Corridonia: anche un Mc Donald’s
nel centro commerciale delle polemiche

Il sindaco Nelia Calvigioni risponde alle critiche sull'impatto che l'opera avrà sulla viabilità a Piediripa e nella industriale: "Bisognerà raddoppiare il ponte sul Chienti"
- caricamento letture

centro_co_corridoniammerciale-6-300x225

di Alessandra Pierini

Lavori in corso nella zona industriale di Corridonia. Passando questi giorni sul ponte che da Piediripa, attraversa il Chienti, non si può non notare il lavoro frenetico di mezzi per le opere di sbancamento e movimento terra poco lontano dal fiume. Nell’area dovranno sorgere delle nuove strutture di vendita, quindi si tratta di una nuova area commerciale composta da 7 lotti  e tra le nuove attività ci sarà molto probabilmente anche un ristorante Mc Donald’s.
Le perplessità sulla nascente struttura si rincorrono da una parte all’altra e sono molti coloro che manifestano forti dubbi sull’impatto che l’opera avrà sulla viabilità e sull’economia comunale. Il Sindaco di Corridonia, Nelia Calvigioni, non ci sta a vestire la maglia nera per la nascita di un centro commerciale e per il carico che dà alla viabilità: «Abbiamo già dimenticato cosa hanno fatto a Tolentino e a Civitanova – tuona – per non parlare poi di Macerata dove tra la lottizzazione Simonetti e la Valleverde avremo ben 64 lotti in più?»
centro_co_corridoniammerciale-4-300x225Nell’area, per l’ingresso e l’uscita al centro commerciale, è prevista infatti una rotatoria che molti ritengono possa essere un tappo per la già compromessa viabilità lungo la statale. «La viabilità è stata approvata da un ente sovracomunale – precisa la Calvigioni – che è la Provincia e che si serve di tecnici specializzati anche nella valutazione del traffico. Abbiamo previsto una rotonda molto più grande di quella di fronte all’Hotel Grassetti e una strada a quattro corsie che mi auguro snellisca la viabilità. La situazione nella zona non è buona, il tappo c’è già da anni visto che Corridonia subisce il traffico delle attività commerciali di Macerata. E’ evidente che per migliorare la situazione bisognerà raddoppiare il ponte e realizzare finalmente lo svincolo di San Claudio visto che con quello di Campogiano siamo già a buon punto».
Qualcuno teme, invece, che gli otto lotti da massimo 2.500 metri possano essere in futuro riuniti. Il primo cittadino lo esclude: «Sono aree ben distinte, separate tra di loro nel pieno rispetto delle distanze e non è prevista nessuna riunificazione».
centro_co_corridoniammerciale-1-300x225I commercianti del centro storico di Corridonia, intanto, si lamentano per lo svuotamento del borgo e temono che il nuovo centro commerciale possa essere una ulteriore aggravante: «I nostri piccoli centri – spiega il sindaco – sono stati rovinati dalle grandi strutture commerciali sorte in questi anni in tutta la provincia. Questa nuova area potrebbe essere l’occasione per qualificare ulteriormente i propri prodotti ed attrarre così coloro che frequenteranno l’area vendita».
Altra domanda che in molti si pongono è come mai, in un momento così difficile per l’economia, ci sono imprenditori disposti a spendere cifre tanto significative. Anche per questo la Calvigioni ha una risposta: «Ho ereditato questo progetto dalla passata amministrazione e devo dire che all’inizio anche io ero scettica. Poi ho capito che le multinazionali guardano con attenzione alle uscite della superstrada. La zona industriale di Corridonia è, inoltre, ricca di per sè di strutture e quindi allettante».

(Nelle foto di  Guido Picchio i lavori in corso lungo il Chienti)

***

(L’intervento dell’avvocato Bommarito: leggi l’articolo)

centro_co_corridoniammerciale-2-300x225 centro_co_corridoniammerciale-3-300x225 centro_co_corridoniammerciale-5-300x225 centro_co_corridoniammerciale-7-300x225

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X