Sisetto

Sisetto


Utente dal
1/10/2011


Totale commenti
248

  • Ircr, la gestione diretta dei fondi agricoli
    Dagli affitti sicuri
    alle incertezze del rischio di impresa

    1 - Feb 27, 2015 - 9:44 Vai al commento »
    Negli anni 1970 / 80 vennero superati tutti i contratti di mezzadri in parte con la vendita dei terreni e case coloniche, in parte con la trasformazione di detti contratti in contratti di affitto. L'operazione, che considero una tra le poche cose ben fatte dall'IRCR, fu resa necessaria da Leggi che imponevano il superamento della "mezzadria" e dalla necessità di risanare il bilancio passivo della gestione della proprietà dei numerosi terreni. Detto ciò, sono convinto che una gestione diretta dei terreni da parte dell'Istituto non possa che peggiorare la grave situazione finanziaria dell'IRCR e, forse, migliorare quella di qualche professionista del settore. Caro Bommarito, mi sembra di rivivere problematiche della mia passata gioventù!
  • C’era una volta il salotto sul mare

    2 - Set 4, 2014 - 16:41 Vai al commento »
    Bravissima, Lei ha esposto alla perfezione il pensiero di moltissime persone che forse non "sperano nel meglio"!
  • Sindaco di Corridonia
    derubata sul lungomare di Civitanova

    3 - Ago 18, 2014 - 12:51 Vai al commento »
    Civitanova? Molto, molto, molto peggio a San Claudio! Sig.ra Sindaco non faccia finta di non conoscere e sapere cosa accade ogni notte nel rione!
  • Il mitra di Bombolo
    che sparava amicizia

    4 - Lug 22, 2014 - 12:57 Vai al commento »
    Complimenti a Giordano e Liuti!
  • Macerata 72^ nella mappa
    dell’Italia in crisi

    5 - Lug 15, 2014 - 11:53 Vai al commento »
    Per superare la crisi nel maceratese basterebbe il libero accesso alle auto nel centro storico H24! O no?
  • Controlli alla Pars,
    ispettori dell’Asur in sede

    6 - Giu 19, 2014 - 13:29 Vai al commento »
    Cosa ci si può aspettare da un Comune come Corridonia che anziché vigilare sul territorio, autorizza l'apertura di pubblici esercizi 24 ore su 24 creando luoghi di incontro per loschi personaggi dediti ad attività delinquenziali, riducendo, nelle ore notturne, tranquilli quartieri in territori pericolosi.
  • Piazza chiusa alle auto
    “Non siamo ostaggio dei commercianti”

    7 - Giu 10, 2014 - 9:28 Vai al commento »
    La crisi dei “Commercianti del Centro Sorico” o “Storici” o, come pensano di essere loro “Stoici”, iniziò già nel 1985 (prima era peggio, sic), quando il massimo reddito lordo imponibile dichiarato da questi mercanti e rilevato dai competenti Uffici toccò, solo in due casi, Lire 4.500.000. Quindi, è giusto il termine “stoici” in quanto sono riusciti a sopravvivere negli anni! Meditate “commentitori”, meditate!
  • Chi cammina fino a Loreto
    e chi non vuole camminare in piazza

    8 - Giu 9, 2014 - 12:48 Vai al commento »
    La crisi dei "Commercianti del Centro Sorico" o "Storici" o, come pensano di essere loro "Stoici", iniziò già nel 1985 (prima era peggio, sic), quando il massimo reddito lordo imponibile dichiarato da questi mercanti e rilevato dai competenti Uffici toccò, solo in due casi, Lire 4.500.000. Quindi, è giusto il termine "stoici" in quanto sono riusciti a sopravvivere negli anni! Meditate "commentitori", meditate!
  • Leonardo Di Geronimo,
    immobiliarista in Brasile
    “Scelta sentimentale e di vita”

    9 - Mag 26, 2014 - 9:06 Vai al commento »
    Caro Leonardo, sei uno spirito libero che ha avuto il coraggio di lasciare il suo Paese ed un buon lavoro per amore e spinto dal desiderio di vivere in sintonia con le proprie aspirazioni. Quando eri "ragazzo" mi piacevano di te la simpatia, l'affettuosità e, non ultimo, l'educazione. Oggi ti apprezzo per tutto quello che stai realizzando. Un abbraccio Silvio & Fam.
  • Restauro dei Cancelli,
    approvato il progetto
    “Saranno restituiti alla città entro l’anno”

    10 - Apr 26, 2014 - 12:25 Vai al commento »
    Assessore Urbani per rendere  più facile la risposta La invito a leggere la Delibera di Giunta n° 841 del 2 giugno 1987 avente per oggetto: lavori di restauro dei cancelli di P.zza Garibaldi. Detti lavori furono affidati a 4 aziende artigiane locali al prezzo di qualche milione di LIRE non EURO. Spero in un Suo competente intervento a rettifica e completamento dell'articolo sopra riportato.
    11 - Apr 24, 2014 - 11:02 Vai al commento »
    Circa 15 / 20 anni orsono venne eseguito il restauro di detti cancelli da parte di una ditta locale. In quella occasione furono fatti anche 2 / 3 lampioni con alta professionalità artigianale. Questa azienda , oggi, è ancora in possesso degli stampi e di altri accessori necessari per il lavoro. Vorrei sapere la spesa sostenuta a quel tempo dall' Amm.ne e perché non sono stati affidati i lavori a chi precedentemente ha effettuato detto restauro con competenza ed assoluta ONESTA'. Sono certo che l'Ass.re Urbani risponderà.
  • “Aquisgrana a San Claudio, solo affermazioni discutibili e insufficienti”

    12 - Apr 23, 2014 - 9:42 Vai al commento »
    Caro Umberto, vai a vedere questi giorni come è ridotto un sito stupendo come quello dell'Abbazia di S. Claudio.  Per accogliere i visitatori nei prossimi giorni festivi ci hanno messo di tutto: luna park, circo, stand gastronomici ecc. Comitati, pro loco, organizzazioni varie da chi sono stati autorizzati a compiere questo scempio? Gli amm.ri comunali, con il sindaco di Corridonia in testa, non si rendono conto che stanno togliendo a noi cittadini "LA BELLEZZA". Una vergogna che meriterebbe manifestazioni di popolo.  
  • I turisti promuovono Macerata
    “Palazzo Buonaccorsi è un gioiello”

    13 - Apr 22, 2014 - 15:02 Vai al commento »
    Un invito ad Alessandra Pierini: vada a visitare in questi giorni l' Abbazia di San Claudio circondata da luna park, stand gastronomici, circo e quant'altro. Una vergogna di cui si sono resi responsabili amm. ri, curia arcivescovile e, non ultimo, il sindaco di Corridonia. Questi signori riescono a cancellare per i loro affari anche la "BELLEZZA" di una chiesa dell' XI secolo.
  • Giovani suicidi, dietro quei gesti
    un cammino di vita troppo difficile

    14 - Apr 17, 2014 - 8:53 Vai al commento »
    Caro Peppe, più semplicemente: è difficile vivere quando non si ha la forza di vivere. A volte basterebbe una parola....  
  • BM, firmato l’accordo sulle uscite volontarie
    Bassotti e Gazzani incontreranno i precari

    15 - Dic 12, 2013 - 11:20 Vai al commento »
    @va........E' stato molto chiaro, ma la domanda era rivolta al redattore dell'articolo. Comunque pensi al "mazzo" che si fa chi è in cerca di lavoro e non ha "santi in paradiso". STOP!
    16 - Dic 12, 2013 - 10:06 Vai al commento »
    @MARCO RICCI. Gradirei un chiarimento: per precari si intendono i lavoratori assunti "a chiamata" a tempo determinato, cioè senza avviso pubblico e prova di accesso? Grazie
  • Banca Marche, la settimana dei lavoratori
    L’appello dei precari alle Fondazioni

    17 - Dic 10, 2013 - 15:09 Vai al commento »
    C'è chi ha i figli a lavorare in giro per il mondo, c'è chi ha i figli in Banca Marche. TURNOVER per favore!!!!
  • Finito il Pdl, rinasce Forza Italia
    Da che parte stanno i nostri politici?

    18 - Nov 18, 2013 - 9:31 Vai al commento »
    Provo ad interpretare questi due termini: Lealisti: sono coloro che continuano a dire "babbo" a chi gli dà da mangiare Governativi: coloro che, raggiunta la "maturità", provano a sopravvivere da soli. Sono convinto che il Santo Natale lo passeranno in pace tutti insieme!
  • I cento anni di Maria Moretti

    19 - Nov 15, 2013 - 9:07 Vai al commento »
    Il segreto dei tuoi magnifici CENTO anni è la vita trascorsa con umiltà, sobrietà, lavoro, impegno nel sociale e, soprattutto, amore verso il prossimo. P.S.: ma nella foto quale sei?
  • L’Assemblea regionale ricorda Gabor Bonifazi

    20 - Nov 13, 2013 - 11:41 Vai al commento »
    La passione che hai messo nel difendere la storia delle "piccole-grandi cose" ha fatto di Te un personaggio unico ed indimenticabile. Ciao Gaborarch
  • Perché tanto spettacolo
    sull’intimità dei funerali?

    21 - Nov 10, 2013 - 10:15 Vai al commento »
    Tutto condivisibile. Complimenti a Giordano.
  • “Il Comune incassa un milione di euro
    grazie a multe e rilevatori di velocità”

    22 - Ott 26, 2013 - 12:59 Vai al commento »
    Ecco cosa scrivono i vigili molto spesso sui verbali di contestazione agli increduli cittadini:  “Non è stato possibile contestare immediatamente la presente infrazione in quanto gli scriventi si trovavano a monte del semaforo e nell’impossibilità di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza”. Atteggiamento assurdo e, forse, illegale! Si nascondono (se ci sono?!?) scrivono un numero di targa e "chi vuole Cristo se lo prega". Vergogna!!!!  
  • Congratulazioni alla neo dottoressa Alessia Palmucci

    23 - Ott 21, 2013 - 9:35 Vai al commento »
    Fortunatamente ci sono giovani come Alessia che fanno sperare in un futuro migliore. Affettuosi auguri!
  • L’ecatombe del Vajont
    e la lotta di un giudice

    24 - Ott 14, 2013 - 12:06 Vai al commento »
    Una poesia che Mario Fabbri ha dedicato al padre e che può completare la descrizione di questo "grande uomo".   Al padre   ... e quella ruga, o padre, che ti segnava la fronte quando, pellegrino cencioso, scendesti dal camion americano, cingendo in unico abbraccio la madre e noi piccoli, cercando con gli occhi gli altri. Quella ruga, o padre, diceva la fame e i patimenti del lager, diceva la coerenza nel dir no, fino all'ultimo, alla follia fascista; diceva la forza virile che ti restava nel sentire dilaniate le viscere, senza un urlo, per la fine che la rabbia tedesca aveva dato, contro un muro, al primo dei tuoi figli. Quella ruga, o padre, è la nostra comune eredità. In quel solco, questa donna e io, abbiamo coltivato il seme della vita, perché anch'essi, i miei figli, sappiano le loro forti radici. Su quella ruga fredda, o padre, che la morte ha solo attenuato, per me, per essi, per il fratello ucciso, all'atto del distacco volli deporre un bacio e una promessa: seguitare a resistere.  
  • Paolo Mattei si prepara per le elezioni:
    “Ho la politica nel sangue”

    25 - Ott 16, 2013 - 15:43 Vai al commento »
    Beato Lei, Sig. Paolo Mattei, che ha la politica nel sangue! Io ho solo il colesterolo.
  • Porto Recanati, estate in chiaroscuro
    Calano presenze e… prezzi

    26 - Lug 29, 2013 - 19:15 Vai al commento »
    Calano presenze e......prezzi. Aumentano presenze di cani che, grazie ai loro padroni cafoni, sporcano con i loro bisogni ogni luogo. Questi "signori" hanno ridotto P. Recanati in un cesso. Intervenga l'Amministrazione con controlli e sanzioni!
  • Tornano gli aperitivi culturali a Macerata

    27 - Lug 12, 2013 - 9:37 Vai al commento »
    E’ possibile conoscere il curriculum della responsabile dell’evento? Fare informazione è anche e soprattutto questo. Mogli, mariti, figli…….chi più ne ha, più ne metta. Viva la famiglia!
  • Gabor, lo storico
    che amava Macerata

    28 - Lug 7, 2013 - 9:27 Vai al commento »
    CM Per la precisione, nell'ultima foto Gabor è in casa di amici.
    29 - Lug 7, 2013 - 9:15 Vai al commento »
    Te ne sei andato in punta di piedi, così come hai vissuto gli ultimi anni: nessun impegno politico, poco lavoro (la crisi non c’entra), pochissimi amici. La Tua famiglia era il Tuo orgoglio, i Tuoi figli la prosecuzione logica della Tua vita. Un abbraccio dal compagno Sisetto al camerata Gaborarch.
  • Una Valleverde di lacrime

    30 - Giu 27, 2013 - 9:52 Vai al commento »
    Sono stati tolti all’agricoltura i terreni tra i più produttivi e belli del maceratese. Al Consorzio, ai proprietari dei terreni, ai politici ed a quanti  hanno condiviso questo scempio (all’epoca osteggiato dalla popolazione limitrofa) vorrei dire: E’ IL MERCATO BELLEZZE, NON CI SI INVENTA IMPRENDITORI-SPECULATORI. Un consiglio: pensate tutto quello che volete, ma fate solo quello che avete sempre fatto e, forse, saputo fare!
  • Guzzini, ricetta per il turismo: “Abolire la tassa di soggiorno”

    31 - Giu 19, 2013 - 15:57 Vai al commento »
    Grazie Guzzini! Almeno potrò soggiornare a Macerata, sono stanco di dormire a Corridonia!
  • Valeria Mancinelli è il nuovo sindaco di Ancona

    32 - Giu 12, 2013 - 15:00 Vai al commento »
    @Placido Cosetto Munafo Le invidio la Guzzi  California Vintage, la cucina tradizionale, la fotografia e la scrittura di racconti paradossali.   Ma, soprattutto le invidio "le grandi opere" che ha progettato nella Sua lunghissima carriera professionale. Sisetto è un povero imprenditore che ha realizzato e realizza quello che Lei da sempre sogna: fare e non solo scrivere e raccontare. STOP   
    33 - Giu 12, 2013 - 9:53 Vai al commento »
    @Placido Cosetto Munafo Non La conosco, ricordo un Suo omonimo che si diede alla "politica" tempo fa. Questo "signore" l'unica cosa giusta che fece fu quella di ritirarsi dopo tanti anni (13?). Penso oggi abbia qualche presidenza.....Ma questo è un'altra persona: ha l'accento sulla "ò".  
    34 - Giu 11, 2013 - 8:38 Vai al commento »
    @Munafo Come il sindaco di Londra! Come il Presidente USA! Ma quanto da fastidio la democrazia?
  • Pellegrinaggio, la carica dei 100mila

    35 - Giu 10, 2013 - 8:57 Vai al commento »
    @Luciano Se calcoliamo l'immondizia lasciata nel tragitto, forse erano un pò di più. Comunque "basta avere pulita la coscienza" o no?
  • Caso Robur, il Pdl all’attacco
    “La società è stata lasciata sola”

    36 - Giu 1, 2013 - 11:37 Vai al commento »
    Meno male! Grande iniziativa politica, speriamo bene......ero molto, molto preoccupato! Ma per fortuna che c'e' il Riccardo che da solo gioca al biliardo, non e' di grande compagnia ma e' il piu' simpatico che ci sia. Uuuuh, che noia qui al bar, che noia la sera, la sera vedersi qui al bar.  
  • Centro storico: vivo, morto o X

    37 - Mag 23, 2013 - 12:39 Vai al commento »
    Vanno risolti prima i problemi della “periferia”, cioè dove si lavora, produce e si contribuisce a mantenere tanti carrozzoni. I commercianti devono adeguarsi alla “dura legge del mercato”, in periodi di crisi “volano gli stracci”! Tutto il resto è noia, come gli interventi dei nostri rappresentanti, come i commenti più disparati che si leggono e che, penso, vengano scritti perché non si sa come ammazzare il tempo. Così è..........
  • I commentatori senza nome?
    Beh, buona Pasqua pure a loro!

    38 - Mar 31, 2013 - 9:38 Vai al commento »
    x Liuti Gradirei un giudizio su tanti giornalisti che firmano articoli scritti per loro da giovani o meno giovani "apprendisti"; su tanti personaggi, notoriamente semi-analfabeti, autori di libri che trovano case editrici ben disposte a pubblicare i loro "capolavori" scritti a quattro, sei, otto mani. L'anonimato può essere una scelta che permette di esprimersi con maggiore sincerità. Diverso è quando la si usa per offendere. Buona Pasqua pure a Lei.  p.s.: comunque mi risulta che l'anonimato dei commentatori-peones di C.M. sia il segreto di Pulcinella.
  • Guzzini a Roma “Con Silvio”… Ma anche con Formigoni, Alemanno, Carfagna e Gasparri

    39 - Mar 25, 2013 - 9:15 Vai al commento »
    Ma anche con Topolino, Paperino, Gatto Silvestro, Titti, Il Vil Coyote..... Che bravo ragazzo!
  • Bonifazi: “No ai premi per vecchiaia”

    40 - Mar 11, 2013 - 9:19 Vai al commento »
    Basta con i pennivendoli al soldo di qualcuno. Condiviso o non condiviso, ancora una volta ti sei "staccato" dal branco. Forza Gabor e......in bocca al lupo! 
  • Nonna pusher arrestata a Civitanova
    Vendeva cocaina in sala da pranzo

    41 - Mar 1, 2013 - 15:16 Vai al commento »
    Tu, verme spacciatore, fottuto parassita, tu che per denaro hai comprato qualche vita. Giovani perduti, ragazzi rassegnati che hanno smesso di lottare, questo stato li ha fottuti La tua vita è da buttare, verme senza onore, tu che per denaro spacci fuori dalle scuole Tu che vendi morte, mercante di veleno, quando il boia colpirà non ti piangerà nessuno! Nessuna pietà per chi non ha pietà! Infame spacciatore giustizia ci sarà! (dal sito A.N.C.)
  • I Vescovi Brugnaro e Giuliodori:
    La decisione del Papa passerà alla storia

    42 - Feb 12, 2013 - 8:52 Vai al commento »
    Prevedo alla guida dello Stato del Vaticano per un periodo Ettore Gotti Tedeschi, un tecnico di grandi capacità, poi il ritorno di Ratzinger con un nuovo programma per rilancio dell'economia, della occupazione e della moralità. E Giuliodori forse......
  • Torna la Giornata nazionale
    della raccolta del farmaco

    43 - Feb 7, 2013 - 9:39 Vai al commento »
    Bravo Bommarito. Donare un farmaco è l'unica medicina che fa bene e non ha controindicazioni. E' un atto dovuto!
  • Due Giunte per Macerata
    Sinergie per Sferisterio, infrastrutture e sanità

    44 - Feb 5, 2013 - 9:19 Vai al commento »
    ...omissis.... AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE AL MIO "MIGLIOR NEMICO" ARCH. GABOR BONIFAZI.
  • Le imprese alla politica:
    Noi creiamo ricchezza, voi la spendete

    45 - Gen 28, 2013 - 15:58 Vai al commento »
    Presidente Bianchi, Lei crea ricchezza o la spende?
  • La carica dei Fratelli d’Italia
    “Fuori dal Pdl per i troppi personalismi”

    46 - Gen 12, 2013 - 14:56 Vai al commento »
      Fratelli d'Italia l'Italia s'è desta, dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma, ché schiava di Roma Iddio la creò. Stringiamci a coorte siam pronti alla morte l'Italia chiamò. Noi siamo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché siam divisi. FINALMENTE UNITI! EX DC...EX MSI.....EX PSDI.....EX PSI......EX UDC....EX PDL....EX DESTRA DI POPOLO..... GRANDE STRATEGIA POLITICA: DIVIDE ET IMPERA! 
  • Tutti al lavoro per ultimare le candidature
    Tra colpi di scena e colpi di fioretto

    47 - Gen 9, 2013 - 12:28 Vai al commento »
    Basta con questi commenti da quattro soldi! Gabor ritorna, le colline sono in fiore......
  • La chiesa di San Filippo è una perla
    Peccato per quella lapide…

    48 - Dic 28, 2012 - 15:08 Vai al commento »
    FINALMENTE! ZITTI TUTTI, PARLA GABOR! Grazie Architetto.     
  • Giuliodori: “Culle vuote a causa dell’individualismo dettato dagli anni ’70”

    49 - Dic 27, 2012 - 10:50 Vai al commento »
    Oltre i danari mancano "fattori" e "fattrici"! Provvedano preti e suore....... 
  • Magdi Allam a Macerata
    “Si riparta da valori e contenuti”

    50 - Dic 15, 2012 - 9:55 Vai al commento »
    Berlusconi sono almeno 8 anni che vorrebbe andarsene; ha una montagna di soldi che potrebbe spendere come vuole, ma non riesce a lasciare la politica perché non è certo che la sinistra e la magistratura non faranno rappresaglie contro di lui e le sue aziende” Magdi Allam, è allucinante quello che afferma! Lei prende per il c…… chi lo legge o lo ascolta! Go home!
  • Provincia, ecco i soldi per gli oratori
    Devoluti 72mila euro

    51 - Dic 12, 2012 - 12:53 Vai al commento »
    Ho visto la gente della mia età andare via lungo le strade che non portano mai a niente, cercare il sogno che conduce alla pazzia nella ricerca di qualcosa che non trovano nel mondo che hanno già, dentro alle notti che dal vino son bagnate, dentro alle stanze da pastiglie trasformate, lungo alle nuvole di fumo del mondo fatto di città, essere contro ad ingoiare la nostra stanca civiltà e un dio che è morto, ai bordi delle strade dio è morto, nelle auto prese a rate dio è morto, nei miti dell' estate dio è morto... "I NOMADI" 
    52 - Dic 12, 2012 - 11:22 Vai al commento »
    Eccellenza Pomidori? Presente!
  • Ridotta la Ztl, Bianchini attacca:
    “L’ultima follia dell’Amministrazione”

    53 - Dic 12, 2012 - 8:57 Vai al commento »
    @ Valentini A chi è proprietario di una casa togliamo l'IMU, a chi non ha una casa cosa dobbiamo dare? 
  • L’amarezza di Eraldo Isidori:
    “Basta ridere di me”

    54 - Dic 6, 2012 - 12:06 Vai al commento »
    @giano piano La so: Minettus! 
    55 - Dic 6, 2012 - 10:15 Vai al commento »
    Pietro Chiesa (27/01/1858 – 14/12/1915) nel giugno 1900 venne eletto deputato alla Camera per il collegio di San Pier d'Arena. Quando si presentò per la prima volta al parlamento italiano unitamente all’altro deputato operaio Rinaldo Rigola, eletto a Biella, Filippo Turati visibilmente commosso ed orgoglioso per la presenza nel minuscolo gruppo parlamentare socialista dei due neo deputati, si alzò in piedi e richiamando l’attenzione di tutti gli onorevoli presenti esclamò: “SIGNORI, ENTRA IL LAVORO!” ma in un’aula piena di uomini che rappresentavano interessi molto diversi quel richiamo fece solo fastidio. Ogni commento è superfluo! 
  • Concessioni demaniali: proroga fino al 2020

    56 - Dic 4, 2012 - 14:31 Vai al commento »
    Senatore Piscitelli, visto che è tanto bravo, perche non chiede la proroga di tutti i contratti di affitto/locazione fino al 2020? E' facile essere forte con i deboli e debole con i forti!
  • Pantana: “Gli uffici amministrativi tornino nel centro storico”

    57 - Dic 3, 2012 - 20:44 Vai al commento »
    Paese mio che stai sulla collina disteso come un vecchio addormentato la noia l'abbandono niente son la tua malattia paese mio ti lascio e vado via che sarà che sarà che sarà.......
  • I Salesiani rilanciano su scuola e sport
    “Un nuovo Liceo e borse di studio”

    58 - Dic 3, 2012 - 20:34 Vai al commento »
    @Gabor Non La ricordo "semiconvittore", Lei è forse stato allievo a "sanvittore". Scherzi a parte, caro Architetto ha ragione: Pomodori è in ogni dove.   
  • Il Condom Cafè non piace a Guzzini:
    “E’ una campagna pericolosa e provocatoria”

    59 - Dic 1, 2012 - 9:37 Vai al commento »
    GENTE BLASFEMA!!!! Il papa è grande, Guzzini è il suo profeta! 
  • Centrodestra, il coro è (quasi) unanime:
    “Anche noi vogliamo le primarie”

    60 - Nov 28, 2012 - 12:38 Vai al commento »
    POROPOPA', ANDATE A LAVORA'!
  • Evio Hermas Ercoli è il nuovo direttore
    della Biennale dell’Umorismo di Tolentino

    61 - Nov 17, 2012 - 9:23 Vai al commento »
    Pubblicate il percorso politico-culturale di questo "tuttologo". Ergo, sarà tutto chiaro.
  • La Cgil contro l’austerity
    “Pagano sempre i soliti”

    62 - Nov 15, 2012 - 12:53 Vai al commento »
    @rap Grillo renda pubbliche, nel suo Blog, le ultime denuncie dei redditi e con esse la provenienza degli stessi.   Al Grillo Politico la sua nuova attività ha fatto triplicare i guadagni! Attenzione si parla di MLN di EURO!  
  • Gli operai dello Sferisterio protestano
    andando a lavoro

    63 - Nov 14, 2012 - 14:54 Vai al commento »
    Bravi ragazzi! Ma attenzione che qualcuno potrebbe trarre profitto dal vostro lavoro a costo "zero". Esprimo solidarietà. 
  • Il Castello di Loro Piceno
    Perchè venderlo? E a quale prezzo?

    64 - Nov 16, 2012 - 9:06 Vai al commento »
    Ecclesia libera in libera patria
  • Giù la piazza non c’è nessuno…

    65 - Nov 19, 2012 - 15:18 Vai al commento »
    Grazie Architetto per queste "pillole" di cultura. Cronache ha bisogno di personaggi come Lei che riescono a comunicare "cose" belle e piacevoli.
  • Inaugurata la nuova sede
    del Rotary Club Macerata

    66 - Nov 13, 2012 - 10:17 Vai al commento »
    Smettiamola con i falsi obbiettivi! Il vero problema di Macerata e provincia sono: S.E. ed i vari clubs "privè"!
  • Massi a Pettinari: “Occorre trattare con Fermo e Ascoli per la sede dei servizi”

    67 - Nov 10, 2012 - 14:46 Vai al commento »
    @fragabor Su questo mare piatto di una vita tranquilla, che noi non cercavamo, ma che poi ci attorciglia. Modella i pensieri, amore di ieri, dove sei, dove sei. (Stadio)
  • I resti di Potentia e gli Indiana Jones dimenticati

    68 - Nov 13, 2012 - 21:06 Vai al commento »
    Complimenti Architetto! Per fortuna esistono ancora persone come Lei che trasmettono schegge di vera cultura.
  • Storie di frati senza brache

    69 - Nov 13, 2012 - 20:54 Vai al commento »
    FRAGABOR, Intendi tu il lugubre Lamento de’ bronzi Sì dolce agli ipocriti Sì bello pe’ gonzi? Il tempio rigurgita De’ colli più torti Che lieti borbottano La prece dei morti. Requiescant in pace, Requiescant in pace........ (Olindo Guerrini)        
    70 - Nov 13, 2012 - 11:13 Vai al commento »
    Di storie simili se ne conoscono tante nel maceratese; ma tornando ai tempi nostri di preti “Juccio” ce ne sono tanti e sempre ci saranno. Però questi anziché afferrare le persone “alli testicoli”, le prendono per il c…….!
  • “I miei 33 anni nella Massoneria”

    71 - Nov 7, 2012 - 12:22 Vai al commento »
    @Rapanelli Esprima solo opinioni e commenti. I "consigli" li dia a chi li chiede! La Sua supponenza mi infastidisce. STOP 
    72 - Nov 7, 2012 - 11:44 Vai al commento »
    Berlusconi Silvio, tessera P2 n. 1816 Loggia Propaganda Due, più nota come la P2 di Licio Gelli, nata già segreta, era stata creata, all'inizio del Novecento, ma sarebbe sempre stata una loggia poco attiva, almeno sino a dopo la Seconda guerra mondiale, quando fu utilizzata per "ospitare" massoni importanti che desideravano restare "coperti" (nascosti). Fu una loggia massonica già appartenente al Grande Oriente d'Italia dedicata a reclutare nuovi adepti alla causa massonica. Licio Gelli incarnò dopo quasi un secolo le aspettative di questo antico ed ambizioso progetto, fino a concentrare un potere mai visto prima nella storia. Sviluppò i sogni più sfrenati degli antichi massoni che fondarono questa Loggia. Il 20 maggio 1981. L’Italia è scossa: di quella loggia misteriosa si parlava ormai da tempo, ma ora i suoi componenti prendono un nome e un volto. L'Italia scopre che esiste un potere sotterraneo, un governo parallelo, un vero e proprio governo ombra che operava sia su scala nazionale che internazionale. Negli elenchi della loggia erano iscritti i nomi di quattro ministri , 44 parlamentari, tutti i vertici dei servizi segreti SISMI e SISDE, comandanti della Guardia di finanza, alti ufficiali dei Carabinieri, generali, militari, prefetti, funzionari, magistrati, banchieri, imprenditori, direttori di giornali, giornalisti... Fondati sospetti fanno ritenere che gli elenchi integrali della P2 siano rimasti nell'ombra, la piovra della P2 toccava ogni cosa e controllava l'Italia intera. Il commendatore Gelli in un intervista affermerà: " La P2 è stata un'esperienza unica e irripetibile".
  • Leggende e tesori del Castello della Rancia

    73 - Nov 5, 2012 - 9:22 Vai al commento »
    @ Bellini La cartolina fu stampata, così come Lei la vede, dalla " Tipografia Alterocca di Terni"  la più antica ed importante industria italiana per la produzione di cartoline illustrate e fotografiche. Mi può spiegare cosa c'entra "mentalità campanilistica di Macerata" ed "esempio di grettezza"? 
    74 - Nov 2, 2012 - 8:58 Vai al commento »
    C'era una volta un vecchio contadino che aveva un suo campetto e la sua marra e tre figlioli. Giunto al lumicino, volle i suoi tre figlioli accanto al letto. « Ragazzi - disse - vado al mio destino ma vi lascio un tesoro: è nel campetto ». E non potè dir altro, o non volle. A mente i figli tennero il suo detto. Quando fu morto, quelli il piano., il colle vangano, vangano, vangano; invano voltano al sole e tritano le zolle: niente! Ma, pel raccolto, quando il grano vinse i granai, lo videro il tesoro che aveva detto il vecchio; era in lor mano, era la vanga dalla punta d'oro. IL TESORO - G. PASCOLI  
  • Fontescodella: via libera del Consiglio
    Macerata si tuffa in piscina

    75 - Ott 25, 2012 - 9:22 Vai al commento »
    @gaboresort Bravo architetto, finalmente La “leggo” in perfetta forma: pancia in dentro, petto in fuori, allineato e coperto! Insomma, un vero soldatino.
    76 - Ott 24, 2012 - 12:00 Vai al commento »
    @tutti Macerata deve avere una piscina possibilmente “olimpionica”! Macerata deve avere strutture sportive atte a praticare Cricket, Curling, Golf, Polo, Ippica ecc. ecc…. Provate ad andare al Pronto Soccorso dell’ Ospedale per vedere di cosa ha bisogno Macerata! Provate ad andare nelle migliaia di famiglie dove ci sono giovani disoccupati, quelli veri che non hanno e non potranno mai avere gli ammortizzatori sociali. Allora vi renderete conto che per nuotare è sufficiente  il mare, il lago, il fiume. La “piscina”, argomento che diletta tante persone intellettuali e no, nella “scala dei bisogni” è all’ultimo posto o quasi. Un saggio proverbio recita: L'avvocato ama le liti,il vignaiuolo vorrebbe viti in ogni luogo,il medico ama le ferite ed il prete i funerali. Aggiungo io: i politici l’acqua che fa girare il proprio mulino.
  • “Piscine di Fontescodella: la sorpresa geologica era davvero imprevedibile?”

    77 - Ott 10, 2012 - 9:00 Vai al commento »
    Comitato Ballesi, Comitato Conti, Comitato Menghi. BASTA! C'è bisogno di un "COMITATO DI SALUTE PUBBLICA"! 
  • Finisce l’era del Bar dello Sport
    Il locale è in vendita

    78 - Ott 10, 2012 - 14:03 Vai al commento »
    Peccato che Mussolini quei giovani li ha mandati a morire. Calma Gabor, ogni famiglia italiana ha pianto e piange un figlio morto. STOP
    79 - Ott 10, 2012 - 13:29 Vai al commento »
    Direi:parte della nostra generazione. Comunque, per quanto mi riguarda, sono e sarò sempre, comunque, ovunque con i giovani. Ogni giovane va rispettato ed aiutato, questo è il primo dovere della società e delle istituzioni.
    80 - Ott 10, 2012 - 10:31 Vai al commento »
    Proprio così: "una sana e forte passione politica", ma anche la speranza di un mondo migliore. Ora, caro Peppe, anche questa non c'è più. Rimangono i ricordi e qualche volta la rabbia di non essere riusciti a "cambiare il mondo" come recita una vecchia canzone.
    81 - Ott 10, 2012 - 9:37 Vai al commento »
    Il “Bar dello Sport” ha iniziato il declino da quando i “Tentella” hanno lasciato la gestione. Chi ha scritto l’articolo e quelli che lo hanno commentato penso che non hanno mai frequentato questo bar. Ritengo completamente inutile riassumerne la storia, che ben conosco, perché non si perde occasione di fare polemica politica ed attaccare chi che sia ad ogni evento o avvenimento che avviene in questa città che io penso  continui ad offrire una buona  qualità della vita.
  • Biogas tra leggi ad personam
    e consiglieri regionali che tengono famiglia

    82 - Ott 8, 2012 - 16:40 Vai al commento »
    Quella paloma svetta nel cielo azzurrocon tante cose scritte con un sussurro.Credi a quel suo messaggio come al mio cuore,è la colomba bianca del nostro amore.
  • Perchè non celebrare la battaglia di Lepanto?

    83 - Ott 8, 2012 - 15:59 Vai al commento »
    Gabor, allora è giusto che l'Italia ripaghi gli eredi di Pio V con l'esenzione dell'IMU. Caspita! Viva Giovanni d'Austria ed i suoi prodi! 
  • La Questura vieta il corteo
    Forza Nuova: “E’ una censura stalinista”

    84 - Ott 6, 2012 - 8:39 Vai al commento »
    @Gaborlusti Fai il tuo mestiere, scrivi cose interessanti, lascia stare il ciarpame! Libertà di stampa non vuol dire scrivere"c...te". " Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall'interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole." I. Montanelli quando dirigeva "Il Giornale". Cogita Camer(etta)    
  • Marito e moglie uccisi in casa
    E’ caccia all’uomo

    85 - Ott 1, 2012 - 10:03 Vai al commento »
    Condivido pienamente l’opinione espressa da Bommarito. Vorrei aggiungere che molto spesso le forze dell’ordine, con il loro operato, poco hanno fatto per essere stimate, gradite e beneaccette dalla popolazione. Tutto questo ha creato una conflittualità di difficile risoluzione.
  • “I bambini vadano a giocare altrove”
    Smantellato campo da calcetto

    86 - Ott 3, 2012 - 10:32 Vai al commento »
    @gaborarch Non Le permetto di chiamarmi "burlone". Se proprio vuole appiopparmi un epiteto, mi chiami "bullone" in quanto sono figlio di famiglia operaia/metalmeccanica!  
    87 - Ott 2, 2012 - 8:48 Vai al commento »
    @stellonealpino La Curia Romana non vuole la pecora senza la lana: ascolta quelli che danno e sbattono la porta in faccia a quelli che non recano nulla.
    88 - Ott 1, 2012 - 15:18 Vai al commento »
    Curia Romana non petit ovem sine lana: dantes exaudit, non dantibus ostia claudit.
  • Renzi “rottama” anche a Macerata
    “Cambiamo le facce del PD”

    89 - Ott 2, 2012 - 14:02 Vai al commento »
    xDavoli Se proprio Le interessa sapere con chi sto, Le posso dire, che io, a differenza di tanti politici, politologi, pseudo filosofi, pseudo acculturati, tuttologi, convertiti e riconvertiti, benpensanti e malpensanti ecc…ecc… sono stato “rottamato” in un periodo non sospetto: era 1983. Le posso, comunque, confessare che da quell’anno sono una persona libera che si guarda intorno con gioia ma, il più delle volte con tristezza.  Con ciò penso di avere appagato la Sua curiosità. A Lei non chiedo niente. Penso sia sconveniente chiedere ad una persona che non ho il piacere di conoscere "da che parte sta". Colgo l’occasione per esporre la mia personalissima idea per quanto concerne il “centro storico” di Macerata tanto a cuore a Lei ed ai sopra citati concittadini. Il “centro storico”  era morto negli anni ‘70/’80 perché frequentato da giovani/vecchi, è morto oggi perché frequentato da vecchi/giovani, cioè dalle stesse persone che dovrebbero essere “inventariate” come simbolo del decadimento culturale/ambientale della città. I “soloni maceratesi” dovrebbero mettere i piedi a terra ed incominciare a capire quanta fatica occorre per far fumare un camino.  
    90 - Ott 1, 2012 - 13:33 Vai al commento »
    Aggiungo: in un recente passato, sindaci democristiani hanno accolto a Macerata, con rispetto e correttezza istituzionale, personaggi politici come Amendola, Ingrao, Napolitano ecc... Quale era o è il problema?   
    91 - Ott 1, 2012 - 11:57 Vai al commento »
    @Davoli non me lo sarei aspettato da Lei. Il sindaco della città non doveva salutare ed accogliere Renzi? Boh, non finorò mai di stupirmi!   
  • Bonanni a Macerata
    per lanciare “la nuova stagione”
    “Le Marche tornino punto di eccellenza”

    92 - Set 28, 2012 - 9:06 Vai al commento »
    Bonanni rappresenta il sindacato che ha tagliato i salari con l’abolizione della “scala mobile”. Il più fedele alleato del Governo Berlusconi. Il “cavalier servente” dell’ amministrazione del gruppo FIAT. Deve tornare a fare il manovale edile  per rieducarsi!
  • Primarie Pd: Matteo Renzi arriva a Macerata

    93 - Set 28, 2012 - 9:29 Vai al commento »
    Ascoltiamo Renzi, in attesa delle primarie del PDL!
  • Palasport e bilancio in Consiglio comunale
    Niente di nuovo, un film già visto

    94 - Set 26, 2012 - 13:57 Vai al commento »
    @guzzini Non molli un cm, stia fermo, forse è meglio! 
  • L’Helvia Recina contro il Comune
    “Pronti a tornare al vecchio campo”

    95 - Set 26, 2012 - 12:34 Vai al commento »
    Vorrei far presente che a Macerata, in provincia e nelle Marche non esiste un impianto sportivo per giocare a "curling". Speriamo che gli amministratori provvedano presto!
  • Isidori e Pantana: “Il ponte di Villa Potenza
    rimarrà una cattedrale nel deserto”

    96 - Set 25, 2012 - 11:34 Vai al commento »
    ......siamo la coppia piu' bella del mondo e ci dispiace per gli altri che sono tristi che sono tristi perche' non sanno piu' cos'e' l'amor il vero amore per sempre unito nel cielo..... Carinissimi! 
  • David Kong, messaggio alla città
    “Volevo mostrare la vita vera”

    97 - Set 24, 2012 - 12:04 Vai al commento »
    Per fortuna in Italia c'è la Giunta Polverini & C., Minetti & C., Carancini & C., Guzzini & C. ecc. ecc..... Complimenti a Forza Nuova, il "capello" lo abbiamo trovato! Va bene così! Continuiamo con questa informazione!   
  • Lavoro nero: sospese nove aziende
    Sfruttati anche sei minorenni

    98 - Set 18, 2012 - 15:40 Vai al commento »
    INDIVIDUATE E RENDETE NOTE LE AZIENDE COMMITTENTI! SUCCESSIVAMENTE CHIAMATELE IN "SOLIDO"! COSI' SI "PULISCE" IL MERCATO DEL LAVORO!  
  • La Maceratese fa suo il derby
    Civitanovese punita al novantesimo

    99 - Set 17, 2012 - 10:36 Vai al commento »
    Oggi, più che mai attuale, il grido di dolore di Sordello da Goito, che Dante Alighieri registra nel sesto Canto del Purgatorio: “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiero in gran tempesta, non donna di provincie ma bordello!”
  • Porto Recanati chiude
    una discreta stagione estiva

    100 - Set 13, 2012 - 8:57 Vai al commento »
    Ogni angolo, ogni palo, ogni gradino è un cesso per cani. Passeggiando per Porto Recanati sembra, purtroppo, di stare in un enorme canile maleodorante. L’Amministrazione deve prendere seri provvedimenti per risolvere questo disgustoso problema. Ai  “padroni” dei cani l’educazione va imposta!
  • Andrea Cirilli eletto revisore dei conti
    La minoranza s’infuria:
    “La solita lobby maceratese”

    101 - Set 12, 2012 - 15:38 Vai al commento »
    Per Bommarito e Bonifazi. Avvocato, architetto seguite l’esempio di Girolamo Savonarola che scrisse: «Scelgo la religione perché ho visto l'infinita miseria degli uomini, gli stupri, gli adulteri, le ruberie, la superbia, l'idolatria, il turpiloquio, tutta la violenza di una società che ha perduto ogni capacità di bene... Per poter vivere libero, ho rinunciato ad avere una donna e, per poter vivere in pace, mi sono rifugiato in questo porto della religione».
  • Cessapalombo e il vaso di monete romane

    102 - Set 17, 2012 - 8:36 Vai al commento »
    Bravo Gabor, queste sì che sono "Cronache Maceratesi"!
  • Coldiretti Marche: Bene pioggia per uva e olive ma è rischio grandine

    103 - Set 5, 2012 - 13:33 Vai al commento »
    MONDO CANE N° 3 La notte cade su di noi la pioggia cade su di noi la gente non sorride più vediamo un mondo vecchio che ci sta crollando addosso ormai... ma che colpa abbiamo noi? Sarà una bella società fondata sulla libertà però spiegateci perché se non pensiamo come voi ci disprezzate... come mai? Ma che colpa abbiamo noi?
  • Si scaldano i motori
    per “Corri a Piedi …ripa”

    104 - Ago 30, 2012 - 11:12 Vai al commento »
    @Cerasi Rappresenta tutti e tutto. Egli è in ogni dove. E' presente anche nel menù natalizio: Cappone bollito con contorno di cicoria. 
  • Gente di Porto Recanati

    105 - Ago 23, 2012 - 13:13 Vai al commento »
    Ma quali Vip! Conta più il due di coppe quando comanda spade. Caro Gabornip, Porto Recanati è frequentata, purtroppo, ma fortunatamente come dico io, da famigliole piccolo-borghesi che aspettano di salire un gradino per gettarsi nel fosso. E già, Lei lo sa, ci vogliono sette generazioni per fare un Tancredi, e di Tancredi non ne ho visti in giro. Ho visto, invece,  tanti  cani al guinzaglio che sporcano in ogni dove; tanti rincoglioniti con in mano I-Phone, I-Pad e quant’altro,” duchesse” in abiti copri-corpo, rospi che vorrebbero trasformarsi in principi. Architetto, si dia all’ARTE, lasci perdere questo spaccato di società ormai perduta! Quando c’era Ricci Ricciotti, allora sì………….
  • Perché villeggiare a Porto Recanati?

    106 - Ago 12, 2012 - 22:12 Vai al commento »
    Basta Architetto, non si sopportano più queste “marchette” che Lei continua a fare per P. Recanati in ogni dove. Basta con il citare i cosiddetti VIP. Basta con prefetti e vice, questori e vice, figli d’arte, vecchi nobili e nuovi Tancredi! Perché non descrive il lungomare Lepanto dove al calar della sera l’illuminazione non permette ai passanti di vedere a due metri di distanza data l’assurda luce che abbaglia? Perché continua a citare il vecchio balneare dove Lei da sempre, in estate, ozia, senza dire che è frequentato soprattutto da vecchi figuranti di una società ormai “finita” e ricordata solo da qualche libretto scritto per noia e futura memoria? Non dimentichi, comunque, di passare dal “cozzaro nero”, luogo ideale per Lei ed i suoi VIP.  
  • Restauro antico orologio, incarico di progettazione degli interventi da eseguire sulla Torre civica

    107 - Ago 3, 2012 - 16:21 Vai al commento »
    @gaborclock Non vedo l'ora! 
  • Cavallaro: “No alla maxi provincia,
    sì alla macro regione Marche-Umbria”

    108 - Lug 26, 2012 - 12:23 Vai al commento »
    @gaboreat Caro architetto con la "fiorentina" in mano, si ricordi: non di solo pane vive l'uomo! Pensi più allo Spirito e si depuri! 
  • Un nuovo campo per l’hockey su prato

    109 - Lug 26, 2012 - 7:28 Vai al commento »
    Complimenti a Sergio Bonfigli che ha ottenuto, da solo, il giusto e meritatissimo riconoscimento per l’hockey maceratese. Ora aspettiamo la realizzazione del progetto che consentirà all' Hockey di avere dopo 80 anni, dico 80 anni, l’agognato campo dove allenarsi e giocare. Ora aspettiamo, “vedere cammello”.
  • Un costume niente male

    110 - Ago 7, 2012 - 13:51 Vai al commento »
    @gabor Lei, egregio osservatore dell’odierno misero vivere, ha rappresentato e rappresenta l'ideazione, organizzazione e realizzazione di una serie di appuntamenti diurni e serali volti a divertire, impegnare ed intrattenere il popolo balneare di P. Recanati. I giochi, gli happening e le performance spettacolari, i tornei di giochi sportivi o sedentari, gli spettacoli serali con il coinvolgimento di vip o presunti tali, le cene a lume di candela con il castellano J. P.  stanno animando le calde e  umide giornate di una “marina” ormai tramontata e rivissuta attraverso vecchie foto e patetici ricordi. Archfish,  grazie di esistere!
    111 - Ago 6, 2012 - 9:00 Vai al commento »
    @gaborbeach Lei, attento osservatore di costumi e contenuti, personaggi vip e nip, ha dimenticato la presenza in spiaggia del "Cozzaro Nero". 
  • L’arte a Macerata: era meglio quando era peggio!

    112 - Giu 28, 2012 - 9:34 Vai al commento »
    @gabor Perdi tempo: stai parlando ai sordi, stai scrivendo agli analfabeti. Giordano Bruno scriveva: L'ignoranza è madre della felicità e beatitudine sensuale. Forse per questo "lor signori" dicono che, tutto sommato, a Macerata si vive bene. Comunque, caro Architetto, il disprezzo del passato o è incompetenza o è paura!         
  • “Andiamo a mietere il grano”
    alla rievocazione della Trebbiatura

    113 - Giu 26, 2012 - 10:27 Vai al commento »
    @gabortrebbia Le chiacchiere fa li pedocchi, li maccaru rempie la panza.  
    114 - Giu 25, 2012 - 15:11 Vai al commento »
    Si contenga architetto, si contenga! Capisco che ai vecchietti è tutto ammesso. Lei vive di ricordi, ma non so se riesce ancora a distinguere il pelo dalla setola. 
  • CorridoMnia Shopping Park
    Chi è veramente Alfio Caccamo?

    115 - Giu 16, 2012 - 15:28 Vai al commento »
    Dobbiamo porci un altro interrogativo: perchè gli imprenditori locali tacciono? Complimenti Bommarito! 
  • Macerata, i Salesiani a rischio chiusura
    Saltano le classi degli istituti superiori

    116 - Giu 15, 2012 - 10:04 Vai al commento »
    Potius sero quam nunquam
  • Mauro Staccioli, ovvero l’Arte messa da parte

    117 - Giu 18, 2012 - 15:03 Vai al commento »
    @gaborhorse Ti regalano un cavallo. Lo accetti senza guardargli in bocca. Lo porti a casa con il camion per cavalli, con un costo che sicuramente ignori, poiché tanto il grosso del valore è nel cavallo, e quindi la spesa del trasporto è minima. Poi lo nutri, pronto a goderti la bestia, bella e muscolosa. Proprio sul più bello scopri che il cavallo ha tutti i denti cariati e purtroppo non ha scampo. Va abbattuto, e anche presto.Cosa fai ora? Chiami il boia, che oltre a far fuori "Donato", ti lascia anche una bella parcella da pagare per la prestazione assassina. Ecco che l'equazione "cavallo donato = ottimo affare quindi nessun controllo sui denti" viene meno. La prossima volta, senti a me, controlla i denti del cavallo!  
  • Apre la Civica Enoteca Maceratese

    118 - Giu 13, 2012 - 9:26 Vai al commento »
    .............   Eppure fa piacere a sera andarsene per strade ed osterie, vino e malinconie, e due canzoni fatte alla leggera in cui gridando celi il desiderio che sian presi sul serio il fatto che sei triste o che t'annoi e tutti i dubbi tuoi... Ma i moralisti han chiuso i bar e le morali han chiuso i vostri cuori e spento i vostri ardori: è bello ritornar "normalità", è facile tornare con le tante stanche pecore bianche! Scusate, non mi lego a questa schiera: morrò pecora nera! ............... E un' altra volta è notte e suono, non so nemmeno io per che motivo, forse perchè son vivo o forse per sentirmi meno solo o forse perchè a notte vivon strani fantasmi e sogni vani che danno quell' ipocondria ben nota, poi... la bottiglia è vuota...  (Guccini)                
  • Quando la pornografia giovanile
    dilaga nel web

    119 - Giu 4, 2012 - 15:45 Vai al commento »
    Giustissimo Bommarito. L’indifferenza verso i valori peculiari che fondano le civiltà hanno provocato, da sempre, barbarie, involuzione e degenerazione.
  • Il muro di gomma che blocca Macerata

    120 - Giu 4, 2012 - 10:52 Vai al commento »
    I commenti, purtroppo, confermano pienamente ciò che ha raccontato in maniera concisa e precisa Di Geronimo. La si smetta, una buona volta e per sempre, di rincorrere interessi di "bottega". Ci si dedichi con credibilità, autorevolezza, professionalità, alla gestione della res publica nell'interesse di tutti. Ai cittadini non importa più discettare e immaginare formule geometriche che non hanno più senso quali destra, centro, centrodestra, sinistra, centrosinistra. I cittadini chiedono un'Amministrazione  seria, produttiva, equa, capace di mediare interessi contrapposti e quindi forte.
  • Pantana rivendica il ruolo dell’opposizione a Macerata

    121 - Mag 30, 2012 - 14:32 Vai al commento »
    tiu,tiu,tiu..... La Pantana è uno scolopacide di medie dimensioni immediatamente riconoscibile per il lungo becco rivolto leggermente all’insù e per il colore verdastro delle zampe e dei piedi; altro carattere distintivo è il generale colore grigiastro della parte superiore, mentre, in volo, spicca il groppone bianco e lo specchio alare privo di fascia bianca. Quando si invola allarmata, emette un chiaro “ tiu-tiu-tiu”, meno musicale del verso emesso dalla pettegola.
  • Alla Regione serve un nuovo stemma?

    122 - Mag 29, 2012 - 9:57 Vai al commento »
    @gabormutandis Più moderno, anzi,  tanto moderno che dovrebbe revisionarsi da solo attraverso un sistema di sensori che consenta di percepire e monitorare gli eventi più importanti della nostra Regione e suggerire (mutatis mutandis) a chi governa le dovute metamorfosi.
  • Il Maceratese penalizzato nei trasporti ferroviari
    Chiesto un incontro in Regione

    123 - Mag 27, 2012 - 11:28 Vai al commento »
    @gaborhatù Propongo il “cavalierato” ai sempre presenti  commentatori, ad ogni ora del giorno, di CM in quanto alfieri, paladini o oppositori dei redattori di articoli, nonché consumati politici di ieri, di oggi e, forse, di domani. A Lei, architetto Bonifazi,  il titolo di Maresciallo d’Italia.
    124 - Mag 26, 2012 - 15:23 Vai al commento »
    @gaborffss Per la precisione: La ditta “Ricci” esercita tuttora l’attività lavorativa a Piediripa. Penso sia tra le aziende più longeve della città. Lavora acciaio, ferro ed altri materiali in metallo ad alto livello artigianale.
  • Ballottaggi: i partiti
    fuori dal Palazzo

    125 - Mag 25, 2012 - 13:48 Vai al commento »
    @gaborparte Condivido e rilancio: Lei, oltre ad essere un "citante" inesauribile, ha un umorismo " dick jokes".
    126 - Mag 25, 2012 - 8:48 Vai al commento »
    @gaborcielle Renzi prenderà i voti solo per farsi prete. Aspirazione giusta per un giovane in cerca di un posto fisso. 
    127 - Mag 23, 2012 - 12:37 Vai al commento »
    @gaborbad Lei sta assumendo gli atteggiamenti di un discendente di Torquemada. Lasci vivere felici Ceroni e Ciccioli, Silenzi e Favia, Corvatta e Pezzanesi, Comi e Mobili. La vita non è stare al mondo cent’anni, se non hai amato mai (cantava G. Morandi). Provi ad aprire il Suo “ruvido” cuore a più gentil desio! I nominati hanno preso nella loro esistenza le cose peggiori: POTERE, POTERE, POTERE SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE. Che noia!
  • Il “Marchigiano ad honorem” Vittorio Sgarbi:
    “Difendiamo l’Infinito”

    128 - Mag 18, 2012 - 15:35 Vai al commento »
    @gaborarch Attento ai doppi sensi! 
  • I giochi scomparsi

    129 - Mag 20, 2012 - 15:32 Vai al commento »
    Una bella e grande emozione leggere "I giochi scomparsi" e tutti i commenti, ma una triste considerazione: si viveva meglio quando si stava peggio? Sette: raccolgo il frumento in terra  Schiaffo militare, fuori verde, lancio di piattelle (sassi) sul mare...... Caro Gabor, purtroppo quel "maledetto" aquilone non ha mai volato e mai volerà! Grazie a tutti.   
  • Popsophia: tutti i filosofi delle 4 rassegne

    130 - Mag 16, 2012 - 8:37 Vai al commento »
    "Quando colui che ascolta non capisce colui che parla.. e quando colui che parla non sa cosa stia dicendo.. questa è filosofia"  (Voltaire)
  • Bertinotti a Macerata
    Doppio appuntamento all’Università e in città

    131 - Mag 16, 2012 - 11:19 Vai al commento »
    @Alexis De Tocqueville Nessuna polemica. Un consiglio: La invito a leggere, ma senz'altro lo avrà già fatto, il "Trattato sulla tolleranza" di Voltair. @Gaborverità Tutti Le danno ragione, da destra a manca, al Visconte. Mamma mia quanto La invidio!   
    132 - Mag 16, 2012 - 8:34 Vai al commento »
    "Detesto le tue idee, ma darei la vita perchè tu possa sostenerle." Voltaire
  • Silvano Iommi racconta la Macerata che non c’è più

    133 - Mag 12, 2012 - 13:04 Vai al commento »
    tiu,tiu,tiu...... "La Pantana è uno scolopacide di medie dimensioni immediatamente riconoscibile per il lungo becco rivolto leggermente all’insù e per il colore verdastro delle zampe e dei piedi; altro carattere distintivo è il generale colore grigiastro della parte superiore, mentre, in volo, spicca il groppone bianco e lo specchio alare privo di fascia bianca. Quando si invola allarmata, emette un chiaro “ tiu-tiu-tiu”, meno musicale del verso emesso dalla pettegola." (Wikipedia)
  • Mobili e Corvatta divisi da 12 voti

    134 - Mag 8, 2012 - 14:32 Vai al commento »
    tanaliberatutti La potenza del capitale è tutto, la Borsa è tutto, mentre il parlamento, le elezioni, sono un gioco da marionette, di pupazzi. (V.I.U)
  • Sarà inaugurata sabato la via delle Abbazie

    135 - Mag 4, 2012 - 13:44 Vai al commento »
    Un percorso non può essere definito ciclabile solo perchè viene messa la relativa segnaletica. Chi conosce l'itinerario sa perfettamente che è pericolosissimo peccorrerlo in bicicletta! Cerchiamo di essere seri! 
  • C’era una volta il Caffè Venanzetti
    E c’è ancora

    136 - Mag 4, 2012 - 16:57 Vai al commento »
    E Costà, Ruru ecc....chi se li ricorda? Complimenti Gaborviva! 
  • “A San Claudio hanno ammazzato un pino”

    137 - Mag 2, 2012 - 9:14 Vai al commento »
    Quanto ha ragione avvocato! Comunque, è nei periodi di paura, di insicurezza, di mancanza di lavoro, di terrore per la miseria, di recessione, di tasse, di immoralità dei partiti, di violenze giornaliere che “Lor Signori” possono fare quello che vogliono approfittando della rassegnazione e debolezza di cittadini ormai abituati a tutto e pronti al peggio.
  • Lippi: “La proroga del taxi sociale si deve a questa amministrazione”

    138 - Apr 21, 2012 - 9:25 Vai al commento »
    @avit Un buon "ripasso". OK!  « Viaggio d'andata senza ritorno bella Livorno, mi fermo qui dentro a un bordello come a Paris »   (Roberto Rondelli, Madame Sitrì)  
    139 - Apr 20, 2012 - 8:28 Vai al commento »
    Ragazzi, ragazzi.... quando imparerete che non bisogna dire le parolacce davanti alle suore? dal film "The Blues Brothers"
    140 - Apr 19, 2012 - 15:05 Vai al commento »
    In qualità di umile cittadino della provincia di Macerata vorrei precisare quanto segue:  Diciotto lunedì dovevo andare lì ricordi cuore mio come pioveva e proprio in quel momento l'ho vista che saliva sul taxi C'è posto anche per me lei mi risponde sì se tu per caso vai per la mia strada perchè perchè perchè la strada si accorciò perchè perchè perchè siam già arrivati ma perchè Taxi taxi il mio amore è finito lì taxi taxi è finito quel lunedì io son tornato ancor in quella strada per incontrare lei per incontrare lei e alla fine di quella strada era la fine di quell' amor (Antoine - Anna Identici) 
    141 - Apr 19, 2012 - 10:34 Vai al commento »
    Ma Tasso, se non mi sbaglio, è il marito della Tassa. Caro Gabordriver, la famiglia dei Tassi nulla c’azzecca con i “taxi”. In Italia le femmine delle famiglie Tasso vengono dette “Tasse” e sono famose al punto che da anni si parla sempre di loro. Il tutto per la precisione, nulla togliendo al suo dotto, come sempre, commento.
  • Macerata Opera Festival tra scelte e bilancio

    142 - Apr 17, 2012 - 11:40 Vai al commento »
    Mi dispiace contraddirLa, Gaborarch, ma sono certo che Pet abbia intenzione di fare una scelta molto, molto, ma molto ambiziosa. Ebbene sì, opterà per Giulia Sofia!
  • Evio Hermas Ercoli “monopolizza” la cultura
    Nominato presidente dell’Accademia

    143 - Apr 13, 2012 - 8:38 Vai al commento »
    Ma che aspettate a batterci le mani a metter le bandiere sul balcone? Sono arrivati i re dei ciarlatani i veri guitti sopra il carrozzone. Venite tutti in piazza fra due ore vi riempirete gli occhi di parole la gola di sospiri per amore e il cuor farà tremila capriole.
  • Andrea Angeli in India con i marò
    “Ho portato per loro pane e Romcaffè”

    144 - Apr 12, 2012 - 15:41 Vai al commento »
    Scusate, anch'io ho commesso un errore: non ho mai usato la miscela Romcaffè!
    145 - Apr 12, 2012 - 15:06 Vai al commento »
    Era una mistura. La pubblicità è l'anima del commercio. E' vero, ma un pò di contegno per favore.  
  • La scomparsa delle botteghe

    146 - Apr 8, 2012 - 12:38 Vai al commento »
    PERDONO agli artigiani che furono “cacciati” da Macerata alla fine degli anni ’50 inizio anni ’60 per mandarli a lavorare sulle sponde del fiume Chienti, zona insalubre e pericolosa (a monte non c’erano ancora le dighe). Ai pochi pionieri oggi sopravvissuti le amministrazioni locali oltre a non riconoscerne il merito, li stanno danneggiando facendo lavorare solo ditte “straniere” con appalti al massimo ribasso o trattativa privata.
  • Statua della Massoneria in via Don Minzoni?
    La Diocesi non ci sta

    147 - Apr 6, 2012 - 9:11 Vai al commento »
    Io, che pur ho visto il Sarchiapone,  non so con certezza come sia fatto. In effetti, essendo un incrocio fra più animali, risulta difficile riconoscerlo ed eventualmente descriverlo. Infatti  ha la testa di capra, il corpo di mucca e le zampe di gallina. Il Sarchiapone non ha un habitat naturale predefinito, dicono che si adatti  alle situazioni grazie alla sua particolare struttura corporea. Posso aggiungere, però, che esistono fondamentalmente 3 razze di Sarchiapone: Sarchiaponis Mannarus Questo particolare tipo vive in prossimità di montagne o in grandi spazi aperti. Questa è una razza particolarmente aggressiva, soprattutto nelle notti di luna piena. Sarchiaponis Assassinis Vive dappertutto, in questo momento potrebbe essere anche dietro di noi!! Questo essere attacca soprattutto di sera e la sua arma di uccisione di massa preferita sono i coltelli da cucina. Sarchiaponis Pacificus Non fatevi ingannare dal nome, si chiama Pacificus per il semplice fatto che vive vicino all'Oceano Pacifico Questo tipo di Sarchiapone è il più pericoloso dei tre. È un essere spietato e crudele, uccide solo per il gusto di uccidere.Per fortuna esistono solo Sarchiaponi  maschi, quindi non hanno possibilità di riprodursi, e questo per noi è un bene: questi animaletti assassini devono essere assolutamente fermati e non devono avere la possibilità di riprodursi.   CONDIVIDO L’IDEA DI GABORMONSTER, MA DOVREBBE INDICARE LA RAZZA.
  • Decorazione di calcestruzzo
    cade dalla chiesa dell’Immacolata

    148 - Apr 3, 2012 - 15:28 Vai al commento »
    @gaborarch Buon sangue non mente! Alessandro Gabrielli oggi sarebbe più che orgoglioso di tale nipote.   
  • Popsophia: “Se Civitanova non ci vuole toglieremo il disturbo”

    149 - Apr 1, 2012 - 9:59 Vai al commento »
    @ gaboralalà Tralasciando gli “ex” che oggi sono i “neo” e domani saranno “ex”, posso affermare che ancora esiste la necessità ed il compito di conquistare, là dove è possibile, le "casematte del potere borghese".
  • Insediato in Provincia il Tavolo istituzionale per lo sviluppo economico

    150 - Apr 1, 2012 - 9:15 Vai al commento »
    Quando mezzogiorno si avvicina Sento come un certo languorino, E ho voglia di profumi di cucina Che già me li sognavo stamattina. Abbiamo voglia di posate e tovaglioli In fila sulla tavola imbandita, Il fumo di polenta sui paioli E soprattutto non mangiare mai da soli! Mai! Allora aspetto... Se serve do una mano! Il primo, il secondo... Il contorno prepariamo! La frutta di stagione... Ai bambini un dolcino! Acqua... Per tutti! Ai grandi un po' di vino! Tutti a tavola, a tavola ch' è ora, anzi lo era già da mezz’ora! E allora che aspettiamo? Mangiamo tutti insieme Che a tavola ci si vuole un po' più bene!  
  • Una città schiacciata sotto il peso delle scelte non fatte

    151 - Mar 28, 2012 - 16:12 Vai al commento »
    Ha ragione Dante Edmondi, che ha dato ragione al signor Bonifazi, che ha dato ragione al bravo avv. Bommarito, che……. Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò E infine il Signore, sull'angelo della morte, sul macellaio, che uccise il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
  • Fotovoltaico a boschetto Ricci
    Carbonari: “Il Comune si costituisca in giudizio”

    152 - Mar 23, 2012 - 14:46 Vai al commento »
    Beh, ANCHE questa volta Carbonari ha ragione al cento per cento. Complimenti Avv., Lei è sempre attento ed informato di tutto ciò che accade di positivo e/o negativo nel nostro territorio. @ Gaborarch: continui ad illuminarci.......    
  • Lista antisemita sul web,
    nel mirino 4 docenti di Unimc

    153 - Mar 23, 2012 - 15:16 Vai al commento »
    ADESSO BASTA Adesso basta non ti voglio come chiodo fisso dentro la mia testa. Lo sai, che nel mio petto batte un cuore e non è giusto tutto il male che mi fai. Ho capito non son solo un aiuto ormai ce l'ho, riuscirò ad andare in volo non mi fermo, proprio no. Ti vedo pure quando non ci sei >>e sento<< la tua voce nei pensieri miei >>dormendo<< E cancelli dal mio viso tutto quel sorriso che c'è in me. E adesso basta voglio denunciare tutto, voglio fare una protesta perché... Voglio gridare al mondo intero che ti stai rubando la mia libertà. Ma nel cuore, in fondo al cuore, tutto viaggia in libertà E adesso basta voglio denunciare tutto, voglio fare una protesta chius'in cella non dolori spazi...aria...eternità Voglio gridare al mondo intero che ti stai rubando la mia libertà. Ma stavolta hai perso già. ADESSO BASTA E NON RICOMINCIA' 
  • Statua della Massoneria
    Arriva l’ok della commissione

    154 - Mar 22, 2012 - 9:45 Vai al commento »
    Mi permetta Gabor, Lei rappresenta e contestualizza, in ogni Suo dire,  “La voce inascoltata della realtà” in cui l’autore, René Girard, cerca di interpretare  “la vita reale e le sue misteriose e ineffabili regole”. Complimenti, non desista dal Suo fare coerente e dotto, continui!
    155 - Mar 20, 2012 - 15:43 Vai al commento »
    Finalmente una bella notizia! Macerata verrà invasa da turisti provenienti da ogni luogo per vedere l’opera d’arte del Pannocchia. Un consiglio alla Commissione composta da raffinati intenditori di arte: cercate di organizzare un tour nel quale includere il museo “Prato” e la stupenda “Rotatoria Via Roma”. Smettetela di scherzare , maiora premunt!
  • Primo coordinamento per il Pdl
    Acquaroli: “Nuovo entusiasmo dopo il congresso”

    156 - Mar 18, 2012 - 8:19 Vai al commento »
    Caro Gaborarch, la goliardia è finita, la giovinezza pure. Resta solo il "Commiato". Son finiti i giorni lieti degli studi e degli amori o compagni, in alto i cuori e il passato salutiam. ........ Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza! Della vita nell'asprezza, il tuo canto squilla e va! .......  
    157 - Mar 17, 2012 - 15:20 Vai al commento »
    Gabor Gabor non ti posso guardare cosi' perche' questo vento agita anche me. E gia! Meglio vecchi gabbiani che vecchi sciacalli capaci di trasformare ogni notizia in ignobili tornaconti personali!     
  • Cavalcavia, spunta
    un mega hotel a forma di nave

    158 - Mar 14, 2012 - 9:19 Vai al commento »
    SIG. GIORGIO BERDINI, SI CONTENGA! PRIMA IL PONTE DI MESSINA POI..... E mi ricordo chi voleva al potere la fantasia... erano giorni di grandi sogni...sai erano vere anche le utopie eh. Ma non ricordo se chi c'era aveva queste facce qui non mi dire che è proprio così non mi dire che son quelli lì. Ed ora che del mio domani non ho più la nostalgia ci vuole sempre qualche cosa da bere ci vuole sempre vicino un bicchiere! VASCO 1993 
  • Festa della donna nella famiglia, nel lavoro, nella società

    159 - Mar 8, 2012 - 12:42 Vai al commento »
    Se...se....se...Meglio "pettinare" le bambole!!!! Se io, fossi stato un po' meno distante un po' meno orgoglioso se lei fosse stata un po' meno gelosa un po' meno nervosa un po' meno che ma se io se lei se io se lei se io se lei ma se noi avessimo dato all'amore la giusta importanza l'impegno e il valore se noi amare vuol dire anche a volte annullarsi per dare qualcosa in più, ma se io se lei se io se lei, Se io, se lei adesso dove sei sotto quale cielo pensi al tuo domani ma sotto quale caldo lenzuolo stai facendo bene l'amore sono contento ama....ama e non fermarti e non avere nessuna paura e non cercarmi dentro a nessuno se io.... se lei Se io quando finisce c'è sempre chi chiude la porta e chi invece sta male, se lei, chi ha sbagliato alla fine non conta... conta solo che adesso non so' più chi sei se io se lei adesso dove sei sotto quale cielo pensi al tuo domani ma sotto quale caldo lenzuolo stai facendo bene l'amore sono contento ama ama e non fermarti e non aver nessuna paura e non cercarmi dentro a nessuno se io, se lei sono contento ama AMA e non fermarti e non cercarmi dentro a nessuno e non aver nessuna paura se io se lei adesso dove sei? Antonacci - 1994   
  • Corridonia e l’outsider Calia
    “Siamo noi il reale cambiamento”

    160 - Feb 20, 2012 - 8:51 Vai al commento »
    Calia, Le piace vincere facile! Il sindaco e la giunta si sono sempre disinteressati dei pur piccoli problemi dei cittadini. Forse hanno affrontato e tentato di risolvere "i grandi problemi che affliggono il mondo". Forse sono stati troppo impegnati a partecipare ai vari G8, G20, G........niente! 
  • Tanti sorrisi e uno spettacolo unico
    nell’Alt(r)o Maceratese

    161 - Feb 14, 2012 - 14:22 Vai al commento »
    E il valente mago ponesse con noi poi la signora Vanna e la signora Lagia insieme con quella che è tra le trenta donne più belle: e qui parlassimo sempre d'amore, e ognuna di loro fosse contenta, così come io credo che saremmo noi. San Valentino? Caro Arch., un dilettante! 
    162 - Feb 14, 2012 - 11:57 Vai al commento »
    Architetto, se vuol venire, nel pomeriggio andrò "dove osano le aquile".
  • Pane sotto la neve del 1956

    163 - Feb 15, 2012 - 11:57 Vai al commento »
    Signorinella pallida, dolce dirimpettaia del quinto piano, non v'è una notte ch'io non sogni Napoli, e son vent'anni che ne sto' lontano!   Al mio paese nevica, e il campanile della chiesa è bianco, tutta la legna è diventata cenere, io ho sempre freddo e sono triste e stanco!   Lenta e lontana, mentre ti penso suona la campana della piccola chiesa del Gesù e nevica, vedessi come nevica .... ma tu, dove sei tu?   Bei tempi di baldoria, dolce felicità fatta di niente: Brindisi coi bicchieri colmi d'acqua al nostro amore povero e innocente.   Negli occhi tuoi passavano una speranza, un sogno, una carezza .... avevi un nome che non si dimentica, un nome lungo e breve: giovinezza!   Amore mio! Non ti ricordi che, nel dirmi addio, mi mettesti all'occhiello una pansè e mi dicesti, con la voce tremula: "Non ti scordar di me!"   E gli anni e i giorni passano, uguali e grigi, con monotonia, le nostre foglie più non rinverdiscono, signorinella, che malinconia!   Tu innamorata e pallida più non ricami innanzi al tuo telaio, io qui son diventato il buon don Cesare, porto il mantello a ruota e fo' il notaio.   Il mio piccino, sfogliando un vecchio libro di latino, ha trovato, indovina, una pansè .... perchè negli occhi mi spuntò una lacrima? Chissà, chissà perchè!   Lenta e lontana, mentre ti penso, suona la campana della piccola chiesa del Gesù .... e nevica, vedessi come nevica .... ma tu .... dove sei tu?
  • Macerata: scuole chiuse venerdì e sabato
    Intervento straordinario in centro

    164 - Feb 10, 2012 - 10:49 Vai al commento »
    Mamma mia, corazziere Lo Turco come cammina male con tutta questa neve!
  • Nuove idee per Macerata:
    una seggiovia sulle Scalette

    165 - Feb 7, 2012 - 9:18 Vai al commento »
    Basta con i mezzi non idonei! Macerata ha bisogno per l'emergenza neve di una GABORUSPA.
  • La neve tra racconti, proverbi e poesie

    166 - Feb 8, 2012 - 13:30 Vai al commento »
    @Gabor Sicuramente, altro famoso personaggio che si dilettava a cucinare in varie cantine delle "Casette" i gatti è stato "Lu Cassà". Famoso il piatto "Lu gattu alla cacciatora", naturalmente senza testa per farlo sembrare un coniglio. Attenzione, parliamo degli anni '60.
  • La provincia sotto il gelo
    Nuova allerta neve fino a lunedì

    167 - Feb 4, 2012 - 19:12 Vai al commento »
    @ patriziabibi Grazie. Lei è molto brava ed intelligente, complimenti! 
    168 - Feb 4, 2012 - 14:38 Vai al commento »
    @ Paolo Scappellato??? Perchè Lei ha scelto un simile nickname?
    169 - Feb 4, 2012 - 12:32 Vai al commento »
    @ mus Non penso sia una voce fuori dal coro, penso sia la verità. Molto spesso la verità è il contrario delle voci che corrono circa i fatti o le persone
  • Scuole chiuse senza neve
    Scuole aperte con la neve

    170 - Feb 4, 2012 - 14:43 Vai al commento »
    Grazie a Dio ora sto tranquillo! Ero preoccupato x la Sua incolumità. Mi tenga informato, x favore.
  • La neve copre anche Macerata
    Coro su Fb: “Sindaco chiuda le scuole”

    171 - Feb 3, 2012 - 8:41 Vai al commento »
    fabio_rossi No, ci sono troppe buche!
  • “La piscina della Filarmonica
    sarà ripristinata”

    172 - Feb 4, 2012 - 11:50 Vai al commento »
    @ Gaborottura Io sono colui/colei che mi si crede! Chi sono? Son forse un poeta? No certo. Non scrive che una parola, ben strana, la penna dell'anima mia: follia. Son dunque un pittore? Neanche. Non ha che un colore la tavolozza dell'anima mia: malinconia. Un musico, allora? Nemmeno. Non c'è che una nota nella tastiera dell'anima mia: nostalgia. Son dunque... che cosa? Io metto una lente dinanzi al mio cuore per farlo vedere alla gente. Chi sono? Il saltimbanco dell'anima mia.  
    173 - Feb 3, 2012 - 12:20 Vai al commento »
    Tranquilli ragazzi, con i soldi dei Soci della SFD accontenteremo tutti. Le "iscrizioni" sono sempre aperte!
  • Neve: scuole chiuse anche a Macerata

    174 - Feb 1, 2012 - 15:18 Vai al commento »
  • Un maxi parcheggio nel borgo antico
    Il Cittadino Maceratese a Urbisaglia

    175 - Feb 10, 2012 - 10:45 Vai al commento »
    Attenzione amministratori: "Masada shall not fall again".
  • Sergio Bozzi alla guida di “Sviluppo Marche”

    176 - Gen 31, 2012 - 11:01 Vai al commento »
    Largo ai giovani! Dopo quaranta anni di dura carriera........
  • LK ristoro: amore & lavoro
    La ricetta giusta per la vita

    177 - Gen 31, 2012 - 14:42 Vai al commento »
    @gaborarch Assecondo la Sua curiosità “morbosa”. Dolce semplicissimo a base di pan di spagna e crema pasticcera, dalla forma un po’ particolare. La base è costituita da tre palline di pan di spagna, cotto, e poi ricoperto con crema pasticcera. Aggiungo, sempre per stimolare le Sue mai sopite brame, che il sommo poeta Modesto della Porta vedendo un giorno le paste più imbiancate del solito per lo zucchero a velo, esclamò: Madonna come sono bianche e diritte e appuntite, me sembrane proprie "sise de mòneche".
    178 - Gen 31, 2012 - 9:46 Vai al commento »
    Vorrei consigliare a LK un piatto di antiche origini, adatto al momento in quanto gustoso e  contenuto nei costi, quindi accessibile a tutti gli avventori: il ”pane e zanella” o “panzana”. “Chi vuol trapassar sopra le stelle en’tinga il pane e mangi a tirapelle un’insalata di cipolla trita colla porcellanetta e citriuoli vince ogni altro piacer di questa vita considerate un po’ s’aggiungessi bassilico e ruchetta” . Nel 19° secolo prende il nome di "panzanella" e va preparata con i classici ingredienti: il verde del basilico,  il bianco del pane e, novità, il rosso del pomodoro. Vengono così serviti i colori d’Italia.
  • L’asfalto cede e si apre un cratere
    Cosa succede in Corso Cavour?

    179 - Gen 29, 2012 - 15:16 Vai al commento »
    Bravo Camerata Gabor, le prossime elezioni (chissà quando) si presenti candidato alla Grotta, cioè volevo dire Camera. Il mio sarà un voto sicuro.
    180 - Gen 29, 2012 - 12:55 Vai al commento »
    @sc Continua a fare battutacce, questa volta sui bambini. Stop.
    181 - Gen 29, 2012 - 9:56 Vai al commento »
    @corsetti Penso che Lei sia un bambino che, non sapendo cosa fare e dove andare, commenta con una battuta(ccia) sui vecchietti/pensionati un evento che può incentivare uno studio o una ricerca approfondita sul sottosuolo di Macerata da sempre oggetto di più o meno fantasiose conoscenze popolari.
  • Giornata della Memoria in provincia
    Online i nomi degli ebrei deportati

    182 - Gen 27, 2012 - 9:46 Vai al commento »
    Complimenti alla Redazione
  • Il lento crepuscolo dei candidati sindaci

    183 - Gen 26, 2012 - 13:37 Vai al commento »
    La ringrazio Architetto. Sempre puntuale e preciso. Eppure ero convinto che..........Ma forse ha ragione Lei. Però, anche Pompei continua a crollare, ma è sempre lì!
    184 - Gen 26, 2012 - 12:59 Vai al commento »
    Tanti personaggi, soprattutto negli anni ’70/80, avevano suscitato notevoli aspettative. Alcuni Partiti, come il PCI, vedeva nei giovani la speranza del rinnovamento inserendoli in posti prestigiosi dell’apparato. Purtroppo le idee erano giuste, ma gli uomini sbagliati! Lei, avv. Bommarito, lo ricorderà avendo vissuto quegli anni all’interno del Partito Comunista per poi approdare in altri lidi.
  • Capponi gioisce:
    “Ore contate per la tassa sui fossi”

    185 - Gen 25, 2012 - 10:06 Vai al commento »
    Oltre alla “tassa sui fossi”, si risolva un altro annoso dilemma: Perché il dentista ti fa le domande solo dopo averti messo la cannuccia aspiratrice?
  • Pettinari operato,
    intervento riuscito

    186 - Gen 19, 2012 - 9:35 Vai al commento »
    Complimenti per le foto!?!? Mah..........non ho parole, sono sconcertato! Comunque, auguri.
  • Domande e offerte di lavoro

    187 - Gen 19, 2012 - 12:17 Vai al commento »
    @ michela maria E' una vergogna! Già prima di assumere dichiarano, quantomeno, di "evadere" i contributi!
  • Sicurezza, la ricetta del Pdl
    “Vigile di prossimità e pattuglie di notte”

    188 - Gen 15, 2012 - 15:20 Vai al commento »
    Condivido le preoccupazioni ed i suggerimenti dei consiglieri. Finalmente si tenta di discutere e confrontarsi su un argomento, la sicurezza, che, oltre ad essere di vitale importanza per tutta la cittadinanza, riveste la priorità assoluta rispetto a problematiche che negli ultimi tempi hanno divagato l’opinione pubblica creando conflittualità finalizzate ad interessi di “bottega”.
  • Pedonalizzazione del centro storico: Guzzini insorge

    189 - Gen 13, 2012 - 13:33 Vai al commento »
    Ottima idea: si consulti il Barone Haussmann! "Il pane di ieri è buono anche domani"
  • Quando Mussolini venne a Macerata
    In rete spunta un video raro

    190 - Gen 11, 2012 - 10:54 Vai al commento »
    Lo avrai camerata KABOR il monumento che pretendi da noi italiani ma con che pietra si costituirà a deciderlo tocca a noi non coi sassi affumicati dei borghi inermi e straziati dal tuo sterminio non colla terra dei cimiteri dove i nostri compagni giovinetti riposano in serenità. Non colla neve inviolata delle montagne che per due inverni ti sfidarono non colla primavera di queste valli che ti videro fuggire ma soltanto col silenzio dei torturati più duro di ogni macigno soltanto con la roccia di questo patto giurato tra uomini liberi che volontari si adunarono per dignità e non per odio decisi a riscattare la vergogna e il terrore del mondo su questre strade se vorrai tornare ai nostri posti ci ritroverai morti e vivi collo stesso impegno popolo serrato intorno al monumento che si chiama ORA E SEMPRE RESISTENZA
  • Tantissimi auguri
    a chi ne ha bisogno

    191 - Gen 1, 2012 - 10:04 Vai al commento »
    Dott. Liuti, auguro a Lei ed a tutte le persone che Le stanno vicine un anno carico di salute, felicità e benessere.
  • Cento assegni rubati e un coltello in auto
    Denunciato giovane romeno

    192 - Gen 1, 2012 - 10:25 Vai al commento »
    @Rabuini Sono daccordo! Solo che il passato Governo sarebbe stato composto da "zombi" e "monchi".
  • Sinergie, indagini e strategie di controllo
    Le parole d’ordine del questore Gentile

    193 - Dic 31, 2011 - 15:04 Vai al commento »
    S.O.S. CORRIDONIA Come più volte segnalato da molti cittadini nella Zona S. Claudio di Corridonia imperversa più criminalità di altri centri per la frequentazione notturna di persone poco raccomandabili dovuta, forse, alla presenza di pubblici esercizi autorizzati dal Comune, inspiegabilmente, all’apertura 24 ore su 24. Dott. Gentile, anche a nome di molti residenti, faccia intervenire le Forze dell’Ordine con controlli più incisivi ed efficaci. L’attuale Amministrazione non ha mai fatto nulla per sanare una situazione ormai divenuta insostenibile.
  • L’esplosione dei commenti
    sulla tragica vicenda di Recanati

    194 - Dic 28, 2011 - 10:13 Vai al commento »
    @Bommarito Concordo pienamente su quanto da Lei scritto e, soprattutto, la conclusione in cui elenca le 3 cose che giustamente ritiene importanti. Io mi permetto di ricordare, a molti che hanno commentato il terribile episodio di Recanati, che, oltre alle innumerevoli Leggi a livello nazionale, comunitario e internazionale, che nel corso degli anni hanno gettato le basi per contrastare sempre più il razzismo, esiste la legge n.654/75 secondo la quale “ chi diffonde in qualsiasi modo idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, è punito con la reclusione fino ad un anno e sei mesi o con la multa fino a 6.000 euro. Mentre chiunque commette o istiga a commettere atti di violenza o di provocazione alla violenza per gli stessi motivi, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni…….”
  • Rapina in villa a Recanati
    Il proprietario spara e uccide il ladro

    195 - Dic 27, 2011 - 14:58 Vai al commento »
    @andreminik Sintetizzo:come comportarsi con corrotti, corruttori, chi evade le tasse? Insomma con tutti i ladri tipo B..,T..., C...., F......, S...., G....noti e molto, ma molto conosciuti, ammirati, adulati, votati, eletti e .....follemente amati?
    196 - Dic 27, 2011 - 9:28 Vai al commento »
    Nessuno ha detto che la stessa sorte dovrebbe capitare ai corrotti, ai corruttori, a chi evade le tasse. Insomma a tutti i ladri! Ricordo ai credenti il 5^ Comandamento: NON UCCIDERE. “La vita umana è sacra perché, fin dal suo inizio, comporta l’azione creatrice di Dio e rimane per sempre in una relazione speciale con il Creatore, suo unico fine. Solo Dio è il Signore della vita dal suo inizio alla sua fine: nessuno, in nessuna circostanza, può rivendicare a sé il diritto di distruggere direttamente un essere umano………..” Ai non credenti: Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam. COMMENTATE, PISTOLEROS CREDENTI E NON CREDENTI!
    197 - Dic 26, 2011 - 15:58 Vai al commento »
    Nessuno ha detto che la stessa sorte dovrebbe capitare ai corrotti, ai corruttori, a chi evade le tasse. Insomma a tutti i ladri! Ricordo ai credenti il 5^ Comandamento: NON UCCIDERE. "La vita umana è sacra perché, fin dal suo inizio, comporta l’azione creatrice di Dio e rimane per sempre in una relazione speciale con il Creatore, suo unico fine. Solo Dio è il Signore della vita dal suo inizio alla sua fine: nessuno, in nessuna circostanza, può rivendicare a sé il diritto di distruggere direttamente un essere umano..........." Ai non credenti: Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam.
  • A “I fatti vostri”
    i miracoli della Madonna di Loreto

    198 - Dic 24, 2011 - 9:42 Vai al commento »
    I miracoli esistono e sono miracoli perché capitano una volta ogni tanto, perché sono qualcosa di insolito, qualcosa che non capiamo, perché sono un'eccezione alla regola del non-miracolo. -- Tiziano Terzani
  • Il territorio è la missione
    della Banca della Provincia di Macerata

    199 - Dic 25, 2011 - 11:10 Vai al commento »
    @Gianni45 NOSTRA di chi? Sarà la SUA! Buon anno
  • Trasporto pubblico locale,
    no al “bacino unico” regionale

    200 - Dic 21, 2011 - 13:32 Vai al commento »
    Ingredienti Cappone – cipolle – chiodi di garofano – sedano – carote - sale Preparazione Mettete il cappone in una pentola e ricopritelo con abbondante acqua fredda e salata. Portate il liquido a lenta ebollizione a fuoco moderato e schiumate con cura il brodo. Aggiungete cipolle steccate con chiodi di garofano, costole di sedano e carote. Dopo una lunga cottura il cappone sarà pronto per essere presentato in tavola, ben scolato dal brodo e circondato dalle verdure lessate. BUON NATALE E.......BUON APPETITO
  • San Filippo chiusa per feste
    Per la riapertura bisogna aspettare

    201 - Dic 18, 2011 - 10:05 Vai al commento »
    Apriamo una questua! Permettiamo di partecipare alla sottoscrizione solo i cittadini con reddito inferiore a € 8.500,00. Escludendo, naturalmente, i lavoratori autonomi, professionisti ed imprenditori già tar-tassati abbastanza.
  • Banca Marche: “Chiudiamo il 2011 con un buon utile”

    202 - Dic 16, 2011 - 9:57 Vai al commento »
    Secondo quanto affermato dal Presidente Ambrosini la Banca ha “ …..un buon utile e grandi prospettive…..” Avete consigliato i correntisti a sottoscrivere Azioni BdM, avete spinto i vs. clienti a comperare titoli BdM. Come si spiga che Azioni e Titoli hanno perso decine di punti percentuali? Eh….già, sembrava la fine del mondo, ma VOI siete sempre là. Direbbe Vasco.
  • Il Pd guarda Civitanova
    “con gli occhi di un bambino”

    203 - Dic 16, 2011 - 14:45 Vai al commento »
    Speriamo che lo strizzacervelli (psicologo-psicoterapeuta) riesca a far capire alla sinistra che la Città non è il Paese delle Meraviglie che si vuol far sognare anche ai bimbi. Silenzi stia attento a non seguire il “coniglio bianco” che lo farebbe cadere in un mondo onirico carico di stranezze, di paradossi e di sciocchezze.
  • Dopo oltre un secolo
    le suore di clausura
    costrette a lasciare Treia

    204 - Dic 15, 2011 - 9:35 Vai al commento »
    Leggere, apprendere, divulgare è molto difficile ed impegnativo. La notizia è un “piatto scondito”. A volte per non entrare nella retorica si cerca la sintesi. Grazie Architetto che sempre riesce a condire il “piatto” con intingoli giusti e gustosi . Per conoscere meglio il personaggio segnalo: “Un provvisorio stabile. Vita segreta di Dolores Prato, scrittrice” di Castellani Leandro.
  • Camera di Commercio
    da Napoleone ad oggi
    Bianchi: “Puntiamo sui nostri giovani”

    205 - Dic 13, 2011 - 14:48 Vai al commento »
    "I giovani devono portare i valori nuovi che ci permetteranno di innovare il nostro modo di fare impresa....." Nel teatro dove erano i giovani, forse a "lavorà"? Nooooo! Adesso "tutti a magnà"!
  • Sciopero generale dei lavoratori
    Presidio dell’Ugl davanti la Prefettura

    206 - Dic 12, 2011 - 15:21 Vai al commento »
    Bravo Zizzi! Finito il letargo? La Polverini Le ha dato il nulla-osta? I comunisti sono cambiati? Complimenti per la condivisione "di tutti i motivi che sono alla base della proclamazione dello sciopero generale". Viva la coerenza, viva l'Italia!
  • Salvi: “Sulle Province tanta demagogia dal Pdl”

    207 - Dic 9, 2011 - 12:59 Vai al commento »
    E' tutto vero, è tutto faceto! Caro Architetto, la colla esiste, le poltrone pure, i partiti anche. Purtroppo, "Mihi Provincia vivit,semperque vivet".
    208 - Dic 9, 2011 - 9:00 Vai al commento »
    La scena si svolge in un convento di suore. All' improvviso, durante una funzione, la madre superiora si accorge che dalla statua di Gesu' Bambino si e' staccato il minuscolo organo genitale. Senza battere ciglio lo raccoglie e, servendosi di un tubetto di colla, lo riattacca. Dietro di lei due giovani novizie si accorgono subito che c' e' qualcosa che non va: il piccolo pene e' stato riappiccicato all' incontrario! Arrossendo, ma con un po' di malizia, lo girano verso l' alto e poi, in segno di pentimento, si fanno il segno della croce. E' questo lo spregiudicato spot realizzato per promuovere la colla Rubber Cement, una colla che non si essicca immediatamente, ma che permette, appunto, degli aggiustamenti ancora per qualche minuto dall' applicazione. Per una corretta informazione: con detto spot la Spagna si e' aggiudicata anni orsono l' ambitissimo Grand Prix del Festival del film pubblicitario di Cannes. Oggi, cambiando scenografia, personaggi ed oggetti, possiamo attualizzare la scena: Convento = Provincia Gesù Bambino = una “Poltrona “ Organo genitale = un “occupante” la “Poltrona” La madre superiora = i partiti che fanno credere al cambiamento Le giovani novizie = i nuovi partiti della “restaurazione” La morale della storia? I Partiti vanno (sempre) in “gloria”!
  • Quando la cicogna arriva in Ospedale

    209 - Dic 12, 2011 - 8:32 Vai al commento »
    STOP De gustibus non disputandum est.
    210 - Dic 11, 2011 - 15:36 Vai al commento »
    "Tutto è nuovo in questa tragedia e tutto è semplice. Tutto è violento e tutto è pacato nello stesso tempo. L'uomo primitivo, nella natura immutabile, parla il linguaggio delle passioni elementari...(da Wikipedia) Scrisse il Vate a Michetti
    211 - Dic 11, 2011 - 14:59 Vai al commento »
    @ gianluca di iorio Telegraficamente. Leggo il contenuto di quanto scritto e pubblicato, ma l'identità dell'autore non mi interessa. Infatti, non so chi sia Lei e tanto meno mi interessa saperlo. Comunque, il mio commento era tanto "stupido" che Lei non lo ha capito. "Pubblicità gratuita" si riferiva alla redazione CM e non al papà di Leonardo al quale esprimo i miei più sentiti auguri e felicitazioni. Qualche volta non guardi solo il dito, provi a guardare anche la Luna.
    212 - Dic 8, 2011 - 15:39 Vai al commento »
    Sconcertante. Pubblicità gratuita alla Cirix, o no?
  • Le piscine? Ripensiamo all’area della Filarmonica

    213 - Dic 8, 2011 - 14:54 Vai al commento »
    @ gabor Come sempre puntuale, preciso e corretto. Ma Lei sa che sparigliare le carte con chi non conosce bene lo "scopone", a volte provoca giocate istintive e, quindi, irrazionali. La mia idea (acquisizione area Filarmonica) è nata dal desiderio di pensare ad una città che, se pur ferma nella crescita demografica, possa rinascere dalle proprie ceneri come il mitologico uccello. Basta con il "mattone selvaggio". Aggiungo: iniziative di questo genere potrebbero essere prese anche per risolvere altri problemi urbanistici. Non sono un tecnico e, forse per questo, le mie opinioni possono essere giudicate serenamente in quanto non finalizzate ad attività professionali e/o speculative. @ cerasi Sarebbe stato meglio citare "la fonte dell'idea". Comunque, va bene anche così.
  • A lezione d’amore con Zia Caterina

    214 - Dic 6, 2011 - 12:38 Vai al commento »
    Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari, il tuo mattino è dolce e turbatore come i nidi delle cimase. Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case. (E. Montale)
  • Le scelte del Governo sul futuro delle Province
    Pettinari a Roma per l’assemblea dell’Upi

    215 - Dic 6, 2011 - 12:49 Vai al commento »
    Ivi Letizia, bel nome italico che omai sventura suona ne i secoli, fu sposa, fu madre felice, ahi troppo breve stagione! ed ivi, lanciata a i troni l'ultima folgore, date concordi leggi tra i popoli, dovevi, o consol, ritrarti fra il mare e Dio cui tu credevi. (G. Carducci, Per la morte di Napoleone Eugenio)
  • Monti ridimensiona le Province
    e rinuncia al suo compenso

    216 - Dic 5, 2011 - 10:08 Vai al commento »
    Le idee sono quasi sempre giuste. Gli uomini, purtroppo, quasi sempre "sbagliati. Spetta a Noi, popolo, scegliere i "giusti".
  • “Mara e Lucio insieme per sempre”
    A Recanati la sepoltura di Magri

    217 - Dic 4, 2011 - 9:13 Vai al commento »
    Lucio Magri l’ha fatta la sua vita come l’aveva fatta così l’ha fatta finire da materialista antico o piuttosto filosofo della negazione hegeliana di quella sana aria che hanno respirato i libertari di sinistra come lui… sigarette vino amori politica pensiero vitalità critica contraddizione ostinazione lealtà… basta alfabeto adesso alla dialettica si sostituisce la vita il coraggio di chiuderla in tempo senza nostalgia. Addio compagno permetti una lacrima? (Roberto Dall’Olio)
  • Bufera sulla Cittadella dello sport
    Sarà un altro duello Giunta-Maggioranza
    Carelli: “Non si può tornare indietro”

    218 - Dic 5, 2011 - 10:40 Vai al commento »
    @ gabor Un monumento a McNamara coi fottuti granchi? OK, d'accordo! Alla prossima "rotatoria".
    219 - Dic 4, 2011 - 14:43 Vai al commento »
    @ gabor @ mus rugens E già! Per far chiarezza servirebbe, giustamente, John McNamara, pescatore di fottuti granchi nel fottuto Maine da una vita.
  • “Padre Matteo Ricci esempio per lo sviluppo”
    Sacconi presenta il manifesto dei liberi e forti

    220 - Dic 3, 2011 - 9:31 Vai al commento »
    Intra duobus malis, minor est semper eligendum.
    221 - Dic 2, 2011 - 11:19 Vai al commento »
    @ Maurizio Sacconi Lei ha affermato: "Spesso celebriamo dei noti imbecilli ......." E' proprio vero, senatore Sacconi! Peccato che se ne sia accorto un pò tardi. Non avendo fatto nomi, penso Lei si riferisca a quei "noti" con i quali ha condiviso anni di Governo.
  • Sarà sepolto a Recanati Lucio Magri, fondatore de “Il Manifesto”

    222 - Dic 1, 2011 - 8:58 Vai al commento »
    @ Livia Cosma Spero che un Dio, se esiste, abbia misericordia di Lei. Le sue idee, soprattutto come le esprime (questo elemento?!?!), fanno veramente paura. Lei rappresenta forse il giudizio di Dio?
  • In ricordo di Gian Mario Perugini

    223 - Nov 29, 2011 - 15:16 Vai al commento »
    Un ricordo che mi ha toccato ed emozionato. Ogni altra rievocazione la ritengo superflua. Grazie Gabor
  • LA CITTADELLA DELLO SPORT
    Qualcuno sta veramente esagerando!

    224 - Nov 30, 2011 - 15:55 Vai al commento »
    @ Tommi Gun Forse voleva scrivere "scenderà di nuovo in campo".
  • Chiesa di San Filippo
    liberata dalle armature
    Intervento della Provincia per il restauro

    225 - Nov 28, 2011 - 15:43 Vai al commento »
    Vorrei avere più precise informazioni del libro scritto dal prof. Evio Hermas Ercoli sul palazzo della Provincia ed il complesso edilizio progettato dal Contini. Mi sfugge. Grazie
  • Campagna di informazione sulle colonie feline nei condomini

    226 - Nov 27, 2011 - 9:19 Vai al commento »
    Spero che il Prof. Monti inserisca nei provvedimenti che si appresta a rendere noti agli italiani l’obbligatorietà per i condomini di avere toilettes per gatti. Un piccolo sacrificio, una piccola patrimoniale. Più pulizia, più igiene, più consumi e……più gatti per tutti.
  • Governo tecnico a Macerata
    Torna Antonio Cavallero

    227 - Nov 26, 2011 - 12:30 Vai al commento »
    Io voto Antonio.
  • Isidori, che “figurino” in tv!
    Le Iene lo colgono impreparato

    228 - Nov 25, 2011 - 12:41 Vai al commento »
    Nessuna meraviglia. Ricordiamoci della Ministra Gelmini prof.ssa Mariastella Neutrini.
  • Elezioni a Civitanova, l’Idv: “Sì a Silenzi, ma…”

    229 - Nov 23, 2011 - 9:42 Vai al commento »
    Finalmente un uomo nuovo che può dare una "scossa" alla politica locale! O no?
  • Piscine di Fontescodella:
    il sindaco non si tuffa

    230 - Nov 23, 2011 - 9:22 Vai al commento »
    Repetita iuvant, speriamo. Provi l’Amministrazione ad acquisire e progettare una ristrutturazione dell’ impianto sportivo della Società Filarmonico Drammatica sito appena fuori città, in località Due Fonti, a ridosso di una collina panoramica che si estende per circa cinque ettari. Attualmente, detta struttura è pochissimo utilizzata nonostante, in un recente passato, fossero funzionanti una piscina per adulti e bambini, campi da tennis e calcetto, palestra, terrazza solarium e un ampio ristorante e bar.
  • Museo o discarica:
    il piacere di discuterne

    231 - Nov 22, 2011 - 22:43 Vai al commento »
    Al Cavalier Prato, purtroppo, manca nella sua Factory il gruppo musicale dei Velvet Underground. Comunque, da quanto si legge, può contare su qualche pifferaio.
  • Un governo tecnico per Macerata

    232 - Nov 24, 2011 - 9:10 Vai al commento »
    @gabor Potrebbe andar bene la dott.ssa Pietrini sindaco, ok anche la scelta di assessori tra i ricercatori dell’Università e dell’Accademia, per il resto ho forti dubbi conoscendo alcuni "massimi" esponenti delle corporazioni da Lei citate. Troppo odore di incenso e, quindi,.................
  • Assestamento generale di bilancio: il Consiglio discute le variazioni

    233 - Nov 20, 2011 - 10:21 Vai al commento »
    COMMENTO GIA' PUBBLICATO IN DATA 18/11/2011 SU ARTICOLO "E NAUFRAGAR MI E’ DOLCE IN QUESTA PISCINA" DI BOMMARITO. @carbonari & C. Un’idea e forse un consiglio. Provi l’Amministrazione ad acquisire e progettare una ristrutturazione dell’ impianto sportivo della Società Filarmonico Drammatica sito appena fuori città, in località Due Fonti, a ridosso di una collina panoramica che si estende per circa cinque ettari. Attualmente, detta struttura è pochissimo utilizzata nonostante, in un recente passato, fossero funzionanti una piscina per adulti e bambini, campi da tennis e calcetto, palestra, terrazza solarium e un ampio ristorante e bar. Mi interesserebbe un parere anche dell’Architetto Gabor Bonifazi.
  • Riassetto organizzativo in Provincia
    Accentramento degli uffici nel capoluogo

    234 - Nov 20, 2011 - 9:47 Vai al commento »
    @gabor Forse era meglio mettere in Provincia, anzichè il "Tavolo Artù" della serie "tables and desks" di MDL, il meno famoso, ma più attinente all'ambiente Tavolo della serie "tables and mangers".
  • E NAUFRAGAR MI E’ DOLCE
    IN QUESTA PISCINA

    235 - Nov 18, 2011 - 9:06 Vai al commento »
    Un'idea e forse un consiglio. Provi l’Amministrazione ad acquisire e progettare una ristrutturazione dell’ impianto sportivo della Società Filarmonico Drammatica sito appena fuori città, in località Due Fonti, a ridosso di una collina panoramica che si estende per circa cinque ettari. Attualmente, detta struttura è pochissimo utilizzata nonostante, in un recente passato, fossero funzionanti una piscina per adulti e bambini, campi da tennis e calcetto, palestra, terrazza solarium e un ampio ristorante e bar. Mi interesserebbe un parere dell'Architetto Gabor Bonifazi.
  • Saltamartini (Pdl): Con Monti? Vedremo
    Cavallaro (Pd): Governo di alto profilo

    236 - Nov 17, 2011 - 8:49 Vai al commento »
    Semplicemente. Non si conosce nei dettagli il programma, non si è ancora votata la fiducia, pochi conoscono i "nominati" se non per le informazioni, a volte discordanti, che vengono dai media. Aspettiamo, " facta non verba"!
  • Canile di Ussita
    Paola Giorgi chiede chiarezza

    237 - Nov 16, 2011 - 8:34 Vai al commento »
    @Barbara Marresi Purtroppo, non solo i cani..................!
  • Provincia: organizzata una mostra
    per imparare a riconoscere i funghi

    238 - Nov 17, 2011 - 12:27 Vai al commento »
    @ gabor Monti vede e provvede!?!?
  • LA CADUTA DEL CAVALIERE

    239 - Nov 13, 2011 - 9:44 Vai al commento »
    @ a tutti Cercate di pensare e scrivere con onestà intellettuale. La politica non è il calcio, ma è "scienza ed arte di ben governare lo Stato". Basta con il tifare per questo o quel Partito, bisogna giudicare l'operato di chi ha governato e governerà con assoluta tranquillità e consapevolezza.
  • SOF, Pasqualetti:
    “Pambianchi parla d’altro”

    240 - Nov 11, 2011 - 11:35 Vai al commento »
    Continuate con il"botta e risposta". Ricordate ai maceratesi cosa accadde dagli anni '70 in poi. BRAVI! Ma quando deciderete di scendere dal palcoscenico ed iniziare una nuova attività tipo"pettinare le bambole" o censire i piccioni da sempre unica ed inesauribile ricchezza del Centro Storico di Macerata?
  • Una “task-force” in Provincia
    per prevenire rischio esondazioni

    241 - Nov 9, 2011 - 9:03 Vai al commento »
    Continuate a rendere edificabili i terreni a ridosso dei fiumi (vedi Corridonia). Continuate a cementificare. Purtroppo "Pecunia non olet".
  • Nuovo Cda dello Sferisterio
    Nominata anche Orietta Varnelli

    242 - Nov 5, 2011 - 16:05 Vai al commento »
    @gabor non sono più in grado di giudicare le capacità e la moralità (soprattutto) delle singole persone. Molto spesso penso che questo mondo, ormai, non non mi "appartiene". Vecchio? No, solo deluso, molto deluso!
    243 - Nov 5, 2011 - 15:24 Vai al commento »
    "professionalità e competenze culturali, imprenditoriali e tecniche". Quo usque tandem Carancini abutere patientia nostra?
  • Sicurezza in centro storico:
    più controlli dopo la chiusura dei locali

    244 - Ott 31, 2011 - 15:34 Vai al commento »
    Macerata? A confronto con Corridonia è ancora un'isola felice. Provate a venire ad abitare nella Zona S. Claudio dove c'è un esercizio commerciale è aperto 24 ore su 24 con tutte le conseguenze immaginabili che ne deriva e dove c'è un sindaco che dei problemi dei residenti se ne "frega"! Pensate che non ha mai risposto alle continue lamentele dei cittadini. Povera Italia: corrotta e, quindi, impotente!
  • Le sanzioni dell’Apm si pagano on line

    245 - Ott 27, 2011 - 10:23 Vai al commento »
    @Carbonari Il mio "vaniloquio", al quale Lei ha risposto con un po' di acredine, voleva solo sottolineare le aspettative che i cittadini si augurano escano dai molti dibattiti politici che quasi mai interessano il vivere quotidiano. L'"antipolitico" lo lasci a chi, attraverso i partiti, gestiscono gli affari loro e dei loro "amici". La stima che ho di Lei mi aveva fatto sperare una risposta molto, ma molto diversa. Comunque "absit iniuria verbis".
    246 - Ott 26, 2011 - 11:50 Vai al commento »
    Finalmente tutti daccordo. I cittadini possono pagare on line le sanzioni APM. Grazie! Aspetto che presto vengano messi on line tutti gli accordi trasversali delle forze politiche e le verità nascoste su argomenti che interessano l'intera collettività. SIETE CONSAPEVOLI DEL FATTO CHE ESISTE A MACERATA COME NEL RESTO DI QUESTA POVERA ITALIA UNA SCALA DI BISOGNI DA SODDISFARE CHE VA DAL SOCIALE ALLA SANITA', AL LAVORO, ALLA PRECARIETA' DELLA VITA DEI GIOVANI E, SOPRATTUTTO, DEGLI ANZIANI? Qualche volta anche la "VERGOGNA" può dare un segno positivo, quindi, vergognatevi! Abbiate più pudore, il popolo si aspetta ben altro dai suoi Eletti.
  • Il Giardinetto: un luogo da tutelare
    per far sopravvivere la storia

    247 - Nov 3, 2011 - 14:58 Vai al commento »
    Grazie Gabor! Sei stato, come sempre, bravo nel ricordare ai maceratesi pezzi di storia di questa ormai degradata città. Mio nonno, Menichelli Umberto, è stato Presidente del Giardinetto negli anni '50 ed io, bambino, ho vissuto molti pomeriggi sotto il pergolato di uva "coglioncella". Un abbraccio da un tuo amico comunista.
  • A Corridonia le Comunali si tingono di rosa

    248 - Ott 21, 2011 - 10:24 Vai al commento »
    La Sig,ra Calvigioni, anzichè prepararsi alle prossime elezioni, incominci, dopo cinque anni, a risolvere i problemi del quartiere S. Claudio - Zona Leonardi, ormai divenuto centro di aggregazione, tutte le notti, di spacciatori, ubriachi, cafoni e prostitute che creano enormi disagi ai residenti inermi ed ormai rassegnati a convivere con tale situazione. E' stato più volte contestato quanto sopra anche alle precedenti amministrazioni, ma nessuno ha provveduto a risolvere quello che è un problema esistenziale per buona parte della popolazione residente. Ogni notte si assiste a scene di comportamenti incivili e provocatori da parte di individui che vengono da ogni parte della provincia per riunirsi nel piazzale antistante un pubblico esercizio che, non si sa come e perchè, rimane aperto 24 ore su 24. Sig. Sindaco, è giusto che Lei pensi alla viabilità, alle politiche socio-assistenziale, a risolvere problemi di ogni natura siano essi piccoli o grandi, ma questi ultimi mesi del Suo mandato cerchi di rispettare anche i cittadini che hanno diritto di vivere in tranquillità in un quartiere che deve ritrovare decoro, dignità e "pulizia".
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy