il buon ISIDORI almeno non e’ stato Ministro…
un leghista non è un mio conterraneo…per quanto mi riguarda non è neanche un mio connazionale
X Dari Graziosi: Monti non è il datore di lavoro di nessuno, tantomeno di chi (giustamente come l’onesto Eraldo) non lo conosce. Monti non è stato eletto da nessuno e non è stato votato da Isidori che non è tenuto a informarsi sui fantocci che quelli del tuo partito mettono al governo. X Marco Cappelletti: Io sono leghista orgoglioso di Eraldo (che ho il piacere di aver conosciuto) e “per quanto mi riguarda” i comunisti non sono mie conterranei
la difesa di Isidori tirando in campo la sua genuinità e la sua onestà è assolutamente ridicola. isidori è chiamato chiaramente ad un compito più grande di lui e per il quale non ha assolutamente competenze, E il suo compito non è cosa da poco, con il suo voto può far approvare una legge, decidere il destino di un governo e così via; in sostanza può decidere della nostra vita. Ebbene sentendo quest’intervista non stò certo tranquillo.
Io ho avuto il piacere di conoscere Eraldo Isidori e ne vado fiero.
E’ l’unica persona di tutto il parlamento che abbia lavorato nella sua vita.
Non ha mai negato un favore e (che io sappia) non ha fatto mai torti a nessuno anche se non ha studiato.
Le persone che lo accusano di ignoranza sono mosse da invidia e probabilmente sono le stesse che si lamentavano di Berlusconi e ora di Monti.
Seppure per via dei resti delle percentuali, Isidori è stato regolarmente eletto (Monti no).
Alla tizia che ha firmato l’articolo voglio far sapere che la disprezzo. Prenda una qualsiasi intervista dell’ ex-ministro Di Pietro (che è laureato) e ci dica chi parla meglio.
A Eli1985 voglio solo dire che fa pena: vola bassa perchè non sei nessuno come tutti gli altri.
Scusate ragazzi , io lavoro di fianco all’officina ( e a casa ) di Eraldo , mi piacciono le bocce quindi lo conosco da 1 vita ; non vi nego che a sentirlo parlare alle Iene mi sono venuti i brividi e dentro me ho pensato “”” Eraldo , scappa … “”” , ma vorrei farvi delle belle domande :
quando oltre 20 anni fa , mentre eravamo tutti a leccare il culo a FINI , D’Alema e DC ( guardate dove ci hanno portato ) , lui era forse l’unico Marchigiano a inseguire l’ideale Lega Nord , tutti quelli che ora lo criticano , dove erano ?
Siccome lo vedo che al ritorno da Montecitorio , lui si veste con la solita tuta da elettrauto ed aiuta il figlio Giammaria , gli altri parlamentari con i nostri 18 mila euro al mese , dove sono ?
Pensate veramente che il 90% degli altri parlamentari siano preparati più di Eraldo ?
Eraldo è salito al Parlamento con soli 18 voti e per la trafila che è stata detta , ma voi benpensanti , perchè non avete inseguito un ideale a 40 anni che vi avrebbe ( senza volerlo ) fatto accomodare a 70 ?
Pensate veramente che solo studiando si possa essere oltre che culturalmente preparati , anche professionalmente preparati ?
Pensate che farebbero più danni 500 Isidori o 500 Monti ?
E Fini che l’altro giorno si riempiva la bocca appoggiando Monti ed il suo governo TECNICO , perchè invece di essere ancora pronto a salire sulla ruota del carro , non si capacita di aver fallito lui come tutti gli altri ” ONOREVOLI ” che hanno portato alla distruzione l’Italia e va a casa insieme a tutto il Parlamento ?
Se lungo l’autostrada , guardate verso sinistra , direzione Camerano , ci sono 7/8 fabbriche giganti con sopra scritto TONTARELLI ; bene , quando ho conosciuto il sig. Tontarelli , lui aveva una minifabbrica e produceva piccoli materiali in plastica , del tipo tappi per bottiglie .
Pensavo fosse matto ed invece i matti siamo noi che ci spacchiamo le braccia per 1000 euro al mese perchè usiamo tante braccia ma poco fosforo in zucca , ed allora perchè ora volete tutti spodestare Isidori che ha costruito con il proprio sudore la sua vita ?
Vi fa ridere vederlo impreparato o il dialetto Maceratese ?
Se il primo , tutti i servizi delle Iene portano a galla gli Isidori nascosti ( l’altra settimana alla domanda cosa fosse lo spread anche la “”” 6 gennaio “”” della Rosy Bindi non ha saputo rispondere ) ; se per il dialetto vi dico che se andate al cinema ” la calata ” maceratese è usata sempre ironicamente e penso che si possa accettare meglio l’ignoranza piuttosto che la presa per il culo .
PS: che poi Isidori e altri 500 parlamentari non dovrebbero stare lassù , lì sono pienamente d’accordo .
nn ci credo che qualcuno si ostini a difendere questi esseri inutili che stanno in parlamento NON ELETTI da nessuno
Isidori tutto tranne che onorevole……
Leghisti Maceratesi???? ma si può??? già essere leghisti è incompatibile con il ritenersi intelligenti, poi se oltre ad essere fuori di testa si è pure del tutto disinformati ed ignoranti allora la cosa diventa intollerabile. Non parliamo poi per favore di disgrazie che in ogni famiglia ce ne sono. Brave le Iene e bravi quelli di CM, è ora di far conoscere a tutti che gentaia è stata mandata da altra gentaia a rubare i nostri soldi!
Giuseppe Cicconi nessuno mette in dubbio che è onesto, che è un lavoratore etc.. Il problema dal mio punto di vista è che si trova in un posto dove si prendono decisioni, per prenderle si deve esser in grado di capire cosa si sta discutendo.
Oppure diciamo che basta seguire a testa bassa quello che dice il capo schieramento, ma allora basta un parlamento con 10 persone, il dibattito parlamentare non serve.
Detto questo è stato eletto ed è più che legittimato a stare lì, quindi il problema per me è chi lo ha votato e in generale meglio chi vota certi schieramenti. Si deve arrivare a rappresentare i cittadini per merito e per idee condivise con chi vota, non per aver attaccato manifesti tutta la vita, l’anzianità in politica (come nel lavoro) dovrebbe avere valore pari a 0. L’esperienza deve aumentare il merito delle persone, non dare “punti” solo per il tempo trascorso a fare qualcosa.
ma che dire,credo che le immagini parlino chiaro
Nessuno mette in dubbio che è onesto, che è un lavoratore etc.. Il problema dal mio punto di vista è che si trova in un posto dove si prendono decisioni, per prenderle si deve esser in grado di CAPIRE cosa si sta discutendo.
Oppure diciamo che basta seguire a testa bassa quello che dice il capo schieramento, ma allora basta un parlamento con 10 persone, il dibattito parlamentare non serve.
Detto questo è stato eletto ed è più che legittimato a stare lì, quindi il problema per me è CHI LO HA VOTATO o e in generale meglio chi vota certi schieramenti. Si deve arrivare a rappresentare i cittadini per merito e per idee condivise con chi vota, non per aver attaccato manifesti tutta la vita, l’ANZIANITA’ in politica (come nel lavoro) DOVREBBE AVERE VALORE PARI A 0. L’esperienza deve aumentare il MERITO delle persone, non dare “punti” solo per il tempo trascorso a fare qualcosa.
Ieri una trasmissione radio chiedeva ai GIOVANI dove si vedono tra 10 ANNI: praticamente tutti si vedono all’ESTERO. Continuiamo così e tra qualche anno davvero l’ITALIA sarà un paese di ANZIANI perchè non si può resistere più di tanto in questo contesto.
Nessuna meraviglia. Ricordiamoci della Ministra Gelmini prof.ssa Mariastella Neutrini.
Rispondo a Claudio, sono di Villa Potenza anche io.
1) Claudio – quando oltre 20 anni fa … dove erano?
Molti giovani stavano iniziando a studiare 20 anni fa, perchè avevano genitori onesti che gli dicevano che studiare, capire, conoscere era importante, come era importante l’esperienza. Poi quei giovani si trovano con i genitori (o nonni) che da onesti vanno in parlamento non sapendo di cosa si parla e loro che hanno studiato fanno i camerieri in giro.
———-
2) Claudio – Pensate veramente che il 90% degli altri parlamentari siano preparati più di Eraldo ?
Sì, lo penso e lo spero. Spero che almeno sappiano capire di cosa discutono, indipendentemente dalle proprie idee devono essere in grado di capire. Devono essere in grado di capire cosa fanno gli altri paesi in Europa e nel Mondo, devono aver viaggiato e saper confrontarsi con le altre realtà. Si, credo lo sappiano fare più di lui. E’ lo stesso motivo per cui sono convinto che la Lega sparirà, perchè ho fiducia nelle giovani generazioni, che studiano, fanno l’Erasmus e non possono votare un partito che si identifica in una padania che non esiste. Compratevi un’isoletta tutti insieme e levatevi dalle scatole.
———-
3) Claudio – Eraldo è salito al Parlamento con soli 18 voti e per la trafila che è stata detta , ma voi benpensanti , perchè non avete inseguito un ideale a 40 anni che vi avrebbe ( senza volerlo ) fatto accomodare a 70 ?
Da questa domanda sembra che secondo te seguire un ideale significa stare una vita dietro ad un’ideologia con lo scopo di vivere bene ed avere una posizione a 70 anni! NO GRAZIE, un ideale così non lo seguo. Stimo chi ha seguito un ideale e a 70 anni magari vive in umiltà e povertà, perchè non è stato così furbo da scegliere l’ideale che lo avrebbe fatto vivere in una POSIZIONE a 70 anni.
Stimo chi segue un ideale e lavora una vita e si fa una posizione, ma compatibile con ciò che sa fare.
Seguire un ideale è giusto ma non è una ragione buona per essere messi in condizione di decidere su cosa che non si conoscono. L’anzianità e gli anni con cui si segue una cosa non possono contare più delle capacità.
(NON mi riferisco ad Isidori ma a come hai posto la domanda)
———-
4) Pensate veramente che solo studiando si possa essere oltre che culturalmente preparati , anche professionalmente preparati ?
NO, lo studio non basta, ma se uno fa l’elettrauto una vita difficilmente potrà discutere e dare il suo apporto a temi di macroeconomia, politiche energetiche, bioetica etc.. in parlamento. Non vanno bene le generalizzazioni ma penso che un minimo di conoscenza vada acquisita anche studiando.
———-
5) Pensate che farebbero più danni 500 Isidori o 500 Monti ?
500 Isidori non contano, conta cosa dice il partito. 500 Monti ragionano e dibattono.
Poi chi può fare più danni è difficile dirlo, ma io preferisco 500 persone che ragionano e dibattono a 500 che seguono una sola testa (del partito..sempre che la Lega abbia una testa). Magari ci fossero 500 persone con la preparazione di Monti (non ho detto le sue idee, ma la sua preparazione, che vuol dire esperienza in certi temi, non anzianità ma esperienza)
——–
6) TONTARELLI ..e Isidori che ha costruito con il proprio sudore la sua vita ?
Ma cosa c’entra?? Moltissima gente con il sudore ha costruito la sua vita, si è arricchita ed è giusto che sia così. Ma se uno non sa niente di certi temi puà aver sudato quanto gli pare su altri campi ma non posso essere felice che decida per me, a mio nome, per il mio futuro.
Un bracciante agricolo può aver lavorato tutta la vita, essere diventato un latifondista, ma non vorrei che questo fosse un motivo per averlo come “Ministro della Sanità” o a prendere decisioni si temi che non conosce affatto e sui quali difficilmente sarà in grado di informarsi. Posso esser felice per lui se è diventato latifondista ma son affari suoi. Poi ci sono contadini che amano leggere studiare e possono avere una preparazione invidiabile, questo è un altro discorso.
Poi ci sono operai che diventano imprenditori e si fanno una cultura invidiabile su temi economici etc.. e allora sono felice che siano in Parlamento. Ma non per il sudore ma per quello che sanno fare OGGI, non per il sudore passato. Per il sudore possiamo dare una medaglia, una targa, non la possibilità di decidere.
——–
7) Claudio – Vi fa ridere vederlo impreparato o il dialetto Maceratese ?
Ma che ridere, a me fa piangere. A me preoccupa, perchè mi preoccupa il mio futuro. Mi preoccupa che alla camera e al senato non vadano i migliori del nostro paese. Mi preoccupa che chi studiando e facendo la gavetta ha girato il mondo ha approfondito delle tematiche, ha dibattuto,scritto su di esse oggi si trova a dibattere delle stesse al bar con gli amici.
Se si continua così ci saranno discorsi più interessanti e sensati al bar che in parlamento! Perchè in parlamento c’è il rischio che vada chi ha sudato per mettere lampadine o nei campi e gli altri sono a spasso nei bar. Eppure le decisioni le prendono in parlamento.
No, purtroppo non riesco a riderci sopra, credo che ci siano rimasti gli adulti a riderci sopra, io da giovane non ci riesco.
—–
Claudio – “che poi Isidori e altri 500 parlamentari non dovrebbero stare lassù , lì sono pienamente d’accordo “.
Sono d’accordo anche io, ma da abitante della frazione di Villa Potenza e di Macerata mi dispiace che lassù ci sia lui e non altra gente che potrebbe dare un minimo di contributo e quanto meno riportare al paese cosa succede nei palazzi.
Mi dispiace che per una volta che un abitante della frazione sia alla camera questa persona ci sia arrivata per anzianità, credo che ci sarebbero persone anche di Villa Potenza che potrebbero dare di più in quel posto.
Non ho niente contro lui ci mancherebbe, come ho detto sopra è giusto che sia lì, ha preso i voti ed è stato fortunato.
Ho qualcosa contro il modo con cui si arriva lì.
Dopo i discorsi seri un link ironico ma che può far capire perchè preferisco 500 persone stile monti che 500 meno preparate
http://bit.ly/donne-ministro-monti-vs-berlusconi
Dei personaggi della Lega è sicuramente uno dei più preparati e che parla meglio l’italiano ……….
Il problema non è Isidori che certamente, a quel che sento, è una brava persona, onesta lavoratrice che ha un suo ideale (con il quale molti di noi non hanno nulla a cui spartire ma è un suo diritto) Il problema, indiscutibile è che una persona come lui possa arrivare al parlamento pur non avendo diciamo cosi, il curriculum, assolutamente adeguato. Ed il fatto che nel parlamento ci siano molti furbi disonesti non significa nulla, anzi. A ben vedere gli “onesti impreparati” sono la faccia della stessa medaglia. L’immagine una oligarchia che grazie sopratutto ad una legge elettorale truffa ci ha completamente spogliato della nostra possibiltà di decidere e di selezionare quella che dovrebbe essere la nostra classe dirigente. Per cui l’indignazione è pienamente giusticata e non è rivolta ad Isidori ma a chi ce lo ha portato (d’altronde se hanno il trota in regione in Lombardia …)
@ Mario Iesari
Le ricordo che di “trote” salmonate ne sono state allevate diverse anche nelle peschiere di Macerata, Tolentino, Recanati etc. Pertanto sarà meglio stendere un velo pietoso.
@paoolo
uno che scrive LO SEMPRE DETTO non credo possa parlare di cultura! a me L’HANNO insegnato in seconda elementare
E peggio dell’ignoranza non c’è niente! è la causa di tutti i mali del mondo!
Ma perchè ve la prendete tanto con questo Sig. Isidori. In fin dei conti il nostro caro Parlamento è pieno di gente a dirlo con un termine elegante, disinformata di leggi,regolamenti,commi ecc..per non parlare poi di come certi personaggi si esprimono nella nostra cara lingua! ( ai calciatori gli passano dieci punti!). Ma lo sapete o fate finta di non saperlo che nella Camera e nel Senato dietro le quinte ci sono i cervelloni, (quelli veri), che studiano ed elaborano le leggi, i decreti legge,le norme di attuazione ecc? Forse vi siete anche dimenticati di tanti uomini e donne del mondo dello spettacolo come la famosa Cicciolina radicale, il sig.Togni del P.C.I.di Gino Paoli P.C.I. l’attuale Gabriella Carlucci, dell’UDC , Barbareschi del FIL , Carfagna del PDL, Zanicchi PDL ecc..che sono “sbarcati” in Parlamento grazie ai Partiti per aumentare principalmente il loro serbatoio di voti. Poi magari sicuramente saranno stati e lo sono anche bravi nel capire cos’è una proposta di legge,un iter legislativo,un regolamento della Camera ecc.. ma di certo li hanno portati su i Partiti mentre Isidori si è ritrovato da uomo umile e semplice a svolgere un mandato così importante senza chiedere nulla a nessuno. L’unica pecca dell’On.le Isidori è stata quella ,secondo me,di candidarsi in un partito che non voterei mai neanche in punta di morte!!!!
Il problema che non è l’unico a dimostrare un’assoluta ignoranza delle cose su cui, a pagamento, dovrebbero decidere; questa è una piccola dimostrazione di quanto valga l’attuale legge elettorale
Chiedo una cortesia a Cronache maceratesi. Rintracci il video delle Iene e lo faccia conoscere integralmente.Si potranno fare dei bei confronti. Se non lo fa C.M., chiedo cortesemente all’insostituibile “all’archivista” Cerasi di provvedere.
il fatto che anche altri non abbiano saputo rispondere non giustifica lui e la sua totale ignoranza!
La vicenda Isidori, a mio avviso, apre ad una serie di considerazioni che non dovrebbero essere prese alla leggera.
Da una parte ci lamentiamo di quei politici alla D’Alema, persone di sicuro competenti nel proprio settore, ma che sostanzialmente, di fatto, non hano fatto nulla di concreto nella vita se non il mestiere di politico (e il politico non è un mestiere…), li incolpiamo di essere troppo distanti dalla realtà, di non avere la necessaria esperienza di vita, di essere, detto alla maceratese, troppo “priti”, buoni solo a godersi il proprio lauto stipendio.
Dall’altra, tuttavia, non lesiniamo il nostro sdegno di fronte ai politici “per caso”, quelli che senza sapere perché si sono ritrovati eletti in cariche più o meno importanti, che non hanno fatto studi o esperienze specifiche, che invece di “studiare” hanno lavorato (davvero!), ma che non riescono ad essere la reale espressione della volontà popolazione proprio a causa della loro condizione, buoni solo a godersi il proprio lauto stipendio.
Ma non sarà allora proprio il lauto stipendio la causa di tutti i mali?
Ma quale lauto stipendio… non è sicuramente questo il caso.
Buona parte di quello che percepisce lo da in beneficenza (è vero che non è l’unico, ma è uno dei pochi).
Non scrocca l’auto blu per vedere le partite, ma va a roma col suo 318 a metano che è passata pure d’epoca. Pensa se a posto suo c’era qualcuno tipo un ingegnere comunale o un presidente di qualche pro-loco. Quelli cioè che lo andavano a trovare a casa per chiedere il suo aiuto in campagna elettorale per imboscarsi e fare i loro porci comodi. Quelli si, sono la vera vergogna che ci circonda
Paride , sei rimasto indietro .
Eraldo da che è salito al parlamento , ha cambiato la sua 318 ( che tra l’altro mi sembra una 316 ) con una folgorante Passat bianca Diesel del 1993 e qualche volta la mattina lo aiutiamo a spingere per avviarla .
Riprendendo il discorso sopra ; il parlamento è pieno di gente più insignificante di Isidori ; lui non ha mai preteso di arrivare lassù e ci è arrivato solo per caso e non per le spinte o aiutini di cui l’Italia è piena e sicuramente anche il sig. Monti avrà aiutato qualcuno ad occupare cattedre che forse di diritto sarebbero spettate ad altri .
Il problema non è Isidori , ma è di chi è una vita che sta lassù a ” non leciferare ” a ” alzarsi lo stipendio ” a ” sfruttare tutte le occasioni che gli capitano ” a ” metterla in culo ai cittadini con manovre sangue e sudore ” che anche il sig. Monti ha annunciato .
A S6carlo vorrei dire :
guarda Carlo , che la pensiamo allo stesso modo , ma i miei lunghi esempi erano non per difendere Isidori , ma a far capire che chi ci dovrebbe leciferare è un inferno di Isidori , forse più politici ma sicuramente più insignificanti .
Se ci avete fatto caso , nella sua ingenuità Isidori non è riuscito nemmeno a dribblare l’intervistatrice delle Iene , alla quale la maggior parte degli intervistati ha trovato una scusa assurda del tipo ” mi parte l’aereo ” .
Purtroppo il problema è l’Italia e chi ci governa , che ci ha portato in questa situazione di non ritorno .
Vorrei accodarmi al discorso di Eli1985 ; io potrei chiamarmi Cla1963 , sono solo diplomato in professionali dal lontano 1980 , operaio da 31 anni e completamente digiuno dai libri da quella volta , però vedere commenti tanto ortograficamente scorretti , con sbagli che ci correggevano in terza elementare , fatti da persone che non hanno oltre i 30 anni , mi raggela il sangue e mi fa pensare che in Italia il livello di cultura è ben più basso di quello dell’on. Isidori .
Per favore , non ve se pò legge con il verbo avere senza acca e la particella a con l’acca o ” lo detto ” senza acca e per di più seza accento 🙂
Povera Italia!
Claudio, si dice leGiferare, non leCiferare….
Legiferare = fare leggi, non leci…. 🙂
Pardon , ho fatto anche altri sbagli … del tipo .. ” seza accento ” ; manca la n su senza e a posto dell’accento andrebbe apostrofo .
Isidori mi fa un baffo , ahahah !!!!!!!!
@ mus
Prima di Isidori ci sono state altre “perle” di molti altrti “autorevoli” palamentari…
Un esempio:
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=37147&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
Il problema penso che sia culturale: se la lsita la scelgono i capicorrente è ovvio che metteranno in lista (oltre eventuali maici, parenti e amanti) solo coloro che hanno la lingua marrone a forza di leccare, solo coloro che saranno fedeli al padrone, solo coloro diranno solo si ogni volta che gli si ordina….
Torniamo alla preferenza…
Cliccate per favore sul sito segnalato dal puntualissimo Cerasi. Su, su, una ripassatina può far bene a molti, specialmete a chi si autoproclama colto/a, meritevole, insuperabile. Isidori ammette la sua ignoranza in politica, altri onorevoli riescono anche a dimostrarla e non se ne accorgono.
Perché questa meraviglia? I giovani non lo ricorderanno ma il Partito Radicale candidò (in modo provocatorio) Ilona STALLER, che venne eletta.
Nel suo mandato parlamentare fece parte della Commissione Difesa della Camera dei Deputati.
Quale esperienza avesse nel campo ? Nessuna!!!! Era una pornostar
Ora il “crucifige” isidori credo non lo meriti proprio !! Non è lui ma il Partito che dovrebbe vergognarsi (doppiamente). Lui è assurto agli onori della cronaca perché parlamentare ma la parte che forse alcuni non sanno è che il suo Partito lo ha inserito come membro della Commissione Giustizia della Camera.
Lascio a voi giudicare.
@ Nemo
La Staller, provocatoriamente, prese i voti con la preferenza.
Oggi tutti i partiti mettono in lista, dove non c’è più la preferenza, solo dei passacarte….
Il fatto è questo: è stato votato è ha il “diritto” di stare li, io non l’ho votato, non voto la Lega Nord ma visto che voi “maceratesi” avevate pure un consiglire provinciale “Marangoni” che poi è diventato pure “Regionale”, chi l’ha votata questa gente? Io non di sicuro, non condivido niente di loro ma visto che sono stati votati, soprattutto non ricordo bene quanti voti abbia preso la Lega in provincia di Macerata ma penso abbastanza, quindi…..
L’ON ISIDORI è un parlamentare del
“PARLAMENTO ITALIANO”
e non del
” PARLAMENTO IN ITALIANO ”
🙂